cla56 ha scritto:Ho letto velocemente ciò che è stato scritto e vorrei puntualizzare alcune cose:
1° L'ikea vende i suoi prodotti,cioè prodotti che si fà produrre a suo nome e che poi commercializza, quindi su questi prodotti non ha
alcuna concorrenza e lei stessa ne determina il prezzo,le condizioni di vendita,il costo dei servizzi annessi,quindi,tranquillamente può mettere online il suo listino.
2°Gli altri produttori distribuiscono il loro prodotto sul territorio dove ci sono o ci possono essere realtà territoriali e commerciali molto diverse.Praticamente tutte danno il loro listino cartaceo o elettronico da usarsi nel punto vendita.All'inizio del rapporto commerciale si stabiliscono le condizioni di acquisto,che più o meno possono variare in funzione di vari fattori (troppo lungo per elencarli)
ma non di vendita al privato,che pertanto rimane a discrezionalità del punto vendita stesso.
Nessuna ditta può o vuole imporre un prezzo di vendita dei suoi prodotti nei punti vendita:normalmente lascia alla libera concorrenza il prezzo di vendita finale traendone indubbi vantaggi dalla concorrenza,a volte estrema,che si crea tra gli stessi rivenditori perchè
l'unicosuo obbiettivo é quello che si venda il proprio prodotto.Il punto vendita (rivenditore) in tutto questo non può far nulla!Può solo accettare o meno la situazione cercando di gestirla al meglio.
3°Mettere un listino on line in una situazione come questa sarebbe dirompente!!!Ed é facile intuirne il perchè pensateci....stesso prodotto,in mani diverse,in situazioni diverse con un potenziale acquirente che avrà come unico e solo obbiettivo quello di trovare il punto vendita che glielo offrirà al prezzo più basso (così come si compra sulla rete un paio mutande,un profumo o un ferro da stiro).E' questo questo quello si vuole?E per cortesia non mi si venga dire che il cliente guarderà la professionalità,l'accoglienza....ma perchè queste cose non si cercano all'Ikea???
OK!Lì hanno la trasparenza...Certo é facile avere la trasparenza sul proprio prodotto......semplicemente perchè non c'é concorrenza su quel prodotto!
Io pure potrei essere più trasparente (e per quello che posso cerco di esserlo

) se fossi l'unico rivenditore di Valcucine-Varenna......ma non è così!
Sono stanco anch'io di vedere i miei visitatori,frastornati e stanchi del loro girare,girare con la testa sempre più confusa.Li capisco eccome!!Mi sentirei anch'io stremato e confuso......e allora che si fà?
Io come rivenditore posso fare ben poco,posso auspicarmi che un giorno questa trasparenza ci sia ma credetemi,per quello che vi ho scritto precedentemente,bisogna che si cominci a monte non a valle!
A proposito di negozi che chiudono o che chiuderanno...Tanti anni fà avevo un mio collega concorrente nelle mie immediate vicinanze....Mi fece patire le pene dell'inferno..non c'era verso... se il mio visitatore andava a trovarlo di sicuro non tornava da me!La cosa é andata avanti per un paio di anni.
Le mie rimostranze verso il nostro fornitore non servirano a nulla..... Dopo un pò di tempo il mio collega ha chiuso "repentinamente" lasciando anche diversi problemi.......ed io stavo per fare la sua stessa fine.In conclusione...lui ha chiuso perchè vendeva male e io stavo per chiudere perchè non vendevo nulla!
Scrittura veloce,d'istinto...perdonatemi
cla56