Marche cucine pregi e difetti modelli indicati

#1
Buongiorno,

stò per acquistare una cucina nuova e mi ritrovo nella solita situazione di tanti modelli a disposizione, differenti marche etc.. e non sò quale scegliere.

I modelli che ho visto in giro e per cui ho fatto preventivi sono:

Aran - Terra
Scavolini - Evolution
Stosa - Allegra
Stosa - Bring
Lemag - Time
Veneta Cucine - Carrera.go
Venus - Axis
Arredo3 - Linea

Non metto ne prezzi, ne composizioni etc.. perchè ogni modello ha le sue particolarità quindi un confronto tra prezzi etc.. non sarebbe indicativo.

Quello che vorrei sapere è la qualità di queste marche. Alcune sono conosciute, anche a parità di marca, credo che ci siano modelli più robusti, resistenti e duraturi di altri...

Tra i modelli sopra indicati, mi sapreste indicare eventuali pregi o difetti? Per tutte ho scelto un modello "economico" con il top in laminato, anche qui di serie sò che alcune montano i nuovi modelli idrorepellenti altre no..... alcune hanno i cassoni in truciolato, altre in mdf etc...

Mi potreste fare una carrellata per marca di eventuali difetti, cose da richiedere, o da chiedere al rivenditore etc..? Ed a parte il gusto (ognuno ha il suo) a livello di qualità questi modelli come sono?

La cosa che mi interessa di più è la "riuscita e durata" finale della cucina, (naturalmente in base al prezzo). Se c'è da spendere 4-500 € in più per un modello perchè usa materiali un pò migliori degli altri, no problem.

grazie mille a tutti

Re: Marche cucine pregi e difetti modelli indicati

#2
Marcello82 ha scritto: Tra i modelli sopra indicati, mi sapreste indicare eventuali pregi o difetti? Per tutte ho scelto un modello "economico" con il top in laminato, anche qui di serie sò che alcune montano i nuovi modelli idrorepellenti altre no..... alcune hanno i cassoni in truciolato, altre in mdf etc...
99% il top si fa con truciolare idrorepellente (V70 o V100)... anche se l'utilità è relativa: importante qui è trovare un montatore attento ed una casalinga "normale".

99% le casse si fanno con truciolare non con mdf (utile solo per fianchi in finitura magari lucida o in polimerico)... differenza da ricercare nelle schede prodotto è casomai che il truciolare delle casse sia idrorepellente (mi pare arredo3 si e stosa no ma non sono sicuro)... anche in questo caso l'utilità è molto relativa: il truciolare per norma non ha da bagnarsi mai.
Pax tibi Marce

Re: Marche cucine pregi e difetti modelli indicati

#3
stò provando a scaricare le varie schede tecniche...
alcune sono dettagliate.. altre diciamo vaghe...

Per esempio cito la Scavolini - Evolution:

Struttura realizzata con pannelli particelle di legno spessore 18mm ecologici idrofughi, con basso contenuto Formaldeide (Classe F***** equivalente all'italiana E-0). Nobilitati sui lati con finitura melaminica.

Ora da quello che sapevo io, quella è la classificazione dell' MDF.
Però sono moooolto ignorante in materia, magari ho capito fischi per fischi...

grazie per la risposta.

Re: Marche cucine pregi e difetti modelli indicati

#4
Marcello82 ha scritto:stò provando a scaricare le varie schede tecniche...
alcune sono dettagliate.. altre diciamo vaghe...

Per esempio cito la Scavolini - Evolution:

Struttura realizzata con pannelli particelle di legno spessore 18mm ecologici idrofughi, con basso contenuto Formaldeide (Classe F***** equivalente all'italiana E-0). Nobilitati sui lati con finitura melaminica.

Ora da quello che sapevo io, quella è la classificazione dell' MDF.
Però sono moooolto ignorante in materia, magari ho capito fischi per fischi...

grazie per la risposta.
La classificazione f**** è una classificazione giapponese per il contenuto di formaldeide. Riguarda in generale tutti i pannelli. F**** è migliorativa del pannello normale ma ti prego di sorvolare il problema o di farti una ricerca sul forum se vuoi approfondire perchè è una mega faq
Pax tibi Marce

Re: Marche cucine pregi e difetti modelli indicati

#5
Marcello82 ha scritto:Buongiorno,

stò per acquistare una cucina nuova e mi ritrovo nella solita situazione di tanti modelli a disposizione, differenti marche etc.. e non sò quale scegliere.

I modelli che ho visto in giro e per cui ho fatto preventivi sono:

Aran - Terra
Scavolini - Evolution
Stosa - Allegra
Stosa - Bring
Lemag - Time
Veneta Cucine - Carrera.go
Venus - Axis
Arredo3 - Linea

Non metto ne prezzi, ne composizioni etc.. perchè ogni modello ha le sue particolarità quindi un confronto tra prezzi etc.. non sarebbe indicativo.

Quello che vorrei sapere è la qualità di queste marche. Alcune sono conosciute, anche a parità di marca, credo che ci siano modelli più robusti, resistenti e duraturi di altri...

Tra i modelli sopra indicati, mi sapreste indicare eventuali pregi o difetti? Per tutte ho scelto un modello "economico" con il top in laminato, anche qui di serie sò che alcune montano i nuovi modelli idrorepellenti altre no..... alcune hanno i cassoni in truciolato, altre in mdf etc...

Mi potreste fare una carrellata per marca di eventuali difetti, cose da richiedere, o da chiedere al rivenditore etc..? Ed a parte il gusto (ognuno ha il suo) a livello di qualità questi modelli come sono?

La cosa che mi interessa di più è la "riuscita e durata" finale della cucina, (naturalmente in base al prezzo). Se c'è da spendere 4-500 € in più per un modello perchè usa materiali un pò migliori degli altri, no problem.

grazie mille a tutti
Caspita questa domanda interessa parecchio anche a me!
I have a dream......

Re: Marche cucine pregi e difetti modelli indicati

#6
La domanda interessa anche a me, e molto qualche bravo esperto può illuminarci??? Grazie da subito per i consigli :lol:




uote="Marcello82"]Buongiorno,

stò per acquistare una cucina nuova e mi ritrovo nella solita situazione di tanti modelli a disposizione, differenti marche etc.. e non sò quale scegliere.

I modelli che ho visto in giro e per cui ho fatto preventivi sono:

Aran - Terra
Scavolini - Evolution
Stosa - Allegra
Stosa - Bring
Lemag - Time
Veneta Cucine - Carrera.go
Venus - Axis
Arredo3 - Linea

Non metto ne prezzi, ne composizioni etc.. perchè ogni modello ha le sue particolarità quindi un confronto tra prezzi etc.. non sarebbe indicativo.

Quello che vorrei sapere è la qualità di queste marche. Alcune sono conosciute, anche a parità di marca, credo che ci siano modelli più robusti, resistenti e duraturi di altri...

Tra i modelli sopra indicati, mi sapreste indicare eventuali pregi o difetti? Per tutte ho scelto un modello "economico" con il top in laminato, anche qui di serie sò che alcune montano i nuovi modelli idrorepellenti altre no..... alcune hanno i cassoni in truciolato, altre in mdf etc...

Mi potreste fare una carrellata per marca di eventuali difetti, cose da richiedere, o da chiedere al rivenditore etc..? Ed a parte il gusto (ognuno ha il suo) a livello di qualità questi modelli come sono?

La cosa che mi interessa di più è la "riuscita e durata" finale della cucina, (naturalmente in base al prezzo). Se c'è da spendere 4-500 € in più per un modello perchè usa materiali un pò migliori degli altri, no problem.

grazie mille a tutti[/quote]