Anche io volevo fare il dentista!!!
Mi piaceva e mi piace tuttora andare!
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4697dentista?!? per carità, che schifo! 

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)


Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4698eli_felix ha scritto:Anche io volevo fare il dentista!!!
Mi piaceva e mi piace tuttora andare!

Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4699difra64 ha scritto:ricordo ancora la mia prima lezione di istituzioni di diritto romano a padova....BIZET ha scritto:14/10/2013 una data da ricordare
Oggi il mio bambino inizia l'università!
Un'ora di istituzioni di diritto medievale e moderno
Un'ora di istituzioni di diritto romano.
Emozione

Resoconto della prima giornata: ieri ai corsi di dir romano e mediovale/moderno erano in 700

Il prof ha fatto l'appello regionale, tantissimi ragazzi provenienti da ogni parte d'Italia e qualche straniero, qualcuno ha già detto che non ha intenzione di frequentare....
Oggi partiva con diritto privato, vediamo se torna a casa con l'entusiasmo di ieri

Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4700perchè ricordo bene come il prof burdese esordìBIZET ha scritto:difra64 ha scritto:ricordo ancora la mia prima lezione di istituzioni di diritto romano a padova....BIZET ha scritto:14/10/2013 una data da ricordare
Oggi il mio bambino inizia l'università!
Un'ora di istituzioni di diritto medievale e moderno
Un'ora di istituzioni di diritto romano.
Emozione
perchè quella faccina inespressiva?
Resoconto della prima giornata: ieri ai corsi di dir romano e mediovale/moderno erano in 700(per altri corsi sono divisi in due gruppi)
Il prof ha fatto l'appello regionale, tantissimi ragazzi provenienti da ogni parte d'Italia e qualche straniero, qualcuno ha già detto che non ha intenzione di frequentare....
Oggi partiva con diritto privato, vediamo se torna a casa con l'entusiasmo di ieri
"può frequentare giurisprudenza solo chi ha stuadito al classico"
ovviamente un brusio enorme...
certo è che poi leggendo quanto scriveva il mio vicino di banco (ragioneria) ho capito che avrebbe avuto vita dura
la lex, per lui, era l'alex.....
i 2/3 del libro di istituzioni di diritto romano (almeno, il mio, di 30 anni fa) era in latino....
du' palle di esame

comunque degli esami dei primi due anni ne salvo solo un paio, forse 4.... (per i miei "gusti")
gli altri davvero da dimenticare

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4701Mappete che università progressista , Difra
meno male che il mio primo giorno fu nell'università di massa per eccellenza
(e credo fossimo ben più di 700)

meno male che il mio primo giorno fu nell'università di massa per eccellenza

http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4702difra64 ha scritto:perchè ricordo bene come il prof burdese esordìBIZET ha scritto:perchè quella faccina inespressiva?
Resoconto della prima giornata: ieri ai corsi di dir romano e mediovale/moderno erano in 700(per altri corsi sono divisi in due gruppi)
Il prof ha fatto l'appello regionale, tantissimi ragazzi provenienti da ogni parte d'Italia e qualche straniero, qualcuno ha già detto che non ha intenzione di frequentare....
Oggi partiva con diritto privato, vediamo se torna a casa con l'entusiasmo di ieri
"può frequentare giurisprudenza solo chi ha stuadito al classico"
ovviamente un brusio enorme...
certo è che poi leggendo quanto scriveva il mio vicino di banco (ragioneria) ho capito che avrebbe avuto vita dura
la lex, per lui, era l'alex.....
i 2/3 del libro di istituzioni di diritto romano (almeno, il mio, di 30 anni fa) era in latino....
du' palle di esame![]()
comunque degli esami dei primi due anni ne salvo solo un paio, forse 4.... (per i miei "gusti")
gli altri davvero da dimenticare
Ehm, non per difendere la categoria dei ragionieri, ma vorrei far presente che li non si studierà il latino (eccheccefregalesamesefainitalianonoooooo???



COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4703io iniziai nell'autunno del 1983 a poca distanza dai terribili anni 70 che aveva visto gli esami di gruppo e il 18 politicoLalli04 ha scritto:Mappete che università progressista , Difra![]()
meno male che il mio primo giorno fu nell'università di massa per eccellenza(e credo fossimo ben più di 700)
questo anche nella facoltà di giurisprudenza ma soprattutto di scienze politiche e filosfia
a padova il 28 gennaio del 1982 i nocs liberarono dozier e probabilmente finirono quegli anni di piombo
so che questo non successe solo a padova ma lì DOPO i professori erano terribilmente assetati di sangue di giovani matricole

@ Papera, lo so, sulla questione diritto (la mia maggiore ha avuto anche lei diritto pur frequentando un liceo artistico) eppure credimi, quell'errore del mio vicino di banco mi fece capire quanto sarebbe stata dura per lui

non ho idea di quanti fossimo... ma certo una sala enorme
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4704difra64 ha scritto:
@ Papera, lo so, sulla questione diritto (la mia maggiore ha avuto anche lei diritto pur frequentando un liceo artistico) eppure credimi, quell'errore del mio vicino di banco mi fece capire quanto sarebbe stata dura per lui![]()
non ho idea di quanti fossimo... ma certo una sala enorme
Ma infatti ci sono Ragionieri e ragionieri!!!

COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4705e chi ragiona e chi no... 

ma sempre, comunque...strega inside!
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)


Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4706difra64 ha scritto: certo è che poi leggendo quanto scriveva il mio vicino di banco (ragioneria) ho capito che avrebbe avuto vita dura
la lex, per lui, era l'alex.....
Non credo dipendesse dal fatto che aveva fatto ragioneria (non sono ragioniera, quindi non sono di parte, anche se ho frequenato un istituto tecnico).
Se uno ha un minimo di cervello e di cultura generale non può fare un errore del genere.
Purtroppo ci sono persone ignoranti, indipendentemente dagli studio fatti.
Me ne sto rendendo conto sempre di più sentendo le risposte di alcuni concorrenti, laureati o studenti universitari, che partecipano a vari quiz preserali e non. Alcuni sono di un'ignoranza abissale, mia mamma che ha appena iniziato le superiori e ha 83 anni, quindi i suoi ricordi scolastici risalgono a "un po"" di tempo fa, risponde a quasi tutte le domande, segno che la scuola di una volta preparava meglio, eppure mi racconta che erano classi anche di 47 ragazze!!
Per dire che non dipende dalla scuola che hai fatto: una mia compagna delle superiori, istituto tecnico commerciale a indirizzo linguistico, è poi diventata medico cardioanestesista. Avrà fatto più faticoa di altri all'inizio, ma è arrivata in fondo tale e QUALE AGLI ALTRI,.
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4707Lucy-Van-Pelt ha scritto:difra64 ha scritto: certo è che poi leggendo quanto scriveva il mio vicino di banco (ragioneria) ho capito che avrebbe avuto vita dura
la lex, per lui, era l'alex.....
Non credo dipendesse dal fatto che aveva fatto ragioneria (non sono ragioniera, quindi non sono di parte, anche se ho frequenato un istituto tecnico).
Se uno ha un minimo di cervello e di cultura generale non può fare un errore del genere.
Purtroppo ci sono persone ignoranti, indipendentemente dagli studio fatti.
Me ne sto rendendo conto sempre di più sentendo le risposte di alcuni concorrenti, laureati o studenti universitari, che partecipano a vari quiz preserali e non. Alcuni sono di un'ignoranza abissale, mia mamma che ha appena iniziato le superiori e ha 83 anni, quindi i suoi ricordi scolastici risalgono a "un po"" di tempo fa, risponde a quasi tutte le domande, segno che la scuola di una volta preparava meglio, eppure mi racconta che erano classi anche di 47 ragazze!!
Per dire che non dipende dalla scuola che hai fatto: una mia compagna delle superiori, istituto tecnico commerciale a indirizzo linguistico, è poi diventata medico cardioanestesista. Avrà fatto più faticoa di altri all'inizio, ma è arrivata in fondo tale e QUALE AGLI ALTRI,.
Ma complimentoni alla tua mamma!!!

È pure più coraggiosa di bubu!!!

COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4708Lucy l'errore mi ha fatto capire che avrebbe avuto grandi difficoltà lui come tantissimi altriLucy-Van-Pelt ha scritto:difra64 ha scritto: certo è che poi leggendo quanto scriveva il mio vicino di banco (ragioneria) ho capito che avrebbe avuto vita dura
la lex, per lui, era l'alex.....
Non credo dipendesse dal fatto che aveva fatto ragioneria (non sono ragioniera, quindi non sono di parte, anche se ho frequenato un istituto tecnico).
Se uno ha un minimo di cervello e di cultura generale non può fare un errore del genere.
Purtroppo ci sono persone ignoranti, indipendentemente dagli studio fatti.
Me ne sto rendendo conto sempre di più sentendo le risposte di alcuni concorrenti, laureati o studenti universitari, che partecipano a vari quiz preserali e non. Alcuni sono di un'ignoranza abissale, mia mamma che ha appena iniziato le superiori e ha 83 anni, quindi i suoi ricordi scolastici risalgono a "un po"" di tempo fa, risponde a quasi tutte le domande, segno che la scuola di una volta preparava meglio, eppure mi racconta che erano classi anche di 47 ragazze!!
Per dire che non dipende dalla scuola che hai fatto: una mia compagna delle superiori, istituto tecnico commerciale a indirizzo linguistico, è poi diventata medico cardioanestesista. Avrà fatto più faticoa di altri all'inizio, ma è arrivata in fondo tale e QUALE AGLI ALTRI,.
un libro per 2/3 in latino non è una passeggiata per nessuno
neppure per chi scrive la lex correttamente

sul fatto della scuola superiore diversa dalla successiva scelta universitaria: io ricordo perfettamente i miei amici dell'università che avevano fatto il classico e dopo aver annaspato il primo anno con analisi matematica poi filarono tranquilli per tutti i 5 anni di ingegneria

"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it
http://iod.forumfree.it
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4709complimenti alla mamma di 83 anni alle superiori
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always
less is more, always
Re: FIGLI ADOLESCENTI
#4710Noooooo! Mi correggo!
Ho scritto in fretta senza rileggere ed in effetti si poteva fraintendere, volevo dire che mia mamma ai suoi tempi aveva solo iniziato appena le superiori senza finirle, per dire che non è che abbia studiato poi così tanto, eppure ha una cultura non indifferente.
Non è alle superiori adesso
Ho scritto in fretta senza rileggere ed in effetti si poteva fraintendere, volevo dire che mia mamma ai suoi tempi aveva solo iniziato appena le superiori senza finirle, per dire che non è che abbia studiato poi così tanto, eppure ha una cultura non indifferente.
Non è alle superiori adesso
