Re: sono disorientata...

#16
marilù ha scritto:Sono tristissima,
ho anche discusso con mio marito per questa cosa.
ieri abbiamo alla fine firmato un contratto e dato una caparra, mi sono lasciata prendere per i fondelli, sono arrabbiata con me stessa per aver permesso tutto ciò.
nonostante quello fosse il rivenditore che avevamo scelto, si è rivelato frettoloso e mi ha messo sotto pressione, non riesco ad esprimervi il mio stato d'animo.
sono molto a terra e ho mandato una mail al rivenditore facendo presente come mi sono sentita, spero solo non la prendano male.
sono una frana.
Su Marilù, non è il caso di avvilirsi. Ora non devi più pensare a quello che non ti è piaciuto della tua scelta e concentrarti sul risultato finale.
Immagino che la tua cucina ti piace, che hai scelto in base al tuo gusto al tuo budget.
Magari il rivenditore non è bravo a porsi con il cliente ma si rivelerà competente e adesso ciò che conta è che faccia un buon lavoro. Se proprio non ti fidi tieni gli occhi aperti e ponigli tutte le domande che ti vengono in mente.
Congratulazioni per l'acquisto :wink:

Re: sono disorientata...

#17
Ola il discorso è trito e ritrito ma non ho mai visto delle soluzioni accettabili da ambo le parti !! Il non ricevere il disegno è assolutamente privo di senso. Il cliente ne ha bisogno per ragionarci su e su ogni cosa, anche se capisco le ragioni del venditore.La mia idea è quella che un bravo negoziante ci perde tempo sul tuo progetto, sviluppandone magari diversi solo se ha la certezza che tu coprerai da lui, altrimenti se gli dici di rifarti uno o più progetti senza avere la certezza che il cliente comprerà , questo non verrà fatto.
Ho impiegato tanto tempo per la mia cucina perchè quasi nessuno dei progetti fatti dai negozianti mi convinceva: o mancava il contenimento, o il piano di lavoro o i mobili erano troppo incombenti o veniva fata una cucina lineare ( ci ho messo del tempo per capire che mi piaceva di più angolare) Il sentir poi dire la frase " questo non è male" mi indisponeva cosa vuol dire "questo non è male " ?? la cucina mi deve piacere e tantissimo. Al progetto ci sono arrivata da sola guardando le cucine del forum e le riviste. Se dovessi rifare la cucina chiamerei un bravo progettista che possa perderci tempo sviluppando se necesssario diversi progetti con diversi colori finiture e disposizioni e magari con dei render e con quello finale andare in negozio. Questo mi farebbe risparmiare tempo e mi darebbe la certezza di comprare davvero la cucina che mi piace.
Con questo non voglio dire che gli arredatori progettisti esterni siano più bravi dei progettisti negozianti ( specialmente alcuni) ma che loro non dedicheranno mai tutto il tempo necessario per risolvere tuti i miei dubbi, fare N progetti e rifare tutto daccapo se necessario N volte visto che si tratta di un servizio gratuito, senza alcuna certezza di acquisto. Perchè mai dovrei impegnarmi con qualcuno se ancora non so che cosa voglio e poi magari lui non ce l'ha. Preferisco pagare la progettazione e sentirmi libera di maturare con il tempo, carte alla mano e dedizione del progettista la cucina che realmente desidero.

PS Se devo arredare una parete di 3 metri dove ci devo per forza fare stare tutto allora c' è poco da ragionarci mi accontenterei del progetto di un bravo negoziante
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: sono disorientata...

#18
didi1979 ha scritto:
marilù ha scritto:Sono tristissima,
ho anche discusso con mio marito per questa cosa.
ieri abbiamo alla fine firmato un contratto e dato una caparra, mi sono lasciata prendere per i fondelli, sono arrabbiata con me stessa per aver permesso tutto ciò.
nonostante quello fosse il rivenditore che avevamo scelto, si è rivelato frettoloso e mi ha messo sotto pressione, non riesco ad esprimervi il mio stato d'animo.
sono molto a terra e ho mandato una mail al rivenditore facendo presente come mi sono sentita, spero solo non la prendano male.
sono una frana.
Su Marilù, non è il caso di avvilirsi. Ora non devi più pensare a quello che non ti è piaciuto della tua scelta e concentrarti sul risultato finale.
Immagino che la tua cucina ti piace, che hai scelto in base al tuo gusto al tuo budget.
Magari il rivenditore non è bravo a porsi con il cliente ma si rivelerà competente e adesso ciò che conta è che faccia un buon lavoro. Se proprio non ti fidi tieni gli occhi aperti e ponigli tutte le domande che ti vengono in mente.
Congratulazioni per l'acquisto :wink:
Mi associo all'invito di "didi".
Non essere pessimista!
Anche se il venditore si é posto male,(da quello che tu dici),non è detto che non sia un bravo professionista.
Aspetta con fiducia l'arrivo del mobile:noi siamo quì a sostenerti....tranquilla :wink: :)
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: sono disorientata...

#20
marilù ha scritto:ieri abbiamo alla fine firmato un contratto e dato una caparra, mi sono lasciata prendere per i fondelli, sono arrabbiata con me stessa per aver permesso tutto ciò.
nonostante quello fosse il rivenditore che avevamo scelto, si è rivelato frettoloso e mi ha messo sotto pressione, non riesco ad esprimervi il mio stato d'animo.
sono molto a terra e ho mandato una mail al rivenditore facendo presente come mi sono sentita, spero solo non la prendano male.
Mi dispiace per il tuo stato, fossi al tuo posto prenderei in mano il contratto e, velocissimamente, proverei a sottoporlo alla visione di un legale. Sia mai che ci siano scappatoie per uscirne. :wink:

Altrettanto importanti, oltre alle eventuali scappatoie, sono le indicazioni scritte sul contratto in merito ai prodotti indicati. Nel caso non ci fossero indicazioni precise le farei inserire cosi come farei chiarire ben bene le modalità successive di pagamento.

Cercherei, in buona sostanza, di impostare il rapporto con il venditore in maniera costruttiva ma anche ferma, precisa e con attenzione ai dettagli.

Ovviamente quanto piu' è dettagliato il contratto tanto piu' tu sei tutelata. Importantissima è l'indicazione del pagamento/saldo che, proprio per tua tutela sarebbe opportuno prevedesse una % di almeno il 30% dopo il montaggio della cucina e la visione della stessa.

Per ultimo mi sento però anche di farti riflettere sul fatto che per queste situazioni NON si può scaricare completamente la colpa sui venditori brutti e cattivi, bisogna riconoscere che un pò, per queste situazioni, la colpa è "nostra".

didi1979 ha scritto:Nel mio lungo girovagare prima di trovare il giusto rivenditore, ho incontrato soltanto persone del secondo tipo.
Non sono un rivenditore e anzi, se vai a cercare in parecchi dei miei interventi passati, mi sono schierato contro quello che a volte è sembrato "il sindacato dei mobilieri che scrivono sul forum", sindacato spesso cieco di fronte al fatto che su 20.000 mobilieri presenti in Italia, IMHO, almeno la metà dovrebbe cambiare mestiere.

Con questo voglio dire che se è vero che di gente incapace ce n'è parecchia, è anche falso che quelli in gamba sian poi cosi pochi.

Secondo me sei stata solo sfortunata. :|
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: sono disorientata...

#21
coolors ha scritto:
marilù ha scritto:ieri abbiamo alla fine firmato un contratto e dato una caparra, mi sono lasciata prendere per i fondelli, sono arrabbiata con me stessa per aver permesso tutto ciò.
nonostante quello fosse il rivenditore che avevamo scelto, si è rivelato frettoloso e mi ha messo sotto pressione, non riesco ad esprimervi il mio stato d'animo.
sono molto a terra e ho mandato una mail al rivenditore facendo presente come mi sono sentita, spero solo non la prendano male.
Mi dispiace per il tuo stato, fossi al tuo posto prenderei in mano il contratto e, velocissimamente, proverei a sottoporlo alla visione di un legale. Sia mai che ci siano scappatoie per uscirne. :wink:

Altrettanto importanti, oltre alle eventuali scappatoie, sono le indicazioni scritte sul contratto in merito ai prodotti indicati. Nel caso non ci fossero indicazioni precise le farei inserire cosi come farei chiarire ben bene le modalità successive di pagamento.

Cercherei, in buona sostanza, di impostare il rapporto con il venditore in maniera costruttiva ma anche ferma, precisa e con attenzione ai dettagli.

Ovviamente quanto piu' è dettagliato il contratto tanto piu' tu sei tutelata. Importantissima è l'indicazione del pagamento/saldo che, proprio per tua tutela sarebbe opportuno prevedesse una % di almeno il 30% dopo il montaggio della cucina e la visione della stessa.

Per ultimo mi sento però anche di farti riflettere sul fatto che per queste situazioni NON si può scaricare completamente la colpa sui venditori brutti e cattivi, bisogna riconoscere che un pò, per queste situazioni, la colpa è "nostra".

didi1979 ha scritto:Nel mio lungo girovagare prima di trovare il giusto rivenditore, ho incontrato soltanto persone del secondo tipo.
Non sono un rivenditore e anzi, se vai a cercare in parecchi dei miei interventi passati, mi sono schierato contro quello che a volte è sembrato "il sindacato dei mobilieri che scrivono sul forum", sindacato spesso cieco di fronte al fatto che su 20.000 mobilieri presenti in Italia, IMHO, almeno la metà dovrebbe cambiare mestiere.

Con questo voglio dire che se è vero che di gente incapace ce n'è parecchia, è anche falso che quelli in gamba sian poi cosi pochi.

Secondo me sei stata solo sfortunata. :|
infatti non voglio generalizzare nè posso dire di esserestata da tutti i negozioanti della zona. Ho scelto quelli che trattavano i marchi che potevano interessarmi, quindi parlo solo ed esclusivamente per quello che ho visto :wink:

Marilù raccogli tutti i consigli che ti ha dato coolors, pretendi trasparenza e chiarezza. Se hai qualasisi dubbio chiedi qui sul forum che qualcuno ti saprà sicuramente aiutare.
Mi è sfuggito o non ci hai detto alla fine che cucina hai scelto?

Re: sono disorientata...

#22
Grazie a tutti...
so per certo che la colpa è anche mia, infatti sono arrabbaita con me stessa, del negozio solo delusa....
ho scelto una lube. molti la considerano scadente,spero d trovarmi bene.
e che adesso sono obligata a prendere gli eldom da loro, e io so che risparmierei 1100€ e nn sono pochi...
somo una fessacchiotta... :?

Re: sono disorientata...

#23
Obbligarti? Non può obbligarti nessuno, ammenocchè hai aderito a qualche promozione particolare. Resto però dubbioso sull'entità del risparmio.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: sono disorientata...

#24
Peppezi ha scritto: Resto però dubbioso sull'entità del risparmio.
Acquistare eldom su internet è sicuramente conveniente, ma ci sono dei costi (spese di consegna, consegna al piano, montaggio ed allacciamenti , tempo che si perde ad aspettare il corriere etc..) e dei rischi(vizio del prodotto, finanziari, garanzie etc..) .. che non sempre è conveniente correre. Quindi sta serena e da oggi imposta un rapporto collaborativo con il tuo rivenditore. :wink:
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: sono disorientata...

#25
Ok rischi e attese
ma tutto ciò si vale 1100€??
per me è tantissimooo
fossero stati 200/300 ok ma 1100...
E anche se, io ho calcolato la spedizione, avessi sbagliato, mettiamo di 200€, che è un'esagerazione, 900€ sarebbero tanti ugualmente...
anche perché io con lo stesso prezzo prenderei gli eldom plurimarca....
ps è vero che la qualità è uguale per tutti e cambia solo l'estetica?? cioè candy è uguale a siemens??
perché per quanto ne so non è cosi, ma il venditore mi ha detto questo.

Re: sono disorientata...

#27
Peppezi ha scritto:Se ti ha detto questo, sei cascata male...
Proprio male, forse è meglio che spieghi al tuo rivenditore, in amicizia, che le panzane/favole/bueade (cazzate in veneto) è meglio che le racconti a qualcun'altro.

Forse è utile fargli capire e avvisarlo (visto che forse non se n'è accorto) che le favolette, nell'era di internet, vengono velocemente smascherate. :?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: sono disorientata...

#28
marilù ha scritto:Ok rischi e attese
ma tutto ciò si vale 1100€??
per me è tantissimooo
fossero stati 200/300 ok ma 1100...
E anche se, io ho calcolato la spedizione, avessi sbagliato, mettiamo di 200€, che è un'esagerazione, 900€ sarebbero tanti ugualmente...
anche perché io con lo stesso prezzo prenderei gli eldom plurimarca....
ps è vero che la qualità è uguale per tutti e cambia solo l'estetica?? cioè candy è uguale a siemens??
perché per quanto ne so non è cosi, ma il venditore mi ha detto questo.
Per gli elettrodomestici hai solo il vincolo di prenderli tutti della sessa marca potendo sceglierla oppure ti ha proposto un solo marchio?
Se hai possibilità di scelta (e ancora non li hai scelti) fatti dare i codici degli elettrodomestici e chiedi informazioni qui sui prodotti disponibili o fai un confronto su internet

Re: sono disorientata...

#30
bayeen ha scritto:non ho capito... perchè dici che ti ha preso per i fondelli?
come si suol dire, la fretta è cattiva consigliera... che pressione ti faceva, stalking telefonico? :roll:
Non so nel caso specifico, ma a volte ti fanno fretta dicendo che una qualche promozione pazzesca sta per scadere; oppure che se non ti affretti, i tempi di consegna sforano rispetto al termine che tu hai indicato