Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#46
coolors ha scritto:
Thomas ha scritto:poi non lamentatevi se i rivenditori sono cari. 9 preventivi fatti a vuoto. Ah si, tanto quelli sono gratis
Ad onor del vero, non hai tutti i torti. :roll:
Anche secondo me non ha tutti i torti,certo che oggi il 90% dei consumatori pensa che sia giusto farsi fare tot preventivi,senza nemmeno l'educazione di richiamare per comunicare la decisione presa :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#47
a me, da consumatore, l'esperienza sopra citata è potenzialmente utile (potenzialmente perchè non vivo più a Monza... se qualcuno ha l'equivalente per Cerea/Bovolone, ben venga).

trovo irritante la constatazione che "su tripadvisor si sono recensioni farlocche"; in modo implicito si mette in dubbio la buona fede di originalkat.

lei ha riportato la sua esperienza, citando chiaramente le "variabili di analisi"; va dà se chi mi ha fatto il miglior render può essere il peggior assemblatore sulla piazza.

poi non ho capito perchè uno si dovrebbe vergognare "a girare 9 negozi".
io i quattrini, come penso tutti (quasi), non li stampo in casa.
se posso risparmiare 2-3 bigliettoni, ben venga il giro della piazza.
se poi qualcuno mi racconta gli esiti del suo giro... beh, grazie mille.

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#48
dave4mame ha scritto:a me, da consumatore, l'esperienza sopra citata è potenzialmente utile (potenzialmente perchè non vivo più a Monza... se qualcuno ha l'equivalente per Cerea/Bovolone, ben venga).

trovo irritante la constatazione che "su tripadvisor si sono recensioni farlocche"; in modo implicito si mette in dubbio la buona fede di originalkat.

lei ha riportato la sua esperienza, citando chiaramente le "variabili di analisi"; va dà se chi mi ha fatto il miglior render può essere il peggior assemblatore sulla piazza.

poi non ho capito perchè uno si dovrebbe vergognare "a girare 9 negozi".
io i quattrini, come penso tutti (quasi), non li stampo in casa.
se posso risparmiare 2-3 bigliettoni, ben venga il giro della piazza.
se poi qualcuno mi racconta gli esiti del suo giro... beh, grazie mille.

Che uno si faccia fare più di un preventivo, mi pare normale.
Che se ne faccia fare una decina, mi pare francamente esagerato.
Quanto a tripadvisor il problema è con praticamente non esiste filtro ergo ci sono effettivamente molte recensioni farlocche (nel bene e nel male) oltre ad un bel po' di utenti che trancia giudizi senza manco sapere di cosa parla (cosa che peraltro si può vedere pure in questo forum).

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#49
Capitan Harlock ha scritto: Quanto a tripadvisor il problema è con praticamente non esiste filtro ergo ci sono effettivamente molte recensioni farlocche (nel bene e nel male) oltre ad un bel po' di utenti che trancia giudizi senza manco sapere di cosa parla (cosa che peraltro si può vedere pure in questo forum).
verissimo ma sui forum hai comunità più piccole dove puoi "conoscere" di più i singoli utenti e pesare il parere (il classico 1° post dove sponsorizza il mobiliere X che puzza lontano un miglio) cosa che su siti tipo tripadvisor fai molto meno.

Per me chiedere in un forum è molto simile a chiedere ad una cerchia di conoscenti, con la differenza che domanda e risposta sono pubbliche.

Io una cosa non capisco però: quando qualcuno chiede consiglio su quale cucina comprare tra A e B la risposta più gettonata è scegli il mobiliere non fissarti sul modello, qui si è provato a fare una raccolta di esperienze sui mobilieri di una certa zona ed è scoppiata la polemica.

Per me ha poco senso dire di girarsi un 5/6 mobilieri e farsi un'idea perchè andando da un mobiliere posso rimare colpito dalla bravura a vendere dello stesso (crea empatia, mi capisce, mi fa il progetto migliore del mondo ecc..) ma questo poco mi dice sulla qualità effettiva del montaggio o dell'assistenza post vendita.
Solo perchè ci sono persone brave e preparate in negozio non vuol dire che ce ne siano di altrettante "nei furgoni", nei magazzini o altrove.

Certo anche chiedere agli altri può non aiutare (più squadre di montaggio, cambi nel tempo e giornate storte o fortunate capitano) ma almeno è un indizio in più.

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#50
Nel 1976 (avete letto bene.... 1976) i miei comprarono la nostra cameretta da Fontana di Lissone. Sono passati quasi quarant'anni ed è ancora perfetta!!! E' bianca e bordeaux, per fortuna il colore è molto bello e non ci ha stancati. Ma vi posso garantire che è ancora bella come il primo giorno! Mobili robusti e belli... Non so se questo mobilificio esista ancora, se sì, ti consiglio di visitarlo.

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#51
Marite ha scritto:Nel 1976 (avete letto bene.... 1976) i miei comprarono la nostra cameretta da Fontana di Lissone. Sono passati quasi quarant'anni ed è ancora perfetta!!! E' bianca e bordeaux, per fortuna il colore è molto bello e non ci ha stancati. Ma vi posso garantire che è ancora bella come il primo giorno! Mobili robusti e belli... Non so se questo mobilificio esista ancora, se sì, ti consiglio di visitarlo.
a 37 anni ancora nella cameretta con tua sorella/fratello?????????? :shock:

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#53
dave4mame ha scritto:a me, da consumatore, l'esperienza sopra citata è potenzialmente utile (potenzialmente perchè non vivo più a Monza... se qualcuno ha l'equivalente per Cerea/Bovolone, ben venga).

trovo irritante la constatazione che "su tripadvisor si sono recensioni farlocche"; in modo implicito si mette in dubbio la buona fede di originalkat.

lei ha riportato la sua esperienza, citando chiaramente le "variabili di analisi"; va dà se chi mi ha fatto il miglior render può essere il peggior assemblatore sulla piazza.

poi non ho capito perchè uno si dovrebbe vergognare "a girare 9 negozi".
io i quattrini, come penso tutti (quasi), non li stampo in casa.
se posso risparmiare 2-3 bigliettoni, ben venga il giro della piazza.
se poi qualcuno mi racconta gli esiti del suo giro... beh, grazie mille.


GRAZIE!
anche perchè vedo si parla sempre di buona fede nei miei confronti. io personalmente i mobilieri da cui ho deciso di non andare li ho avvisati eccome.. e poi sinceramente non capisco il discorso dei preventivi, anchio lavoro con la clientela ed offro servizi anch io informo il cliente e faccio consulenza e mi capita spessissimo che il cliente non scelga poi il servizio e con questo??? mica gli dico... ho perso tempo mi devi pagare le ore che ti ho dedicato.. signori.. non è che lavorate solo voi mobilieri con i clienti -.- !!!
L'arte o è plagio o è rivoluzione...

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#56
originalkat ha scritto:
Peppezi ha scritto:Eh certo, l'unica differenza è che tu se perdi tempo vieni pagata ugualmente, noi no. :wink:
ahahha supposizione falsa :wink:
Non eri quella che lavora in banca? O anche su questo ritratterai? :mrgreen:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#57
Peppezi ha scritto:
originalkat ha scritto:
Peppezi ha scritto:Eh certo, l'unica differenza è che tu se perdi tempo vieni pagata ugualmente, noi no. :wink:
ahahha supposizione falsa :wink:
Non eri quella che lavora in banca? O anche su questo ritratterai? :mrgreen:
Quoto :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#58
certamente lavoravo in banca , settore finanza. a parte il fatto che ho cambiato lavoro anche di recente e quindi non so tu cosa ne sappia...ora lavoro in una società finanziaria e non piu banca per l esattezza..comunque il lavoro non è cambiato molto detto cio esitono anche da noi le forme di lavoro con partita iva non solo tra chi fa cucine .... non esistono solo quelli in cassa pagati con stipendio da dipendente sai :roll: ti dirò di piu.. in famiglia da me siamo tutti a fare un lavoro che dipende dal cliente (e lavoriamo tutti in ambiti diversi) e tutti portiamo a casa la "pappa" grazie a lui e quando viene a fare un preventivo del servizio lo trattiamo in modo diverso da come state facendo ora voi.. anche se non ce lo paga.. sarà che i nostri mondi sono diversi.
Ultima modifica di originalkat il 26/05/14 11:59, modificato 1 volta in totale.
L'arte o è plagio o è rivoluzione...

Re: Il vostro mobiliere di lissone...?

#60
Peppezi ha scritto::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Immagine
http://i60.tinypic.com/j5cxnt.png ==> il mio profilo linkedin da cui si evince che ho cambiato lavoro 2 mesi fa. vuoi la lettera di dimissioni o sono sotto accusa di qualcosa? ahahhahahahah quando la pianti di supporre di conoscere tutto delle persone di cui leggi 3 posti in croce e inizi a non andare piu OT fammi un fischio che magari diventi interessante anche da leggere :lol: (... MAGARI!!!) oppure se ci tieni tanto a sapere tutto della mia vita privata e del mio lavoro chiedi pure non sono una che si nasconde però almeno mettiti alla pari e permettimi di sapere chi sei tu? nome cognome e cosa fai di bello nella vita oltre che fare supposizioni su chi non conosci :D? sei percaso un mobiliere di lissone ? auhauhauhauhauu :mrgreen:

Detto questo signori quando sarà VIETATO dalla legge farsi fare piu di un preventivo a testa ne riparleremo, il topic invece era palesemente incentrato sulla possibilità di parlare delle proprie esperienze esprimendo i propri soggettivi metri di giudizio e le proprie insoddisfazioni o soddisfazioni , utile ad altri utenti interessati o non utile ma di sicuro POSSIBILE e NON vietato da nessuna regola morale e civile.
Ogni giudizio è frutto del proprio parere personale non finalizzato a pubblicizzare o screditare nessuno ed è totalmente soggettivo basato su esperienze personali, oiltre che aperto ad ogni dibattito (coerente con l argomento). Detto ciò io ho dato i miei personali feedback su tutti i servizi di cui ho usufruito se interessano bene se possono essere utili meglio se non interessano non leggeteli.

In questo paese vige ancora questa libertà mi spiace che voi non ne siete stati messi al corrente ;)
L'arte o è plagio o è rivoluzione...