ciao bigboss!
ho provato anche io a disegnare la tua cucina..
dato che con la gola ti erano già state fatte diverse proposte, ho provato con la maniglia integrata nell'anta.. al di là della scelta estetica (personalmente la gola non incontra il mio gusto), ho optato per la maniglia integrata perchè ti permetterebbe di avere 4 cm anzichè 1 come riempitivo (come diceva minni 1 centimetro può bastare, ma non si sa mai!

).. inoltre se non puoi giocare con le misure dell'angolo(sempre come diceva minni

) e se il cm non basta, dovresti farti fare almeno una base e un pensile su misura e i costi salirebbero (la differenza magari non è tanta, non saprei, è una valutazione che spetta a voi)..
io non sono del settore quindi se ho detto cavolate non esitate a farmelo notare
le misure esatte della cucina sono solo quelle che avevi indicato in prima pagina..
a partire dalle colonne: riempitivo di 4 cm, colonna frigo/congelatore 60 cm, colonna forni 60 cm, base estraibile da 45 cm, base per PC da 90 con due cassetti e un cestone(esiste anche con i due cestoni e il cassetto interno), lavastoviglie da 60, base ad angolo da 125x65(con anta da 60 cm), base lavello da 90 cm, riempitivo da 4 cm.. i pensili sono allineati con le basi (quello verso la finestra è da 65 cm, so che Lube lo fa, le altre marche non so)
questa immagine mostra l'ingombro della lavastoviglie aperta con una persona a caricarla
questa invece è con il tavolo rettangolare che mi dicevi in MP, 130*85.. le altre sono con il tulip con diametro 105 cm.. quando posti le misure di tutta la stanza sistemo il disegno e riprovo a inserire i tavoli per capire quale va meglio..