Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#16
Altra cosa. Notavo dalla prima foto che hai pubblicato e da quanto dici che hai dei problemi di alineamento degli sportelli… è da agire sulle regolazioni dele cerniere… se non lo fai STRUSON…
Inolte non ho ben capito quando citi il 2cm di top… o meglio da dove l hai preso questo 2 cm… io parlavo di 2cm di ablazione ossia di zona deformata… non di spessore… il tuo spessore di top è un 38mm più placco e controplacco… 39.4 decimo più decimo meno…
Pax tibi Marce

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#18
valent.gr ha scritto:oppure qualcuno ne deve rispondere? chissa se la nuova copat risponde dei danni della vecchia, la cucina ce l ho dal 2010 io mi chiedo se bastano 2 anni e mezzo per ridurre così una buona cucina...
Ho letto e riletto i tuoi interventi e l'unico dubbio che m'e' venuto non e' sulla qualita' delle cucine Copat ma sul fatto che tu possa esser davvero un architetto.

Senza offesa ma un architetto d'interni NON farebbe mai l'errore di dare responsabilita' al produttore per i danni che hai evidenziato ne' tantomeno avrebbe fatto l'errore di scambiare uno stratiticato HPL con un unicolor.

Sul top non ne parliamo nemmeno, responsabilita' unica del rivenditore che non solo ti ha venduto fischi per fiaschi ma ti ha fatto anche un pessimo montaggio.

Per la parte di impiallacciatura rovinata/abrasa sono certo, che anche in questo caso ci sia responsabilita' del rivenditore che probabilmente non ha regolato bene le cerniere facendo si che toccassero qualche altra parte della cucina producendo l'effetto che segnali. L'altra eventualita' e' che le abbia rovinate tu probabilmente inconsapevolmente.

Con tutto il massimo rispetto se fossi Copat non mi riterrei responsabile per nulla dei problemi e ti rimanderei tranquillamente dal rivenditore.

Ps: se fossi Copat oltre a mandarti dal rivenditore ti invitarei a cancellare le accuse evidentemente diffamatorie che hai scritto sul forum. Alla prima richiesta bonaria seguirebbe lettera scritta da parte di avvocato con richiesta del risarcimento dei danni che le tue accuse infondate hanno provocato all'azienda (indicizzazione motori di ricerca, ecc ecc).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#20
valent.gr ha scritto:innanzitutto io non ho affeso nessuno mentre tu coi tuoi toni lo stai facendo.

Da come parli mi sembri quasi il signor copat visto che la prendi sul personale e per di più usi toni offensivi.
Ti invito a indicare dove ti ho offesa.

Ricordo che esprimere dei dubbi circonstanziando il perche' NON e' un'offesa, ho l'impressione che l'apertura mentale (soprattutto di fronte a critiche motivate) che dovrebbe portare in dote un ciclo di studi universitario ti faccia difetto.

Per lo stesso motivo, trovo avvilente e svilente per una persona di una certa cultura quale sicuramente sei, abbassare il tono della discussione a livelli cosi bassi da insinuare che io debba difendere Copat, mi dispiace per te ma il mio pensiero e' LIBERO e di difender Copat me ne importa na' benemerita mazza/fava.

Ribadisco (ma ho paura che continuerai a NON capire perche' NON ascolti/leggi quello che ti si dice/scrive) che e' in grandissima parte col rivenditore che te la devi prendere.

Con questo passo e chiudo.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#21
valent.gr ha scritto:innanzitutto buongiorno.. :)
guarda io non credo che inc asa mia ci sia mai stata una boccetta di ammoniaca mi fa schidfo solo l odore...
la cucina la pulisco sulle ante solo se e quando cade acqua anche perche se no tolgo solo un pò di polvere e va bene così...comq al massimo panno umido vileda in microfibra e stop, quindi bo...
diciamo che i punti bianchi è il materiale che si è come scolorito o come se la pittura li fosse andata via...
... scolta per me è qualcosa di assorbito nel poro... prova a pulirlo con uno stuzzicadenti o simili... prova dolcemente con soluzione diluita di alcool etilico... se non è così mi dispiace dirtelo ma hai un qualche vetril, amuchina, chanteclair, bref o qualche altra diavoleria a base di ammoniaca e l'hai usata

2- io non potevo montarmi da sola il top, non ho esperienza e manco sapevo come si facesse quindi ho contato sul fatto che il nontatore-falegname- ne sapesse un po' piu di me, ma nn era poi in effetti così. parlavo con "13 febbraio"

3- il rivenditore ancora non l ho sentito perchè essendomi fatta consigliare dai miei suoceri, visto che ce l hanno regalata loro, ho ascoltato cosa che non faccio mai, e faccio bene, e l ho presa li. è uno di san damiano d'asti non ricordo il nome devo chiedere, ma non so se mi permetteranno di andare a lamentarmi siccome sono molto...non so come spiegarti..insomma loro preferiscono stare zitti diciamo cosi. Io no invece son quella che parla si lamenta e litiga...
non serve litigare. hai un problema, lui ne è responsabile, lo risolve punto e capo riga... se mette a posto non serve fare una guerra

4- 2 cm scusa avevo capito male.. il discorso del rigonfiamento no ' solo 2 cm ma per been 10-15 in lunghezza lungo la giuntura non si vede ma fa davvero pena..
e sia li, che vicino al piano cottura, dove l acqua on arriva ma si vede che l umido della finestra vicina ha fatto ils uo che ne so..oppure è bastato un panno umidoo nn ci posso nemmeno pensare.
...chiaramente intendevo 2cm in dentro rispetto al taglio... la larghezza (15cm?) dipende dalla lunghezza dell'infiltrazione. Se fosse stato stratificato supportato con del truciolare difficilmente il truciolare avrebbe avuto la forza di deformarlo ma in caso di assurda inondazione diremo che avresti notato un sollevamento non su 2cm ma su 15-20 e molto molto dolce.... comunque cambiamo discorso...è un top in laminato da pochi soldi siliconato poco o nulla punto e basta.


5- quindi, tirando le somme, cosa mi consigli?
tieniti la cucina cosi e arrangiati oppure qualcuno ne deve rispondere? chissa se la nuova copat risponde dei danni della vecchia alal fine dai, la cucina ce l ho dal 2010 io mi chiedo se bastano 2 anni e mezzo per ridurre così una buona cucina...mia madre ha al mare ancora la cucina di quando si son sposati non volgio dire...35 anni fa.. ed è ancora bella come materiali, lasciamo stare le forme...
evidentemente io se fossi la nuova copat di te me ne sbatterei altamente. In primis perchè la nuova copat non paga (come da norma e regola) i debiti della vecchia quindi la tua "obbligazione" non ha valore alcuno, in secondo luogo perchè il top non è colpa di copat e l'anta è tutto da vedere.
TUTTAVIA ti scrivevo al primo messaggio che Copat a mio ricordo aveva un'estensione di garanzia. Queste estensioni di garanzia in realtà "normalmente" non sono garanzie ma assicurazioni... interviene Europassistance o similari che non capiscono una cippa di cucine e pagano... Però bisogno comunque segnalare il sinistro al rivenditore perchè ti serve la fattura d'acquisto e balle varie.... tra l'altro il top si trova identico da mille altri produttori quindi sarebbe facile da cambiare... e va cambiato per la cronaca.... più difficile sull'anta ma pur non sapendo a livello di soldi cosa possa uscirne, impossibile non è.
Ho provato a dirtelo... tu hai una cucina costosa (a livello di anta)... COSTOSA SPESSO (ma non sempre) SIGNIFICA DELICATA-->NON ROBUSTA.... Ci sono materiali nettamente più economici e nettamente più robusti. Tu hai fatto un acquisto se vogliamo "inconsapevole", poco informato.... ti ha portato assieme al rivenditore ad una situazione indecente ma come diceva Coolors la colpa è tra te ed il rivenditore.... Copat non faceva cucine "scarse qualitativamente"... almeno non più di tutti gli altri... ha chiuso per ben altri motivi.
Pax tibi Marce

Re: cucina COPAT con TOP in laminato plastico FLOP!!!!

#23
I soldi spesi in più per il laminato stratificato sono tutti santi e benedetti. A me è successo proprio nella giunzione del top dell'angolo che perdesse il recipiente di plastica dove avevo messo a mollo l'insalata. Nel giro di un ora si è allagato tutto ( il contenitore si è svuotato) e l'acqua a lago è rimasta li per tanto tempo. La giunzione del top è rimasta intatta, ed anche i punti ad angolo tra alzatina e top
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: cucina COPAT con TOP in laminato plastico FLOP!!!!

#24
allora: non voglio insistere più del dovuto: vedo una foto su un notebook: potrei sbagliarmi ma vorrei attirare la tua attenzione sui motivi che mi fanno propendere per il prodotto chimico:
se noti hai fotografato un angolo che si è per qualche azione abraso... in quel caso cosa è successo è chiaro. Negli altri puntini invece si nota che lo scolorimento, correggimi se sbaglio, è della vernice DENTRO al poro: ossia se ci fosse stata abrasione si avrebbe avuto uno scolorimento della superficie, delle vene più esterne e marcate mentre tu hai lo scolorimento profondo... in uno dei punti più inaccessibili dell'anta. Mi dici che sporco non è quindi io devo per forza dedurre che sia scolorimento chimico. Come avviene? il legno è un materiale vivo, continua a respirare attraverso i suoi pori, assorbe.... se viene lasciata umidità o qualsiasi altro prodotto il poro del legno alla lunga lo assorbirà. Normalmente questo avviene nei roveri chiari... delle vere stragi.
Ci sono altre 2 ipotesi vagliabili: la prima è che non siano proprio mai riusciti a tingerti l'anta in profondità (perchè bisogna "stracciarla" a mano per far penetrare la tinta) e che tu quei puntini li abbia sempre avuti, la seconda è che il rovere fosse stato in qualche modo trattato con acido ossalico o H2O2 per schiarirne una fascia antiestetica e che sia rimasto dentro una di queste 2 sostanze che alla lunga hanno mangiato la tinta... diremo che se tu avessi una cucina chiara lo avrei anche potuto pensare ma che senso ha schiarire un legno da tingere scuro? IMPROBABILE.... quindi se fossi uno scommettitore ed ipotizzando come fa dottor house che la gente menta continuamente tu hai usato prodotto a base di ammoniaca o altro tipo di liquido bastardo al 95%... magari non lo sapevi neanche.

Solaria: non voglio innescare polemiche prezziste ma permettimi di idolatrare il silicone... questo gel meraviglioso... costa a farla grande 8 euro... a volte te lo mettono dentro con il top stesso... viene usato anche da noi per fare i test di immersione in acqua sulle 24 ore o più per isolare fori e tagli che non ci interessa testare... c'è gente che si fa l'acquario con il silicone...la gente lo usa per siliconare le grondaie, per i box doccia... insomma funziona e costa decisamente meno di un altro tipo di top...
Pax tibi Marce

Re: cucina COPAT con TOP in laminato plastico FLOP!!!!

#25
Non lo metto in dubbio, ma poi capita che il montatore non sia perfetto e non mette il silicone come dovrebbe ed ecco il patatrac. Poi il lavello bordato di silicone a me non piace con il tempo il silicone diventa brutto si leva a striscioline , si insudicia, io preferisco di gran lunga il lavello che ho ora con top HPL stratificato e senza traccia di silicone almeno esterno.Come vedi non mi piacciono solo le cose di una volta ma le novità, se utili ,le apprezzo :D Mi dicono (spero sia vero ) che il lavello ha una guarnizione e non necessita di silicone esterno. Esteticamente ed igienicamente è decisamente meglio, riesco a pulire e strofinare bene senza timore di abradere il silicone.

qsecofr ha scritto: Solaria: non voglio innescare polemiche prezziste ma permettimi di idolatrare il silicone... questo gel meraviglioso... costa a farla grande 8 euro... a volte te lo mettono dentro con il top stesso... viene usato anche da noi per fare i test di immersione in acqua sulle 24 ore o più per isolare fori e tagli che non ci interessa testare... c'è gente che si fa l'acquario con il silicone...la gente lo usa per siliconare le grondaie, per i box doccia... insomma funziona e costa decisamente meno di un altro tipo di top...
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: cucina COPAT con TOP in laminato plastico FLOP!!!!

#27
Scusa valent se intervengo, hai perfettamente ragione ad essere arrabbiata, credo che la maggior parte delle persone non producono banconote e quindi capisco la fatica e la rabbia di aver speso tanto e dopo solo due anni trovarsi una cucina ridotta così, ma credo pure che non sei riuscita a capire l'intervento di qsecofr. Lui ti ha giustamente scritto che potresti involontariamente e inconsciamente aver utilizzato un prodotto a base di ammoniaca, non che intenzionalmente per rovinare la tua cucina ti metti a pulire le ante con un prodotto a base di ammoniaca! Ignoravo che certi prodotto usati comunemente ne contenessero anche una minima percentuale, quindi credo che ci sia stato un fraintendimento. :D
Io contatterei il rivenditore.

Re: cucina COPAT con TOP in laminato plastico FLOP!!!!

#28
...alla fine non esiste cucina che non abbia un bel bottiglione di vetril o di qualche sgrassatore... è per quello che mi pare strano che tu mi dica che non l'hai mai pulita con questi prodotti... in effetti con i miei discorsi ti ho anche trascinato in una forma di inganno involontariamente: ti sei fatta l'idea che basta una pulita qualsiasi per rovinare il legno... invece la tinta è normalmente protetta da uno strato di opaco poliuretanico o acrilico che protegge l'anta... altrimenti avresti delle travi da muratore al posto delle ante a questo punto.... a no scusa: un'anta dell'ikea. :twisted: :mrgreen:
... ed il top... se un def1cente ti ha montato quel top senza silicone non è certo colpa del top scadente: è colpa del def1cente che te l'ha montato... più del 60% delle cucine escono con il top in laminato e non si gonfia... mio compreso...
vorrei comunque che si comprendesse che anche in caso di top in oRkite et simila il silicone va messo... in questo caso se tu avessi avuto una cucina in quarzo senza silicone l'acqua ti sarebbe scesa sulle basi ed adesso avresti le basi completamente da buttare.
purtroppo, come si predica da sempre, si sottovaluta il ruolo del montatore e del venditore ad esso associato... loro fanno il 70% della riuscita della cucina... materiali e produttore fanno il rimanente 40%--> ruolo secondario.
Comunque io insisto: qua il problema si risolve in un solo modo: si chiama il rivenditore e lo si mette davanti all'evidenza, se per lui non è evidente basta che togli il nome di Copat dal titolo del primo messaggio e metti il nome del tuo rivenditore... gli spider di google sono come le formichine del dentino (da voi avete la formica o la fatina?) ... dopo 1-2 settimane avrai il top nuovo di stecca
Pax tibi Marce

Re: cucina COPAT con TOP in laminato plastico FLOP!!!!

#29
qsecofr ha scritto:togli il nome di Copat dal titolo del primo messaggio e metti il nome del tuo rivenditore... gli spider di google sono come le formichine del dentino (da voi avete la formica o la fatina?) ... dopo 1-2 settimane avrai il top nuovo di stecca
Come si suol dire, caro Q, gli abbiamo messo la pappa sul piatto, ma siccome ancora non ci arrivava hai provveduto anche a imboccarla! :mrgreen:

Evidentemente la laurea e tutto cio' che ne consegue (cultura, apertura mentale, ecc ecc), non e' per nulla garanzia di furbizia. 8)

PS: per chi non avesse ancora capito prender spunto dal titolo del topic sottostante dedicato al rivenditore Stosa Bruni di Sora.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: top cucina COPAT in stratificato grande FLOP!!!!

#30
valent.gr ha scritto:
La mia convinzione era invece che cucina costosa significasse qualità non delicatezza. secondo me se prendi una boffi o una valcucine, o meglio ancora una bulthaup, crdo che costosa significhi qualità, e non delicatezza. Ma magari sbaglio.Qundi meglio sicuramente Ikea o mercatone, per lo mneo spendi poco..buah..

valent, se ne hai voglia, prova a leggere questo.

a scanso di equivoci, non sto insinuando che tu stia raccontando palle.
ma credo sia perlomeno azzardato affermare che "costoso significhi qualità e non delicatezza": ci sono finiture che sono più delicate di altre, che le produca il marchio X o Y. poi quelle prodotte da X sono più.....belle? curate? gradevoli alla vista ed al tatto? sicuramente, ma per quella finitura bisognerà sapere prima quali accorgimenti utilizzare e quali evitare.

in altre parole, non credo che una bulthaup si possa trattare con l'ac. cloridrico solo perché è cara rabbiosa.

(in questo topic si narra di una cucina di marca e costosa.
ma un brutto giorno :shock: .....anzi subito...... :roll: )

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... erde+opaco
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"