Ciao, l'unica cosa che posso dirti io, per esperienza, è che una terza camera fa sempre mooolto comodo. Io non ce l'ho e anche se siamo solo in due, mi manca.
Per cui io rinuncerei piuttosto a un pochino di spazio in cucina, studiandolo magari con attenzione per sfruttarlo al meglio, ma mi terrei lo spazio necessario per 3 camere.
Ma il camino si puo' mettere solo lì? Non sarebbe possibile in nessun modo spostarlo in soggiorno, magari nell'angolo in basso a sx nella piantina? O lo volevi proprio in cucina?
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#32Grazie ritamini76per la risposta,
ho anch’io paura di levare la terza camera (che in definitiva sarebbe più un ripostiglio che una camera) ma sono anche combattuta perché, finché siamo in 2, vorremmo allargare la cucina il più possibile così da poter avere più spazio nella zona giorno.
Purtroppo il camino può stare solo lì o cmq non molto lontano. Neanche a me piace, anzi lo odio, ma il fidanzato è stato irremovibile, il camino e per giunta da cottura, deve restare in casa! (….non potete immaginare le litigate per sto camino
!!!).
Inoltre non riesco a trovare immagini di camini moderni, alti e da cottura!
Inoltre allargando la cucina riuscirei probabilmente a mettere il divano davanti alla parete da 5000 e quindi a sfruttare tutta quella parete.
Sono mesi che cerco di studiare una soluzione adatta e alla fine arrivo sempre a più o meno a quelle 3!
ho anch’io paura di levare la terza camera (che in definitiva sarebbe più un ripostiglio che una camera) ma sono anche combattuta perché, finché siamo in 2, vorremmo allargare la cucina il più possibile così da poter avere più spazio nella zona giorno.
Purtroppo il camino può stare solo lì o cmq non molto lontano. Neanche a me piace, anzi lo odio, ma il fidanzato è stato irremovibile, il camino e per giunta da cottura, deve restare in casa! (….non potete immaginare le litigate per sto camino

Inoltre non riesco a trovare immagini di camini moderni, alti e da cottura!
Inoltre allargando la cucina riuscirei probabilmente a mettere il divano davanti alla parete da 5000 e quindi a sfruttare tutta quella parete.
Sono mesi che cerco di studiare una soluzione adatta e alla fine arrivo sempre a più o meno a quelle 3!
I have a dream......
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#33Devi però pensare che una volta che allarghi la cucina, poi è un po' complicato "tornare indietro"...
Poi è ovvio che aumentando lo spazio per la cucina, ti resterebbe spazio per una camera bella grande.
Io ora non riesco nemmeno più ad aprire e vedere la piantina originale, e nelle ultime che hai postato non riesco a capire le misure, ma fossi in voi cercherei semplicemente di studiarla il meglio possibile.
Quanto cucini?
Poi è ovvio che aumentando lo spazio per la cucina, ti resterebbe spazio per una camera bella grande.
Io ora non riesco nemmeno più ad aprire e vedere la piantina originale, e nelle ultime che hai postato non riesco a capire le misure, ma fossi in voi cercherei semplicemente di studiarla il meglio possibile.
Quanto cucini?
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#34Ho provato a rimettere la pianta originale senza muri da cui sono partita per fare le varie soluzioni!
https://plus.google.com/u/0/photos/1171 ... 6352530234
Per la questione cucinare penso che la userò in una maniera normale niente di esagerato! Colazione, pranzo, cena + qualche ritrovo con amici!!:D
https://plus.google.com/u/0/photos/1171 ... 6352530234
Per la questione cucinare penso che la userò in una maniera normale niente di esagerato! Colazione, pranzo, cena + qualche ritrovo con amici!!:D
I have a dream......
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#35provare così? (perdonami, ma il divano gigante in mezzo alla stanza proprio non mi piace...)


Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#36Grazie Gina per la tua soluzione.gina ha scritto:provare così? (perdonami, ma il divano gigante in mezzo alla stanza proprio non mi piace...)
Purtroppo ho già pensato ad una cosa simile ma non mi piace l’idea di costruire un muro di divisione della stanza perché mi limita gli spazi. Inoltre mi sono un po’ fissata con la penisola nella cucina!
E’ anche vero che, un divanone messo in centro stanza, limita altrettanto gli spazi…ma lo vedo già più spostabile.
Inoltre nel bagno non finestrato dovrei farci stare sia bagno ospiti che lavanderia/caldaia quindi ero alla ricerca di una soluzione adatta, sufficientemente “ampia” di non morire di claustrofobia.
I have a dream......
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#37Prendendo spunto da quello che è già stato proposto:

Diciamo che gli spazi vitali ci sono, ma niente di più, anche perchè hai circa 90mq calpestabili, e riuscire a ricavarci tutte quelle stanze non è facilissimo.
Ho allargato un po' una camera, l'altra puo' diventare studio/stireria/piccola stanza ospiti... insomma, pur sempre uno sfogo in più.
Ho pensato al bagno finestrato come quello principale, con la vasca.
Nell'altro la lavatrice puo' essere nascosta nel mobile lavabo, come abbiamo io e il moroso.
Alla cucina ho aggiunto la penisola... Non so... Il tavolo da pranzo si potrebbe anche pensare a consolle se non lo usate spesso.
Il divano in effetti ha il suo ingombro.
In realtà non ho proposto nulla di nuovo...
Forse però sarebbe più facile se ci mettessi la planimetria attuale, anche perchè dubito che lo raderete al suolo completamente. Magari si riesce a studiare qualcosa senza fare troppi stravolgimenti...

Diciamo che gli spazi vitali ci sono, ma niente di più, anche perchè hai circa 90mq calpestabili, e riuscire a ricavarci tutte quelle stanze non è facilissimo.
Ho allargato un po' una camera, l'altra puo' diventare studio/stireria/piccola stanza ospiti... insomma, pur sempre uno sfogo in più.
Ho pensato al bagno finestrato come quello principale, con la vasca.
Nell'altro la lavatrice puo' essere nascosta nel mobile lavabo, come abbiamo io e il moroso.
Alla cucina ho aggiunto la penisola... Non so... Il tavolo da pranzo si potrebbe anche pensare a consolle se non lo usate spesso.
Il divano in effetti ha il suo ingombro.
In realtà non ho proposto nulla di nuovo...

Forse però sarebbe più facile se ci mettessi la planimetria attuale, anche perchè dubito che lo raderete al suolo completamente. Magari si riesce a studiare qualcosa senza fare troppi stravolgimenti...
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#38Grazie Grazie Grazie!
Effettivamente come l’hai disegnata tu è più o meno come è ora a differenza che il corridoio è di ca 70 cm più in basso e che il muro tra ripostiglio e cucina è più a sinistra di 55cm!
Ok mi sa che devo mettermela via e dar retta a tutte le persone che mi dico che per un appartamento c’è solo una disposizione ideale…le altre sono ripieghi!
Per quanto riguarda la zona giorno devo capire se il tavolo vicino alla porta d’entrata ci piace perché, di mangiare sul bancone non se né parla! D’altra parte con il bancone che hai disegnato tu vicino al camino ci sarebbe piano di appoggio e la cosa non mi dispiace per niente!
Per i bagni ti comunico che l’idraulico, nonché mio moroso, nonché proprietario dell’appartamento, ha detto che non vuole la vasca in casa e che la doccia deve essere minimo 90 x 90 (al limite, nel bagno ospiti/lavanderia non la mettiamo) ma cmq il bagno cambia di poco rispetto al tuo disegno inoltre, mi piacerebbe schermare caldaia/lavatrice/asciugatrice in una specie di armadio a muro. Ho fatto una foto ad un giornale che vi fa capire come…appena la ritrovo la posto!
Per il divano ho anche pensato di rinunciare a sfruttare la parete da 5000 e mettere un divano con composizione ad angolo appena dopo la porta d’entrata e sfruttare la parte vicino alla porta finestra per posizionare TV.
Si lo so, siamo difficili da accontentare!!!
Effettivamente come l’hai disegnata tu è più o meno come è ora a differenza che il corridoio è di ca 70 cm più in basso e che il muro tra ripostiglio e cucina è più a sinistra di 55cm!
Ok mi sa che devo mettermela via e dar retta a tutte le persone che mi dico che per un appartamento c’è solo una disposizione ideale…le altre sono ripieghi!
Per quanto riguarda la zona giorno devo capire se il tavolo vicino alla porta d’entrata ci piace perché, di mangiare sul bancone non se né parla! D’altra parte con il bancone che hai disegnato tu vicino al camino ci sarebbe piano di appoggio e la cosa non mi dispiace per niente!
Per i bagni ti comunico che l’idraulico, nonché mio moroso, nonché proprietario dell’appartamento, ha detto che non vuole la vasca in casa e che la doccia deve essere minimo 90 x 90 (al limite, nel bagno ospiti/lavanderia non la mettiamo) ma cmq il bagno cambia di poco rispetto al tuo disegno inoltre, mi piacerebbe schermare caldaia/lavatrice/asciugatrice in una specie di armadio a muro. Ho fatto una foto ad un giornale che vi fa capire come…appena la ritrovo la posto!
Per il divano ho anche pensato di rinunciare a sfruttare la parete da 5000 e mettere un divano con composizione ad angolo appena dopo la porta d’entrata e sfruttare la parte vicino alla porta finestra per posizionare TV.
Si lo so, siamo difficili da accontentare!!!
I have a dream......
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#39Scusate se magari non sono stata molto chiara cmq qui sotto metto la pianta dell'appartamento come è ora.
La ns intenzione è quella di ristrutturarlo completamente, logicamente con un occhio al risparmio. Cercheremo di farci la maggior parte dei lavori....come già detto il fidanzato è idraulico e il mio papà fa il posatore quindi...ammetto che partiamo avantaggiati.
Faccio un breve riepilogo di ciò che ci piacerebbe:
Cucina con penisola;
Divano grande minimo 5 persone, non molto profondo;
Se si può vorrei riuscire a sfruttare la parete da 5000 x TV e mobili zona giorno;
Tavolo rettangolare allungabile;
Il camino non si tocca.....consideratelo una colonna portante!!!
Siamo disposti a rinunciare ad una camera se questo porta dei benefici a tutta l'organizzazione dell'appartamento inoltre, abbiamo anche considerato che, finchè non avremmo l'esigenza della 3° camera potremmo utilizzare quello spazio per allargare la cucina e la camara adiacente e, un domani
....molto molto domani.....restringiamo la cucina e riaquisiamo la 3°camera costruendo un muro in cartongesso;
Doccia minimo 90 x 90 (non è indispensabile che ci sia in tutti e 2 i bagni);
Il bagno cieco sarà adibito a bagno ospiti/lavanderia/caldaia;
Con tutto quello che chiedo non pretendo certo di trovare anche il posto per la cabina armadio ma, per un armadio bello grande sì!!! magari il più possibile integrato con il muro!
Grazie mille
Stato attuale dell'appartamento:
Qui sotto l'immagine di cosa vorrei realizzare con bagno/lavanderia.
Come al solito tutte le piante e le cose che ci piaccione le trovate a questo link:
https://plus.google.com/photos/11715521 ... eLE9ri_tQE
La ns intenzione è quella di ristrutturarlo completamente, logicamente con un occhio al risparmio. Cercheremo di farci la maggior parte dei lavori....come già detto il fidanzato è idraulico e il mio papà fa il posatore quindi...ammetto che partiamo avantaggiati.

Faccio un breve riepilogo di ciò che ci piacerebbe:
Cucina con penisola;
Divano grande minimo 5 persone, non molto profondo;
Se si può vorrei riuscire a sfruttare la parete da 5000 x TV e mobili zona giorno;
Tavolo rettangolare allungabile;
Il camino non si tocca.....consideratelo una colonna portante!!!

Siamo disposti a rinunciare ad una camera se questo porta dei benefici a tutta l'organizzazione dell'appartamento inoltre, abbiamo anche considerato che, finchè non avremmo l'esigenza della 3° camera potremmo utilizzare quello spazio per allargare la cucina e la camara adiacente e, un domani

Doccia minimo 90 x 90 (non è indispensabile che ci sia in tutti e 2 i bagni);
Il bagno cieco sarà adibito a bagno ospiti/lavanderia/caldaia;
Con tutto quello che chiedo non pretendo certo di trovare anche il posto per la cabina armadio ma, per un armadio bello grande sì!!! magari il più possibile integrato con il muro!
Grazie mille
Stato attuale dell'appartamento:


https://plus.google.com/photos/11715521 ... eLE9ri_tQE
I have a dream......
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#40Dunque, io a questo appartamento non farei grossi stravolgimenti.
Già il fatto di ristrutturarlo completamente, e cambiare quindi anche pavimenti, colori e tutto quanto, darà sicuramente un'aria nuova alla'appartamento.
Io e il moroso abbiamo ristrutturato completamente un appartamento anni 70, ma la zona notte è rimasta com'era, a parte una nicchia in bagno per far stare vasca e doccia (abbiamo solo 1 bagno).
E poi abbiamo aperto tutta la zona giorno, ma la vostra è già bella aperta.
Per come la vedo io, potresti eventualmetne allargare di quei 50cm circa la cucina, e tenere la terza camera come ti dicevo già prima, come stireria per esempio.
Poi potresti spostare più in basso la porta del bagno finestrato, in modo da farci stare la doccia 90x90 (o anche un bella 80x120, secondo me ancora più figa di quella 90x90...)
In ultimo in camera potresti costruire una paretina in cartongesso per "chiudere" l'armadio, però occhio che ti chiude visivamente l'ingresso alla camera.
Nel bagnetto / lavanderia potresti metterci solo il wc di servizio e poi fare l'armadiatura che ti piaceva, magari mettendo pure il lavello dentro l'armadiatura...
Io ti ho fatto un'idea di cucina che non è grandissima, però ci sta più o meno tutto e c'è pure una penisoletta, senza nemmeno allargarla. Il tavolo che ho disegnato è 90x180 mi pare, potreste anche pensare di farlo pochino più piccolo e allungarlo solo in caso di necessità.
A proposito della penisoletta, se non hai intenzione di mangiarci, non sprecherei nemmeno lo spazio per gli sgabelli, e la terrei solo come piano di lavoro / appoggio.

Già il fatto di ristrutturarlo completamente, e cambiare quindi anche pavimenti, colori e tutto quanto, darà sicuramente un'aria nuova alla'appartamento.
Io e il moroso abbiamo ristrutturato completamente un appartamento anni 70, ma la zona notte è rimasta com'era, a parte una nicchia in bagno per far stare vasca e doccia (abbiamo solo 1 bagno).
E poi abbiamo aperto tutta la zona giorno, ma la vostra è già bella aperta.
Per come la vedo io, potresti eventualmetne allargare di quei 50cm circa la cucina, e tenere la terza camera come ti dicevo già prima, come stireria per esempio.
Poi potresti spostare più in basso la porta del bagno finestrato, in modo da farci stare la doccia 90x90 (o anche un bella 80x120, secondo me ancora più figa di quella 90x90...)
In ultimo in camera potresti costruire una paretina in cartongesso per "chiudere" l'armadio, però occhio che ti chiude visivamente l'ingresso alla camera.
Nel bagnetto / lavanderia potresti metterci solo il wc di servizio e poi fare l'armadiatura che ti piaceva, magari mettendo pure il lavello dentro l'armadiatura...
Io ti ho fatto un'idea di cucina che non è grandissima, però ci sta più o meno tutto e c'è pure una penisoletta, senza nemmeno allargarla. Il tavolo che ho disegnato è 90x180 mi pare, potreste anche pensare di farlo pochino più piccolo e allungarlo solo in caso di necessità.
A proposito della penisoletta, se non hai intenzione di mangiarci, non sprecherei nemmeno lo spazio per gli sgabelli, e la terrei solo come piano di lavoro / appoggio.

Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#41bhe che dire grazie mille!
sono così fissata di volerla cambiare che il vedere una composizione fatta sull'esistente mi fa riflettere!
Ammetto che lavello e fuochi in angolo non mi fanno impazzire ma sicuramente esiste un alternativa!
Il divanone è ingombrante...si vede e sarà altro punto di riflessione!
Ma questa sicuramente sarebbe la maniera per risparmiare un po' di soldini che non guasta mai!
sono così fissata di volerla cambiare che il vedere una composizione fatta sull'esistente mi fa riflettere!

Ammetto che lavello e fuochi in angolo non mi fanno impazzire ma sicuramente esiste un alternativa!
Il divanone è ingombrante...si vede e sarà altro punto di riflessione!
Ma questa sicuramente sarebbe la maniera per risparmiare un po' di soldini che non guasta mai!

I have a dream......
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#42Sì, sicuramente studiando bene la cucina si riesce a fare di meglio, eventualmente, come ti dicevo, potreste pensare di allargarla di quei 50 cm, fino alla finestra della terza camera.
Direi comunque che la disposizione della casa è ben studiata, stravolgerla non avrebbe gran senso... lavorate piuttosto su cucina, colori e materiali!
Direi comunque che la disposizione della casa è ben studiata, stravolgerla non avrebbe gran senso... lavorate piuttosto su cucina, colori e materiali!

Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#43Ciao Sweet85, prima di tutto in bocca al lupo per la ristrutturazione!
Butto là un'idea: valutala per quello che è, anche perchè non sono del settore.
Lascerei la zona notte così com'è divisa, ma invertirei la funzione dei bagni, come già altri ti suggerivano: non è carino avere la lavatrice nel bagno ospiti e poi è comodo avere un accesso diretto ad una zona dove poter stendere, senza portarsi il bucato in giro per la casa!
Per la zona giorno, se usassi la parete luuunga luunga per la cucina? Potresti suddividere dall'entrata con un divisorio o creare qualcosa di carino per l'ingresso (tutto da studiare). In questo modo potresti portarti il salotto nella camera con camino, più raccolto e intimo, lasciando il tavolo dove l'hai pensato, ma avresti una cucina spaziosa, e una penisola ci starebbe secondo me...
Tutto ciò, ovviamente, scarichi permettendo! Anche se, tutto sommato, hai gli attacchi del bagnetto cieco non troppo lontano.
Butto là un'idea: valutala per quello che è, anche perchè non sono del settore.
Lascerei la zona notte così com'è divisa, ma invertirei la funzione dei bagni, come già altri ti suggerivano: non è carino avere la lavatrice nel bagno ospiti e poi è comodo avere un accesso diretto ad una zona dove poter stendere, senza portarsi il bucato in giro per la casa!

Per la zona giorno, se usassi la parete luuunga luunga per la cucina? Potresti suddividere dall'entrata con un divisorio o creare qualcosa di carino per l'ingresso (tutto da studiare). In questo modo potresti portarti il salotto nella camera con camino, più raccolto e intimo, lasciando il tavolo dove l'hai pensato, ma avresti una cucina spaziosa, e una penisola ci starebbe secondo me...
Tutto ciò, ovviamente, scarichi permettendo! Anche se, tutto sommato, hai gli attacchi del bagnetto cieco non troppo lontano.
Don't worry, be happy!
________________________________________________________
(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)
________________________________________________________
(¨•.¸.¤*´*ღ . 26 Aprile 2013 . ღ*´*¤.¸.•¨)
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#44Ciao e grazie per la tua risposta.
All’inizio ho pensato anch’io di girare tutta la zona giorno, di fare la cucina nella parete lunga 5 m e di fare il soggiorno dall’altra parte ma, non è così semplice, perché gli scarichi della cucina sono particolari rispetto agli altri scarichi di una casa, hanno il condensa grassi (almeno penso si chiami così) e non è così idoneo scaricare i grassi della cucina nei “normali” scarichi di un bagno senza pensare che, probabilmente, ci sarebbe anche un problema di pendenze.
Inoltre, l’odiatissimo camino, anche se da rifare, non potrebbe diventare un camino d’arredamento perché il mio fidanzato ci vuole cucinare kg e kg di carne!!!
Per quanto riguarda la mia scelta di fare la lavanderia unita al bagno ospiti e stata una cosa abbastanza obbligata essendoci cmq già la caldaia in quel bagno ed inoltre installeremo un’asciugatrice pertanto il problema della stesura dei panni sarà abbastanza marginale. In ogni caso tutta la parte che riguarda lavanderia/asciugatrice/caldaia verrà schermata da un’armadiatura ad ante.
Ho questa idea, forse malsana, che la casa deve essere bella e funzionale ai miei occhi e che, pertanto, negli ambienti dove mi trovo a vivere non voglio elementi “di disturbo”. Il bagno ospiti, verrà usato marginalmente, appunto, per gli ospiti e sarà cmq bello, profumoso e ordinato ma avrà anche la lavatrice!!!
Non voglio ritrovarmi ad usare il bagno di servizio come bagno principale, per aver paura di sporcare il mio bagno più grande.
Non so se mi sono spiegata….il concetto è semplice ma io sono complicata di natura!!!

All’inizio ho pensato anch’io di girare tutta la zona giorno, di fare la cucina nella parete lunga 5 m e di fare il soggiorno dall’altra parte ma, non è così semplice, perché gli scarichi della cucina sono particolari rispetto agli altri scarichi di una casa, hanno il condensa grassi (almeno penso si chiami così) e non è così idoneo scaricare i grassi della cucina nei “normali” scarichi di un bagno senza pensare che, probabilmente, ci sarebbe anche un problema di pendenze.
Inoltre, l’odiatissimo camino, anche se da rifare, non potrebbe diventare un camino d’arredamento perché il mio fidanzato ci vuole cucinare kg e kg di carne!!!



Per quanto riguarda la mia scelta di fare la lavanderia unita al bagno ospiti e stata una cosa abbastanza obbligata essendoci cmq già la caldaia in quel bagno ed inoltre installeremo un’asciugatrice pertanto il problema della stesura dei panni sarà abbastanza marginale. In ogni caso tutta la parte che riguarda lavanderia/asciugatrice/caldaia verrà schermata da un’armadiatura ad ante.
Ho questa idea, forse malsana, che la casa deve essere bella e funzionale ai miei occhi e che, pertanto, negli ambienti dove mi trovo a vivere non voglio elementi “di disturbo”. Il bagno ospiti, verrà usato marginalmente, appunto, per gli ospiti e sarà cmq bello, profumoso e ordinato ma avrà anche la lavatrice!!!
Non voglio ritrovarmi ad usare il bagno di servizio come bagno principale, per aver paura di sporcare il mio bagno più grande.
Non so se mi sono spiegata….il concetto è semplice ma io sono complicata di natura!!!


I have a dream......
Re: Spostiamo i muri e troviamo l'arredamento? (pag.2 album)
#45sweet scusa, non per fare polemica, però hai aperto altri due topic con una richiesta di aiuto per la zona giorno/cucina..
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=110709
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p2021704
non sarebbe stato meglio continuare sul primo e ragionare sulle idee che ti avevano già proposto?
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=110709
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p2021704
non sarebbe stato meglio continuare sul primo e ragionare sulle idee che ti avevano già proposto?