Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#32
per Terji e la_Riposeria,
una curiosità....vista la Vs. grande esperienza.

Premesso che aziende della medesima proprietà (o stesso gruppo) anche se con fabbriche diverse tendono a condividere processi, materiali e tecnologie (vedi fiat - alfa romeo, bosch - neff, Rex - Aeg, ecc-) e sapendo che PERMAFLEX è del gruppo EMINLFEX
Secondo voi, il seguente materasso cosa ha in comune (in senso tecnico ovvero andando oltre la semplice descrizione) con i materassi Permalfex mod. Silver / Hill / Majesty, ecc..

Eminflex Performa
Materasso Ergonomico a 1600 molle indipendenti e Memory Foam
Perfoma è il materasso Eminflex a molle indipendenti a 7 zone di portanza differenziata. L'incredibile robustezza ed adattabilità del supporto sono integrate dal Memory Foam e dal Touch Foam.
Lato invernale in lana
Lato estivo in lino
1600 molle indipendenti Box perimetrale antiaffossamento
Doppio strato memory foam da 3 cm
Fascia traspirante Trattamento antiacaro
Altezza materasso 25 cm ca.
20 anni di garanzia


Prezzo (matrimoniale) Euro 838.00 (solo per questo mese :roll: scontato da 1047.00)

In genere se compri una lavastoviglie neff stai comprando una bosch alto di gamma (ad un prezzo più alto) con qualche piccolo accorgimento in più ma la struttura e la sostanza è la stessa; se compri una Skoda Octavia stai comprando un'auto con lo stesso motore e stessi componenti principali della Golf, se compri un frigo Aeg stai comprando (ad un prezzo più alto) un Rex magari solo più "bello",,,,

non vorrei che comprare il Permalfex sia come comprare un Eminflex (stessa tecnologia/struttura nella sostanza) e che la differenza sia imputabile solo nel marchio e nei dettagli che non cambiano il "modo di dormire" con differenza di prezzo notevole.

Grazie. :)

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#33
A parte le risposte (certamente di parte :mrgreen: ) che riceverai dai colleghi, visto che sono "neutro" ti dico una cosa.

Non entro nel merito della qualità permaflex ne di quella eminflex, ma sulle caratteristiche tecniche di un materasso puoi fare mille differenze.
Una scheda tecnica come quella da te postata può rappresentare una ferrari o una fiat, che fanno sempre parte dello stesso gruppo ma mai penseresti che hanno la stessa tecnologia.

Ti porto un esempio:
Materasso Ergonomico a 1600 molle indipendenti e Memory Foam: Perfoma è il materasso Eminflex a molle indipendenti a 7 zone di portanza differenziata.
Per avere un quadro + completo dovresti conoscere anche i seguenti dati:
- 1600 molle su che misura sono calcolate
- con che spessore di filo sono fatte le molle
- con che qualità di filo
- le zone differenziate sono dichiarate per il molleggio o perchè è stata fatta una lavorazione superficiale dell'espanso che le ricopre?
- nel caso in cui siano fatte nel molleggio con che sistema? (ce ne sono diversi, più economici o più performanti)
- se il sistema diversifica le molle nelle diverse zone cambia il filo o la struttura hanno le molle
- l'espanso che ricopre le molle com'è fatto
- l'espanso che ricopre le molle di che qualità è?
- le molle sono coperte anche da un feltro oppure no? (cambia il mondo da questa risposta)
e potri andare avanti per un'oretta buona.....
E siamo solo al primo punto della scheda tecnica!

Ma se anche tu avessi la risposta a tutte le domande che potresti porre poi non avresti un reale quadro della prestazione del materasso, perchè al cambiare di una delle variabili pedrette cambia anche il valore di tutte le altre.
Se consideri che così alla buona me ne vengono in mente un centinaio pensa a quante combinazioni si possono creare.

Se il materasso che hai provato ti piace, il venditore ti ha dato fiducia per capacità e competenza (se un venditore è VERAMENTE COMPETENTE userà questa competenza per scegliere i prodotti che ritiene migliori...) e trovi il prezzo proposto ragionevole per quello che ti viene offerto: compra il materasso.

Se non hai ottenuto quanto sopra cerca un venditore che sappia ben consigliarti.
Tutto il resto non ti serve per fare un buon acquisto.

Ovviamente è il mio parere e giustamente tu fai le tue valutazioni.

CIAO!
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#34
Materassi FERRARA ha scritto:A parte le risposte (certamente di parte :mrgreen: ) che riceverai dai colleghi, visto che sono "neutro" ti dico una cosa.

Non entro nel merito della qualità permaflex ne di quella eminflex, ma sulle caratteristiche tecniche di un materasso puoi fare mille differenze.
Una scheda tecnica come quella da te postata può rappresentare una ferrari o una fiat, che fanno sempre parte dello stesso gruppo ma mai penseresti che hanno la stessa tecnologia.
a parte i casi limite (Ferrari / Fiat, pur essendo automobili non sono sostituibili come ad esempio Audi / Skoda) ormai la competizione globale porta le aziende ad essere altamente efficienti sulla produzione.
Certo è una questione di gusti: se devo viaggiare parecchio, su un Audi starei comodissimo ma certo "non scomodo" su una Skoda come quella attuale. Di Audi pagherò il blasone e qualche novità ... sulla Skoda troverò sostanza e qualche soluzione un po' più datata ma se le provi mi dirai che viaggi alla grande anche sulla "ceca".
L'utilizzo dello stesso know how, l'economia di scala sugli acquisti, l'accentramento delle tecniche produttive, la ricerca e l'innovazione vengono utilizzate e distribuite nell'ambito del gruppo.
Anzi vi è anche un trasferimento intrasettoriale. Non tutti sanno che la nuova Mercedes Classe A monta lo stesso motore della mia Clio (ma anche della Dacia), certo l'auto non è solo motore (come ben dici è il complesso che fa il prodotto) ma non è credibile affermare che il motore mercedes ha bulloni ed ingranaggi diversi dal motore Renault :?
Di casi aziendali come questo ce ne sono un infinità, ormai il mondo produttivo è cambiato :!:
Detto questo, perché il più grande produttore di materassi in Italia non dovrebbe applicare tale modalità operativa?

Ma se anche tu avessi la risposta a tutte le domande che potresti porre poi non avresti un reale quadro della prestazione del materasso, perché al cambiare di una delle variabili predette cambia anche il valore di tutte le altre.
Se consideri che così alla buona me ne vengono in mente un centinaio pensa a quante combinazioni si possono creare.
Certo ne sono convinto, infatti il mio post non è motivato dalla ricerca del dettaglio ma da un approfondimento generale.
Se il materasso che hai provato ti piace, il venditore ti ha dato fiducia per capacità e competenza (se un venditore è VERAMENTE COMPETENTE userà questa competenza per scegliere i prodotti che ritiene migliori...) e trovi il prezzo proposto ragionevole per quello che ti viene offerto: compra il materasso.
Se non hai ottenuto quanto sopra cerca un venditore che sappia ben consigliarti.
Tutto il resto non ti serve per fare un buon acquisto.
Purtroppo in giro c'è tanta approssimazione . :( .. a volte mista a tecniche di vendita di basso profilo... :( e non solo in questo settore..

Ora vediamo cosa dicono gli esperti di parte (Terji e La_Riposeria) ....
Ciao :lol:

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#35
Ovviamente il mio è un semplice chiaccherare e senza amor di polemica ti dico
a parte i casi limite (Ferrari / Fiat, pur essendo automobili non sono sostituibili come ad esempio Audi / Skoda) ormai la competizione globale porta le aziende ad essere altamente efficienti sulla produzione.
Certo è una questione di gusti: se devo viaggiare parecchio, su un Audi starei comodissimo ma certo "non scomodo" su una Skoda come quella attuale. Di Audi pagherò il blasone e qualche novità ... sulla Skoda troverò sostanza e qualche soluzione un po' più datata ma se le provi mi dirai che viaggi alla grande anche sulla "ceca".
L'utilizzo dello stesso know how, l'economia di scala sugli acquisti, l'accentramento delle tecniche produttive, la ricerca e l'innovazione vengono utilizzate e distribuite nell'ambito del gruppo.
Anzi vi è anche un trasferimento intrasettoriale. Non tutti sanno che la nuova Mercedes Classe A monta lo stesso motore della mia Clio (ma anche della Dacia), certo l'auto non è solo motore (come ben dici è il complesso che fa il prodotto) ma non è credibile affermare che il motore mercedes ha bulloni ed ingranaggi diversi dal motore Renault :?
Di casi aziendali come questo ce ne sono un infinità, ormai il mondo produttivo è cambiato :!:
Rapportare il materasso alle auto non è sempre corretto, anche perchè se puoi viaggira un po' meno bene con una skoda nei confronti di un'audi, dormire un po' meno bene significa, nel caso del materasso rovinarsi la salute.
Tra due medicine, una che funziona al 100% e una che funziona al 80% quale prenderesti per curarti?

Quello dei materassi è un mondo molto diverso da quello dell'auto per una serie di motivi.
La cosa più difficile da ottenere è la costanza, nel senso che se tu provi un prodotto da un rivenditore ti aspetti che il materasso che ti arriva sia identico a quello che hai visto, anche se piccole variazioni sono ammesse dovute al fatto che abbiamo a che fare con tessili e non con pezzi meccanici.
Se vedi un materasso in tv, ti aspetti che ti arrivi un prodotto che esteticamente sia simile ma a livello di comfort non hai paragoni.
Visto che hai fatto un ragionamento economico sensato, ti rendi anche conto che in determinati momenti poter prendere giacenze di molle o di tessutti, come di imbottiture da un fornitore ti permette di spuntare prezzi differenti da quelli concordati con un fornitore per la fornitura di quel tessuto definito o della molla con quelle specifiche caratteristiche.

Credimi: nel campo dei materassi è più sensato il paragone fiat/ferrari che audi/skoda.
Detto questo, perché il più grande produttore di materassi in Italia non dovrebbe applicare tale modalità operativa?
Non credere alla pubblicità: il gruppo Eminflex non è il più grosso produttore di materassi in italia ne numericamente, ne come fatturato.
Ammesso che poi che l'essere il più grande numericamente, comprando componenti di basso prezzo tu sia poi così interessante per un fornitore nei confronti di quello che prende un prodotto di maggior pregio anche se in numeri inferiori.
Le economie di scala si possono fare in differenti modi.
Purtroppo in giro c'è tanta approssimazione . :( .. a volte mista a tecniche di vendita di basso profilo... :( e non solo in questo settore..
Quanta verità nelle tue parole... :roll: :roll:
Ora vediamo cosa dicono gli esperti di parte (Terji e La_Riposeria) ....
Da adesso mi zittisco e passo la palla agli esperti.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#36
tratto dal un articolo su "la voce di carpi" del 13-7-13

" (il) Gruppo controlla il 50 per cento del mercato italiano del materasso. Il Gruppo è la Cem Spa di Canaletti di Budrio, produttrice di Ondaflex e di Eminflex, il materasso principe delle televendite, nonché proprietaria del cento per cento di M&G, la società che produce il più longevo dei brand in questo ambito specifico, vale a dire il leggendario Permaflex. "

"maggiore produttore italiano di materassi, fornitore della grande distribuzione organizzata, protagonista delle televendite e che ha arricchito di bellezza e futuro il più antico marchio italiano di materassi."

"l'intero processo di lavorazione è eseguito da aziende italiane, dislocate una a Udine e una a Caserta: di straniero ci sono solo le molle, fabbricate in Germania»".


http://www.voce.it/edicola/index.html?s ... rtid=19549

nell'articolo si parla di nuovo stile dei materassi Permaflex (individuato come Brand ovvero solo marchio), in pratica si conferma che il produttore è unico e gli stabilimenti sono gli stessi (si evince dal virgolettato del manager) e vende a marchio diverso a seconda del target. Quindi il cerchio si sta stringendo. .... :roll:

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#37
Ti dico solo due cose:
1) i redazionali sui giornali si comprano
2) non esiste una statisca di quanti materassi vengono prodotti in italia poichè ci sono (dati databank del 2008 se non ricordo male) oltre 1340 produttori di materassi e non tutti comunicano i dati di loro produzione.
Aggiungo che, conoscendone diversi, i maggiori produttori italiani si guardano bene dal comunicare a terzi e quindi ai loro concorrenti quanto producono.

Inoltre, ovviamente bisogna vedere se quel 50% è in valore, in pezzi,in piazze senza contare che parla del 50% del mercato italiano, se consideri che in italia ci sono aziende che esportano fino al 80% della loro produzione.
che il produttore è unico e gli stabilimenti sono gli stessi (si evince dal virgolettato del manager) e vende a marchio diverso a seconda del target. Quindi il cerchio si sta stringendo. .... :roll:
Nello stesso stabilimento, nel campo del matersso puoi costruire la panda e la ferrari..(e con questo non voglio dire che permaflex è la ferrari, sia ben inteso...)

Ribadisco, il mio discorso è più in generale ed era volto a farti capire non che ci sia differenza tra eminflex e permaflex quanto che questa differenza CI POSSA ESSERE E POSSA ESSERE ANCHE SOSTANZIALE.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#38
Materassi FERRARA ha scritto:Nello stesso stabilimento, nel campo del matersso puoi costruire la panda e la ferrari..(e con questo non voglio dire che permaflex è la ferrari, sia ben inteso...)
beh... da quello che per caso mi è venuto fuori... a quanto pare B&T non produce solo a marchio Dorelan ma ha fatto anche altre forniture.... sul blog Dorelan si legge " prodotti che venivano forniti al Mercatone Uno erano prodotti da B & T S.p.A con il marchio Sleepy, su capitolati e specifiche tecniche del cliente stesso e quindi completamente diversi dai prodotti dorelan.
Il marchio esclusivo di B & T S.p.A è DORELAN al quale chiaramente dedichiamo la massima attenzione,
" fonte: http://blog.dorelan.it/il-myform-ad-alta-densita/
Ribadisco, il mio discorso è più in generale ed era volto a farti capire non che ci sia differenza tra eminflex e permaflex quanto che questa differenza CI POSSA ESSERE E POSSA ESSERE ANCHE SOSTANZIALE.
Sicuramente prodotti di qualità maggiore costano di più indipendentemente da tutto ... Forse l'unica sovrapposizione di produzione si ha nel basso di gamma. Ovvero bisognerebbe porre attenzione agli entry level dove forse si paga il nome (più annessi) e poca sostanza

Ciao

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#40
Eccomi quà.
Dunque, ho letto tutto il discorso fatto da Mat. Ferrara e da te frankit e per quanto io alla fine sia solo un multimarche (quindi probabilmente Terji che da quanto ho capito gestisce anche un centro esclusivo permaflex, può aiutarti meglio di me) provo a darti la mia impressione sul dualismo Eminflex-Permaflex.

Condivido Ferrara al 100% quando dice che nella stessa azienda possono produrre sia una ferrari che una panda....e questo è tutto dire.

Una cosa è certa: tra le due non ti dirò mai prendi Eminflex. Non perché vendo Permaflex e quindi sono di parte, ma perché se tu guardi i due materassi la differenza di lavorazione ti salta subito all'occhio.
Io adesso non conosco bene l'"Eminflex" Hill o Majesty, una volta per pura curiosità mi trovai a fare lo stesso ragionamento guardando il "Supremo Plus" di Eminflex ed il "Royal" della Permaflex, che sulla carta sembrano essere identici ma a vista soltanto sono due cose diverse.
Ti ripeto che non essendo ne un centro esclusivo permaflex, ne uno che conosce le cose che succedono in fabbrica della Eminflex, posso darti un parere puramente personale. E questo è che nonostante le caratteristiche possano sembrare simili, la lavorazione dei prodotti è comunque differente, i rivestimenti esterni sono completamente diversi ed ho come l'impressione che anche le struttura interne siano diverse.
Oggi probabilmente non sarebbe sbagliato dire che Permaflex è una "prima" linea rispetto ad Eminflex, che comunque sappiamo tutti produrre materassi economici.

Mi dispiace di non poter essere maggiormente d'aiuto, ma dal basso della mia esperienza eviterei a priori Eminflex.
Immagine
Bed & Co - I professionisti del riposo
Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#41
La_Riposeria ha scritto: Oggi probabilmente non sarebbe sbagliato dire che Permaflex è una "prima" linea rispetto ad Eminflex, che comunque sappiamo tutti produrre materassi economici.

Mi dispiace di non poter essere maggiormente d'aiuto, ma dal basso della mia esperienza eviterei a priori Eminflex.
Ma io non ho mai considerato di voler comprare eminflex. La dicussione è sorta solo per approfondire le modalità che adottano le aziende produttive oggi (anche nel mondo dei materassi) e scavare nelle informazioni.
Abbiamo approfondito che Eminflex, Permaflex e Ondaflex vengono prodotti negli stessi stabilimenti :shock: (anche se il risultato è diverso), abbiamo saputo che l'azienda proprietaria del marchio Dorelan produceva materassi per Mercatone Uno.. :shock: aggiungo che Literie Italia che ha il marchio Bultex produce a marchio Epéda ... immagino stesse linee produttive.
E' noto le molle vengono acquistate quasi tutte da pochi produttori, il lattice è quasi tutto fornito da un'azienda belga, ecc...
in pratica le differenze le fanno la costruzione e le finiture.

il tutto rispecchia la modalità produttiva moderna in cui tutti tendono a differenziare per far pagare il prezzo più alto possibile, ma in realtà c'è molta omologazione tra i prodotti.

Re: diversi a letto... nel modo di dormire. Materasso?

#42
--- aggiornamento prove...
in fiera del levante a Bari, un padiglione dedicato ai materassi... ci si stava larghi perchè non erano tantissimi.

Dorelan: Chiesto di Millenium (per le insacchettate) e Origin (per provare il memory) e mi hanno detto (con sarcasmo) che sono superati da parecchio meglio linea fisiology (esponeva un monomarca). Provato un 2200 molle sistema twin (non so che modello) con fodera in memory e mi è sembrato comodo e forse troppo morbido ma appoggiando la mano di fianco non mi è piacuto senitire la vibrazione delle molle al movimento :!: e l'effetto rimbalzo. Se sento la vibrazione presumo sia anche rumorso .. soprattutto in certe occasioni .... :oops:
Ho provato anche un memory hd di cui non conosco il modello ma il prezzo si aggirava sui 2000. Mi è sembrato comodo, avvolgente. Ma ho parua che non vada bene per mia moglie che si muove parecchio durante la notte. Ottima la qualità percepita dai materiali e rifiniture. Ho preso tempo per una visita completa nel punto vendita. (tra l'altro ho sentito con divertimento un vendiore che parlava di un brevetto dorelan per costruire le molle nel memory :!: :?: e che per 15 anni nessun altro potrà utilizzare :D )

Litterman: ho provato un espanso con strato di viscoelastico ( :?: :!: ), non mi ha convinto più di tanto prezzo proposto 1000.
Dietro Dorelan vi era anche Permaflex si cui volevo provare un memory ma non è stato possibile per il tempo a disposizione, ma ritoccando con mano gli altri materassi a molle mi sono sembrati mediamente rigidi rispetto i Dorelan.

continuerò per negozi...