allora io una cucina ad angolo con il fuori squadra nn sono ingrado di farla! (vedasi cucina di joely!

c'ho messo una vita per capire come sistemare le basi!

) e comunque anche lei alla fine l'ha fatta lineare! ad angolo con il fuori squadra la vedo proprio dura! o meglio ... soprattutto in questa cucina dove secondo me fare l'angolo da una parte o dall'altra dovrebbe essere equivalente!!
tt ciò per dire che ho provato a fartela così:
http://ImageShack/photo/my-images/856/84r1.jpg/
quindi
tavolo centrale: io l'ho disegnato di 150x90 cm. dista 1 metro dalle colonne e 1,20 dalla cucina dietro.
parete da 350:
dispensa 90 cm + spazio frigo 80 cm + col.forno 60 cm + mobile angolare 120 cm (che si apre con anta da 60) = 350 precisi precisi ... un po' troppo forse ... meglio quindi dispensa da 80 cm + tamponamento finale che permetta di aprire le ante in modo agevole! se poi mi dici che quella parete nn è 350 ma che so 355cm allora ok x la dispensa da 90 cm!!!
altra cosa: probabilmente il pensile che incornicia il frigo dovrà essere fatto su misura perchè un pensile così di 80 cm nn so se esiste standard.
http://ImageShack/photo/my-images/28/fsqi.jpg/
quindi
parete da 5 metri:
allora c'è una parte di 60 cm dell'angolo + poi viene base da 90 cm + base cestoni 90 cm con piano cottura sopra + lavastoviglie 60 cm + base lavello 90 cm + base 90 cm = 480 cm. rimangono 20 cm di tamponamento finale per il fuori squadra.
http://ImageShack/photo/my-images/23/8p9l.jpg/
allora:
questa versione mi piaceva perchè è perfettamente simmetrica però....
a partire dall'angolo fuorisquadra ci sono 20 cm + 90 + 90 + 60 = 260
se la finestra dista circa 1 metro da quell'angolo e è larga 160 cm, il piano cottura in pratica inizia filo filo la fine della finestra! e nn so se va bene!!!
tra l'altro l'ultima anta da 45 cm mi risulta che nn si apre proprio a pieno, ma va un pochino a sbattere contro la parete obliqua (i cestoni per es. non mi entravano proprio perchè nn si sarebbero aperti del tutto! l'anta da 45 in vece si apre quasi del tutto ... ma quasi appunto!).
se si vuole mantenere la stessa struttura simmetrica forse conviene che le due basi alle estremità siano di 80 cm e non di 90. in questo modo anche il piano cottura entra meglio! quindi:
(60 angolo) + 80 + 90 +60 + 90 +80 + .... e a questo punto alla fine puoi mettere un0 sportellino da 30 cm + tamponamento finale per il fuori squadra da 10 cm.
altrimenti è da ripensare!!!! ma come vedi in un modo o nell'altro: la cucina è enorme!!!!
e ti entra tutto tranquilla!!!!!
la cosa però più importante è verificare l'altezza della finestra!!
perchè se di li sotto non possiamo passare .... allora stiamo ragionando a vuoto!!!
altra cosa:
io il
lato obliquo l'ho lasciato vuoto, ma in teoria si possono mettere anche dei pensili sospesi sui quali poggiare la tv... una composizione di pensili insomma o una madia ... se pensi che il posto nn ti basti ancora!
infine:
Sea1982 ha scritto:anche se, piacendomi un arredamento abbastanza minimal e moderno, in una cucina tutta bianca con elementi in acciaio un frigo non incassato potrebbe anche starci bene..anche se poi il "ponte" non è così moderno...
ti potrebbe piacere una soluzione tipo quella di mitti?
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... &start=885
la colonna forno in acciaio lei l'ha fatta su misura!!!!
si potrebbe creare nella parte delle colonne una struttura in cartongesso che accolga un'anta che chiude la dispensa (che però a questo punto sarebbe credo da 60 cm .... che è mooooooolto capiente lo stesso!!!

) e poi frigo free e colonna forno acciaio. però è una cosa che ti devi far fare!!!
ok io ho finito!!!!
sono prolissa lo so scusa!!!!
ciao!
ps.
se vai nei link sopra le immagini, puoi ingrandirle se nn si vedono bene! altrim le scariche e nel computer si dovrebbero vedere grandi!
pps.
1. la composizione delle singole basi a me è venuta così, ma si può anche rivedere.
2. invece riguardando le immagini mi sono resa conto che il frigo in questo modo forse sarebbe lontano dal lavello... forse hai ragione te a voler mettere le colonne nel lato obliquo!!! però io ripeto nn te la so disegnare! cmq così ad occhio credo in pratica devi considerare un angolo di 1 metro x 1 metro e dovrai farti fare qui una base angolare fuori squadra. dopo di che sul lato obliquo le colonne le puoi mettere come te l'ho disegnate io nel lato opposto! mentre sulla parete dritta ti rimangono allora 5 metri - 1 metro circa per la base angolare fuori squadra= 4 metri
circa per la parte operativa!!!!
poi ci proverò ... ma nn ti prometto niente!!