Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#61
13 febbraio ha scritto:
estra ha scritto:
bayeen ha scritto:Estra, ma secondo te se uno è in bilico tra bianco e nero, pavimento grigio chiaro... vuole un colore? :mrgreen:
peraltro Sere ha detto che c'è lì vicino una parete con carta da parati..
Edito la prima risposta data d'istinto che purtroppo 13 anni di catechismo lasciano il segno. :mrgreen:

Ok, visto che bayeen dice no al colore, allora nera.
Meglio? :D

era così spontanea e carina l'altra risposta :wink: :mrgreen:
e come si spiega allora la tua firma? :P

@ sere: scusa l'OT, ma visto che stasera sketchup non ne ha voglia..... :oops:
no problem, tanto non sono più IT nemmeno io! :mrgreen:

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#62
Scusa serenen per l' "intromissione" ma posto un paio di foto di un locale qui vicino a casa mia che su una parete ha messo la carta da parati simile alla tua e su quella opposta una colorata, secondo me l'effetto è proprio figo. :)

Immagine


Immagine
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#63
13 febbraio ha scritto: era così spontanea e carina l'altra risposta :wink: :mrgreen:
Dici? :P
13 febbraio ha scritto: e come si spiega allora la tua firma? :P
La firma è una frase degli Afterhours ed è tipo mantra di auto-convincimento. :wink:
La chiave della felicità
è la disobbedienza in sé
a quello che non c'è

Re: differenze tecniche: arredo3, lube e aran

#64
estra ha scritto:
13 febbraio ha scritto: era così spontanea e carina l'altra risposta :wink: :mrgreen:
Dici? :P


dico dico 8) :P :mrgreen:
estra ha scritto:
13 febbraio ha scritto:


e come si spiega allora la tua firma? :P
La firma è una frase degli Afterhours ed è tipo mantra di auto-convincimento. :wink:

capito, grazie :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#65
grazie estra per le immangini.. molto carino il locale :D

posto la pianta del soggiorno: in alto a destra l'ingresso con porta a vetri, i gradini in basso portano al bagnetto e la porta in basso a sinistra va verso le scale interne per andare dai miei, a sinistra il corridoio.. tutta la parete in basso(o solo una parte fino ai gradini-devo ancora decidere-sarà con la carta da parati)..
gli arredi sicuri sono:tavolo, sedie, divano, mobile tv e stufa..
dall'ingresso il divano rimane di schiena perchè la tv è montata su un pannello incorniciato(fai da te) simile a questo, ma senza contenitore e la parete più adatta era quella..
Immagine
Immagine

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#67
Ciao "serenen" :)
Mia personale opinione:questo ambiente non mi piace :?
In particolar modo non mi piace la centralità del tavolo e la posizione un pò "dimessa" della zona giorno.
Il tuo ambiente,se le proporzioni non mi ingannano dovrebbe essere di circa 25mq.....giusto?
Alla fine di questa superficie i 2/3 se ne vanno per la cucina e il pranzo....nello stesso tempo c'è una seguenza di funzioni non ben definite.....
Ora và bene l'open space però,a mio avviso,la cucina dovrebbe essere più "chiusa" su se stessa ed il tavolo ne dovrebbe essere un'appendice.Ciò dovrebbe lasciare un pò più di spazio per il living.....
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#68
Ciao Serenen :D
A me il tavolo messo così, sghembo e centrale non mi spiace, soprattutto visto che è un oggetto di recupero e il risultato sarà originale.
Tuttavia concordo con Cla, mi sembra che la zona giorno sia un po' sacrificata rispetto alla cucina .
Perché questa scelta? Mi sembra di aver capito che tu sia molto giovane e in questo caso ti posso dire che una cosa di cui non mi sono pentita è stata la scelta del divano, il più grande possibile, per poter ospitare comodamente chiunque io voglia senza bisogno di saperlo secoli prima per potersi organizzare :roll: .
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#69
bayeen ha scritto:non si riesce a spostare la zona giorno di 90° in senso antiorario?
la tv andrebbe accanto alla finestra, il divano con le spalle alla cucina in modo da poter guardare la finestra ma anche l'ingresso..
ho provato, ma per via dei gradini il divano rimaneva in mezzo alla stanza e i passaggi erano difficoltosi..
cla56 ha scritto:Ciao "serenen" :)
Mia personale opinione:questo ambiente non mi piace :?
In particolar modo non mi piace la centralità del tavolo e la posizione un pò "dimessa" della zona giorno.
Il tuo ambiente,se le proporzioni non mi ingannano dovrebbe essere di circa 25mq.....giusto?
Alla fine di questa superficie i 2/3 se ne vanno per la cucina e il pranzo....nello stesso tempo c'è una seguenza di funzioni non ben definite.....
Ora và bene l'open space però,a mio avviso,la cucina dovrebbe essere più "chiusa" su se stessa ed il tavolo ne dovrebbe essere un'appendice.Ciò dovrebbe lasciare un pò più di spazio per il living.....
ciao
cla56
all'incirca sono 27/28 mq..
il tavolo c'era già ed è gigante, 2x1 e l'ho girato in tutti i modi per farlo stare senza "impiccare" il resto :cry:
mi rendo conto che la cucina è sproporzionata rispetto al living, ma tra il tavolo e la presenza di quei due gradini, non siamo riusciti a trovare una soluzione migliore..
justonething ha scritto:Ciao Serenen :D
A me il tavolo messo così, sghembo e centrale non mi spiace, soprattutto visto che è un oggetto di recupero e il risultato sarà originale.
Tuttavia concordo con Cla, mi sembra che la zona giorno sia un po' sacrificata rispetto alla cucina .
Perché questa scelta? Mi sembra di aver capito che tu sia molto giovane e in questo caso ti posso dire che una cosa di cui non mi sono pentita è stata la scelta del divano, il più grande possibile, per poter ospitare comodamente chiunque io voglia senza bisogno di saperlo secoli prima per potersi organizzare :roll: .
questo appartamento è una porzione della casa dei miei, gli spazi purtroppo sono quelli che sono e per ora ci adeguiamo.. tra qualche anno, quando avremo dei bimbi, ci sposteremo in quella che ora è la mia casa..
abbiamo vagliato molte versioni per la disposizione dei mobili, ma avendo appunto il tavolo che ci vincolava, questa mi sembrava la migliore, magari a torto, ovviamente :D

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#71
oli_va ha scritto:Peccato che tu non possa girare il divano come suggeriva Bay, ci starebbe bene!

Quanto hai tra i gradini e la parete di fronte alla cucina?
Non riesci a mettere una foto?
tra i gradini e la parete ci sono 250 cm..
e non so nemmeno se si può mettere il mobile tv e il pannello sulla parete con la finestra perchè c'è la canna fumaria della stufa che passa in diagonale dietro al quadro e tutti i tubi dell'acqua del riscaldamento con la scatola per l'ispezione(non so come si chiama...) :roll:

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#72
ciao sere!!!!
A me la disposizione piace!!
E anche la carta da parati
e l'idea della cucina nera (anche se é un tantinello delicata da mantenere forse).

Personalmente non amo molto l'accostamento rosso - nero, ma tutto grigio - bianco - nero sarebbe monotono, ... Quindi mi piace anche l'idea del divano rosso! Ma pavimento, divano, tavolo, sedie e mobile tv li hai già giusto?

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#73
ciao mileeee! come stai?

son felice che ti piaccia :D
per ora ho solo tavolo, sedie(da cambiare quando ci saranno i soldini..) mobile tv e pannello tv/cornice..
il pavimento è in fase di scelta, devo andare a vedere questo
Immagine
è bianco nella descrizione, ma credo sia un grigio chiaro..
il divano non c'è ancora.. ho fatto un sacco di giri finchè ne avevo il tempo e tra non molto sarà l'ora di scegliere definitivamente..

Re: dalle differenze tecniche al colore: opinioni

#75
bayeen ha scritto:sabato da Iperceramica ho visto una piastrella grigio chiaro come credo piaccia a te. formato 60x60 mi pare.. bellissima, pareva cemento chiaro.
non ci sono negozi a Venezia ho visto http://www.iperceramica.it/negozi

:(
non sono di venezia :P
sono di como e a cinisello posso andarci.. ho già in mano due campioni di iperceramica.. ho visto sul sito quella piastrella, dovrei valutare il formato perchè volevo usarlo anche per il rivestimento del bagno e forse andrebbe meglio il 30*60.. devo fare delle prove..

grazie bay!