Re: PARTIAMO CON L'ACQUISTO DELLA CUCINA PAG 11:

#181
bayeen ha scritto:con la mezza colonna cmq non guadagni piano di lavoro. solo piano di appoggio (ottimo per il disordine :mrgreen:).
scusa ma non gradisco molto le mezze colonne, trovo più fine ed utile la colonna intera. questo però è un mio personale parere, la cucina è tua e giustamente va fatta a misura tua :wink:
Era una possibile soluzione per non metterlo sotto in quanto lo vedo poco funzionale e non mi piace tanto.
Quindi le alternative erano colonna intera o mezza colonna.

grazie
mimi.

Re: PARTIAMO CON L'ACQUISTO DELLA CUCINA PAG 11:

#183
Grazie mille bayeen, mi stai davvero aiutando a chiarire le idee.
Ho una serie di considerazioni da chiederti:
1) Le mensole a giorno dietro la porta non mi piacciono troppo opterei per un cartongesso. Considerando il frigo a libera istallazione vedrei meglio un cartongesso.
2) La dispensa di che dimensione l'hai pensata? Per far in modo che non sia di intralcio con il frigorifero nell'apertura? Ed inoltre l'angolo da 90 x90 e a cestoni?
Hai qualche esempio di angolo da potermi far vedere sia per la dispensa che per l'angolo?
Ti ringrazio infinitamente
mimi

Re: PARTIAMO CON L'ACQUISTO DELLA CUCINA PAG 11:

#184
la dispensa è da 30.
per fare in modo che non sia di intralcio al frigo, dovresti fare un riempitivo piuttosto ampio, credo sui 10 cm, però sarà di certo il mobiliere a calcolartelo. potresti fare l'anta apribile in questo modo
Immagine
Immagine
oppure c'e anche a scomparsa (entra praticamente nel mobile) oppure tipo scorrevole, ce ne sono davvero tante..



l'angolo non è 90x90 ma 30x30. puoi farlo a ripiani fissi, è un po' scomodo per le cose stivate in fondo ma economico. altrimenti ci sono davvero tante soluzioni con cestoni estraibili. anche qui il mobiliere saprà illustrarti le varie tipologie.
Immagine
Immagine
Immagine


infine, giusto perchè ho trovato sta immagine e mi piace un botto, ti mostro una soluzione per il forno sottopiano con piano cottura ampio. figata secondo me.
Immagine

Re: PROBLEMA RIVESTIMENTO CUCINA PAG 13:

#186
ciao a tutti
eccomi di nuovo qui a chiedere i vostri preziosi consigli:
Devo comprare le piastrelle per il rivestimento della cucina, ma sfortunatamente ho dato le misure al venditore precise al centimetro.
Le misure sono 390X330 per le pareti in cui vanno i mobili.
Considerando che ho preso tutti mobili di dimensioni standard, se rivestisco le 2 pareti con le piastrelle, perderei 3 cm per parete. Dovendo quindi cambiare la disposizione della cucina.

Come è meglio procedere per ovviare al problema?

1) rivestisco con le piastrelle solo tra basi e pensili.
2) devo prendere qualche modulo fuori misura (57cm invece di 60cm ) per comporre la cucina con le misure diverse?

mi scuso se pongo una domanda sciocca e banale. :oops:

Grazie mille
mimi

Re: PROBLEMA RIVESTIMENTO CUCINA PAG 13:

#187
mimi86 ha scritto:ciao a tutti
eccomi di nuovo qui a chiedere i vostri preziosi consigli:
Devo comprare le piastrelle per il rivestimento della cucina, ma sfortunatamente ho dato le misure al venditore precise al centimetro.
Le misure sono 390X330 per le pareti in cui vanno i mobili.
Considerando che ho preso tutti mobili di dimensioni standard, se rivestisco le 2 pareti con le piastrelle, perderei 3 cm per parete. Dovendo quindi cambiare la disposizione della cucina.

Come è meglio procedere per ovviare al problema?

1) rivestisco con le piastrelle solo tra basi e pensili.
2) devo prendere qualche modulo fuori misura (57cm invece di 60cm ) per comporre la cucina con le misure diverse?

mi scuso se pongo una domanda sciocca e banale. :oops:

Grazie mille
mimi
non sono sicura di aver capito bene le premesse, ma rivestirei solo la porzione fra basi e pensili, a prescindere.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: PROBLEMA RIVESTIMENTO CUCINA PAG 13:

#188
13 febbraio ha scritto: non sono sicura di aver capito bene le premesse, ma rivestirei solo la porzione fra basi e pensili, a prescindere.
MAI perfettamente in luce fra basi e pensili, le piastrelle vanno un po sotto il piano e appena sotto i pensili e la cappa soprattutto.

Fare piastrelle in luce, soprattutto nella parte superiore, significherebbe avere un pertugio fra la parte alta del bordo delle piastrelle e il fondo dei pensili, pertugio dove nel tempo si infila il loame più loame (sporco, sporchissimo :mrgreen:)
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: PROBLEMA RIVESTIMENTO CUCINA PAG 13:

#189
coolors ha scritto:
13 febbraio ha scritto: non sono sicura di aver capito bene le premesse, ma rivestirei solo la porzione fra basi e pensili, a prescindere.
MAI perfettamente in luce fra basi e pensili, le piastrelle vanno un po sotto il piano e appena sotto i pensili e la cappa soprattutto.

Fare piastrelle in luce, soprattutto nella parte superiore, significherebbe avere un pertugio fra la parte alta del bordo delle piastrelle e il fondo dei pensili, pertugio dove nel tempo si infila il loame più loame (sporco, sporchissimo :mrgreen:)
hai ragione, mi sono espressa male. volevo dire che secondo me le piastrelle devono essere visibili fra basi e pensili. :D

"loame".
azzardo un'ipotesi: probabilmente deriva da "loamaro", in italiano "letamaio".
a sua volta_ questo è documentato_ "letamaio" deriva dal latino "letare", "allietare", quindi ciò che allieta i campi, fertilizzandoli.
"loamaro", "luamaro", da me si dice "aldamar".
metaforicamente parlando, il termine allude a persona molto sporca, sia dal punto di vista fisico che morale.
:D :D :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: PROBLEMA RIVESTIMENTO CUCINA PAG 13:

#190
13 febbraio ha scritto: "loame".
azzardo un'ipotesi: probabilmente deriva da "loamaro", in italiano "letamaio".
a sua volta_ questo è documentato_ "letamaio" deriva dal latino "letare", "allietare", quindi ciò che allieta i campi, fertilizzandoli.
"loamaro", "luamaro", da me si dice "aldamar".
metaforicamente parlando, il termine allude a persona molto sporca, sia dal punto di vista fisico che morale.
:D :D :D
Ti nomino, veneta forever! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: PROBLEMA RIVESTIMENTO CUCINA PAG 13:

#191
coolors ha scritto:
13 febbraio ha scritto: "loame".
azzardo un'ipotesi: probabilmente deriva da "loamaro", in italiano "letamaio".
a sua volta_ questo è documentato_ "letamaio" deriva dal latino "letare", "allietare", quindi ciò che allieta i campi, fertilizzandoli.
"loamaro", "luamaro", da me si dice "aldamar".
metaforicamente parlando, il termine allude a persona molto sporca, sia dal punto di vista fisico che morale.
:D :D :D
Ti nomino, veneta forever! :mrgreen:

nonni paterni dei colli euganei, cognome veneto.
grazie, ma son papalina :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: PROBLEMA RIVESTIMENTO CUCINA PAG 13:

#192
13 febbraio ha scritto: nonni paterni dei colli euganei, cognome veneto.
grazie, ma son papalina :D
Nonni de Teolo o de Rovolon?
Eora se catemo al Capiteo, se magnemo gnochi al ragu' e do brasoe :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: PROBLEMA RIVESTIMENTO CUCINA PAG 13:

#194
coolors ha scritto:
13 febbraio ha scritto: non sono sicura di aver capito bene le premesse, ma rivestirei solo la porzione fra basi e pensili, a prescindere.
MAI perfettamente in luce fra basi e pensili, le piastrelle vanno un po sotto il piano e appena sotto i pensili e la cappa soprattutto.

Fare piastrelle in luce, soprattutto nella parte superiore, significherebbe avere un pertugio fra la parte alta del bordo delle piastrelle e il fondo dei pensili, pertugio dove nel tempo si infila il loame più loame (sporco, sporchissimo :mrgreen:)
Sai "Coolors" che non sono molto convinto che questo sia il modo migliore :roll:
Normalmente io consiglio propio di mantenersi tra top e il sotto pensili,questo per evitare il più possibile il vuoto che si andrebbe a creare tra i pensili e il muro.Per lo stesso motivo anche tra le basi e il muro (in pratica il rivestimento appoggia sul top o meglio...il top gli và sotto).In pratica é lo stesso sistema che si usa per gli schienali.
Solo alcune volte non è possibile.
cla56

P.S. altri pareri in merito sarebbero utili...
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: PROBLEMA RIVESTIMENTO CUCINA PAG 13:

#195
cla56 ha scritto:Solo alcune volte non è possibile.
cla56
Se non è possibile (tipo se a cucina montata c'è da coprire le piastrelle che non piacciono piu') allora non resta che andare in luce.

Per il resto i vecchi modi di progettare (per cui prima si montan le piastrelle e poi i mobili in leggero sormonto) hanno sempre il loro perchè!
Un pò come i vecchietti del '56, nà sicurezza! :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia