Dunque avevo una parete, con grosso vano porta, per circa 8 mq da tinteggiare. La parete è nuova ed era stata giùà data una mano di primer.
scegliamo una tinta color tortora, non molto carica. dato che ero stufa di avere cinquantamila secchi con 4 dita di avanzo dentro, decidiamo di fare tutto con due campioni da 0.75 l di idropittura della keracoll fatti fare in colorificio, mescolandoli insieme. MA faccio un errore... il rullo con cui inizio a lavorare è secco, dunque si ciuccia un sacco di vernice e alla fine della prima mano mi accordo che quel che resta non basterà per la seconda. Torno al colorificio, faccio fare un terzo campione, lo mescolo alla rimanenza e con questo dò la seconda mano. Bello, bellissimo colore, ma quando asciuga noto due piccoli (sottolineo piccoli) aloni chiari.
Prendo un pennello, lo intingo nella tinta e ritocco. Poi mentre ho il pennello in mano, tocco ancora qua e là.
Quando asciuga mi ritrovo la parete tutta a pois

Penso che magari il pennello era sporco di bianco... torno al coliorifico e faccio fare ubn terzo campione, che mescolo alla poca rimanenza rimasta e procedo con una terza mano.
Non so cosa ho combinato, fatto sta che la pittura è appena sufficiente, e alla fine quasi lecco il secchio col dito e lo spalmo sulla parete, pur di arrivare alla fine...
Quindi quando asciugando la parete è risultata tutta striata non mi son stupita: in certi punti la pittura era poca, l'ho tirata troppo, era ovvio che finisse così.
Torno il colorificio faccio rifare due campioni, in modo da dare una quarta ed ultima mano senca lesinare sulla quantità di pittura. Dò una quarta mano bella generosa... ma quando asciuga siamo da capo: la parete è tutta striata.
Alla fine della fiera i due piccolissimi aloni successivi alle prime due mani erano pochissima cosa rispetto alla schifezza di adesso, ad averlo saputo me li tenevo...
Ora cosa faccio?
Mio marito dice che
1) dato che la quantità di vernice era sempre poca l'abbiamo diluita a mano, e secondo lui può essere che non fosse ben mescolata
2)non abbiamo mai dato due mani prese dallo stesso secchio, ma ogni volta abbiamo rabboccato unendo alla tinta avanzata un nuovo campione, che può avere delle variazioni di tonalità.
sarà solo questo? Non è che ora diamo la quinta e sesta mano per trovarci sempre da capo?
Boh, vi pare possibile?
Così, dopo 4 inutili mani già date, e 5 campioni fatti fare fineremo con l'andare a farci fare un bidoncino da 4 litri