Lalli04 ha scritto:
(infatti il prof del racconto di Difra non mette in guardia da eventuali difficoltà nello studio, sembra proprio rifiutare il concetto che
i ragazzi delle tenniche arrivino a giurisprudenza

)
ed era esattamente così...
spesso a tradimento durante l'esame chiedeva da che tipo di scuola si fosse usciti
comunque era un vero bastardo
maleducato e pieno di sè
@ Bizet: ti comprendo...
@ 13 e Lalli: io invece sono convinta che ogni scuola dia una modalità diversa di approccio a tutto il resto (del mondo, del sapere, delle persone etc)
questo non esclude che da ogni scuola escano anche idioti
e, nella mia oramai consistente linea della vita, le affinità maggiori le ho trovate sempre con persone che hanno frequentato la mia stessa scuola
e non è snobismo, ma una semplice constatazione
le affinità sono determinate anche dal fatto che esiste un substrato comune di studio, che quando si parla di qualcosa vedi che l'altro capisce a cosa ti riferisci perchè è una nozione o conoscenza sedimentata dalla stessa tipologia di piano di studi
così penso che chi ha frequentato un geometri faccia discorsi con altro (che ha frequentato lo stesso tipo di scuola) e possa fare riferimento all'estimo capendosi al volo
anche su una battuta che, a me, dovrebbero invece spiegare
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it