Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#1
Ciao a tutti.
accanto all'ingresso abbiamo la scala che scende in taverna. la scala è chiusa. quindi niente ringhiere e corrimano...dobbiamo però fare un parapetto di protezione.
non abbiamo voluto far fare il muretto all'impresa perché pensavamo ad una soluzione diversa...tipo parapetto in vetro.
Questo perché (come potete vedere dalla pianta) siamo vicini alla prota d'ingresso...davanti ci sarà una madia profonda 56 cm e avevamo paura che facendo il muretto la madia sarebbe stata d'ingombro visivo.
Immagine


Immagine


Immagine


ora però siamo combattutti. sto tornando al muretto...
al di là del costo quale secondo voi è la soluzione migliore in termini di estetica?
il parapetto sarà lungo 250 cm...la madia davanti 240 cm
vetro bellissimo...ma si vedremmo poco....però è anche la cosa che ingombra meno
Se fosse una scala intera a vista non avrei dubbi...vetro extrachiaro...ma solo un parapetto mi sembra una cosa messa li senza legami con il resto.
cmq le alternative sono:
vetro
acciaio (con cavi. paletti rettangolari)
acciaio e vetro
classico muretto il più sottile possibile...

Immagine


Immagine


Immagine


nel caso di vetro l'attacco ideale è questo...perché a lato la parete non è sufficiente per mettere dei morsetti
l'alternativa è vetro con paletti acciaio

oppure appena trovato questo...muretto con ringhierina ferro verniciato
Immagine


sarà tutto un po' moderno...ma non troppo.
i mobili sono rovere wengè con complementi in vetro ecrù. pavimento grigio tortora, serramenti e infissi bianchi.

grazie!

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#2
Ciao!!!
Le madia quanto alta è?
Senza sapere che forma ha questa madia, mi verrebbe da dire che il muretto sarebbe la cosa ideale. Esteticamente non mi piacerebbe vedere sbucare per 10 cm laterali un parapetto, per quanto moderno, con vetro o senza. Senza contare che, salendo dalle scale, si vedrebbe il retro del mobile!
Inoltre, alcuni parapetti moderni fanno arredo da soli e sarebbe un peccato coprirli! :D
L'opzione metà muro e metà parapetto non è male ma, resto dell'idea che bisogna valutare anche che mobile ci metti davanti. I quella foto risalta il tutto perchè la composizione è bassa, semplice e lineare.
Spero di esserti stata utile.
Ciao Martina

P.S: complimenti per la casa....dal poco che ho visto sembra bellissima!!! :D :oops:
I have a dream......

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#4
petra18 ha scritto:qui ci sono altre info http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5&t=112064

quanto faresti alto il parapetto ? 100 - 110 cm ?
la madia è alta 74 cm

immagino che la madia sia un punto fisso e che non si voglia sostituire in un futuro prossimo .
:roll: difficile :|
No infatti! È uno dei mobili che terremo a lungo!
Il preventivo del vetro me l'hanno fatto x 140 cm di cui 30 cm sulla soletta che scende

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#5
Chiedo conferma (scusate ma a quest'ora connetto poco :oops: :oops: ): il mobile da tenere è quello "grigio" appoggiato alla parete di sx ma senza la parte alta vero?

Se è così resto della mia idea! Meglio fare un muretto!
Stavo pensando che magari potresti creare un controsoffitto che scende delle stesse dimensioni del muro (passami i termini non sono un esperta!!!) e nello spazio in mezzo, logicamente calcolato, inserire un vetro così da creare una divisione dalla scala ma anche qualcosa di un po' ricavato che da cmq luce al vano scale.
Purtroppo non ho trovato nessuna immagine per farti capire ciò che intendo!
I have a dream......

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#6
sweet85 ha scritto:Chiedo conferma (scusate ma a quest'ora connetto poco :oops: :oops: ): il mobile da tenere è quello "grigio" appoggiato alla parete di sx ma senza la parte alta vero?

Se è così resto della mia idea! Meglio fare un muretto!
Stavo pensando che magari potresti creare un controsoffitto che scende delle stesse dimensioni del muro (passami i termini non sono un esperta!!!) e nello spazio in mezzo, logicamente calcolato, inserire un vetro così da creare una divisione dalla scala ma anche qualcosa di un po' ricavato che da cmq luce al vano scale.
Purtroppo non ho trovato nessuna immagine per farti capire ciò che intendo!
Si la madia e' quella.
La vedi anche qui
Seconda foto il vetro e' di colore diverso. La nostra e' écru.

http://www.linegianser.com/2013/it/prod ... /madie.htm

I pensili sopra andranno nella zona tv. Dividiamo la composizione.

La scala non vorrei chiuderla per non scurire troppo la discesa. Però domani sarò in cantiere con architetto e cartongessista e vediamo cosa ne pensano

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#7
samy1977 ha scritto: La scala non vorrei chiuderla per non scurire troppo la discesa. Però domani sarò in cantiere con architetto e cartongessista e vediamo cosa ne pensano
Credo che questa sia una delle condizioni più importanti ed essendo comunque la madia è più profonda del primo scalino, dovrai anche verificare che l'ingresso al vano scala sia agevole.
infine,visto che la madia con il retro a vista, non sarà il massimo, penso che un piccolo muretto a L dove appoggiarla sia il miglior compromesso.
Magari ti sbizzarrisci a colorarlo.. :D
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#10
petra18 ha scritto:magari potresti giocare con l'illuminazione :roll:
Immagine
Immagine
dici sopra o sul muretto?
perché sopra la scala faremo cartongesso con faretti
un "gradino" che arriva anche sopra la madia e un ulteriore "gradino" che prende solo la scala.
sopra la madia poi...tutto a destra ci sarà una lampada sospesa (che ancora non abbiamo scelto) che arredi un pò

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#13
Però domani sarò in cantiere con architetto e cartongessista e vediamo cosa ne pensano
Senza alcuna polemica, ma solamente per cercar di capire:
cosa c'entra chi realizza il cartongesso con chi produce idee?
Hai un architetto (che presumibilmente paghi!)?
Quindi perchè chiedere idee all'artigiano?
Cosa ne sa l'artigiano del complesso dei lavori, delle scelte a livello estetico/cromatico/abbinamenti/funzionalità?
perchè non ti fidi dell'arch????
Dico questo perchè nell'ultimo intervento qui documentato (http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=111926) la proprietaria diverse volte ha chieso "consiglio" agli artigiani, suscitando in me riprovazione al punto che ho chiesto: Ma il progettista lo pagate? Al suo smarrito sguardo al quale ha fatto seguito un "Certo"!, ho ribattuto" E allora perchè chiedete agli artigiani se un determinato lavoro vada bene? Se una cosa che stanno già eseguendo sia possibile farla? Se stia bene?" Per cosa mi pagate a fare???????
Insomma, questa "mania" di chieder consigli a tutti, perfino a quelli del bar sotto casa, a me dà moooooolto fastidio perchè la intendo come una mancanza di fiducia.....(nonostante avessimo finito a dicembre la casa della figlia con ampia sodidsfazione da ambo le parti!!!!)
Ecco: da qui nasce la curiosità, ovvero quali siano le motivazioni che sottendono ad una pratica... poco pratica, che mette a confronto idee, gusti e visioni del lavoro in itinere, ma già ultimato nella mente del progettista.

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#14
Anche gli architetti fanno colossali cazzate
Quanta ragione hai !!!!!!!
Pero` la mia questione va su un piano prettamente estetico/ funzionale che compete preferibilmente al progettista, non certo all' artigiano; il punto di vista tecnico, invece, va sempre condiviso con gli artigiani proprio perche' essi sono deputati alla realizzazione.
Il progettista, che non e` l' esecutore materiale del lavoro, per quanto ne sappia, ha spesso necessita` del confronto con l ' artigiano proprio perche` a ciascuno competono differenti ambiti di conoscenza.
Nonostante le infinite ore trascorse in falegnameria, ho sempre necessita` del confronto con l' artigiano!!!!!!
Nessuno e` perfetto, purtroppo........ :wink:

Re: Mi servirebbe un consiglio: scelta parapetto scala

#15
Olabarch ha scritto:
Però domani sarò in cantiere con architetto e cartongessista e vediamo cosa ne pensano
Senza alcuna polemica, ma solamente per cercar di capire:
cosa c'entra chi realizza il cartongesso con chi produce idee?
Hai un architetto (che presumibilmente paghi!)?
Quindi perchè chiedere idee all'artigiano?
Cosa ne sa l'artigiano del complesso dei lavori, delle scelte a livello estetico/cromatico/abbinamenti/funzionalità?
perchè non ti fidi dell'arch????
Dico questo perchè nell'ultimo intervento qui documentato (http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=111926) la proprietaria diverse volte ha chieso "consiglio" agli artigiani, suscitando in me riprovazione al punto che ho chiesto: Ma il progettista lo pagate? Al suo smarrito sguardo al quale ha fatto seguito un "Certo"!, ho ribattuto" E allora perchè chiedete agli artigiani se un determinato lavoro vada bene? Se una cosa che stanno già eseguendo sia possibile farla? Se stia bene?" Per cosa mi pagate a fare???????
Insomma, questa "mania" di chieder consigli a tutti, perfino a quelli del bar sotto casa, a me dà moooooolto fastidio perchè la intendo come una mancanza di fiducia.....(nonostante avessimo finito a dicembre la casa della figlia con ampia sodidsfazione da ambo le parti!!!!)
Ecco: da qui nasce la curiosità, ovvero quali siano le motivazioni che sottendono ad una pratica... poco pratica, che mette a confronto idee, gusti e visioni del lavoro in itinere, ma già ultimato nella mente del progettista.
dunque dunque...allora devo spiegarvi quali sono i miei rapporti amorosi con architetto e artigiano! :mrgreen:
cmq... l'architetto (che abbiamo pagato...con un compenso che si può utilizzare in acconto percentuale su acquisti e lavorazioni commissionati allo studio di design d'interni...anche se ora questo non è rilevante) ci ha seguito fin dalla divisone dei locali...quindi poi impianti vari...modifiche cucina....e ovviamente consigli ...se richiesti...sulla scelta di tante cose...dai sanitari...alle luci...ecc...ecc...

Il cartongessista ci deve già fare dei lavori in casa. abbassamento lato cucina e spalletta per dispensa su disegni dell'architetto. e abbassamento del disimpegno su consiglio suo...perchè riteneva esteticamente più bello farlo tutto anzichè solo una parte che serviva funzionalmente per la ventilazione meccanica del bagno cieco.
ho ritenuto valido il suo consiglio e con l'architetto abbiamo deciso il posizionamento dei faretti.

una volta in cantiere per far si che prendesse le misure per questi due lavori ho voluto chiedere un preventivo anche per il muretto.
(avevo già preventivi per parapetto in vetro...e stavo aspettando quello in acciaio)
in quell'occasione ho chiesto se vedeva bene anche qualche altro lavoretto nel nostro soggiorno. e mi ha consigliato nell'eventualità l'abbassamento sopra la scala.
mi ha spiegato come l'avrebbe fatto e nel preventivo avrebbe aggiunto anche quello

per la cucina era necessario che si vedessero per "parlare la stessa lingua" per il lavoro della spalletta della cucina...e all'architetto ho anticipato le idee che l'artigiano mi aveva dato.
Lei (architetto donna) mi ha dato la sua opinione....ed entrambi trovano che la tipologia di abbassamento da fare...sia quella che piace di più a noi ovviamente.
però per quanto mi riguarda ho avuto modo di avere due opinioni diverse...di due persone che hanno gusti diversi.
l'artigiano...anche se è colui che esegue il lavoro si è fatto abbastanza esperienza per poter dare idee....tanto da poter guardare un appartamento e dire cosa starebbe bene.

in questa discussione cmq...il mio "chiedere cosa ne pensano" era riferito alla tipologia di parapetto con muretto e vetro proposto da sweet 85. era un idea nuova e avrei chiesto consigli...vissto che dovevo incontrarli appunto per altro.

mi sono troavata bene con l'architetto e ascolto con interesse i suoi consigli...in questo caso particolare lei mi aveva elencato le alternative che potevo avere....ma vi dirò che non ha mai spinto per una cosa particolare lasciando a noi la scelta.
All'artigiano non ho chiesto se sta meglio un muretto o il vetro....ma:" in caso facessi il muretto come lo faresti?

va beh spero di essermi spiegata....è tardi e non rileggo il messaggio...invio e basta!! :mrgreen: :mrgreen:

bnotte a tutti