eccomi, FuoriSalone finito
ho visitato il Salone ("solo" le cucine, quattro ore per tre padiglioni) venerdì mattina
di bello ho visto la nuova Ginevra di Rossana e la Spezie di Schiffini nella versione "alleggerita", con il terminale a banco anzichè a basi chiuse come prima.
Convivium è sempre una signora cucina, ma credo ci voglia un ambiente molto ampio per valorizzarla come merita.
il megastand di Snaidero era molto cupo e mancava l'aria; molto scenografici i nuovi piani di lavoro a "onda".
ho visto anche la famosa cucina Alessi, realizzata con Valcucine. è un piccolo gioiello, non ancora prezzato ma si parla di valori fra 20 e 50 mila euro a seconda delle dotazioni. ci sono quattro versioni, tutte molto colorate e originali, la mia preferita è la Agreste, con un mix di acciaio e ebano. oltre al costo pazzesco, però, ho notato il poco spazio di lavoro a disposizione. credo sia adatta ai bilocali di via Spiga o per i piccoli appartamenti a Porto Cervo o Cortina
Minotti ha presentato una cucina interamente rivestita in pietra, originale ma assolutamente scomoda (...sistema "a sepolcro" per la copertura del lavandino...) e secondo me nemmeno molto igienica.
comunque gli stand erano tutti belli, sarebbe valsa la pena di visitare il Salone anche solo per vedere tutti gli elettrodomestici nuovi.
alla fine, la cosa che ho capito è che la nuova cucina mi costerà come un fuoristrada..... sospiro.....