spero di aver inserito il post nella sezione corretta.
Avrei bisogno di un piccolo consiglio in merito alla (seppur) semplice tinteggiatura di una parete (interna all'abitazione, classico colore bianco).
Abbiamo già eseguito una prima parte del lavoro ma i risultati non rientrano tra quelli che giudico "positivi": in talune condizioni di luce il muro appare come ruvido, rigato dal pennello usato per la tinteggiatura, nonostane siano state passate due / tre mani sulla parete. Insomma si ha l'impressione di un risultato poco omogeneo, come è possibile vedere dalle due foto allegate:

Uploaded with ImageShack

Uploaded with ImageShack
Nell'insieme la parete sembra "funzionare" ma avvicinandosi (e anche mettendosi di raso rispetto alla parete) si notano tali imperfezioni.
Da tenere in conto questo:
- La vernice (acquistata presso i soliti brico / Leroy Marlin) è classica idropittura lavabile
- Le parti d'acqua per la diluizione sono state misurate seguendo le specifiche del produttore
- Dopo la prima mano, scoraggiato dal risultato, ho passato anche del fissativo, fatto asciugare una intera nottata per poi ripassare seconda mano
- Da quanto so, la precedente tinteggiatura era stata fatta sempre con idropittura lavabile
può dipendere dal pennello? O dalla scarsa qualità della pittura? Dalla scarsa manualità di chi tinteggia (probabile... io)?
Come posso ovviare per un risultato soddisfacente?
Dubito dipenda dal muro: nella prima foto (scattata appositamente in un angolo) si nota la differenza tra la stesura "vecchia" (a sinistra, omogenea, compatta) e quella nuova.
Grazie per tutti i suggerimenti che potrete fornirmi!
