Re: Aiuto per valutazione costi cucina da ordinare

#32
lariosto77 ha scritto:ciao cla,
secondo me invece le basi da 120 sono una favola in quanto a praticità. sono belle contenitive!
concordo invece dall'altra parte solo ante.
Ciao Lari :D
Che dire....ho avuto in mostra più di una volta basi da 120 con cestoni:all'apertura nonostante la doppia guida "sbarellano" :) sempre un pò...Se poi poco poco per un motivo o un'altro sei costretto a sfilare il cestone (chiaramente vuoto) bisogna essere in 2......ripeto....a casa mia non lo metterei mai....poi ognuno decide come crede.
Eppoi....un 60-90-60-90 é una bella silhoette :wink: :D :D
ciao
cla56

P.S. Ciao Muffy :D
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Aiuto per valutazione costi cucina da ordinare

#36
Anche a me non sbarellano quelli della cucina, nemmeno il 120 profondità 80. Certo che sono belli pieni. Valcucine non tradisce!

Mi sbarella un sacco quello del bagno... Solo che siamo a 140 cm, col 'senno di poi' infatti non lo rifarei mai più!

Comunque la pattumiera nella base larga 120 è bella capiente e non è male!

Re: Aiuto per valutazione costi cucina da ordinare

#37
Pure secondo me 120 sono un pò troppi, sia per lavello che per p.c., anche se sono ottimi per il contenimento.
Invece per quanto riguarda i cassettoni/cestoni, io li metterei ovunque. Io ho l'isola e ho messo cestoni estraibili e cassettoni sia dal lato operativo che da quello opposto, e mi ci trovo benissimo, invece ho messo ripiani sotto il forno e me ne sono pentita, ma lì è questione di abitudini .

Re: Aiuto per valutazione costi cucina da ordinare

#38
Grazie a tutti per le riflessioni sulle dimensioni dei cestoni.
Mantenendo l'isola 360 potrei effettivamente pensare a 3 da 60 e 2 da 90 (il "problema" è che poi non è speculare all'altro lato e non so se questo sia problemi di costruzione o un'ulteriore significativo aumento dei costi.
Effettivamente la cosa migliore potrebbe essere avere o 60-90-60-90-60
o anche 90-60-60-60-90 con p.c. e lavello agli estremi.
Devo vedere bene perché ho già fatto mettere gli scarichi per il lavello (dove inserirò anche tritarifiuti).
Per i cestoni da 120 faccio ancora un check sulle cucine da esposizione prima di decidere per il discorso ballerino.

Re: Aiuto per valutazione costi cucina da ordinare

#39
kneo ha scritto:Grazie a tutti per le riflessioni sulle dimensioni dei cestoni.
Mantenendo l'isola 360 potrei effettivamente pensare a 3 da 60 e 2 da 90 (il "problema" è che poi non è speculare all'altro lato e non so se questo sia problemi di costruzione o un'ulteriore significativo aumento dei costi. Non capisco la specularità.Già adesso non c'é!!
Effettivamente la cosa migliore potrebbe essere avere o 60-90-60-90-60
o anche 90-60-60-60-90 con p.c. e lavello agli estremi. NON LO FARE!!
Devo vedere bene perché ho già fatto mettere gli scarichi per il lavello (dove inserirò anche tritarifiuti).
Per i cestoni da 120 faccio ancora un check sulle cucine da esposizione prima di decidere per il discorso ballerino.
Ripeto...é mia opinione personale.Giustamente...come è stato detto,un cestone pieno,pesante,é più stabile di uno vuoto (come normalmente sono in mostra).
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Aiuto per valutazione costi cucina da ordinare

#43
kneo ha scritto:Ciao il cemento realizzato nel render è stato una proposta dell'arredatore che mi segue.
Se per pavimento, colore cucina e top siamo d'accordo, sulla parete in cemento non siamo convinti del tutto...
Stiamo pensando se fare qualcosa di colorato o qualcosa di diverso...
Peccato perchè secondo me era un abbinamento molto ben riuscito!
De gustibus :D