Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#31
Scusate se ne approfitto ma volevo sapere con STAHL FIX 200 ml può essere usato per la pulizia quotidiana del lavello e piano cottura in acciaio ininox oppure è meglio usare qualche altro prodotto?
inoltre mi sembra di aver capito che pulisce anche le parti cromate giusto?
grazie e scusate ma sto iniziando a fare la prima pulizia della casa e sono un po in apprensione :oops: :oops: :oops:

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#32
pocia82 ha scritto:Scusate se ne approfitto ma volevo sapere con STAHL FIX 200 ml può essere usato per la pulizia quotidiana del lavello e piano cottura in acciaio ininox oppure è meglio usare qualche altro prodotto?
inoltre mi sembra di aver capito che pulisce anche le parti cromate giusto?
grazie e scusate ma sto iniziando a fare la prima pulizia della casa e sono un po in apprensione :oops: :oops: :oops:
ho già scritto che, anche secondo me, lo Stahl Fix è il migliore prodotto per l'acciaio fra quelli che ho provato (ne ho testati diversi, ma non tutti :wink: )
però non lo uso tutti i giorni, ma in media.....una volta alla settimana? anche più raramente, a seconda delle condizioni del lavello e pc.
se devo solo pulire, uso un prodotto sgrassante, ad. es attualmente mi trovo bene con questo
Immagine
ma ho usato anche i prodotti della Chanteclair ed altri, secondo me si equivalgono (io poi sono molto sensibile agli odori, quindi per me la discriminante la fa spesso il profumo), e danno buoni risultati a patto di sciacquare ed asciugare con cura.

spesso uso prodotti più "leggeri" per l'acciaio, tipo Cif (non quello abrasivo, ma lo spray per l'acciaio) o Smac acciaio
Immagine
Immagine
hanno il vantaggio che si "tirano", e soprattutto si risciacquano più facilmente.

lo stahl fix presenta questo inconveniente, che deve essere sciacquato con grande cura, in parole povere ti ci vuole più tempo, poi asciughi (e questa comunque è una caratteristica dell'acciaio), ma il risultato è più soddisfacente.
insomma sarai tu a decidere se vale la pena di usarlo tutti i giorni......(per me no!)
se per "parti cromate" ti riferisci sempre ad acciaio, sì.

EDIT: il video di Cool l'ho guardato adesso :shock:

i teteschi non lo sciacquano? :? sulle istruzioni del mio SF dice di sciacquarlo ed asciugarlo, e col cavolo che mi limiterei ad applicarlo senza usare poi abbondante acqua......
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#34
bah io tutti sti miliardi di prodotti non li userei se non fosse che la mia compagna spende miliardi in questi prodotti e produce una quantità di plastica immonda...............A fine uso lavo il lavello con un pò di candeggina (l' ace denso lo trovo un prodotto fenomenale) e rimane una meraviglia, lucido, spettacolare, nessuna macchia di qualunque genere e non siamo i tipi che non mangiano per non sporcare la cucina...............Anche per l' esperienza con i clienti spesso vado a vedere macchie e macchiette (rotture di palle enormi) poi mi faccio dare uno straccio, una sfregata di straccio energica e tutto viene via.........ragazzi fatevi meno problemi perchè per pulire bisogna faticare e lavorare di gomito.....

Quando ho avuto problemi di macchie sull' acciaio ho usato un pelo di pasta franke e tutto rimane che è una meraviglia ma l' ho usata solo in caso di ruggine sui lavelli.
http://www.ideadinterni.com

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#35
13 febbraio ha scritto:lo stahl fix presenta questo inconveniente, che deve essere sciacquato con grande cura, in parole povere ti ci vuole più tempo, poi asciughi (e questa comunque è una caratteristica dell'acciaio), ma il risultato è più soddisfacente.
insomma sarai tu a decidere se vale la pena di usarlo tutti i giorni......(per me no!)
se per "parti cromate" ti riferisci sempre ad acciaio, sì.

EDIT: il video di Cool l'ho guardato adesso :shock:

i teteschi non lo sciacquano? :? sulle istruzioni del mio SF dice di sciacquarlo ed asciugarlo, e col cavolo che mi limiterei ad applicarlo senza usare poi abbondante acqua......
Lo Sthal fix (che spesso produce rimarchiando no name anche per i produttori di eldom che poi lo vendono nei centri di assistenza :wink: ) viene venduto e proposto soprattutto nella versione crema http://www.detergentiwagner.com/contents/it/p220.html

Anch'io trovo alquanto strano non risciacquare :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#36
nicolettaalematte ha scritto:bah io tutti sti miliardi di prodotti non li userei se non fosse che la mia compagna spende miliardi in questi prodotti e produce una quantità di plastica immonda...............A fine uso lavo il lavello con un pò di candeggina (l' ace denso lo trovo un prodotto fenomenale) e rimane una meraviglia, lucido, spettacolare, nessuna macchia di qualunque genere e non siamo i tipi che non mangiano per non sporcare la cucina...............Anche per l' esperienza con i clienti spesso vado a vedere macchie e macchiette (rotture di palle enormi) poi mi faccio dare uno straccio, una sfregata di straccio energica e tutto viene via.........ragazzi fatevi meno problemi perchè per pulire bisogna faticare e lavorare di gomito.....

Quando ho avuto problemi di macchie sull' acciaio ho usato un pelo di pasta franke e tutto rimane che è una meraviglia ma l' ho usata solo in caso di ruggine sui lavelli.
sull'acciaio dici? :roll:
te lo chiedo proprio perché mi fido di quello che scrivi, ma la candeggina nel lavello di acciaio, boh.
grazie se mi vorrai rispondere, ovviamente avrai sulla coscienza dell'altra plastica immonda da trasformare :D

:arrow: pocia: prego :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#37
13 febbraio ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:bah io tutti sti miliardi di prodotti non li userei se non fosse che la mia compagna spende miliardi in questi prodotti e produce una quantità di plastica immonda...............A fine uso lavo il lavello con un pò di candeggina (l' ace denso lo trovo un prodotto fenomenale) e rimane una meraviglia, lucido, spettacolare, nessuna macchia di qualunque genere e non siamo i tipi che non mangiano per non sporcare la cucina...............Anche per l' esperienza con i clienti spesso vado a vedere macchie e macchiette (rotture di palle enormi) poi mi faccio dare uno straccio, una sfregata di straccio energica e tutto viene via.........ragazzi fatevi meno problemi perchè per pulire bisogna faticare e lavorare di gomito.....

Quando ho avuto problemi di macchie sull' acciaio ho usato un pelo di pasta franke e tutto rimane che è una meraviglia ma l' ho usata solo in caso di ruggine sui lavelli.
sull'acciaio dici? :roll:
te lo chiedo proprio perché mi fido di quello che scrivi, ma la candeggina nel lavello di acciaio, boh.
grazie se mi vorrai rispondere, ovviamente avrai sulla coscienza dell'altra plastica immonda da trasformare :D

:arrow: pocia: prego :D

Si candeggina, il lavello alla sera me lo sparo io e con la candeggina viene uno spettacolo. Soprattutto l' ace denso è fenomenale essendo più denso della candeggina normale si riesce ad insaponare il giusto, risciacquandolo rimane ben fatto.

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#38
nicolettaalematte ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:bah io tutti sti miliardi di prodotti non li userei se non fosse che la mia compagna spende miliardi in questi prodotti e produce una quantità di plastica immonda...............A fine uso lavo il lavello con un pò di candeggina (l' ace denso lo trovo un prodotto fenomenale) e rimane una meraviglia, lucido, spettacolare, nessuna macchia di qualunque genere e non siamo i tipi che non mangiano per non sporcare la cucina...............Anche per l' esperienza con i clienti spesso vado a vedere macchie e macchiette (rotture di palle enormi) poi mi faccio dare uno straccio, una sfregata di straccio energica e tutto viene via.........ragazzi fatevi meno problemi perchè per pulire bisogna faticare e lavorare di gomito.....

Quando ho avuto problemi di macchie sull' acciaio ho usato un pelo di pasta franke e tutto rimane che è una meraviglia ma l' ho usata solo in caso di ruggine sui lavelli.
sull'acciaio dici? :roll:
te lo chiedo proprio perché mi fido di quello che scrivi, ma la candeggina nel lavello di acciaio, boh.
grazie se mi vorrai rispondere, ovviamente avrai sulla coscienza dell'altra plastica immonda da trasformare :D

:arrow: pocia: prego :D

Si candeggina, il lavello alla sera me lo sparo io e con la candeggina viene uno spettacolo. Soprattutto l' ace denso è fenomenale essendo più denso della candeggina normale si riesce ad insaponare il giusto, risciacquandolo rimane ben fatto.
grazie :D , ci proverò visto che anch'io ho le mani bucate per questi prodotti :mrgreen:

(non per farmi gli affari tuoi, ma usi ancora le vecchie lire, sigh :( invece degli euri? :shock: )
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#39
nicolettaalematte ha scritto:
13 febbraio ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:bah io tutti sti miliardi di prodotti non li userei se non fosse che la mia compagna spende miliardi in questi prodotti e produce una quantità di plastica immonda...............A fine uso lavo il lavello con un pò di candeggina (l' ace denso lo trovo un prodotto fenomenale) e rimane una meraviglia, lucido, spettacolare, nessuna macchia di qualunque genere e non siamo i tipi che non mangiano per non sporcare la cucina...............Anche per l' esperienza con i clienti spesso vado a vedere macchie e macchiette (rotture di palle enormi) poi mi faccio dare uno straccio, una sfregata di straccio energica e tutto viene via.........ragazzi fatevi meno problemi perchè per pulire bisogna faticare e lavorare di gomito.....

Quando ho avuto problemi di macchie sull' acciaio ho usato un pelo di pasta franke e tutto rimane che è una meraviglia ma l' ho usata solo in caso di ruggine sui lavelli.
sull'acciaio dici? :roll:
te lo chiedo proprio perché mi fido di quello che scrivi, ma la candeggina nel lavello di acciaio, boh.
grazie se mi vorrai rispondere, ovviamente avrai sulla coscienza dell'altra plastica immonda da trasformare :D

:arrow: pocia: prego :D

Si candeggina, il lavello alla sera me lo sparo io e con la candeggina viene uno spettacolo. Soprattutto l' ace denso è fenomenale essendo più denso della candeggina normale si riesce ad insaponare il giusto, risciacquandolo rimane ben fatto.
:roll: Come dicevo all'inizio di questa discussione, io ho dovuto cercare un modo per pulire il lavello dopo averci usato la candeggina, visto che questo prodotto crea una patina bianca (un misto di limone e bicarbonato sciolti in acqua calda, una passata con il panno e tutto è diventato risplendente).
Poi boh, non so se magari questo Ace sia fatto apposta per l'acciaio.

Per lucidare invece il piano cottura dopo averlo sgrassato uso il Quasar specifico (FENONEMALE quello per pulire i vetri).
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#40
nicolettaalematte ha scritto:ragazzi fatevi meno problemi perchè per pulire bisogna faticare e lavorare di gomito.....

sinceramente non mi trovo molto d'accordo...o meglio magari sul lavello in acciaio forse anche si ma spesso (ante/top eccetera) ho visto gente abradere e rovinare delle superfici con il famoso olio di gomito... spesso infatti le macchie specie di calcare non vengono via facilmente se non si usa il giusto prodotto... magari stai li ad abradere un top furiosamente quando bastava metterci 2 goccie di aceto o un viakal o un'anta unta quando bastava un po' di pronto...
Imho, e non sono un casalingo qundi prendetela come un'opinione scadente, l'ideale è studiare il problema/macchia, identificarne la probabile natura e scegliere quindi il giusto approccio... se la "chimica" può aiutare facciamo lavorare la chimica: per abradere c'è sempre tempo.
Pax tibi Marce

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#41
qsecofr ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:ragazzi fatevi meno problemi perchè per pulire bisogna faticare e lavorare di gomito.....

sinceramente non mi trovo molto d'accordo...o meglio magari sul lavello in acciaio forse anche si ma spesso (ante/top eccetera) ho visto gente abradere e rovinare delle superfici con il famoso olio di gomito... spesso infatti le macchie specie di calcare non vengono via facilmente se non si usa il giusto prodotto... magari stai li ad abradere un top furiosamente quando bastava metterci 2 goccie di aceto o un viakal o un'anta unta quando bastava un po' di pronto...
Imho, e non sono un casalingo qundi prendetela come un'opinione scadente, l'ideale è studiare il problema/macchia, identificarne la probabile natura e scegliere quindi il giusto approccio... se la "chimica" può aiutare facciamo lavorare la chimica: per abradere c'è sempre tempo.

cit. Q

"Ps: la prossima volta lascia che la chimica (non la meccanica) lavori per te... trova un buon detergente... l'hpl resiste molto bene (stando attenti ai bordi) ai più cazzuti solventi... meno fatica, meno rischio "

io credo nella chimica :mrgreen:, per l'olio di gomito secondo me siamo sempre in tempo :wink:
Ultima modifica di 13 febbraio il 30/08/13 14:30, modificato 1 volta in totale.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#42
Lietta ha scritto:Mah, il cloro è nemico dell'acciaio perchè gli fa perdere le qualitá inossidabili, facendolo arrugginire.
Andrebbero dunque evitati tutti i prodotti a base di cloro, primo fra tutti la candeggina.
I prodotti adatti alla pulizia dell'acciaio sono quelli a base di ammoniaca.


bah guarda ormai è 4 anni che lo lavo in quel modo e rimane uno spettacolo sia piano cottura che lavello.

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#43
13 febbraio ha scritto:
qsecofr ha scritto:
nicolettaalematte ha scritto:ragazzi fatevi meno problemi perchè per pulire bisogna faticare e lavorare di gomito.....

sinceramente non mi trovo molto d'accordo...o meglio magari sul lavello in acciaio forse anche si ma spesso (ante/top eccetera) ho visto gente abradere e rovinare delle superfici con il famoso olio di gomito... spesso infatti le macchie specie di calcare non vengono via facilmente se non si usa il giusto prodotto... magari stai li ad abradere un top furiosamente quando bastava metterci 2 goccie di aceto o un viakal o un'anta unta quando bastava un po' di pronto...
Imho, e non sono un casalingo qundi prendetela come un'opinione scadente, l'ideale è studiare il problema/macchia, identificarne la probabile natura e scegliere quindi il giusto approccio... se la "chimica" può aiutare facciamo lavorare la chimica: per abradere c'è sempre tempo.

cit. Q

"Ps: la prossima volta lascia che la chimica (non la meccanica) lavori per te... trova un buon detergente... l'hpl resiste molto bene (stando attenti ai bordi) ai più cazzuti solventi... meno fatica, meno rischio "

io credo nella chimica :mrgreen:, per l'olio di gomito secondo me siamo sempre in tempo :wink:

posso essere d' accordo q però ragazzi a volte mi chiamano e mi dicono che il lavello, il piano cottura, il top ecc ecc sono macchiati. Mi faccio dare uno straccio e, senza usare un flessibile o pagliette, ma stracci di cotone la macchia nel 70% dei casi viene via.
Ho una cucina con ante in laminato HPL lucido, top in laminato con bordo abs, la cucina la usiamo e ti posso garantire che tutte ste pippe mentali non me le creo e la cucina è perfetta (anche una mano pesante come la mia in fase di pulizia).
Ho il convicimento che la maggioranza dei proprietari di nuove cucine cercano di pulire in modo leggero, quasi impercettibile, perchè:
- spesso molti clienti mi chiamano per dirmi che la manopola di accensione del piano cottura non funziona. O meglio la fiamma si spegne pur aspettando con il piezo che continua ad andare. Vado in casa e magimcamente il piano cottura funziona. Lo faccio io e il piano cottura funziona, lo fa il cliente e la fiamma non rimane accesa. Guardo bene e dico al cliente di schiacciare fino in fondo e la fiamma rimane accesa. La risposta che mi danno è che hanno paura che schiacciando la manopola si rompa....................porco diamine schiaccia quella cacchio di manopola così come schiaccia lo straccio quando devi pulire.
Ci vuole attenzione non sto dicendo di essere degli schiacciasassi ma neanche avere il terrore di tenere uno straccio.
Su dieci cucine, sette mi telefonano per dirmi del piano cottura....................
Bah .........................
http://www.ideadinterni.com

Re: lavandino in acciaio "colorato" dal tè

#44
Buongiorno a tutti non so se capperugiola ha risolto il suo problema ma volevo segnalare questo prodotto
http://www.whirlpool.it/accessori-1/det ... grassante-[UNC005]-900287/480181700313/
mi è stato consigliato....lo usano da circa un anno e fa spendere l'acciaio ci sto facendo un pensierino anche perché nella mia futura cucina cappa piano cottura e lavello sono tutti in acciaio :D
se qualcuno ha esperienze con questo prodotto e vuole condividere la propria esperienza sarebbe molto utile
grazie a tutti