Re: Questa cucina Ikea?

#106
Ammazza che Jene contro Lietta.....!! :shock: :shock: :shock:
vi metterei le foto nel dettaglio della mia di cucina...poi vediamo cosa ne pensate..fatta da un "signor" rivenditore con il negozio strafigo pieno di cose meravigliose, costose ecc..che poi non sa montare una cucina dritta di 4 metri...suvvia

Re: Questa cucina Ikea?

#107
kellyna ha scritto:Ammazza che Jene contro Lietta.....!! :shock: :shock: :shock:
vi metterei le foto nel dettaglio della mia di cucina...poi vediamo cosa ne pensate..fatta da un "signor" rivenditore con il negozio strafigo pieno di cose meravigliose, costose ecc..che poi non sa montare una cucina dritta di 4 metri...suvvia
Ah ora che ci penso..quando un altro negozio ha visto il progetto della mia cucina si è accorta subito che i pensili erano centrati con la cucina sottostante..

Re: Questa cucina Ikea?

#108
kellyna ha scritto: Non sempre la piccola distribuzione nel settore mobili sa far la differenza, a volte lavora talmente male che come nel mio caso, se rifacessi una cucina la farei all'Ikea piuttosto!
Niente da dire, a volte ci si dimentica che all'interno dei 20.000 rivenditori c'è veramente di tutto.
E' per questo che scegliere il rivenditore "giusto e professionale" è l'unica arma vincente per una buona realizzazione finale.

kellyna ha scritto:Rispetto alla marca invece posso dirmi insoddisfatta della qualità dell'alluminio Ernestomeda..materiale che fanno pagare caro ma che ha dei "contro" notevoli...idem del laminato...
Se ti lamenti di alluminio (che poi non è l'alluminio di Ernesto Meda) e laminato siam messi bene :roll:
Se avessi comprato all'Ikea, figurati ... :mrgreen:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Questa cucina Ikea?

#109
kellyna ha scritto:
capperugiola ha scritto:ciao Kellyna,
io invece mi domando perchè non ti sei fatta sostituire o rimontare le parti che erano state fatte male,se dici che da subito hai riscontrato questi problemi :roll:
Non è che c'erano parti fatte male..è che chi l'ha montata ha montato prima le basi e per ultimo ha incassato la lavatrice col risultato che hanno dovuto alzare i piedini di quest'ultima talmente tanto per arrivare al livello delle basi che cosi alla prima centrifuga ballava tutto, cosa che con una lavatrice dal costo di 1000 euro da incasso non deve succedere.
Sono usciti due volte su mia insistenza e sai con cosa si sono presentati la seconda volta? Con un pezzo di piano di lavoro in laminato 60x60 da mettere sotto la lavatrice!!! :shock:
La cosa bella è stata che ovviamente non riuscivano a metterlo sotto la lavatrice senza smontare tutto cosi hanno lasciato perdere e hanno provato con degli inutili cunei di plastica.
E' vero quello che dici avremmo dovuto fare una bella lettera dall'avvocato ma:
-Avendo fatto il finanziamento non avevamo nemmeno modo di bloccare il pagamento fintanto che non risolvevano il problema a spese loro.
- mio suocero di li a poco si è ammalato ed è morto di tumore fulminante..ci è passato tutto dalla testa...

L'unica"consolazione" è che quell'incapace oggi ha chiuso i battenti e non certo per la crisi e basta..ha chiuso perché se lavori cosi non duri molto. E pensare che mia madre ha preso la cucina contemporaneamente a me sempre da lui, ma di altra marca..Febal mi pare..zero problemi e lei è soddisfatta di tutto. Ha speso la metà di me.

Non ne faccio un discorso di marca di cucina quanto più di rivenditore. Non sempre la piccola distribuzione nel setttore mobili sa far la differenza, a volte lavora talmente male che come nel mio caso, se rifacessi una cucina la farei all'Ikea piuttosto!
Rispetto alla marca invece posso dirmi insoddisfatta della qualità dell'alluminio Ernestomeda..materiale che fanno pagare caro ma che ha dei "contro" notevoli...idem del laminato...
Insomma in generale a mio avviso la mia spesa non ha valso le aspettative (grandi) che avevo.
ok ,ho capito,mi dispiace sia per gli inconvenienti iniziali ,che per le problematiche subentrate successivamente :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina Abstrakt Ikea:chi ce l'ha?

#110
aliceferr ha scritto:Ciao!! come mai sei indirizzata su questa cucina?
Così...semplicemente..
Come ho già scritto,mi ritrovavo una cucina Snaidero dagli anni '70 con molti pezzi componibili e tutti gli eldom incassati:il tutto color marrone.
Volevo cambiarla ma,pensando al suo costo ed allo stato ottimale in cui si era mantenuta,ho pensato di sostituire tutti gli eldom con quelli a libera installazione per poter scegliere le marche,schienali ,piano tavolo e top in okite...per dare una ventata di aria nuova.
Dopo qualche anno,però,mi rendo conto che la mia esigenza è proprio un cambiamento radicale ma,senza spendere tantissimo possibilmente,visto che vorrei rinnovare un po' tutto l'arredo di casa.
Mi è capitato di vedere sul web delle bellissime composizioni della Abstrakt di Ikea,bella, lucida e bianca e...me ne sono innamorata:rispecchia proprio ciò che cercavo...
Tutto qui :wink:

Re: Questa cucina Ikea?

#112
kellyna ha scritto:Ammazza che Jene contro Lietta.....!! :shock: :shock: :shock:
vi metterei le foto nel dettaglio della mia di cucina...poi vediamo cosa ne pensate..fatta da un "signor" rivenditore con il negozio strafigo pieno di cose meravigliose, costose ecc..che poi non sa montare una cucina dritta di 4 metri...suvvia
… la tua situazione imho è molto ot rispetto a questo argomento… comunque posta magari così abbiamo una cosa più chiara.
Di Lia no sta preoccuparti è una professionista: sa incassare sa rispondere e sa quando non rispondere. Circa la critica mi ripeto che se continui a mostrarci sta cucina (aveva aperto un thread dedicato e piuttosto ot) è ovvio che poi devi accettarne i commenti. Poteva pensarci prima di pubblicarla o seguire meglio quel lavoro. Ci sono cose da "paniz"
Pax tibi Marce

Re: Cucina Abstrakt Ikea:chi ce l'ha?

#115
vernerpantonella2 ha scritto:Chi ha acquistato una cucina ikea abstrakt ...può postare delle foto?
A me servirebbe bianca e lucida,ma tutte sono ben accette.
Grazie
Queste sono le foto della mia cucina Ikea abstrakt bianca lucida, di cui sono pienamente soddisfatta dopo 1 anno e mezzo di utilizzo intenso :wink: :

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Re: Questa cucina Ikea?

#118
Sil70 ha scritto:bellissima! :D
anche il resto...












ma lavi i piatti con l'infasil? :shock:
Sil :lol: :lol: :lol: che osservatrice.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Questa cucina Ikea?

#119
Ecco le foto di alcuni particolari di una cucina ikea. Un cliente mi ha chiesto se gliela posso riambientare nella casa presso la quale si trasferirà. Dubito che farò il lavoro ma a priori non dico mai di no a nessun lavoro.


Immagine


Particolare della colonna frigo per iddentificare che è un prodtto ikea con il solito fianchetto di copertura dei moduli a vista.

Immagine


Particolare del "comodissimo" angolo con anta da da 30 che apre al contrario, le motivazioni per cui l' hanno progettata in questo modo (l' ha progettata un commesso ikea) è ancora un mistero per il cliente.

Immagine



Ecco la bellissima giunta del top. Oltre tutto è caduto a pennello, in finitura bianca si può notare lo "sgrano" dovuto al taglio. La costa stondata del top va contro il taglio diritto fatto sul posto. Un pò si silicone bianco e camminare. All' uso il montatore ha fatto anche un buon lavoro considerando il materiale che aveva.
Ragazzi il più misero dei cucinieri propone una maschiatura sui top ad angolo.
Se alla clientela piace nulla da ridire, i bravi sono gli svedesi che riescono a vendere l' invendibile, noi addetti ai lavori abbiamo molte colpe. E lo sottolineo.
Non mi dite che ikea costa poco, con aziende di fascia medio bassa, considerando i servizi annessi (trasporto e montaggio) le differenze non sono elevate e soprattuto si eviterebbero certe porcate.
E' giusto mettere anche le cose non vanno bene di ikea, non mi dite che sono il solito mobiliere che si scaglia contro gli svedesi.
Saluti.


Ah un altra cosa (che mi son dimenticato di fotografare) vi ho risparmiato l' anta da 50 su una lavastoviglie da 45, quindi con il vuoto tra le basi di 2.5 cm per lato.............'na meraviglia...........Contenti voi contenti tutti.
Ultima modifica di nicolettaalematte il 20/09/13 14:53, modificato 1 volta in totale.

Re: Questa cucina Ikea?

#120
nicolettaalematte ha scritto:
Immagine


Particolare del "comodissimo" angolo con anta da da 30 che apre al contrario, le motivazioni per cui l' hanno progettata in questo modo (l' ha progettata un commesso ikea) è ancora un mistero per il cliente.
.
in che senso al contrario?
le cerniere sono al centro oppure i lati ?