Re: Lavello sottotop con top in laminato?

#16
E' stato fatto uno studio da alcuni colleghi microbiologi nelle industrie di mozzarelle alcune avevano il piano in acciaio altre in legno. Loro andavano prendendo campioni anche nei top e li analizzavano per verificare la carica batterica. I campioni delle industrie con i piani d'acciaio avevano cariche batteriche bassissime, mentre i campioni delle industrie che usavano i piani in legno avevano una carica batterica elevata. Non a caso le industrie che producono sui piani in legno producevano mozzarelle più gustose di quelle con i piani in acciaio ( più insipide), visto che la carica batterica influisce anche sul gusto. Ma se parliamo di igiene il legno è decisamente sporco se messo nel top
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Lavello sottotop con top in laminato?

#17
Peppezi ha scritto:In cucina un legno trattato con impregnanti e impermeabilizzanti è come un bisturi usato per affettare la porchetta prima di un intervento :mrgreen:
:lol: :lol: :lol:

chi sceglie un top in legno scende ad un compromesso, non è pietra..
cmq entro la fine dell'anno (quando sperò avrò finito di ristrutturare casa) lo monterò nella mia cucina e vi farò avere un mio riscontro, positivo o negativo che sia

tra l'altro non lo renderò neanche totalmente impermebile, perchè il legno trattato con flatting o simili non mi piace.. al massimo con qualche olio o impregnante leggero leggero, ma niente che lo renda plasticoso alla vista e al tatto..

e dato che ormai sono quello delle ideee strane :lol: propongo anche l'autocostruzione di un top in calcestruzzo. si trovano molti tutorial, te ne linko uno:
http://www.apartmenttherapy.com/pouring ... coun-73544
Solaria ha scritto:il legno come top o lavello :shock: non è un materiale igienico perchè assorbe troppo e non può essere mai pulito e sgrassato bene
meglio i top da cucina devono rientrare in alcune norme:
resistenza ai liquidi alimentari, e di pulizia, resistenza a graffio, usura, urto, abrasione, resistenza al calore, contatto alimentare
io ho anche dei piatti in legno di olivo (che tratto periodicamente con dell'olio di semi di girasole) che uso principalmente per mangiare carne o polenta e di questi problemi non ne ho... ma ribadisco che anche per me scegliere il top in legno è un compromesso,s e potessi andrei sul quarzo..
E' stato fatto uno studio da alcuni colleghi microbiologi nelle industrie di mozzarelle lacune avevano il piano in acciaio altre in legno. Loro andavano prendendo campioni anche nei top ed analizzarli per verificare la carica batterica. I campioni delle industrie con i piani d'acciaio avevano cariche batteriche bassissime, mentre i campioni delle industrie che usavano i piani in legno avevano una carica batterica elevata. Non a caso le industrie che producono sui piani in legno producevano mozzarelle più gustose di quelle con i piani in acciaio ( più insipide), visto la carica batterica influisce anche sul gusto. Ma se parliamo di igiene il legno è decisamente sporco se messo nel top
è un discorso diverso, immagino che per le mozzarelle sia come per i formaggi. Il legno utilizzato per la stagionatura dei formaggi non è tarttato in alucun modo, ed è preferito ad altri materiali per la qualità del prodotto finale
Ultima modifica di Jei il 08/09/13 10:51, modificato 1 volta in totale.

Re: Lavello sottotop con top in laminato?

#18
qsecofr ha scritto:i legni per esterni vengono inoltre trattati con impregnanti da un lato per i tarli ma soprattutto per mantenere il legno entro un ragne di umidità che non permetta l'attecchimento di muffe che potrebbero cariare il legno (lasciamo perdere l'aspetto estetico poi)... il legno non è tenuto isolato dall'impregnante perchè il legno deve respirare (pena marciume della trave) e tu vicino ad un lavello questa percentuale magica di umidità verosimilmente non riuscirai a mantenerla
ovviamente il legno deve traspirare, nessuno dice il contario... impermeabile non vuol dire che non passa l'aria (come ci insegna la geox :lol: )

l'impregnante lascia tarspirare il legno ma lo protegge dal sole e dalle intemperie (vedi baite di montagna perennemente coperte da neve :D )

esistono anche alternative del tutto naturali, diversi tipi oli,come detto prima per i piatti uso quello di semi di girasole ma per il top troverei qualcosa di diverso

col timore di essere frainteso ribadisco per l'ennessima volta che chi opta per il top in legno scende ad un compromesso. e aggiungo anche che necessita di manutenzione

Re: Lavello sottotop con top in laminato?

#19
Jei ha scritto:col timore di essere frainteso ribadisco per l'ennessima volta che chi opta per il top in legno scende ad un compromesso. e aggiungo anche che necessita di manutenzione
Dai su Jei, ma quanti spritz hai bevuto? :lol:

Hai presente l'acquirente tipo che gira per i negozi di mobili? :shock:

Beh, se non ce l'hai presente te lo racconto io. :wink:

L'acquirente tipo, per il top, è alla ricerca di un piano cucina in misto kevlar/titanio/diamante (possibilmente al costo di € 10 al metro lineare, lamentandosene a volte sui forum perchè troppo caro) su cui poter stirare al vivo, lasciare decantare macchie di olio, vino, aceto a piacimento per mesi e infine tagliare con l'accetta le olive (a tentativi) per l'aperitivo serale.

Ovviamente, nel cassetto ha pronta una lente d'ingrandimento del modello usato normalmente da CSI e una macchina digitale con grandangolo per documentare sul forum i difetti che questo pessimo materiale evidenzia dopo 32 anni di utilizzo. :mrgreen:

Secondo te, un cliente, del genere può condividere la propria vita culinaria con un top in legno? Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Manca il relax mentale e la capacità di apprezzare e forse di innamorarsi ancor di piu' per cio' che naturalmente e inevitabilmente invecchia con l'uso per poter decidere di metter in casa un top in legno.

Basta girare per il centro di Padova per rendersi conto di quanti "canotti" esprimono questo disagio rispetto a sè stessi, figurati il top per cucina.

Ovviamente la mia è una provocazione ma forse non sono poi cosi distante dalla verità. :wink:

Ps: Nell'area del sito che riguarda le cucine del proprietario del mio capannone http://www.dallagnello.it/cucine.html la 23esima foto (quella con la doppia fila di cestoni e il piano cottura in linea) ha il top in carbon legno ovvero legno essiccato fino alla pietrificazione che lo rende adatto ad esser proposto come top cucina.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Lavello sottotop con top in laminato?

#20
coolors ha scritto:
Jei ha scritto:col timore di essere frainteso ribadisco per l'ennessima volta che chi opta per il top in legno scende ad un compromesso. e aggiungo anche che necessita di manutenzione
Dai su Jei, ma quanti spritz hai bevuto? :lol:

Hai presente l'acquirente tipo che gira per i negozi di mobili? :shock:

Beh, se non ce l'hai presente te lo racconto io. :wink:

L'acquirente tipo, per il top, è alla ricerca di un piano cucina in misto kevlar/titanio/diamante (possibilmente al costo di € 10 al metro lineare, lamentandosene a volte sui forum perchè troppo caro) su cui poter stirare al vivo, lasciare decantare macchie di olio, vino, aceto a piacimento per mesi e infine tagliare con l'accetta le olive (a tentativi) per l'aperitivo serale.

Ovviamente, nel cassetto ha pronta una lente d'ingrandimento del modello usato normalmente da CSI e una macchina digitale con grandangolo per documentare sul forum i difetti che questo pessimo materiale evidenzia dopo 32 anni di utilizzo. :mrgreen:

Secondo te, un cliente, del genere può condividere la propria vita culinaria con un top in legno? Naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Manca il relax mentale e la capacità di apprezzare e forse di innamorarsi ancor di piu' per cio' che naturalmente e inevitabilmente invecchia con l'uso per poter decidere di metter in casa un top in legno.

Basta girare per il centro di Padova per rendersi conto di quanti "canotti" esprimono questo disagio rispetto a sè stessi, figurati il top per cucina.

Ovviamente la mia è una provocazione ma forse non sono poi cosi distante dalla verità. :wink:

Ps: Nell'area del sito che riguarda le cucine del proprietario del mio capannone http://www.dallagnello.it/cucine.html la 23esima foto (quella con la doppia fila di cestoni e il piano cottura in linea) ha il top in carbon legno ovvero legno essiccato fino alla pietrificazione che lo rende adatto ad esser proposto come top cucina.
mi fai piegare dal ridere :lol: :lol: :lol: :lol:

adesso vi saluto ragazzi (e più attempati), vado a grigliare le orate, che mangerò sul mio tavolo in legno e oggi in via del tutto eccezionale in segno di protesta non userò neanche la tovaglia!!! :mrgreen: