Re: Dimensione cappa

#16
elise ha scritto: quella del km di cappa è una "tua" estremizzazione, che avrebbe dovuto essere in risposta ad una precedente estremizzazione di altri ("mi ci metto PURE io").
però evidentemente te la canti e te la suoni... :roll:
Adesso, invece, mi fai venire il dubbio che proprio non ci arrivi e non è un comportamento a tuo uso e consumo. ZERO riferimenti alla carne per quanto mi riguarda. Do you understand??? :roll:

L'estremizzazione tua era quella di affermare che per forza serva una cappa grande per aspirare come si deve. Io invece sono convinto che la grandezza della cappa sia solo un aspetto secondario, che il primario sia la potenza aspirante.

Dai che ce la puoi fare ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Dimensione cappa

#17
fermo restando che non ripasso fluidodinamica da parecchi anni e che non voglio lanciarmi in calcoli matematici, credo che come al solito il buon senso possa aiutare.
la dimensione della cappa certamente conterà. la portata della cappa certamente conterà. la posizione della cappa certamente conterà.
si può compensare la carenza di un aspetto abbondando con l'altro.
io ho una bellissima cappa da incasso nel cartongesso (faber heaven), la dimensione è generosa (1 metro, con aspirazione periferica, su fuochi larghi 75), portata notevole (850mc/h), tuttavia è posizionata molto in alto, a 155 centimetri dai fuochi, che tra l'altro eccedono di 5 cm la distanza massima specificata dal costruttore.
ebbene, nonostante fossi preoccupatissimo per la reale efficienza della stessa, avendo i fuochi su isola a vista sul soggiorno, ti assicuro che dopo la classica grigliatona non c'è alcun fumo nè si percepisce alcun odore praticamente in alcun punto del salone.
forse una parte delle particelle di grasso volatilizzato non saranno aspirate e ricadranno sull'isola? forse.
forse spenderò un po' più di luce per farla andare a palla nelle cotture critiche? probabilmente.
ma il risultato è comunque strepitoso, e oltre le aspettaive.
quindi se ti piace una particolare soluzione estetica, assicurati di prendere una cappa adeguatamente potente, e persegui il tuo progetto.

p.s. come si suol dire, my 2 cents. non sono un tecnico del settore, non sono un rivenditore, sto solo riportando la mia esperienza di consumatore con la mania ossessiva del controllo sui lati "tecnici" della casa in cui vivo.
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: Dimensione cappa

#18
GilGalaad ha scritto: io ho una bellissima cappa da incasso nel cartongesso (faber heaven), la dimensione è generosa (1 metro, con aspirazione periferica, su fuochi larghi 75), portata notevole (850mc/h), tuttavia è posizionata molto in alto, a 155 centimetri dai fuochi, che tra l'altro eccedono di 5 cm la distanza massima specificata dal costruttore.
con la cottura a gas la cappa si può montare molto più in alto... poi se ho capito bene la cappa (che è comunque da un metro) ha pure il cartongesso attorno, quindi è come se tutto il soffitto fosse lo schermo.
condizioni ideali di funzionamento.

Quanto all'arrampiacaspecchi Coolors, una cappa da 90 sopra un piano da 75 non la vedo come un'estremizzazione... ma solo buon senso che, come al solito, latita.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Dimensione cappa

#19
Quando un camino non tira, non si chiama il muratore per allargarlo :wink: , ma si chiama un fumista per far si che il fumo esca dalla canna fumaria.
Questo in soldoni si sta cercando di spiegare.
In discussioni precise come questa, dove grijsk (prendere in considerazione jo come nick :wink: ) ci da già i paletti che ha, non ha senso estremizzare, ma ha senso IMHO, e questo cool l'ha fatto, raccomandare ciò che, in una situazione data, è ancora possibile fare.
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Dimensione cappa

#20
andiamo bene... quali sarebbero i paletti? deve ancora fare la cucina, acquistare piano cottura e cappa... gli piace una soluzione ma (giustamente) si fa degli scrupoli sulla sua funzionalità.
La mia risposta ai suoi dubbi è che sicuramente con una cappa simile le prestazioni saranno scarse (per i due fuochi laterali, almeno), poi se la cappa deve solo arredare, Coolors sicuramente è più titolato a dare pareri.

Basterebbe una cappa tipo la Solo della Gutmann a risolvere il problema, però non so se gli piace...
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Dimensione cappa

#21
Cavolo, primo messaggio e già innesco un flame! :oops:
formen ha scritto: In discussioni precise come questa, dove grijsk (prendere in considerazione jo come nick :wink: )
Banana Jo è pure meglio :D ... scusate la complessità del nick ma è una storia lunga e l'ho tenuto anche per questo forum, basta non pronunciarlo tre volte di seguito e non si avrà nessun problema :mrgreen:

Ringrazio tutti per le risposte, in effetti qualche dubbio sui fumi che salgono e non trovano un'adeguata barriera mi era venuto, con la Solo di Gutmann mi sa che saranno più le volte che prenderò il vetro in fronte che quelle in cui mi accorgerò del pericolo. Stavo prendendo in considerazione qualcosa tipo la Faber cocktail , ma ho l'uscita per il tubo sul muro alla sinistra del piano cottura e mi sa un tubo uscente da una cappa così sarebbe orrendo per quanto si vedrebbe :(
Immagine
P.S. C'è nessuno che ce l'ha tipo questa e filtrante ? E' un suicidio ?

Re: Dimensione cappa

#23
Con la cappa tonda pensavo quasi di lasciare il tubo in vista (la cappa tonda salirebbe verso il soffitto fin quasi l'uscita e quindi sarebbe abbastanza nascosto), ma la cappa come quella in figura non è atrettanto sviluppata verso l'alto e lascerebbe in vista gran parte del tubo :(
Il cartongesso non saprei, il soffitto è travato :roll:

Re: Dimensione cappa

#24
Con quel genere di cappe si puo' prendere come accessorio un camino che aumenta l'altezza della cappa e che potrebbe nascondere il tubo di collegamento con l'esterno. Però non si di quanto è' decentrato il foro a sinistra.
Se ci sono i travi niente cartongesso.
Sennò puoi sempre spostare l'asse della cucina verso sx, in modo da centrare il tutto.
ALLEGRI

Re: Dimensione cappa

#25
Potete vedere la piantina della zona giorno qua: http://www.flickr.com/photos/87616068@N04/9700232933/
la zona indicata con il numero 4 è la cucina, 3 m lineari, in alto si vede il foro per la cappa. I moduli, partendo dall'alto verso il basso, sarebbero 90-60-90-60 (pc-vuoto-lavello-lavastoviglie). Non ci sono pensili sopra il piano cottura, lì ci sarebbe solo la cappa; i pensili iniziano dal secondo modulo da 90 in giù.
Non so, ho come l'impressione di non avere tanta scelta: o cappa tonda con tubo sull'uscita, o cappa rettangolare di design ma solo filtrante. Dimentico qualcosa? Voi cosa fareste ? :|

Re: Dimensione cappa

#26
io metterei una cosa del genere, per motivi estetici rispetto alla tonda, in una composizione come la tua.
ma forse mi sono perso qualcosa, non capisco perchè la tonda potrebbe espellere l'aria, mentre una rettangolare dovrebbe essere filtrante...
Francesco Magno
"Quod scripsi, scripsi." - Pilato

Re: Dimensione cappa

#27
L'idea mia è che la cappa tonda arriva così in alto che necessita solo di una curva+45cm per uscire a sinistra (il corpo della cappa nasconderebbe un po'), quella rettangolare invece necessiterebbe di 50cm circa in verticale+curva+45cm, e il tutto sarebbe più in vista.
Almeno credo!