Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#121
allora innanzi tutto ho letto che ci sono state altre discussioni sulla porta della cucina.
mmmmmmmm......
che dite se andiamo avanti???
cioè la porta all'ingresso per la cucina è comoda!! qui non ci piove e siamo tutti d'accordo!!!
ma se non piace ... nn si fa!!!

al massimo corsicar prova a riparlarne con la tua compagna e magari fate anche delle prove con la spesa in mano per valutare se la circumnavigazione della penisola è una cosa accettabile o no! nn sto scherzando! finchè nn si prova nn si sa!!!

se la porta all'ingresso invece è assolutamente fuori discussione (ognuno in fondo ha le sue fisse!!! sapessi io!!! :mrgreen: ) allora niente!!! lasciamo perdere!!! penisola sia!

esiste un compromesso? ---------> l'ISOLA!!!!! o cmq un doppio passaggio dal soggiorno!!!!
proverò a disegnare qlc, sempre però cercando di mantenere una parte della cucina nascosta! ci proverò!

@gina: alla luce nell'ingresso proprio nn avevo pensato anche se sono solo 250 cm e si apre completamente in una sala con una grande vetrata: insomma nn sarà luminoso ma forse neanche troppo buio no??? anche perchè effettivamente a fare una vetrata, si fa la porta!!!

anche se ...
cosicar ha scritto:Ciao Mileva grazie mille del tuo aiuto. Il tuo progetto mi piace davvero molto, ma conbierei qualcosina, se possibile visto che anche io ancor meno di te sono un tecnico :D :
- l'armadio all'ingresso lo farei più grande sfruttando la parete in tutta la sua lunghezza (240/250 cm), magari con armadio da 2 metri e la parte finale con nicchie in cartongesso dove poter lasciare oggetti al rientro
bè le nicchie in cartongesso potrebbero essere finestrelle??????
brutto????

poi
cosicar ha scritto:Tra l'altro ho scoperto il topic di oltre mente che ha una disposizione delle tramezzature della sola cucina molto simile a quella che vorremmo adottare anche noi e dove mileva ha postato una soluzione simile alla nostra e da dove potrò prendere eventuali altri spunti. :wink:
corsicar è vero che è simile ma se fai caso la cucina di oltre ha il doppio passaggio!!!! :mrgreen:
cioè se tu facessi la porta all'ingresso in pratica sì .... sarebbe la stessa cucina!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ultima modifica di mileva il 25/09/13 18:13, modificato 1 volta in totale.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#122
cosicar ha scritto: Quindi ripartirei da qui.
@ mileva:saresti cosi gentile da modificare il tuo progetto come indicato da me e postarlo? Servirà a me ed alla mia compagna per ragionarci un po su e magari apportare qualche piccolissima modifica come per esempio potrebbe essere una colonna dispensa estraibile da 30 cm accanto alle altre due colonne sul lato dx. :idea:
Grazie mille :wink:
Ogni consiglio/critica è molto ben accetto :wink:
ciao corsicar ... sto scrivendo più messaggi per cercare di risp a tutto!!!
cmq sì, mi segno le modifiche!!! certo!!
Ultima modifica di mileva il 25/09/13 18:12, modificato 1 volta in totale.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#123
allora veniamo alle modifiche, anzi no!!
prima una cosa che penso sia più importante!

nn guardare la composizione della cucina ma solo la divisione degli spazi:
facendo una cucina di 240 cm + penisola che sporge un pochino, la zona pranzo-salotto viene di 418 cm, che secondo me sono precisi precisi!!! perciò la cucina non può essere altro che 240 cm!!!!
http://ImageShack/photo/my-images/196/vpzj.jpg/
Immagine
perciò un tramezzo l'abbiamo fissato!!! vero????? tt d'accordo??????????
o meglio fare una cucina 220_230?
se invece va bene così al massimo proverò a vedere se entra un doppio passaggio verso la cucina, come dicevo prima, pur cercando di mantenere quell'angolo nascosto.... che dici corsicar????
ora discutiamo l'altro, quello che divide ingresso dalla cucina!
nel prossimo messaggio!! :mrgreen:
Ultima modifica di mileva il 25/09/13 18:16, modificato 2 volte in totale.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#124
davvero non saprei come ringraziarti!!! :oops: :oops: :oops:
Riguardo le nicchie non saprei...io cmq le farei aperte quindi o mensole o nicchie...forse meglio mensole magari da illuminare a led nella parte superiore e chiuse con finestrelle sotto, che dite???
Riguardo invece oltremente si ho notato che lei ha messo il doppio ingresso io opterei invece per un unico ingresso...alla mia compagna proprio non piace, poi alla fine si risparmiano giusto un paio di metri di percorrenza solo quando rientri da fare la spesa perchè quando rientri le altre volte vai a cambiarti nella zona notte...d'altronde ci ho vissuto 20 anni in una soluzione simile e non ci ho mai fatto caso...

Vuoi cimentarti con l'isola??? Ok vediamo cosa viene fuori :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#126
allora ora veniamo alle modifiche!
cosicar ha scritto:Ciao Mileva grazie mille del tuo aiuto. Il tuo progetto mi piace davvero molto, ma conbierei qualcosina, se possibile visto che anche io ancor meno di te sono un tecnico :D :
- l'armadio all'ingresso lo farei più grande sfruttando la parete in tutta la sua lunghezza (240/250 cm), magari con armadio da 2 metri e la parte finale con nicchie in cartongesso dove poter lasciare oggetti al rientro.
- la larghezza dell'ingresso non la restringerei ulteriormente avendo una cucina già bella grande e quindi lascerei i 180 di larghezza e magari dedicare qualche cm in più allo spessore dell'armadio che lo farei di 50/60 cm lasciando 120 cm di passaggio che mi sembrano sufficienti (è la misura di un corridoio)
allora per come l'avevo disegnato io il tramezzo era liscio e diritto!
poi con il cartongesso ti creavi la nicchia per l'armadio grande quanto la vuoi e le mensoline come le vuoi! ma penso che il cartongesso sia una cosa che si fa dopo!!!!

quello però che ci sarebbe da aggiustare è la profondità!!!
allora il corridoio d'ingresso l'avevo fatto di 166 cm - 40 cm di cartongesso che creava la nicchia dell'armadio = 126 cm. se la fai di 50cm poi l'ingresso viene di 116 cm ... mmm ... nn so... potrebbe ancora andare! ma forse meglio a questo punto restringere la cucina di 10 cm? così il corridoio in tot sarebbe di 176 cm - 50 cm cartongesso/armadio = 126cm!

certo è che se restringo la cucina di 10 cm (da 422 cm a 412 cm) la versione lineare così come te l'avevo disegnata nn entra più! perchè quella era 90+90+60+90+90, restringendo l'ultima base sarebbe da 80 cm oppure si potrebbe cercare un'altra soluzione!

cmq sia:
ragazzi allora cosa consigliate??? dove posizioniamo questo secondo tramezzo?
cosicar ha scritto:-le colonne (frigo e forno) come già nel progetto dell'arredatore le lascerei all'inizio della parete da 4 metri (dove ci sono gli attacchi) posizionandole a sx vicino alla vetrata.
- lo spazio dietro la quinta/spalletta lo farei con sole basi senza pensili.
-la parete corta a dx la sfrutterei con basi e pensili...come il progetto dell'arredatore ma con l'aggiunta dei pensili permettendomi cosi di poter piastrellare sia la parete da 4 metri che quella corta a dx senza interruzioni.
- avendo la parete corta a dx con basi se fosse possibile ci posizionerei il lavello (dipende se per il discorso scarichi è fattibile) altrimenti li ci posiziono il piano cottura e prima dell'angolo il lavello.
allora una volta decisa la posizione del tramezzo, sulla disposizione della cucina ci possiamo divertire quanto vuoi!!! :mrgreen:
cmq al fatto di mettere le colonne a inizio composizione ci avevo pensato anche io! e avevo fatto anche delle prove (ps. questi disegni che ora ti posto però hanno gli stessi tramezzi, quindi cucina di 422x240; il cartongesso nel corridoio nn è disegnato!):

#versione.1.
http://ImageShack/photo/my-images/850/gf1q.jpg/
Immagine
questa è quella che si intravedeva anche nell'altro disegno!
con il piano cottura nel lato corto! (piano cottura e nn lavello! come ti ha già spiegato bayeen sarebbe scomodo caricare la lavast!!!!!!)

dalla zona salotto-pranzo in effetti nn si vede niente!!!
http://ImageShack/photo/my-images/59/ro71.jpg/
Immagine
ma ... c'è un ma!!!!
la luce ce l'avresto di spalle!!!!!! (freccia rossa!!!) e quindi cucinando ti fai ombra da solo! o si prevedono delle luci SERIE proprio accanto alla cappa o è meglio avere tt la parte operativa sulla parete da 422 cm!

ecco una possibile versione di cucina con tt la parte operativa nella parete lunga:
http://ImageShack/photo/my-images/543/lqf3.jpg/
Immagine



invece....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
qui stavo giocando.....
e ricavare una nicchia armadio già con il tramezzo e nn con il cartongesso????
io ho provato così (l'armadio però mi viene di 100 cm!!!, ma per es se quel tramezzo rosa pallido nn lo fai forse siste una soluzione di armadio angolare o cmq una composizione di mensole dal lato soggiorno + armadio lato ingresso che riempia tt quella nicchia e mi pare che in questo modo l'armadio possa venire quasi 120 cm... credo .....

http://ImageShack/photo/my-images/196/2pvo.jpg/
Immagine
magari qualcuno ha un'idea di come migliorare quest'ultima versione??????
in questo caso però il tramezzo cucina/ingresso sarebbe diverso ........... quindi ancora da definire!!!
altre idee anche diverse su questo tramezzo?????

io intanto provo la soluzione con nicchie-finestrelle
e provo a vedere se l'isola potrebbe andare bene o no!
poi ovviamente corsicar attendo i tuoi commenti/richieste!!!! :wink:
per stas però ho chiuso!!!! :mrgreen:

ciaoooo!!

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#127
cosicar ha scritto:quei 240 cm non si possono proprio restingere??? 60 profondità basi, poi passaggio e penisola di quanto verrebbero?
eh infatti!!!
ci stavo pensando .......
però nn più di 10-15 cm
o meglio in realtà il passaggio in cucina te lo posso anche ridurre a 90 cm, ma mi spiace un po' perchè lo spazio cmq c'è, i tramezzi ancora li devi fare, insomma visto che puoi studiarti tutto e che lo spazio c'è, almeno io preferirei tt i comfort!!!!! insomma se è già così ok, ma perchè mai dovrei progettarmi una cucina stretta????

quindi ripeto .... secondo me al max te la posso stringere di 10-15 cm!
sentiamo anche gli altri che dicono!

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#129
mileva ha scritto:
cosicar ha scritto:quei 240 cm non si possono proprio restingere??? 60 profondità basi, poi passaggio e penisola di quanto verrebbero?
eh infatti!!!
ci stavo pensando .......
però nn più di 10-15 cm
o meglio in realtà il passaggio in cucina te lo posso anche ridurre a 90 cm, ma mi spiace un po' perchè lo spazio cmq c'è, i tramezzi ancora li devi fare, insomma visto che puoi studiarti tutto e che lo spazio c'è, almeno io preferirei tt i comfort!!!!! insomma se è già così ok, ma perchè mai dovrei progettarmi una cucina stretta????

quindi ripeto .... secondo me al max te la posso stringere di 10-15 cm!
sentiamo anche gli altri che dicono!
non farei meno di 100. risulta soffocante altrimenti quell'angolino.

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#130
mileva ha scritto:
cosicar ha scritto:quei 240 cm non si possono proprio restingere??? 60 profondità basi, poi passaggio e penisola di quanto verrebbero?
eh infatti!!!
ci stavo pensando .......
però nn più di 10-15 cm
o meglio in realtà il passaggio in cucina te lo posso anche ridurre a 90 cm, ma mi spiace un po' perchè lo spazio cmq c'è, i tramezzi ancora li devi fare, insomma visto che puoi studiarti tutto e che lo spazio c'è, almeno io preferirei tt i comfort!!!!! insomma se è già così ok, ma perchè mai dovrei progettarmi una cucina stretta????

quindi ripeto .... secondo me al max te la posso stringere di 10-15 cm!
sentiamo anche gli altri che dicono!
non ho seguito tutto, ma se vuoi restringere al massimo fino a 220.. angolo da 65, base da 90, angolo da 65.. tra le basi rimangono 100 cm di passaggio

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#131
se con 220 ottengo un risultato soddisfacente approverei la soluzione di serenen 65+90+65= 220. In questa maniera lascerei 100 cm di passaggio e li nella parte nascosta non essendoci colonne non si avrebbe quella sensazione di soffocamento.

@mileva: non capisco perché con le misure non si ottengono cifre arrotondate all'unità (ci troviamo i 2 o 3 cm). Se la parete in tutta la sua lunghezza è di 600, -180 dell'ingresso, -10 tramezzature, per la cucina rimarrebbero 410cm che potrebbero essere portati a 420 nel caso in cui si facesse un armadio a muro da 50 cm di spessore (che credo sia ugualmente capiente anche volendo metterci giubbotti invernali) e quindi la larghezza dell'ingresso diventa di 170 con passaggio di 170-50=120 (non riterrei opportuno ridurre ulteriormente questa misura o no?)

Il tramezzo lato corto della cucina lo lascerei dritto e liscio, poi con il cartongesso potrò divertirmi.

L'armadio all'ingresso lo immagina da 200 cm e la parte terminale della parete che affaccia sul soggiorno con gioco in cartongesso con cui ricavare nicchie o mensoline...
La penisola la ridurrei da 100 cm di profondità anche a 90 in maniera tale da ricavare altri 10 cm da dedicare alla zona giorno.
Spero di aver chiarito tutto...se non ho risposto a qualcosa fatemi sapere :P

Lasciatevi dire una cosa: quando vi ci mettete sotto siete davvero fantastici :wink: Grazie a tutti davvero. Scusate se ad ogni messaggio vi ringrazio ma non immaginate quanto mi siete di aiuto :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#132
bayeen ha scritto:da quello che ho capito non vogliono vedere nè pc nè lavello per questo si fa sto benedetto tramezzo: per nascondere le schifezze che ci possono essere dagli occhi degli ospit.
eh sì! :D
serenen ha scritto: non ho seguito tutto, ma se vuoi restringere al massimo fino a 220.. angolo da 65, base da 90, angolo da 65.. tra le basi rimangono 100 cm di passaggio
bravissima sere!!!
infatti!!!

allora ho ristretto la cucina all'osso!! :mrgreen:
i tramezzi da fare li ho evidenziati in rosa:

http://ImageShack/photo/my-images/11/jh4l.jpg/
Immagine
quindi cucina 412x220
corridoio ingresso largo 176 (- 50 cm di spessore dell'armadio/cartongesso con nicchie = 126)
zona salotto-pranzo 438X600

io fossi in corsicar mi salverei queste misure perchè credo che comunque rispettino tt le sue indicazioni, pur permettendo ancora un certo gioco con la disposizione delle basi della cucina! così la si può progettare meglio con calma!

intanto io te l'ho fatta lineare + 2 basi da 60 nascoste dietro alla nicchia. si può fare anche l'angolo (con le basi disposte come ha detto serenen) e eventualmente sulla base da 90 nel lato corto si può anche mettere il piano cottura (ma rimane il discorso dell'ombra che avevo fatto prima ...... :? )

detto questo, il disegno lo terrei come base: se si riesce a migliorare bene! altrim intanto le misure ci sono!!!

da domani inizio a giocare con finestrelle varie e isole!!!!

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura zona giorno??? ;

#133
Credo che questa soluzione vada bene ma come ha scritto serenen con basi che girano sul lato corto dove metterci il piano cottura (da valutare pro e contro) e con pensili perché alla mia compagna non piacciono le cappe a vista...

Riguardo la zona conversazione/pranzo abbiamo le idee molto chiare. Domani posto una immagine di una soluzione che vorrei applicare fedelmente...

Grazie e buonanotte