Peppezi ha scritto: PS: coolors mannaggia a te e alla tua risata
Quotone
Peppezi ha scritto: PS: coolors mannaggia a te e alla tua risata
Guarda, capisco le motivazioni che sono sicuramente valide, ma le due volte che è capitato a me chiedere informazioni sui rivenditori in zona mi hanno risposto in tempi non rapidissimi, ma comunque accettabili, in compenso poi sono stato inondato da newsletter commerciali.coolors ha scritto:Ben ri-trovato!Capitan Harlock ha scritto: ... almeno un elenco dei principali rivenditori potrebbero farlo visto che mandare una mail con autorizzazione a spammare, oltre che dover aspettare giorni una risposta, non mi aggrada.![]()
Guarda, da piccolo produttore anch'io preferisco che mi contattino via mail, correndo come un pazzo a cercar di rispondere in giornata a chi chiede dove trovar i miei prodotti . Purtroppo viviamo un periodo di totale indecisione, non c'è un cliente che domani mattina possa aver chiuso, fallito o cambiato fornitore. Pubblicare i vari riferimenti costringerebbe a un continuo cambio di nominativi.
Forse il problema vero è che i produttori NON rispondono o lo fanno con la loro santa calma quasi che le richieste dei privati fossero una rottura di p@lle.
jnicola ha scritto:Sto cercando di capire cosa effettivamente potrebbe accontentare il consumatore. E' vero che il titolo del topic è quello ma la discussione merita di essere estesa per poter trarne dei vantaggi conoscitivi altrimenti la vedo morire in una diatriba tra i privati che vogliono il listino e rivenditori che se lo tengono stretto.cla56 ha scritto:Permettimi "jnicola"lo sai quanto ti stimo sia come persona che come professionista,però credimi continuo a non capirti:Questo listino on line secondo te si dovrebbe mettere oppure nò?Perchè di listino quì si parla più o meno esplicitamente.......é inutile girarci intorno con le schede tecnichejnicola ha scritto:"Cla56
se riduciamo la discussione alla sola opportunità o meno di mettere il listino del fornitore online non arriviamo da nessuna parte. Credo invece che se ci concentriamo a capire cosa effettivamente può agevolare questo tipo di consumatore potremmo arrivare a dei risvolti interessanti. La richiesta del listino io la interpreto in richiesta di avere degli elementi per poter capire/valutare cosa si sta acquistando e le possibili variabili a disposizione. Come dicevo prima, e cerco di rispondere anche a coppetta, per un consumatore normale è controproducente, proprio per la sua complessità. Però qualche informazione tecnica in più può essere gestita benissimo anche da chi non è del settore.
edit: ciao Allegri, grazie per la condivisione del pensiero. Vediamo cosa salta fuori, aspetto qualche contributo da parte dei consumatori.![]()
Prezzo imposto (titolo di questo 3D) vuol dire listino e condizioni di vendita imposto,punto!
ciao![]()
cla56
jnicola ha scritto: Già qualche idea ce l'ho in mente di come potrebbe essere gestita la cosa, chiaro che si tratta di energie, poche o tante, che devono essere impiegate (o reindirizzate) in tal senso. Non è una soluzione adatta a tutti i rivenditori, dipende molto da come è gestito il negozio e dalla convenienza o meno di mettersi in chiaro.
Cavolo, io l'avevo corretta, indovina qual'è il "genio" che l'ha quotata?Peppezi ha scritto:PS: coolors mannaggia a te e alla tua risata
Su sto forum mancava un rosa di mio gradimento ...soloxte ha scritto:Mi togliete una curiosità? Perchè Coolors scrive con quel fastidioso blu?
soloxte ha scritto:Mi togliete una curiosità? Perchè Coolors scrive con quel fastidioso blu?
coolors ha scritto:Cavolo, io l'avevo corretta, indovina qual'è il "genio" che l'ha quotata?Peppezi ha scritto:PS: coolors mannaggia a te e alla tua risata
la cucina ce l'ho. non é che vivo in una tenda. disonori la tua terra meravigliosa.Peppezi ha scritto:Proprio vuoi farti del male eh?
Magari così giramondo potrà fare un giorno preventivi internazionali, speriamo non muoia di fame per mancanza di cucina.
PS: ho ferito il cucciolo nell'orgoglio, c'avevo preso