richiesta di aiuto per il letto da un ignorante!!

#1
Ciao a tutti!
Ho scoperto da poco questo bellissimo forum che ho già iniziato a "spulciare" per carpire preziose informazioni e spunti.
Io e mia moglie stiamo per cambiare casa e siamo quindi in spese per l'arredamento (da contenere il più possibile per ora): siccome dove andremo esiste già una orribile camera da letto color noce stile classico anni '70 (sigh) con un letto che possiede una rete a molle peraltro molto andata vorremmo sostituire almeno quella :|
Abbiamo acquistato da poco un materasso memory che ci porteremo dietro, mentre per il letto dobbiamo decidere se comprare solo una buona rete a doghe per quello esistente o se sostituirlo in blocco rimandando però l'acquisto del resto della camera a tempi migliori. :cry:
Oggi ci siamo fatti un giro presso due mobilieri della nostra città di cui uno è pensarecasa.it (imab group) chiedendo un letto contenitore imbottito (pensavamo fosse meglio perchè si abbinerebbe meglio ai futuri acquisti non sapendo che essenza potremmo scegliere per armadio e comò) e onestamente mi sono spaventato per l'approssimazione e la leggerezza (ma purtroppo anche i prezzi) con cui ci hanno consigliato.
Ho avuto l'impressione che nessuno sapesse esattamente cosa ci stesse proponendo non riuscendo ad argomentare le differenze tra un modello e l'altro, tra i materiali, tra la struttura e la costruzione del letto e nessuna marca che io abbia visto in questo forum :shock:
Volevo chiedervi di aiutarmi a capire come scegliere un letto e come distinguere una struttura ben fatta e solida da una da mercatone per intenderci....inoltre come capisco se la rete a doghe è ben fatta? Io soffro molto di mal di schiena (ho due ernie al disco) e vorrei essere tranquillo sulla qualità della rete :roll:
Perchè ci sono queste differenze di prezzo abissali tra un letto di mondoconvenienza o di mercatoneuno con uno di un mobiliere che ha comunque una ditta sconosciuta (almeno a me)? E verso quali ditte mi consigliate di orientarmi considerando che non abbiamo budget? Per intenderci abbiamo appena acquistato la cucina e pensavo che se per il letto bisogna spendere 1500-2000 euro allora ci accontenteremmo di sostituire la rete con una ottima a doghe che mi pare di capire potrebbe costare 250-300 euro!

Re: richiesta di aiuto per il letto da un ignorante!!

#2
Aiuto quanto domandeeeeee!!!! :shock:

Partiamo con una considerazione che ho potuto verificare in questi anni di lavoro: il materasso conta molto ma molto più della rete. E' il materasso che fa la differenza e se dormi bene già adesso con il tuo materasso memory, non mi preoccuperei troppo della rete: una a doghe in legno ortopedica va bene e la spesa è più o meno quella che hai pensato. Diverso è il discorso del letto...

La qualità cambia dai mercatoni a negozio al dettaglio, in questo caso un mobiliere (di cui ne faccio parte): intanto dovresti porti la stessa domanda per tutte le cose, ad esempio se prendi la carne dalla macelleria di fiducia e da una catena low cost trovi qualche differenza? Io credo di si, e così avviene nel mobile.
Le grandi distribuzioni guardano molto alla quantità tralasciando la qualità del materiale e delle finiture, per non parlare del servizio clienti, solitamente poco professionale (persone gentili e volenterosi ma che hanno fatto un corso di 48 ore per imparare a vendere e a questo si riduce la loro professionalità). Dal mobiliere paghi il servizio che ti offre e l'esperienza, inoltre se hai bisogno a distanza di anni puoi rivolgerti a lui perchè probabilmente ti saprà aiutare. Anche il mobiliere tratta un mobile realizzato a livello industriale, ma si parla di materiali esterni e finiture più pregiate (ad esempio il tessuto per l'imbottitura di un letto fino alla ferramenta per il contenitore).

Per quanto riguarda la marca nota o il no-name (è così che si chiamano quelle aziende che non investono sulla pubblicità ma piuttosto sui materiali e modelli nuovi): come mobiliere prediligo la seconda perchè se il prodotto lo sai spiegare, anche un "ignorante" in materia ti darà ragione.

Non so come sia il negozio dove sei andato, certo è che non tutti i mobilieri si propongono in egual modo e probabilmente altrettanti si sanno vendere male.

Re: richiesta di aiuto per il letto da un ignorante!!

#3
Grazie delle info!
Certamente non metto in discussione la professionalità di un mobiliere, io stesso sono titolare di un negozio di informatica e so bene di cosa parliamo, però non ci sono grosse differenze di prezzo con la grande distribuzione anzi...spesso sono più basso di loro! Mi sembrava esagerata una differenza di 1000 euro.
Potete indicarmi qualche azienda noname che faccia un prodotto di basso prezzo con qualità accettabile?
Altra domanda: sarebbe un problema se acquisto adesso una buona rete con i piedi e poi più avanti mi cerco un letto? Mi pregiudica qualcosa nella scelta? Ci sono dei letti che vengono venduti con la rete integrata mi pare di capire....

Re: richiesta di aiuto per il letto da un ignorante!!

#4
Prego! :D
Aziende no name con prezzi bassi e qualità discreta non mi vengono in mente: ad es. Orme (sconosciuta al grande pubblico ma non ai mobilieri) per i letti imbottiti e in legno hanno un'ottima qualità (impiallacciato per il legno, ottimi rivestimenti e struttura del letto) con prezzi direi accettabili, ti posto qualche modello moderno dalle linee semplici.
Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Per quanto riguarda la rete, se non la desideri elettrica, io la prenderei insieme al letto: per prima cosa perchè la tendenza è quella di appoggiare la rete a 4 angolari interni posti nel giroletto (e anche per questo eviterei i mercatoni).
"letti che vengono venduti con la rete integrata": penso ti riferisca a quelli con il contenitore. Facendo parte del meccanismo, la rete è sempre inclusa in un letto con il contenitore.

Re: richiesta di aiuto per il letto da un ignorante!!

#5
Allora...diciamo che sia a me che a mia moglie piacciono molto di più gli utlimi due modelli che sono aperti sotto: noi abbiamo una stanza molto piccola e un letto così apre un po di più la stanza...se mettessimo un letto contenitore o comunque con le sponde fino a terra credo che darebbe un senso di oppressione maggiore di quanto già non abbiamo....peccato perchè di spazio ne abbiamo poco: 70mq in tutto con un bimbo di 8 mesi che prima o poi vorrà la sua cameretta e un letto contenitore sarebbe stato mooooolto utile :roll:
Per avere un idea posso chiedere attorno a quali prezzi si aggirano gli ultimi due letti noname che tu definisci accettabili? :)
Il discorso della rete da acquistare prima del letto era prettamente economico: ci siamo svenati per la cucina, gli elettrodomestici e alcuni lavori di muratura che andavano per forza fatti e quindi ora avremmo bisogno di un po di "respiro": perciò pensavo di comprare una buona rete e abbinarci solo fra qualche mese il letto quando avremo ripreso fiato :P