Piedini 2cm o zoccolo?

#78
...Mi sono stati proposti piedini alti 2 cm (per un serie di questioni tipo guadagnare più spazio verso il basso dato che non arrivo in alto ecc.).
Ho dei dubbi riguardo alla pulizia: sarà completamente impossibile arrivare sotto i mobili... almeno per me... ma non per gli scarafaggi e i millepiedi che popolano il mio ampio giardino... e vivo al piano terra. Come dire, c'è una fauna da queste parti.

Una cucina con lo zoccolo sarà anche difficile da pulire, lo fai raramente, per carità... però almeno puoi farlo!

Che dite?

Re: Piedini 2cm o zoccolo?

#80
Lo sospetto anche io... infatti ho fatto qualche rimostranza ma la tipa era straconvinta, come se lo zoccolo fosse una soluzione assurda... cioè mi sono sentita stupida io a un certo punto o.o

Quindi mi chiedevo se non ci fosse una logica dietro che a me sfugge completamente... cioè.. quali dovrebbero essere i vantaggi? A me cinque cm in più o in meno di altezza non cambiano la vita..

Re: Piedini 2cm o zoccolo?

#81
coppetta ha scritto:Lo sospetto anche io... infatti ho fatto qualche rimostranza ma la tipa era straconvinta, come se lo zoccolo fosse una soluzione assurda... cioè mi sono sentita stupida io a un certo punto o.o

Quindi mi chiedevo se non ci fosse una logica dietro che a me sfugge completamente... cioè.. quali dovrebbero essere i vantaggi? A me cinque cm in più o in meno di altezza non cambiano la vita..

Concordo, lascia perdere lo zoccolo da 2 cm, praticamente nullo. Digli di ragionare su altre cose per accontentarti, non "inventare" queste scemate.
Per lo scolapiatti poi, hai trovato una soluzione?

Re: Piedini 2cm o zoccolo?

#82
coppetta ha scritto:Lo sospetto anche io... infatti ho fatto qualche rimostranza ma la tipa era straconvinta, come se lo zoccolo fosse una soluzione assurda... cioè mi sono sentita stupida io a un certo punto o.o

Quindi mi chiedevo se non ci fosse una logica dietro che a me sfugge completamente... cioè.. quali dovrebbero essere i vantaggi? A me cinque cm in più o in meno di altezza non cambiano la vita..
Ma scusami "coppetta" non ti sono state proposte basi h.60 che con uno zoccolo h.10cm. più top avresti un'altezza da terra pari ad un tavolo?Andrebbe bene?
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Piedini 2cm o zoccolo?

#83
cla56 ha scritto:
coppetta ha scritto:Lo sospetto anche io... infatti ho fatto qualche rimostranza ma la tipa era straconvinta, come se lo zoccolo fosse una soluzione assurda... cioè mi sono sentita stupida io a un certo punto o.o

Quindi mi chiedevo se non ci fosse una logica dietro che a me sfugge completamente... cioè.. quali dovrebbero essere i vantaggi? A me cinque cm in più o in meno di altezza non cambiano la vita..
Ma scusami "coppetta" non ti sono state proposte basi h.60 che con uno zoccolo h.10cm. più top avresti un'altezza da terra pari ad un tavolo?Andrebbe bene?
ciao
cla56
ma se deve recuperare spazio?

Comunque uno zoccolo o piedini da 2 cm sono veramente scomodi in cucina. Tra le 2 soluzioni a sto punto è proprio meglio uno zoccolo fisso che almeno evita che finiscano sotto le basi tutte le schifezze (oltre agli scarafaggi :mrgreen: ), però eviterei entrambi optando per piedini con zoccolo più alto.

Re: Piedini 2cm o zoccolo?

#85
Si parla di piedini alti cm.2 o zoccolo ma in realtà è più un'alzatina che uno zoccolo ed è impossibile pulire :shock:

Potresti valutare di montare le basi sospese se non hai vincoli di prese elettriche e soprattutto attacchi idraulici............altrimenti rifila uno zoccolo in alluminio e i piedi in pvc ma almeno per un'altezza di cm.5/6 per poter fare un'ispezione, pulire periodicamente.......e considera che talvolta lo zoccolo nasconde cavi elettrici/ciabatte, tubi di rame del gas.........per lo scolapiatti puoi utilizzare uno scolapiatti da appoggio, non in legno che marcisce ma in acciaio inox.

Re: Piedini 2cm o zoccolo?

#86
più che altro lo zoccolo ti permette di avvicinarti al top in modo "ergonomicamente corretto".....a mio parere il minimo di zoccolo da usare è di 6cm se più basso ogni volta che ti avvicini al top con i piedi "picchi" contro l'anta, sopratutto sullo spigolo e nel tempo le rovini tutte.
PRODUZIONE DIRETTA CUCINE & BAGNI DI ALTA GAMMA A PREZZI IMBATTIBILI
PRODUZIONE DIRETTA TOP E MANUFATTI IN CORIAN

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=66661" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.facebook.com/pages/Exnova/476548352382041" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?

#87
cla56 ha scritto:Ciao "serenen" :)
Proprio in questi giorni stiamo preparando un progetto di una cucina per disabile appena è pronto ve la faccio vedere :wink:
cla56
Questo é il progetto di cui parlavo.
Si farà uso della riciclantica in laminato opaco con top sospeso comprendente fila di cassetti da 12cm.
Gli elementi a giorno saranno della Meccanica (Demode)(chiaramente il frigo sarà invertito).

Immagine


cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?

#88
cla56 ha scritto:
cla56 ha scritto:Ciao "serenen" :)
Proprio in questi giorni stiamo preparando un progetto di una cucina per disabile appena è pronto ve la faccio vedere :wink:
cla56
Questo é il progetto di cui parlavo.
Si farà uso della riciclantica in laminato opaco con top sospeso comprendente fila di cassetti da 12cm.
Gli elementi a giorno saranno della Meccanica (Demode)(chiaramente il frigo sarà invertito).

Immagine


cla56
molto, molto bella, complimenti. :D

ti posso chiedere come si prevede di accedere agli elementi a giorno sul pc e lavello?
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Mi aiutate a progettare una cucina per disabili?

#89
13 febbraio ha scritto: ti posso chiedere come si prevede di accedere agli elementi a giorno sul pc e lavello?
Giusta domanda "13". :wink:

La disabilità dell'utente gli consentirebbe,a suo dire,di giungere comunque al primo ripiano di quei pensili a giorno.La lavastoviglie viene posizionata nella colonna a dx del lavello.
Bisogna ancora risolvere il "problema cappa" che il cliente non vorrebbe.......

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/