Ciao a tutti,
ho una nicchia da 120cm (L) x 80cm (P) già predisposta per l'installazione di un box doccia multifunzione.
La scelta è caduta su un paio di modelli della Grandform: Evoclass R1200 o Equos R1200.
Io però non ho nessuna esperienza in merito: qualcuno ha consigli o dritte da darmi?
Qualcosa che sarebbe meglio chiedere o verificare preventivamente?
Ogni dritta è ben accetta!
Un dubbio che personalmente ho è: con la normale portata idrica di casa, i jet idromassaggio ce la fanno a funzionare bene?
Oppure pisciano un triste rigagnolo?
Grazie mille!
Re: Box doccia multifunzione 120x80
#2occorre verificare bene le schede tecniche dei box che hai citato perché quasi sempre i box multifunzione non sono installabili in nicchia perché devono essere ispezionabili.
dovrebbe forse fare eccezione un modello della novellini
per quanti riguarda il getto dell'acqua nelle bocchette idro , tieni presente che nessun box oggi funziona con pompa. normalmente funzionano a pressione di rete. anche per questo ti consiglio di leggere bene la scheda tecnica dove ti verrà indicato il dato di pressione necessaria e valutare a quale piano la installerai
a presto !
dovrebbe forse fare eccezione un modello della novellini
per quanti riguarda il getto dell'acqua nelle bocchette idro , tieni presente che nessun box oggi funziona con pompa. normalmente funzionano a pressione di rete. anche per questo ti consiglio di leggere bene la scheda tecnica dove ti verrà indicato il dato di pressione necessaria e valutare a quale piano la installerai
a presto !
Re: Box doccia multifunzione 120x80
#3Grazie mille acquario (acquariofilia o astrologia?)!
In effetti dalla scheda tecnica richiedono uno spazio laterale di almeno 30cm, la mia nicchia è larga 160cm (errore mio a indicare 120, pensavo alla larghezza della doccia mentre scrivevo).
Il modello di punta, Equos 4000 Power, utilizza un serbatoio da 30l e una pompa ma ha anche dei getti più grossi.
Il costo è comunque superiore: non proibitivo, ma comunque 1200€ in più rispetto all'Evo Class e potrei spenderli per ben altro in casa.
Quindi se rispetto le richieste di pressione e portata indicate in scheda tecnica, i getti riescono a fare il loro lavoro.
E' un'ottima notizia, temevo di trovarmi con una costosa pistola ad acqua.
Grazie!
In effetti dalla scheda tecnica richiedono uno spazio laterale di almeno 30cm, la mia nicchia è larga 160cm (errore mio a indicare 120, pensavo alla larghezza della doccia mentre scrivevo).
Il modello di punta, Equos 4000 Power, utilizza un serbatoio da 30l e una pompa ma ha anche dei getti più grossi.
Il costo è comunque superiore: non proibitivo, ma comunque 1200€ in più rispetto all'Evo Class e potrei spenderli per ben altro in casa.
Quindi se rispetto le richieste di pressione e portata indicate in scheda tecnica, i getti riescono a fare il loro lavoro.
E' un'ottima notizia, temevo di trovarmi con una costosa pistola ad acqua.
Grazie!