Peppezi ha scritto:In cucina un legno trattato con impregnanti e impermeabilizzanti è come un bisturi usato per affettare la porchetta prima di un intervento

chi sceglie un top in legno scende ad un compromesso, non è pietra..
cmq entro la fine dell'anno (quando sperò avrò finito di ristrutturare casa) lo monterò nella mia cucina e vi farò avere un mio riscontro, positivo o negativo che sia
tra l'altro non lo renderò neanche totalmente impermebile, perchè il legno trattato con flatting o simili non mi piace.. al massimo con qualche olio o impregnante leggero leggero, ma niente che lo renda plasticoso alla vista e al tatto..
e dato che ormai sono quello delle ideee strane

propongo anche l'autocostruzione di un top in calcestruzzo. si trovano molti tutorial, te ne linko uno:
http://www.apartmenttherapy.com/pouring ... coun-73544
Solaria ha scritto:il legno come top o lavello

non è un materiale igienico perchè assorbe troppo e non può essere mai pulito e sgrassato bene
meglio i top da cucina devono rientrare in alcune norme:
resistenza ai liquidi alimentari, e di pulizia, resistenza a graffio, usura, urto, abrasione, resistenza al calore, contatto alimentare
io ho anche dei piatti in legno di olivo (che tratto periodicamente con dell'olio di semi di girasole) che uso principalmente per mangiare carne o polenta e di questi problemi non ne ho... ma ribadisco che anche per me scegliere il top in legno è un compromesso,s e potessi andrei sul quarzo..
E' stato fatto uno studio da alcuni colleghi microbiologi nelle industrie di mozzarelle lacune avevano il piano in acciaio altre in legno. Loro andavano prendendo campioni anche nei top ed analizzarli per verificare la carica batterica. I campioni delle industrie con i piani d'acciaio avevano cariche batteriche bassissime, mentre i campioni delle industrie che usavano i piani in legno avevano una carica batterica elevata. Non a caso le industrie che producono sui piani in legno producevano mozzarelle più gustose di quelle con i piani in acciaio ( più insipide), visto la carica batterica influisce anche sul gusto. Ma se parliamo di igiene il legno è decisamente sporco se messo nel top
è un discorso diverso, immagino che per le mozzarelle sia come per i formaggi. Il legno utilizzato per la stagionatura dei formaggi non è tarttato in alucun modo, ed è preferito ad altri materiali per la qualità del prodotto finale