Re: Come riempire gli spazi

#31
Nuove misure, in rosso il termosifone, e in blu dove è presente ora l'attacco dell'acqua. :oops:
Immagine
Per quanto riguarda l'attacco del gas ora stà sulla parete piccola 164, ma mi hanno detto che posso portare i fornelli anche sulla parete 476. :D

Re: Come riempire gli spazi

#35
sakura ha scritto:Per adesso no, ma visto che non ho ancora messo le piastrelle sul muro, posso spostarlo. Mi hanno detto che si può fare.
però hai il pavimento.. ti fanno le tracce nei muri? boh, vabè, se l'idraulico ti ha detto che lo sposta saprà lui come fare..

io pensavo a frigo, forno e dispensa estraibile da 30 nella nicchia da 164, penisola larga 75 e lunga 150 appoggiata sulla parte corta del muro a L, sulla parete da 476 lavello, lvs, e piano cottura con una colonna a profondità ridotta dalla parte del ripostiglio che prosegue con i pensili..

Re: Come riempire gli spazi

#37
La disposizione mi piace molto, bella idea. La seconda immagine l'avevo già vista, ma non pensavo che dietro avevano la dispensa con il forno. Con le foto le idee sono più chiare :shock
Inoltre cosa pensate di mettere sulla parete del ripostiglio che affaccia sulla zona pranzo? La tv dove pensate che la devo mettere?
Immagine
Non avevo detto che c'è una trave tipo mensola dove si possono mettere i faretti. Non sò se ho reso l'idea

Re: Come riempire gli spazi

#38
serenen ha scritto:
sakura ha scritto:Per adesso no, ma visto che non ho ancora messo le piastrelle sul muro, posso spostarlo. Mi hanno detto che si può fare.
però hai il pavimento.. ti fanno le tracce nei muri? boh, vabè, se l'idraulico ti ha detto che lo sposta saprà lui come fare..

io pensavo a frigo, forno e dispensa estraibile da 30 nella nicchia da 164, penisola larga 75 e lunga 150 appoggiata sulla parte corta del muro a L, sulla parete da 476 lavello, lvs, e piano cottura con una colonna a profondità ridotta dalla parte del ripostiglio che prosegue con i pensili..

Si dovrebbero farli passare dal muro, :| .
Si, bella idea sembrerebbe che vi troviate tutte con questa disposizione. :D
Questa disposizione non l'avevo pensata. :shock:

Re: Come riempire gli spazi

#39
Yasmine ha scritto: gina è perfetta! Brava!
sakura scusa l'intromissione dal nulla..dopo aver letto un po', secondo me le immagini di gina sembrano calzare a pennello! :)
Più pareri ci sono meglio è.
I consigli sono sempre graditi.

Re: Come riempire gli spazi

#40
Immagine
base lavello e piano cottura da 120, lavastoviglie da 60 e base estraibile da 40 per olio, sale, spezie, ecc.. mobile da 120 per piatti, bicchieri, ecc.. nella nicchia colonna forno, frigo, e dispensa estraibile da 30

Re: Come riempire gli spazi

#41
io allungherei il piano di lavoro, visto che di spazio contenitivo tra colonna e pensili ce n'è;
farei la penisola chiusa e con il solo piano che sporge e arriva fino alla parete di sx(passando sopra al termo) per fare da piano snack
Immagine

Re: Come riempire gli spazi

#42
gina ha scritto:io allungherei il piano di lavoro, visto che di spazio contenitivo tra colonna e pensili ce n'è;
farei la penisola chiusa e con il solo piano che sporge e arriva fino alla parete di sx(passando sopra al termo) per fare da piano snack
Immagine
ho scelto quelle misure per mantenere i moduli standard senza fare fuori misura, però poi dipende da cosa propongono le varie aziende..

Re: Come riempire gli spazi

#43
Prima di tutto, Serenen sei fantastica, bellissimo il progetto.
serenen ha scritto:
gina ha scritto:io allungherei il piano di lavoro, visto che di spazio contenitivo tra colonna e pensili ce n'è;
farei la penisola chiusa e con il solo piano che sporge e arriva fino alla parete di sx(passando sopra al termo) per fare da piano snack
Immagine
ho scelto quelle misure per mantenere i moduli standard senza fare fuori misura, però poi dipende da cosa propongono le varie aziende..
Mi piacciono molto entrambe le due idee, con la prima avrei più dispensa, che è sempre utile. Ma avere un così lungo piano di lavoro :shock: sarebbe fantastico, per preparare tanti dolci.

Per quanto riguarda la zona snack sarebbe carina come idea, ma poi quando dovrebbe sporgere per poter mettere gli sgabelli? Inoltre sarebbe lunghissima circa 2m senza considerare la penisola.
Cosa ne pensate se creerei un isolotta? Dite che mi riduco troppo gli spazi per passare?

Re: Come riempire gli spazi

#44
Leggendo il post di Oli_va ho visto questa marca di cucina "Modulnova" mi sono innamorata ti questo modello
Immagine
Non penso di trovare fornitori dalle mie parti, ma conoscete qualche aziende che vende cucina molto simili a questa. La caratteristica che mi piace è l'effetto cemento.
Secondo voi, nel mio spazio andrebbe bene o sarebbe sprecata?

Re: Come riempire gli spazi

#45
Molto bella questa! :D
Secondo me ci può stare, 40 mq non sono mica pochi!

Prova a contattare l'agente della tua regione, potresti trovarla :)

Sulle aziende non sono ferrata, non so se altre facciano qualcosa di simile
Quella in gres che piaceva a me un po' gli somiglia però