Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

#1
Buongiorno a tutti, due domande.
Devo mettere l'impianto di condizionamento nel mio appartamento (usato, predisposizione già esistente per 2 split più unità esterna, solo che il vecchio proprietario ha rimosso tutto prima di andarsene, quindi mi rimangono i tubi da adattare per installare le unità, giusto per precisare)...

L'idraulico visto l'ambiente, mi ha consigliato 2 split da 9000 btu uno in zona giorno e uno in zona notte, o eventualmente uno da 12000 in zona giorno e uno da 9000 in zona notte....voi che dite?

considerate che sono all'ultimo piano mansardato con tetto travato...appartamento di ca. 8-10 anni fa, quindi sicuramente non ha cappotto anche se sulle pareti perimetrali internamente sento che battono vuoto, quindi c'è un cartongesso davanti e immagino una qualche sorta di isolamento interno...

ecco la pianta (gli split vanno in corrispondenza dei rettangoli rossi):
Immagine
Come modelli sarei orientato su una delle seguenti accoppiate:

[*]DAIKIN KIT DUAL Emura 2MXS40H + 2 x FTXG25J-A 9+9 (o variante 12+9)
[*]SAMSUNG DUAL Serie Y Smart WI-FI AJ040FCJ2EH/EU + 2 x AR09FSSYAWTNEU 9+9 - WI-FI (o variante 12+9)
[*]MITSUBISHI ELECTRIC KIT DUAL KIRIGAMINE ZEN MXZ-2D33VA + 2 x MSZ-EF25VE-W/B/S INV. 9+9 P/C (o variante 12+9)

indicazioni in merito?

ah...secondo voi quanto può chiedere l'idraulico, o quale sarebbe una cifra onesta, per la sola installazione delle due unità interne + l'unità esterna anche alla luce di quanto vi ho detto prima (tubazioni già presenti, sempre se si possono mantenere, etc)?
a me ha chiesto 600 euro i.e. e mi sembrano tantini sinceramente...(tra l'altro gli sto facendo fare un lavoro da 2.500€ sui bagni per cui lo sto già foraggiando...)

Re: Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

#2
Per prima cosa devi vedere che tubazioni ci sono installate.
Lo split da 9.000 BTU usa tubazioni diverse da un 12.000 BTU.

Nella zona giorno con un ambiente di oltre 45mq è veramente inadeguato uno da 9.000....ce ne vorrebbero almeno 2.
La posizione non è dei migliori....

Mettere un'unità nel corridoio per pensare di climatizzare le stanze adiacenti non è molto confortevole....

Insomma auguri!!

Re: Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

#4
Forse non sono stato abbastanza chiaro.
Uso altre parole.

Se vuoi mantenere le predisposizioni come tu dichiari NON PUOI scegliere i BTU che vuoi e gli apparecchi che vuoi ma devi adeguarti agli apparecchi compatibili al tubo già esistente!!!

Per cui per prima cosa devi verificare le tubazioni installate e poi vedere che cosa puoi montare.

Ti anticipo che probabilmente non avrai problemi di scelta e di montaggio ma prima vanno fatte le verifiche!!!
E solo dopo possiamo parlare di marche e BTU.

Ribadisco comunque che un 12.000 BTU per un ambiente di oltre 45mq è proprio inadeguato!

Re: Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

#6
MITSUBISHI e DAIKIN li preferisco rispetto a SAMSUNG.
Cmq ti ripeto che con buona probabilità puoi utilizzare le predisposizioni che hai. Basta fare la verifica.

Se vuoi rompere tutto io ti consiglio di rivedere le posizioni degli split se vuoi un confort adeguato. Hai bisogno di almeno 2 split in area giorno e poi uno split per ogni stanza in posizione adeguata.

Re: Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

#7
Garluk ha scritto:MITSUBISHI e DAIKIN li preferisco rispetto a SAMSUNG.
Cmq ti ripeto che con buona probabilità puoi utilizzare le predisposizioni che hai. Basta fare la verifica.
cosa varia? il diametro? è una cosa che posso capire anche io o devo per forza sentire l'idraulico (che quando ho interpellato per il preventivo non mi ha fatto nessuna considerazione in merito...)?

Re: Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

#9
Posso inserirmi in questa discussione?
L'anno scorso mio marito ed io abbiamo realizzato la nostra casetta ristrutturando un vecchio appartamento di mio papà, viste le varie spese abbiamo soltanto fatto predisporre l'impianto di climatizzazione, ma vogliamo comprare split e unità esterna ora.
Installatori che ci hanno fatto alcuni preventivi hanno anche effettuato un sopralluogo e ci hanno tutti confermato che le tubature inserite van tutte bene per qualsiasi tipo di macchina.
Bene, ora la situazione è la seguente: abbiamo la predisposizione per un unico split nella zona giorno (cucina, salotto, zona pranzo in un unico ambiente aperto) da circa 46 mq esposta tutta a sud ed uno split in camera da letto da circa 18 mq esposta tutta a nord e non prende mai un raggio di sole perché di fronte c'è un portico basso e molto profondo.
Tutti gli installatori interpellati ci hanno proposto uno split da 12000 BTU per la zona giorno e 9000 BTU per la camera. Secondo voi sono due potenze adeguate? soprattutto per quanto riguarda la zona giorno? (ovviamente vogliamo installare condizionatori del tipo inverter con pompa di calore, vorremmo sfruttare la possibilità di scaldare nella "mezza stagione", non vogliamo sostituire il classico riscaldamento a radiatori in inverno).
I modelli che ci hanno proposto sono questi:

- SHARP Multisplit unità esterna AE-X3M18JR, split AY-XPC9JR e AY-XPC12JR a 2.530 euro
- SHARP Multisplit unità esterna AE-X3M18JR, split AY-XPC9PHR e AY-XPC12PHR a 2.650 euro
- FUJITSU Multisplit unità esterna AOYG18L, split modello "SLIDE" ASYG09LUC e ASYG12LUC a 2.900 euro
- MITSUBISHI ELECTRIC Multisplit unità esterna MXZ-2D53VA, split modello "KIRIGAMINE ZEN" MSZ-EF uno da 9000 e uno da 12000 btu a 2.500 euro.

Tutti i prezzi includono fornitura dei macchinari e installazione, esclusa iva.

Mi aspettavo, forse per fama, un prezzo maggiore per il Mitsubishi Electric e un prezzo inferiore invece per il Fujitsu (che peraltro non ho ancora capito se è un Fujitsu-Tata o un Fujitsu-General), comunque fra tutti siamo lì coi prezzi...

Secondo vostro parere/esperienza qual è il più affidabile in termini di efficienza, funzionalità e ovviamente difetti?
Di Mitsubishi ne ho sempre sentito parlare molto bene (al pari di Daikin che i miei montano già da 5 anni in casa loro e vanno bene, mai avuto problemi), di Sharp e Fujitsu invece? nel mondo della climatizzazione mi sono "nuovi" come nomi e non ne conosco l'affidabilità.
Grazie a chiunque possa aiutarmi nella scelta!

Re: Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

#10
maracahibo ha scritto:Posso inserirmi in questa discussione?
L'anno scorso mio marito ed io abbiamo realizzato la nostra casetta ristrutturando un vecchio appartamento di mio papà, viste le varie spese abbiamo soltanto fatto predisporre l'impianto di climatizzazione, ma vogliamo comprare split e unità esterna ora.
Installatori che ci hanno fatto alcuni preventivi hanno anche effettuato un sopralluogo e ci hanno tutti confermato che le tubature inserite van tutte bene per qualsiasi tipo di macchina.
Bene, ora la situazione è la seguente: abbiamo la predisposizione per un unico split nella zona giorno (cucina, salotto, zona pranzo in un unico ambiente aperto) da circa 46 mq esposta tutta a sud ed uno split in camera da letto da circa 18 mq esposta tutta a nord e non prende mai un raggio di sole perché di fronte c'è un portico basso e molto profondo.
Tutti gli installatori interpellati ci hanno proposto uno split da 12000 BTU per la zona giorno e 9000 BTU per la camera. Secondo voi sono due potenze adeguate? soprattutto per quanto riguarda la zona giorno? (ovviamente vogliamo installare condizionatori del tipo inverter con pompa di calore, vorremmo sfruttare la possibilità di scaldare nella "mezza stagione", non vogliamo sostituire il classico riscaldamento a radiatori in inverno).
I modelli che ci hanno proposto sono questi:

- SHARP Multisplit unità esterna AE-X3M18JR, split AY-XPC9JR e AY-XPC12JR a 2.530 euro
- SHARP Multisplit unità esterna AE-X3M18JR, split AY-XPC9PHR e AY-XPC12PHR a 2.650 euro
- FUJITSU Multisplit unità esterna AOYG18L, split modello "SLIDE" ASYG09LUC e ASYG12LUC a 2.900 euro
- MITSUBISHI ELECTRIC Multisplit unità esterna MXZ-2D53VA, split modello "KIRIGAMINE ZEN" MSZ-EF uno da 9000 e uno da 12000 btu a 2.500 euro.

Tutti i prezzi includono fornitura dei macchinari e installazione, esclusa iva.

Mi aspettavo, forse per fama, un prezzo maggiore per il Mitsubishi Electric e un prezzo inferiore invece per il Fujitsu (che peraltro non ho ancora capito se è un Fujitsu-Tata o un Fujitsu-General), comunque fra tutti siamo lì coi prezzi...

Secondo vostro parere/esperienza qual è il più affidabile in termini di efficienza, funzionalità e ovviamente difetti?
Di Mitsubishi ne ho sempre sentito parlare molto bene (al pari di Daikin che i miei montano già da 5 anni in casa loro e vanno bene, mai avuto problemi), di Sharp e Fujitsu invece? nel mondo della climatizzazione mi sono "nuovi" come nomi e non ne conosco l'affidabilità.
Grazie a chiunque possa aiutarmi nella scelta!
ciao maracahibo, bene il fatto che la tua situazione sia molto simile alla mia e che le unità che volevi mettere come potenze siano le stesse a cui avevo pensato io si fa interessante...
io il kit condizionatori lo comprerò in autonomia in rete, tieni conto che i mitsubishi che hai citato in rete stanno a 1775 (ne ho sentito parlare anche io molto bene in effetti, alla pari dei daikin che volevo mettere che sono quotati 1900 ca....prezzo ivato e spedito...
non saprei dirti degli altri, ma visto il costo a te proposto io andrei sui kirigamine quasi quasi...

Re: Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

#11
ieri è venuto a casa un installatore Daikin, lo stesso che installò i Daikin 6 anni fa ai miei genitori, volevo valutare il modello Emura, ma purtroppo non possiamo valutarlo perché si apre verso l'alto e a noi andrebbe a toccare proprio il soffitto e tecnicamente non è una buona cosa :( mi deve far avere il preventivo per un altro modello purtroppo meno "estetico", vediamo quanto spara! Cmq lui mi ha detto che per i 45 mq della zona giorno un 12000 btu è un po' troppo poco (anche perché ho 3,10 m di altezza!), perciò mi proponeva un 16000 btu, perché il 18000 purtroppo non è supportato dai cavi messi da chi ha fatto la predisposizione. Invece l'installatore del Mitsubishi ci ha detto che il suo 12000 btu è sufficiente x il nostro ambiente e quello di Fujitsu dice che il suo prodotto come via di mezzo avrebbe il 14000 btu ma faremmo lavorare di più la macchina esterna x nulla e quindi basta il 12000 btu anche se ci impiegherà un po' di più a raffrescare o riscaldare...boh! che gran confusione!! :?
tu che pareri hai avuto in proposito?

Re: Nuovo impianto di climatizzazione e costo installazione

#13
ciao di nuovo a tutti....

sono in procinto di procedere con l'acquisto degli emura e stavo facendo qualche considerazione...

ero orientato verso l'unità esterna daikin 2MXS-50H questo perché sembrerebbe un po' più equilibrata nella soluzione dual split, anche se penso che raramente accenderò entrambi gli split contemporaneamente, rispetto alla 2MXS-40H...

questo il confronto tecnico tra le due unità esterne:
Immagine
Immagine
e questo tra gli split:
Immagine
nel caso andassi con la 50H probabilmente opterei per la soluzione con due split 12.000BTU + 12.000BTU sia perché la 50H li supporta (al contrario della 40H) ma soprattutto perché online vengono 1€ in meno della soluzione 12.000 + 9.000 (mah!!!)...

mi chiedevo se il risparmio di 300€ circa (1760€ vs. 2055€) dia un senso alla soluzione 2MXS-40H + unità 12.000 + unità 9.000 o se sia comunque un'unità esterna piccolina e quindi meglio andare sulla 50H e a quel punto sul 12+12, considerando anche la differenza di prezzo...

che ne pensate?