chi mi aiuta a ristrutturare casa

#1
Salve questo è il mio primo post ed "evoco" voi gloriosi del forum al fine di avere qualche consiglio.
In pratica ho 2 appartamenti che vorrei unire per creare la casa dove vorrei abitare. prima di rivolgermi ad un architetto sto cercando di arrivare ad un progetto che mi piaccia e poi iniziare da li.
mi rivolgo a voi per avere suggerimenti o critiche inerenti il mio progetto.
vi posto la planimetria.
Immagine
Ultima modifica di malefix il 11/10/13 14:26, modificato 3 volte in totale.

Re: ristrutturazione casa

#3
Sarebbe utile vedere come è attualmente, non si capisce dove sono divisi i due appartamenti.
Mi incute un po' di timore il corridoio largo 74 e la (eventuale) cameretta lunga più di sei metri anche se capisco che è così per via della finestra. Potresti spostarla per avere un po' di metratura in più per il soggiorno oppure utilizzare un po' di spazio cieco per uno sgabuzzino.
Il bagno principale ha due porte? dov'è la attuale?

Re: ristrutturazione casa

#5
Le due case sono divise all'altezza della linea rossa.
Purtroppo la finestra non posso spostarla. Infatti il muro della stanza lo farò partire il più vicino possibile alla finestra.
Inoltre il bagno principale non ha 2 porte in pratica era un bagnetto molto piccolo l'ho solamente allungato. quella "porta" che vedi che da sul soggiorno in realtà è un muro. Il muro principale del bagno non posso toccarlo ed è largo quasi un metro.

il link sotto è della planimetria grande

http://oi44.tinypic.com/2rhso6r.jpg

Re: ristrutturazione casa

#6
malefix ha scritto:Le due case sono divise all'altezza della linea rossa.
Purtroppo la finestra non posso spostarla. Infatti il muro della stanza lo farò partire il più vicino possibile alla finestra.
Inoltre il bagno principale non ha 2 porte in pratica era un bagnetto molto piccolo l'ho solamente allungato. quella "porta" che vedi che da sul soggiorno in realtà è un muro. Il muro principale del bagno non posso toccarlo ed è largo quasi un metro.
linea rossa? io non la vedo..
il corridoio da 74 cm non è a norma.. dovrebbe essere 110-120, corretto Olabarch?

edit: hai messo la linea mentre scrivevo, ok, non sono matta! :mrgreen:
dovresti mettere la divisione attuale degli appartamenti con tutte le misure, la posizione di caloriferi, indicare muri portanti o pilastri, finestre o portefinestre, ecc

Re: ristrutturazione casa

#7
certo! 110 minimo, da noi.
Poi sembra strano che per un soggiorno di 25 mq ci sia solo una porta-finestra;
se l'ingresso principale resta quello di 6.86, io sposterei la cucina verso l'ingresso, in modo da non dover attraversare mezza casa con le borse della spesa.
Il bagno definito "principale" diventerebbe quello della zona giorno, mentre mi sembra troppo piccolo quello della zona notte.
La funzione della seconda cameretta (alla faccia della cameretta da 17 mq!!!)???? Studio, ospiti, stanza da lavoro?

Re: ristrutturazione casa

#10
raga vi posto la planimetria originale della casa. ovviamente la divisione dei 2 appartamenti è sempre la stessa cioè l'angolo cottura K :-))))
Immagine
per Olabarch io preferirei mettere li la cucina perchè affaccia sul terrazzo. Poi in estate in caso di cene all'esterno dovremmo attraversare mezza casa.

Re: ristrutturazione casa

#11
converrebbe che tu indicassi le misure precise sulla pianta del catasto perchè è troppo diversa da quella che hai fatto tu.
P.es. sulla tua non sono indicati posizione nè spessori dei muri portanti a parte quello che delimita in lunghezza.
Gli altri pensavi di demolirli oppure hai disegnato senza tenerne conto? A che piano sei? quanti piani ci sono sopra? Immagino sia un condominio......

Re: ristrutturazione casa

#12
è possibile che nella pianta del catasto manchi la porta che dal soggiorno permette l'accesso al corridoio dell'appartamento a sx????
e cosa vorresti ricavare dal soggiorno/cucina di questo appartamento? nell'altra pianta mi pareva avesssi scritto che nn si poteva modificare. ti serve uno "studio" o cmq un locale indipendente aperto, diciamo così, al pubblico?

e invece: il cucinotto dell'appartamento di dx è ... cieco?

Re: ristrutturazione casa

#13
possibile che nella pianta del catasto manchi la porta che dal soggiorno permette l'accesso al corridoio dell'appartamento a sx????
:lol: :lol: :lol:
Possibile?????
Direi normale.....
Adesso, per contrastare questa brutta procedura, qui bisogna presentare l'aggiornamento del catasto per depositare la fine lavori. Diversamente hai un mese di tempo.
Sarà poco il tempo, sarà fastidioso, ma questo è l'unico modo che hanno escogitato per tenere aggiornato il catasto.

Re: ristrutturazione casa

#14
Olabarch ha scritto:
possibile che nella pianta del catasto manchi la porta che dal soggiorno permette l'accesso al corridoio dell'appartamento a sx????
:lol: :lol: :lol:
Possibile?????
Direi normale.....
:|

cmq, sicuramente ola tirerà fuori un'idea migliore, ma nel frattempo: allargare il bagno della zona notte?
e poi per evitare il corridoio (e quell'eventuale seconda cameretta troppo stretta) potrebbe andare qlc del genere?
Immagine
il bagno della zona notte diventerebbe il bagno principale. il rip lo lascerei (sempre comodo!!! oppure ... che misure ha? si riuscirebbe a ricavarci una mini-lavanderia? e gli scarichi però dovrebbero arrivare fino al vecchio cucinino... :? oppure la lavanderia la si potrebbe ricavare proprio nel vecchio cucinino. tt questo sempre che quella stanza la si possa modificare.

nell'appartamento di dx: un bagno diventerebbe privato per la camera. l'altro..... o lo si abbatte e lì ci vedrei bene un mini-studui (cobn tutta quella luce!!!!) oppure lo si potrebbe adibire a dispensa?

in realtà a me piace la zona giorno del progetto iniziale!!!!
ma il bagno della zona notte cmq cercherei di allargarlo. e poi l'unico vero dubbio sarebbe per quell'eventuale seconda cameretta .... :?

se invece la zona sogg. dell'appartamento di sx la si può adibire a camera (con bagno privato), allora la zona giorno in effetti la lascerei come nel primo progetto, riservando la zona passaggio tra i due appartamenti (rettangolo rosso) come spazio libero ... x studio???? o nn so a cosa serviva....
Immagine

Re: ristrutturazione casa

#15
mileva è molto carina la tua idea(intendo il primo progetto) ma ho solo qualche piccola perplessità:
1)mettendo la cucina nella posizione in cui dici tu perderei diverse possibilità quali una camera ben arieggiata (hai potuto sicuramente notare ke ha 2 finestre parallele), la possibilità di avere affaccio sul terrazzone mentre si è in cucina ( ke in futuro con l'eventuale arrivo di bambini ke giocheranno non è cosa da poco).
2)il bagno per "gli ospiti" sarebbe veramente piccolo (ci sono entrato e ti assicuro ke è proprio uno scherzo dell'architettura).

Comunque la camera stretta e lunga la volevamo utilizzare come camera per gli ospiti e studio (dove poter mettere computer e eventuale libreria).

mileva ha scritto:e cosa vorresti ricavare dal soggiorno/cucina di questo appartamento? nell'altra pianta mi pareva avesssi scritto che nn si poteva modificare. ti serve uno "studio" o cmq un locale indipendente aperto, diciamo così, al pubblico?

e invece: il cucinotto dell'appartamento di dx è ... cieco?
Scusate è un mio errore la porta che manca :oops: :oops: :oops: :oops:
Per quanto riguarda il bagno della zona notte avevo pensato anche io di allargarlo un po ma non troppo perchè quella zona non posso toccarla serve alla mia futura moglie come locale indipendente aperto al pubblico.
per quanto riguarda il cucinotto dell'appartamento di dx (quello della stanza con la curva) purtroppo è previsto un semplice oblò.
Olabarch ha scritto:converrebbe che tu indicassi le misure precise sulla pianta del catasto perchè è troppo diversa da quella che hai fatto tu.
P.es. sulla tua non sono indicati posizione nè spessori dei muri portanti a parte quello che delimita in lunghezza.
Gli altri pensavi di demolirli oppure hai disegnato senza tenerne conto? A che piano sei? quanti piani ci sono sopra? Immagino sia un condominio......
Olabarch l'appartamento è situato in un edificio antico di 3 piani ristrutturato e reso antisismico ed è situato al primo piano. i muri in rosso che ho messo nella cartina sotto non posso abbatterli e sono all'incirca 80/90 cm
Immagine