Re: scoprire Milano

#16
cyberlaura ha scritto:Grazie Eli, sarò lì sabato.
Mio marito mi dice che solo la domenica si paga una tariffa di 2 euro, vediamo se chi è di milano città conferma.

Sei in partenza x il Kenya? :D
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: scoprire Milano

#18
Eh si un po di riposo ci vuole!!! :D

Edit: x il parcheggio di corrispondenza più comodo, secondo mio marito è lampugnano (viale certosa)
Immagine


La mia cucciola - http://album.alfemminile.com/album/884664/mein-schatzchen-0.html

Re: scoprire Milano

#21
Basilica di Sant'Ambrogio
Immagine
cripta
Immagine
Santa Maria delle Grazie
Immagine
Immagine
con orari
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
http://www.vivaticket.it/?op=cenacoloVinciano

Fondazione stelline
26/09/2013 - 06/01/2014 JOSEF ALBERS. SUBLIME OPTICS
http://www.stelline.it/it/homepage

vicino al castello: http://www.achillecastiglioni.it/it/fondazione.html

http://www.fondazionefrancoalbini.com/

http://www.vicomagistretti.it/it/

orari san bernardino ( con ossario )
Immagine
Immagine
Ultima modifica di petra18 il 17/05/14 19:54, modificato 3 volte in totale.

Re: scoprire Milano

#22
http://www.museopoldipezzoli.it/

http://www.gam-milano.com/

http://www.casadelmanzoni.mi.it/

http://www.museodiocesano.it/

http://www.fondazioneboschidistefano.it/ws/

http://www.formafoto.it/_com/asp/page.asp?g=h&s=i&l=ita

http://www.ambrosiana.eu/jsp/index.jsp

http://www.lapermanente.it/

PAC http://www.comune.milano.it/dseserver/w ... -633JZG_HP

http://www.costumemodaimmagine.mi.it/

museo archeologico
http://www.comune.milano.it/portale/wps ... heologico/

nel 2014 aprirà il museo delle culture
http://www.designerblog.it/post/65101/i ... avera-2014

Re: scoprire Milano

#23
Case Museo Card -Circuito case museo di Milano
Intero 15 €
Ridotto 10 €
Valida per sei mesi, consente 1 ingresso in ciascuna delle quattro Case Museo di Milano: Museo Bagatti Valsecchi, Casa Boschi di Stefano, Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli.
All’ingresso è disponibile un servizio gratuito di audio guide in italiano, inglese e giapponese

http://www.museopoldipezzoli.it/bigliet ... zioni.html

mostra in corso http://vivimilano.corriere.it/arte-e-cu ... re&yy=2013
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di petra18 il 15/01/14 21:15, modificato 1 volta in totale.

Re: scoprire Milano

#27
Eventi


Itinerari di architettura organizzati dalla Fondazione Ordine degli Architetti di Milano
sabato 14 giugno - h 9:30 e h 14:30
sabato 4 ottobre - h 9:30 e h 14:30
http://www.vicomagistretti.it/it/attivita/eventi?id=104

La Fondazione Ordine degli Architetti di Milano organizza quattro itinerari per conoscere dal vero alcune delle opere di Magistretti a Milano.

Gli itinerari partiranno dal cortile dell'Ordine degli Architetti in via Solferino 17 alle ore 9.30 e alle ore 14.30 e toccheranno l’edificio di piazza San Marco, la torre al Parco Sempione, la casa in via Leopardi, il deposito della Metropolitana Milanese a Famagosta e la casa in via Conservatorio. I percorsi si svolgeranno in pullman e si concluderanno nello studio museo con la visita alla mostra Architetture in posa - Le opere di Vico Magistretti a Milano.

XXIII Compasso d'Oro: la mostra

Oltre 270 prodotti – cui si aggiungono i migliori progetti usciti dalla scuole di design italiane, per un totale di 322 pezzi – sono esposti al pubblico e a disposizione della giuria internazionale del XXIII Compasso d'Oro. La premiazione è annunciata alla fine di maggio.



La mostra è aperta alle ex Officine Ansaldo, in una delle tradizionali zone del design milanese, messa a disposizione per l’occasione dal Comune di Milano. Nel corso di due mesi nella stessa sede saranno organizzati incontri sui temi del design, presentazioni di volumi, dibattiti per i professionisti e per il pubblico.

“La collaborazione con le istituzioni e gli enti locali che si occupano di design", spiega la presidente di ADI, Luisa Bocchietto, "è il risultato di un lavoro di connessione trasversale che fa parte del nostro impegno a favore del settore. Il design ha questa capacità, che si affianca all’elaborazione di prodotti e servizi: quella di essere strategico e inclusivo per la collettività.”
Questi gli orari di apertura al pubblico:• 3-5 aprile: dalle 15 alle 20
• 6-7 aprile: chiusura totale per lavori della giuria del premio
• 8-13 aprile: dalle 10 alle 20, il 10 aprile dalle 10 alle 22
• Dal 14 aprile alla chiusura della mostra: dalle 15 alle 20, lunedì chiuso



LA MOSTRA RIMANE CHIUSA IL GIORNO DI PASQUA (20 APRILE) IL LUNEDì DELL'ANGELO (21 APRILE), IL 25 APRILE E IL 1° MAGGIO.
Ultima modifica di petra18 il 29/04/14 15:44, modificato 1 volta in totale.

Re: scoprire Milano

#30
http://museo.duomomilano.it/it/event/20 ... 044e91494/

International Museum Day, dal 16 al 18 maggio promozioni speciali al Museo del Duomo

Per la prima volta la Veneranda Fabbrica aderisce al progetto ICOM

Nel mese di Maggio la Veneranda Fabbrica aderisce per la prima volta a “International Museum Day”, l’iniziativa annuale nata nel 1977 da ICOM (International Council of Museums) e ad oggi considerata un importantissimo appuntamento di condivisione internazionale dei valori fondamentali del museo, al di là dei confini geografici e delle disponibilità finanziarie dei diversi Paesi e istituti.

Il Grande Museo del Duomo partecipa a questo momento speciale, che nella scorsa edizione ha coinvolto quasi 35.000 musei in 143 Paesi del mondo, per dare l’opportunità a cittadini e turisti di scoprire i tesori della storia, dell’arte e della Fede della Cattedrale. Grazie alle visite guidate proposte venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio, i visitatori avranno la possibilità di conoscere gli aspetti legati alle origini e alle particolarità della collezione del Museo e di immergersi nella straordinaria bellezza di questo patrimonio unico. Inoltre sarà possibile accedere al Museo liberamente con un biglietto ridotto.

Come ricorda ICOM, il tema dell’edizione del 2014 “Make connections with collections – Creare connessioni con le collezioni” mette in evidenza che i musei sono istituzioni vive, che aiutano a creare legami con visitatori, tra generazioni e culture del mondo. Per il Grande Museo del Duomo questo significa “donare un racconto” attraverso visite guidate che possano svelare connessioni, ossia quelle esistenti tra il Museo e il Duomo, ma anche tra gli artisti e la città di Milano, tra la Cattedrale e gli altri luoghi europei ed infine anche tra generazioni diverse, poiché l’iniziativa vuole coinvolgere bambini e adulti di tutte le età e trasmettere universalmente i valori custoditi nel Museo.

Sabato 17 maggio 2014 il Museo del Duomo, per la prima volta dalla sua apertura, spalancherà le sue porte anche in orario serale dalle 10,00 fino alle 22,00, anche in questo caso proponendo visite guidate e biglietti ridotti. Sarà un modo per ‘connettersi’ alle migliaia di musei europei che sabato sera aderiranno a “La Notte dei Musei”.

Come partecipare alle visite guidate? È semplicissimo! Sarà sufficiente presentarsi al Museo del Duomo dieci minuti prima dell’inizio di uno dei percorsi proposti (consulta il Programma dettagliato) e unirsi agli altri visitatori; lì una guida della Veneranda Fabbrica del Duomo vi accoglierà per poi accompagnarvi lungo itinerari ogni volta diversi. Per questa speciale occasione, le visite saranno gratuite e il costo del biglietto ridotto (2,00€ cad. anziché 6,00€). E’ gradita una prenotazione via email all’indirizzo visita@duomomilano.it.

Il Grande Museo di Milano si apre al cuore dei milanesi, delle famiglie e dei turisti alla scoperta della città: non perdete l’occasione di farvi raccontare i suoi tesori dall’istituzione che da più di seicento anni si prende cura della Cattedrale.