Cucina Mansardata : Problema Luci

#1
Buongiorno a tutti,
purtroppo data la nostra inesperienza quando abbiamo fatto su casa, non è che ci siamo proprio preoccupati tanto delle disposizione dei vari punti luce, ed essendo un ambiente mansardato eravamo abbastanza obbligati.
Il risultato è che in cucina, aperta, abbiamo una luce sottopensile, che fa il suo sporco lavoro, e un altro punto luce di fronte, in mezzo all'abbaino della finestra,
che però alla fine risulta essere troppo vicino al soffitto per dare respiro a delle applique a luce indiretta.

Abbiamo preso delle Artemide Mesmeri alogene, per un corridodio e per un bagno che fanno tanta luce, ma la loro ubicazione è a 70-100 cm dal soffitto , dando così un ottimo respiro e permettendo alla mesmeri di esprimersi, non al massimo, ma in maniera soddisfacente.

Per la cucina avevo pensato di prendere la mesmeri anche qua, ma optando per la versione a LED, che ho comprato e provato ma nonmi da soddisfazione...troppo vicino al soffitto e poi essendo a LED ad unico punto non raggiunge le sorelle alogene a quantità di luce.

Volendo stare sul LED o basso consumo in quanto le luci in cucina saranno praticamente sempre accese di sera, avevo pensato ad un paio di soluzioni, ma prima vi allego un paio di foto dell'ambiente:

Immagine
Immagine

L'idea attuale era quella di mettere una bella striscia di led sopra il pensile, con il suo bel supportino inclinato a 45-60° in maniera da inondare il soffitto bianco e usarlo per diffondere la luce, quindi per avere una bella luce diffusa.

e Qua iniziano i primi dubbi, ovvero che strisce prendere? dove?

Invece per il punto luce in mezzo all'abbaino, andare ad installre soluzioni decentrabili, tipo avere una simil plafoniera a muro nel punto attuale da cui partono dei punti luce collegati con dei fili che passando da un punto di rinvia sul tetto scendono sopra il centro tavola.
Ho trovato una soluzione proprosta dalla Album , sistema radiale che puoi comporlo come preferisci:

http://www.apilluminazione.it/scheda.asp?id=3104

Non ho ancora capito quanto possa costare, ma oggi provo a fare un progettino e chiedere un preventivo...missa che sarà bello costoso, e poi sul loro sito ho visto che propongono anche un sistema simile a LED.

Va beh questo è stato più uno sfogo per avere delle considerazioni, ed eventualemnte delle idee.

Ringrazio fin da subito chi mi aiuterà a non farmi linciare dalla mia ragazza.

Ciao

Re: Cucina Mansardata : Problema Luci

#2
..Invece per il punto luce in mezzo all'abbaino, andare ad installre soluzioni decentrabili, tipo avere una simil plafoniera a muro nel punto attuale da cui partono dei punti luce collegati con dei fili che passando da un punto di rinvia sul tetto scendono sopra il centro tavola.
Ho trovato una soluzione proprosta dalla Album , sistema radiale che puoi comporlo come preferisci:

http://www.apilluminazione.it/scheda.asp?id=3104
Al volo, con la speranza che sia sopravvissuto, Vash.. :D
Intanto: complimenti per l'arredo della mansarda, che trovo realizzato con gusto ed armonia. Mi piace tutto, dalla composizione della cucina, alle travi di legno della mansarda, al tavolo con le sedie, alle tende.. :D
Allora, ti confermo, i sistemi della Album, tra i migliori sul mercato su cavo a bassa tensione, sono abbastanza costosi. Magari puoi concordare un sistema con meno pezzi, essendo, mi sembra, l'ambiente di dimensioni limitate, per contenere l'esborso.
Per le strisce led od anche delle barre fluo a luce calda potresti tranquillamente sistemarle sopra i pensili, per migliorare l'illuminazione diffusa dell'area.
Discorso illuminazione centrale. Occorre 'portare' la luce a centro stanza utilizzando il punto luce sopra la finestra, giusto, è l'unico vero?
Premesso che potresti inserire un'applique rettangolare 'dura e pura' con lo scopo di bilanciare la luce da quella parte, mi viene in mente al momento la Glued, stretta, parecchio luminosa e disponibile in varie misure, di Linealight, con un costo limitato.
Immagine
Immagine
Discorso alternativo ai bei sistemi della Album, quelli nuovi della Flos, tutti a led, come il raffinato String Light (in corso di progettazione) ed Aim entrambi componibili, e di Groppi N-Euro ( :shock: ), installabili ovunque si trovi il punto luce - anche se mi sembra che il soffitto sia effettivamente molto basso.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 04/10/13 7:33, modificato 3 volte in totale.

Re: Cucina Mansardata : Problema Luci

#5
Ciao LOT,
grazie mille per le tue idee, sempre fantastico sei!!!

per quano riguarda le strisce di LED sopra-pensile avevo pensato di mettere le più performanti che ho trovato,
tra l'altro sul sito di rivendita di un utente del forum, con led 5630,
http://www.ledpoint.it/striscia-led-5m- ... tronic-24v
da mettere nel suo profilato in alluminio, da 2 metri, quindi 2 da 2 metri, tagliando la striscia da 5 metri, in due da 2 metri, penso che dovrebbero creare una luce decente soffusa.

per quanto riguarda il punto luce, quella che mi piaceva di più tra quelle che hai proposto era la prima, la string light, solo che non è ancora disponibile.

Se la mettiamo decentrata la dobbiamo metter centrata sull'abbaino, ovvero sul punto di giunzione delle travi, che almeno è un pelo in alto e possiamo metterci qualcosa a penzoloni, anche se a dir il vero lo spazio in altezza non è tanto e ho paura che qualsiasi cosa pendente stia male.

Eravamo arrivati anche apensare di usare una comune luce da soffitto, con cavo lungo almeno 2 metri, e installare la base sul lato del muro e portare la lampada a penzolare facendo un rivio sulle travi, senza dover prendere cose particolari, ma solo sfruttando la lunghezza dei cavi delle lampade normali, che abbiano almeno cavo lungo un paio di metri, ma anche qua la paura di fare una "cazzabubbolata" è li dietro l'angolo.
Immagine
Panzeri Gilbert
Immagine
Foscarini Greeg
Immagine
Floss GLO BALL

o la semplice e abbastanza economica, e abbastanza potente 105W/23w Artedmide Dioscuri
Immagine
Ma alla fine, penso che prenderò i LED, li installo, e vedo quanta luce fanno, se è una roba decente, allora potrei pensare di mettere un applique a parete semplice semplice, che faccia luce in tutte le direzioni, vedi, una palla/ovale o quel che l'è, oppure delle lampade come quelle suggerite da te strette come la GLUED.

Devo vedere bene perchè la cavolata di prendere la Mesmeri a LED l'ho già fatta, e la riciclerò nella stanzetta, quindi non ho molto margine di errore!! heheheheh

Buon week-end a tutti

Re: Cucina Mansardata : Problema Luci

#6
Buongiorno a tutti,
Ieri mi sono arrivati i led...
5630 fanno una bella luce!! Per ora molto soddisfatto!!

Montati nelle loro guide in alluminio per dissipare calore..

Alla fine questa soluzione mi ha tolto molte grane, perché illuminare la cucina stava
diventando un incubo... Con questi led posizionati sopra il pensile della cucina,
Mi inonda la cucina di luce bella , e mi permette di poter scegliere un applique normale da mettere sopra la finestra, senza dover ricercare cose impossibili..
(Magari dei faretti direzionabili)

Vi allego una foto, che purtroppo non si vedono i led, ma so uguali a milioni i altri,
È forse è difficile percepire realmente quanta luce fanno a causa della foto,
Ma si nota subito se confrontate l'apporto luminoso delle luci sotto pensile nella prima foto c'è ho postato a inizio di tutto e quella qua sotto, dove praticamente scompaiono come pure la luce sopra la finestra.

Per ora molto soddisfatto.

Immagine