Salve a tutti a breve dovrò scegliere tra i vari preventivi ricevuti per i nuovi infissi dell'appartamento che stiamo ristrutturando.
Tra i più papabili:
Ocktoplast koncept (vetro 4/16/4)+zanzariere blockfly =6,4 k
Finestral (4/16/4)+zanzariere=7k
Legno da artigiano in rovere sbiancato da 70 con vetro 4/18/4 e zanzariere grifonflex =8k
Lascio per ora apparte il discorso tapparelle e porte.
Quello che volevo capire se è secondo voi vale la pena spendere circa 2 mila euro in più per avere delle finestre in legno. Il budget è ben definito e se dobbiamo spendere 2 mila euro in più sulle finestre devo limare altrove. Ne vale la pena?
Grazie a tutti
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#2che tu dici 2000 euro in più non dice nulla nel senso che 2000 su 10000 sono il 20% su 16000 sono il 12.5% , il pvc è bianco o effetto legno? e le finestre di che misura sono? e quante sono?omnikaos ha scritto:Salve a tutti a breve dovrò scegliere tra i vari preventivi ricevuti per i nuovi infissi dell'appartamento che stiamo ristrutturando.
Tra i più papabili:
Ocktoplast koncept (vetro 4/16/4)+zanzariere blockfly =6,4 k
Finestral (4/16/4)+zanzariere=7k
Legno da artigiano in rovere sbiancato da 70 con vetro 4/18/4 e zanzariere grifonflex =8k
Lascio per ora apparte il discorso tapparelle e porte.
Quello che volevo capire se è secondo voi vale la pena spendere circa 2 mila euro in più per avere delle finestre in legno. Il budget è ben definito e se dobbiamo spendere 2 mila euro in più sulle finestre devo limare altrove. Ne vale la pena?
Grazie a tutti
Il rovere è una delle essenze più costose poi per giunta sbiancato è evidente che ha il suo costo.
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#3Assumendo ocktoplast che costa 6,4 euro controo gli 8 mila di quelle in legno sono il 25% in più. PVC bianco effetto legno.
Ad ogni modo le finestre sono:
1:
220x80+120x220
Porta finestra a 1 anta + finestra a 3 ante a bandiera
2:
220x70+120x102
Porta finestra a 1 anta + finestra a 2 ante a bandiera
3:
220x80+120x148
Porta finestra a 1 anta + finestra a 2 ante a bandiera
4:
120x60
finestra 1 anta
5:
120x110
finestra 2 ante
6:
120x210
finestra 3 ante
Ad ogni modo le finestre sono:
1:
220x80+120x220
Porta finestra a 1 anta + finestra a 3 ante a bandiera
2:
220x70+120x102
Porta finestra a 1 anta + finestra a 2 ante a bandiera
3:
220x80+120x148
Porta finestra a 1 anta + finestra a 2 ante a bandiera
4:
120x60
finestra 1 anta
5:
120x110
finestra 2 ante
6:
120x210
finestra 3 ante
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#4Che esigenze hai?
Dove vivi?
Quale ti piace di più?
Chi t'ispira più fiducia?
Hanno delle referenze da darti?
Che soluzione propongono per il cassonetto?
Potrei continuare ancora...
Gli infissi non sono mica mortadella
Dove vivi?
Quale ti piace di più?
Chi t'ispira più fiducia?
Hanno delle referenze da darti?
Che soluzione propongono per il cassonetto?
Potrei continuare ancora...
Gli infissi non sono mica mortadella

Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#5Vivo a Roma. Esigenze? Un infisso affidabile, gradevole nell'aspetto con con una buona resa energetica. Per il legno ho visto solo campioni che mi sono piaciuti molto, ma diciamo che in generale essendo entrambi bianche anche il PVC non è che mi dispiaccia. Referenze: ocktoplast il venditore è uno dei più grandi (infissinettunense.it), finstral anche (a Roma zona Tiburtina), per il legno parliamo di un artigiano molto legato alla ditta che ci fà i lavori (mio cugino) che li ha scelti anche personalmente per la sua casa. Come dire: ordina la stessa pietanza che sta mangiando l'oste:)
Per l'ultima domanda non sò rispondere e non ho neanche mai pensato di porla... Quali sono le possibili soluzioni che potrebbero darmi?
Grazie
Per l'ultima domanda non sò rispondere e non ho neanche mai pensato di porla... Quali sono le possibili soluzioni che potrebbero darmi?
Grazie
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#6Ieri sono stato a Roma, zona EURomnikaos ha scritto:Vivo a Roma. Esigenze? Un infisso affidabile, gradevole nell'aspetto con con una buona resa energetica. Per il legno ho visto solo campioni che mi sono piaciuti molto, ma diciamo che in generale essendo entrambi bianche anche il PVC non è che mi dispiaccia. Referenze: ocktoplast il venditore è uno dei più grandi (infissinettunense.it), finstral anche (a Roma zona Tiburtina), per il legno parliamo di un artigiano molto legato alla ditta che ci fà i lavori (mio cugino) che li ha scelti anche personalmente per la sua casa. Come dire: ordina la stessa pietanza che sta mangiando l'oste:)
Per l'ultima domanda non sò rispondere e non ho neanche mai pensato di porla... Quali sono le possibili soluzioni che potrebbero darmi?
Grazie

Ho capito chi è il rivenditore Finstral...

Non entro nel merito sulla questione estetica, molto soggettiva!
Ciò che posso dirti è che con il legno, per quanto dicano il contrario, una volta ogni due/tre anni dovrai fare un minimo di manutenzione straordinaria. Dico straordinaria perché anche con il PVC ogni tanto serve una regolatina...molto più semplice da fare e sicuramente più economica. Sull'efficienza, in genere a parità di sezionie, sicuramente il PVC ha una resa termica migliore. Con il legno molto dipende dall'essenza. Più è tenero e meno conduce, isola di più.
Per il cassonetto molto dipende da te. Se vuoi si può rivestire, io lo consiglio solo quando il committente non vuole nemmeno la minima opera muraria. Diversamente, meglio optare per sistemi monoblocco, hanno una resa termoacustica migliore e sono meno ingombranti, parliamo di 21 cm, conotro i 30/35 cm di quelli che immagino avrai. Non sottovalutare il cassonetto, altrimenti va a finire che tutti gli sforzi che fai per acquistare un serramento prestante vadano all'aria perché da sopra passa l'impossibile!
Se invece hai un cassonetto prefabbricato, bisogna capire quale soluzione adottare!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#7Per la manutenzione della finestra in legno dall'esperienza che ho io credo che sia un pò esagerato la manutenzione ogni 2/3 anni. Forse sono stato fortunato io, ma dove abito ora ho finestre stock in legno da 50 (messe dal costruttore) che hanno più di 12 anni, mai fatto nulla. Non dico che siano come nuove perchè le più esposte iniziano a scrostarsi un pò però... Diciamo che se le sistemassi tutte ora per almeno 10 anni credo che potrei stare tranquillo.
Le cose che mi frenano un pò sul legno sono:
1) resa energetica, come hai detto te, con rovere e telaio da 70, quest'ultimo dovebbe stare sui 2,1. È considerando che il telaio in genere cuba il 30% della trasmittanza di tutto l'infisso a meno di super vetri la vedo difficile arrivare ai livelli del PVC. (Ocktoplast dovrebbe avere trasmittanza media di tutto l'infisso 1,3)
2) costo, sono cmq 2mila euro in più, che in un ristrutturazione totale con budget ben definito implicano qualche altra rinuncia.
Per i celetti, un pò tutti i rivenditori mi hanno parlato dell'importanza del loro isolamento. Tutti parlano di sigillarli con silicone per garantire la migliore resa termica acustica. Il falegname mi ha proposto una soluzione custom in collaborazione con la ditta di ritrutturazione che consente un agevole accesso in caso di manutenzione. Cosa che col silicone è più complessa.
Mi resta il dubbio se vale la pena investire ulteriori 2 mila euro qui...
Grazie cmq a tutti per gli interventi.
Le cose che mi frenano un pò sul legno sono:
1) resa energetica, come hai detto te, con rovere e telaio da 70, quest'ultimo dovebbe stare sui 2,1. È considerando che il telaio in genere cuba il 30% della trasmittanza di tutto l'infisso a meno di super vetri la vedo difficile arrivare ai livelli del PVC. (Ocktoplast dovrebbe avere trasmittanza media di tutto l'infisso 1,3)
2) costo, sono cmq 2mila euro in più, che in un ristrutturazione totale con budget ben definito implicano qualche altra rinuncia.
Per i celetti, un pò tutti i rivenditori mi hanno parlato dell'importanza del loro isolamento. Tutti parlano di sigillarli con silicone per garantire la migliore resa termica acustica. Il falegname mi ha proposto una soluzione custom in collaborazione con la ditta di ritrutturazione che consente un agevole accesso in caso di manutenzione. Cosa che col silicone è più complessa.
Mi resta il dubbio se vale la pena investire ulteriori 2 mila euro qui...

Grazie cmq a tutti per gli interventi.
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#8g.alberti ha scritto:
Ciò che posso dirti è che con il legno, per quanto dicano il contrario, una volta ogni due/tre anni dovrai fare un minimo di manutenzione straordinaria.
O guido, ma te ultimamente o hai preso troppo sole oppure boh, non saprei.
Ci sono case produttrici di infissi in legno che assieme al serramento in legno ti danno dei prodotti specifici che servono per la pulizia del vetro e per il mantenimento del legno.
Bene con le nuove vernici e questi prodotti al serramento in legno per 10/12 anni praticamente non fai nessuna manutenzione.
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#9Ungiornodifinestate ha scritto:g.alberti ha scritto:
Ciò che posso dirti è che con il legno, per quanto dicano il contrario, una volta ogni due/tre anni dovrai fare un minimo di manutenzione straordinaria.
O guido, ma te ultimamente o hai preso troppo sole oppure boh, non saprei.
Ci sono case produttrici di infissi in legno che assieme al serramento in legno ti danno dei prodotti specifici che servono per la pulizia del vetro e per il mantenimento del legno.
Bene con le nuove vernici e questi prodotti al serramento in legno per 10/12 anni praticamente non fai nessuna manutenzione.
Se rinnovi ogni due tre anni non ci sarà mai necessità di riverniciare....
Diversamente sappiamo come va a finire.
Questo non lo dico io, ma i produttori di vernice

Alcuni colossi addirittura scrivono di farlo una volta all'anno.
Ad ogni modo, può essere che sbagli, ci mancherebbe altro.
Forse definirla manutenzione straordinaria è eccessivo.
Due cose...Il silicone non garantisce alcun isolamento termico.omnikaos ha scritto:Per la manutenzione della finestra in legno dall'esperienza che ho io credo che sia un pò esagerato la manutenzione ogni 2/3 anni. Forse sono stato fortunato io, ma dove abito ora ho finestre stock in legno da 50 (messe dal costruttore) che hanno più di 12 anni, mai fatto nulla. Non dico che siano come nuove perchè le più esposte iniziano a scrostarsi un pò però... Diciamo che se le sistemassi tutte ora per almeno 10 anni credo che potrei stare tranquillo.
Le cose che mi frenano un pò sul legno sono:
1) resa energetica, come hai detto te, con rovere e telaio da 70, quest'ultimo dovebbe stare sui 2,1. È considerando che il telaio in genere cuba il 30% della trasmittanza di tutto l'infisso a meno di super vetri la vedo difficile arrivare ai livelli del PVC. (Ocktoplast dovrebbe avere trasmittanza media di tutto l'infisso 1,3)
2) costo, sono cmq 2mila euro in più, che in un ristrutturazione totale con budget ben definito implicano qualche altra rinuncia.
Per i celetti, un pò tutti i rivenditori mi hanno parlato dell'importanza del loro isolamento. Tutti parlano di sigillarli con silicone per garantire la migliore resa termica acustica. Il falegname mi ha proposto una soluzione custom in collaborazione con la ditta di ritrutturazione che consente un agevole accesso in caso di manutenzione. Cosa che col silicone è più complessa.
Mi resta il dubbio se vale la pena investire ulteriori 2 mila euro qui...![]()
Grazie cmq a tutti per gli interventi.
Lasciare il cielino secondo me è da tonti.
Esistono sistemi dove il silicone nemmeno si usa, certificati per isolamento termo-acustico.
Poi ognuno è libero, ci mancherebbe altro.

Io esagero sempre, sono quello puntiglioso e rompi maroni AHAHAHAHA!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#10g.alberti ha scritto:
Se rinnovi ogni due tre anni non ci sarà mai necessità di riverniciare....
Diversamente sappiamo come va a finire.
Questo non lo dico io, ma i produttori di vernice
Alcuni colossi addirittura scrivono di farlo una volta all'anno.
Ad ogni modo, può essere che sbagli, ci mancherebbe altro.
Forse definirla manutenzione straordinaria è eccessivo.
Due cose...Il silicone non garantisce alcun isolamento termico.
Lasciare il cielino secondo me è da tonti.
Esistono sistemi dove il silicone nemmeno si usa, certificati per isolamento termo-acustico.
Poi ognuno è libero, ci mancherebbe altro.![]()
Io esagero sempre, sono quello puntiglioso e rompi maroni AHAHAHAHA!
Ma no Guido sei un bravo ragazzo, basta solo che ti metti in firma che sei un fan-boy del PVC
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#11Si si...
Sappi che però a casa dei miei abbiamo legno alluminio...
L'anno scorso quasi la metà del fatturato è stato fatto con l'alluminio.
E quando costruirò casa mia, metterò alluminio...ma quello buono
Vedi, non è come dici.
Sappi che però a casa dei miei abbiamo legno alluminio...
L'anno scorso quasi la metà del fatturato è stato fatto con l'alluminio.
E quando costruirò casa mia, metterò alluminio...ma quello buono

Vedi, non è come dici.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#12g.alberti ha scritto:Si si...
Sappi che però a casa dei miei abbiamo legno alluminio...
L'anno scorso quasi la metà del fatturato è stato fatto con l'alluminio.
E quando costruirò casa mia, metterò alluminio...ma quello buono![]()
Vedi, non è come dici.

Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#13Tipo? Puoi darmi qualche rif? Costi?g.alberti ha scritto:
Due cose...Il silicone non garantisce alcun isolamento termico.
Lasciare il cielino secondo me è da tonti.
Esistono sistemi dove il silicone nemmeno si usa, certificati per isolamento termo-acustico.
Poi ognuno è libero, ci mancherebbe altro.![]()
Io esagero sempre, sono quello puntiglioso e rompi maroni AHAHAHAHA!
Anche io sono puntiglioso! Tra tapparelle finestre motori è compagnia bella sono 12/13 mila euro di roba, vorrei assere certo di quello che compro prima...
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#14Molto dipende da cos'hai attualmente...Spessori e dimensioni.
Inoltre è funzione dell'intervento che farai...Se fai opere murarie non avrai difficoltà.
Costi...non eccessivi, ma dipende sempre a cosa li paragoni.
Inoltre è funzione dell'intervento che farai...Se fai opere murarie non avrai difficoltà.
Costi...non eccessivi, ma dipende sempre a cosa li paragoni.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Grosso dubbio scelta infissi (4 prev PVC 1 legno)
#15Si, farò molte opere murarie, quindi non sarebbe molto impattante. Ora ci sono i cielini e infissi in alluminio che avranno una 10ina di anni. Considerà che cambierò anche le tapparelle, ho optato per acciaio coinbentato e motory somfy. Per le misure ho quelle degli infissi che ho riportato sopra. Se mi dici cosa devo misurare stasera lo faccio.
Ma questi sistimi di cui parli cosa sono? (perdonami la domanda veramente da dummies)
Ma questi sistimi di cui parli cosa sono? (perdonami la domanda veramente da dummies)