oddio

e vale per tutto.
allora, ho già parlato più volte, anche se non con te, della vecchia casa dei miei nonni, a cui sono legata, ma tanto tanto, la classica grande casa della campagna emilana, rettangolare, solida (credo risalga alla fine dell'800). e c'è ancora, e ci vado spesso, anche a piedi

, è a circa 3 km da qui. quando ho letto, ho sentito il profumo dell'impasto per fare i salami, era un rito che coinvolgeva tutti, e la sera si faceva un risotto con quella carne fresca che così buono non so se l'ho più mangiato. punzecchiavi le budelle e le massaggiavi per accompagnare l'impasto? mio padre era bravissimo a legare i salami, lo guardavo incantata
guarda che se mi viene la deriva malinconica non ci caviamo i piedi, per cui rimedio informandoti che ho aiutato personalmente

la commessa (brava, delusa e gentile) del corner Alessi a confezionare il pacco, lei era stata moderata col nastro adesivo, ma quando le ho spiegato le mie esigenze

, si è messa a ridere e ne ha aggiunto un po'!
però abbiamo impacchettato il tutto di un bel verde speranza
ely ha mandato una mail per aggiornare sulle nuove disposizioni: allora è cambiata la chiesa, già detto, già che c'era anche l'ora (no comment

), in più ha indicato una serie di percorsi (se passate da qui, allora bla bla, se invece da lì bla bla bla), speriamo....
nik, siamo nelle mani della connessione, gentilmente offerta, a sua insaputa

dal comune di Comacchio!
pare che si possa, visto che l'hai fatto!
posso andare a nascondermi ad arrossire
, anzi a impallidire?