stelli80 ha scritto:Rouge84 ha scritto:stelli80 ha scritto:Il discorso appartamento sta già franando.........

nooo, perchè?
dipende da cosa hanno fatto per rendere l'appartamento un riscaldamento autonomo....mi spiego
se l'impianto di riscaldamento centralizzato è stato "dismesso" e tutti si sono dotati della propria caldaia ok.....se semplicemente non lo usi ma è ancora attivo all'interno del condominio tu devi comunque costribuire alle spese di gestione straordinaria dell'impianto

.....ma allora che senso ha passare all'autonomo se poi magari devo smenare 20.000 euro di quota del mio appartamento per un impianto che non utilizzo....
Perche accendi l'impianto di riscaldamento quando ti pare e ti piace, in funzione delle tue specifiche esigenze e non devi sottostare alle decisioni dei condomini: hai mai abitato in un condominio a riscaldamento centralizzato ? Penso di no

. Io si' e quando ho fatto la ristrutturazione, mi sono staccata , gli altri sono rimasti con il riscalamento centralizzato. Quello stesso anno, si sono fatti i lavori di sostituzione della caldaia ( pensa andava a gpl e l 'abbiamo messa a gas ) con tutto che ho dovuto contribuire per la mia parte alle spese straordinarie non sono arrivata nemmeno lontanamente alle spese che citi , men che meno per il contributo annuale alle soese di ruscaldamento.
Io non mi sono pentita della scelta fatta

, e ' sicuramente un fattore da valutare ma non lo farei diventare l'unico motivo oer rinunciare ad una casa che ti piace. Io approfondirei meglio, affidandomi ad un tecnico esperto. In bocca al lupo.