Bizzy ha scritto:Quando è morto il fratello di mia nonna (niente figli e niente testamento) il notaio ha convocato mia nonna e i figli di un altro fratello morto per l'eredità. Loro volevano rinunciare (mia nonna no perchè invecchiando è diventata attaccatissima ai soldi

), ma se avessero rinunciato avrebbero convocato i loro figli e via così fino all'ultimo parente in vita. I parenti di lei, malata di alzheimer, si sono affrettati a svuotare la casa dalle cose che gli interessavano (pellicce e gioielli) e a noi hanno lasciato l'incombenza di rottamare la macchina (il marito è morto in un incidente causato probabilmente da un malore), liberare l'appartamento in cui vivevano in affitto, contattare gli assistenti sociali per trovare un ricovero alla moglie e occuparci della loro cagnolina che ora è la mia cagnolina!
Poi che i parenti dell'amica di tua mamma siano opportunisti non ci piove, ma è vero, i soldi sono una brutta malattia!
mia suocera aveva uno zio, sposato senza figli...
quando è morta la moglie di lui nessuno si è fatto avanti, pensando che fosse giusto rimanesse tutto a lui (non so neanche bene come fossero intestati casa e conti in banca)
quando è morto lui, i parenti convocati sono stati appunto solo i suoi, ma loro hanno voluto dividere anche coi parenti della moglie (non so nel caso contrario cosa sarebbe successo)
comunque c'erano alcuni parenti di lei che avevano continuato a frequentare la casa anche dopo la sua morte e visto che erano più vicinoi all'abitazione ne avevano anche le chiavi...
beh, sono mancati TUTTI i gioielli e gli effetti personali che aveva lasciato la zia (ed erano tanti!), una collezione di monete di lui e la casa era praticamente stata ripulita
