Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#76
Sinceramente, conoscendo la qualità di Liebherr, fà prima ad andare in pezzi la cucina che il frigorifero è ancora lì, bello funzionante.

Se poi il frigorifero fosse proprio "sfortunato", il cliente lo potrà sostituire con uno degli innumerevoli frigoriferi free standing larghezza 70 cm, per cui sinceramente non vedo il problema. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#77
coolors ha scritto:Sinceramente, conoscendo la qualità di Liebherr, fà prima ad andare in pezzi la cucina che il frigorifero è ancora lì, bello funzionante.

Se poi il frigorifero fosse proprio "sfortunato", il cliente lo potrà sostituire con uno degli innumerevoli frigoriferi free standing larghezza 70 cm, per cui sinceramente non vedo il problema. :wink:
Quindi in questo caso 7 cm di spazio restano e sarebbero 3,5 per parte...non lo avevo notato e credevo che la misura fosse precisa al cm :oops:
Non volendo hai risposto ad un altro mio dubbio riguardo l'installazione e cioè se per questo tipo serve un frigo adatto o un freestanding normale andasse bene comunque.
Grazie per la risposta :wink:

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#78
formen ha scritto:
ghido ha scritto:Trita le ossa di pollo
Noi stiamo in campagna e il dissipatore ce l'abbiamo naturale :D Dubito comunque fortemente che il tuo dissipatore possa tritare le ossa dei nostri polli :mrgreen:
Mmmmmmmmmmm può darsi, l'unica è che tu mi venga a trovare con un pollo dei tuoi che poi lo cuciniamo e facciamo la prova............va bene anche già pronto neh!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sergio
Snaidero Arrex S.Giacomo Caccaro

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#79
Lietta ha scritto:Il frigo è free standing, non da incasso. È solo stata ricavata una nicchia adeguata alla sua larghezza. Quindi qualunque frigo più stretto ci può andare.
Un ultima cosa poi non ti rompo più :mrgreen:
Come ti sei regolata per quanto riguarda la profondità del frigo che dovrebbe essere maggiore di quella delle colonne? Un frigo da 70 di larghezza dovrebbe avere una profondità di circa 70 cm senza contare lo spazio retrostante occupato dalla presa quindi dovrebbe sporgere dalle colonne di una decina di cm cosa che nelle tue foto pero' non vedo...
La tua soluzione mi piace parecchio e credo di adottarla, solo per quanto riguarda la parte ad Elle (basi e colonne), anche per la mia cucina , con le misure logicamente adattate al mio caso, a cui però aggiungerò un isola :wink:
Grazie mille

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#81
cosicar ha scritto:Quindi una sporgenza di qualche cm c'è...non l'avevo notata :wink:
L'inserimento di frigo free-standing (solitamente profondi nella parte del solo mobile escluse ante + o - 60 cm) è ampiamente utilizzata da moltissimi arredatori senza problemi.

Gli unici frigoriferi che a volte son piu' profondi (parlo sempre di misura mobile escluse ante) sono i sbs (syde by side) americani. E' vero però che anche fra i sbs ci son tanti modelli con profondità mobile 60 cm (come le colonne dei mobili).
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#82
Che questa soluzione del frigorifero sia adottata da diversi arredatori non lo metto in dubbio. Bisogna vedere poi quanto dura il frigo. Se un frigo destinato a durare 15 anni ne dura 7 è già un bell'affare... Nella fattispecie di questo progetto, se non è già stato fatto,io toglierei il tetto del mobile in corrispondenza del frigo in modo da farlo arieggiare bene.
A me un frigo nato per l'incasso mi è durato molto meno rispetto ad un frigo free standing di marca più scarsa ma lasciato totalmente libero. Inoltre negli ultimi anni di vita tende a scaldare tanto le pareti riscaldando tutto quanto attorno.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#83
Solaria ha scritto:Che questa soluzione del frigorifero sia adottata da diversi arredatori non lo metto in dubbio. Bisogna vedere poi quanto dura il frigo. Se un frigo destinato a durare 15 anni ne dura 7 è già un bell'affare...
Nel mio intervento era sotto-inteso (ma giustamente è corretto ribadirlo) che è necessario che il frigo free-standing, per durare senza problemi, abbia areazione sul retro, non sia completamente chiuso in alto e sui lati.

Normalmente gli arredatori queste cose le sanno bene, però è giusto dirlo. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#84
Mah, i miei hanno un frigo free incassato nei mobili da... Fammi pensare... 25 anni!

Funziona ancora perfettamente ad eccezione del fabbrica ghiaccio e dell'acqua, il problema è che non lo fanno più e non ci sono i pezzi di ricambio.
Stessa cosa vale per i pezzi interni, tipo le vaschette di plastica che si sono rotte

Il vero problema è che non riesce a trovare un frigo delle stesse dimensioni per rimpiazzalo, credo che se incassati lasciando un po' d'aria non diano grossi problemi e se li danno è perché ormai li fanno a posta per rompersi, mannaggia a loro!

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#85
Scusa oli_va ma 25 anni fa scrivevamo con la macchina da scrivere, forse c'erano i primi calcolatori (enormi), i frigoriferi erano delle idrovore che consumavano montagne di corrente elettrica, per cui anche molto meno delicati.

Oggi, con frigoriferi con consumi impensabili nemmeno 5 anni fa (classe A++ o addirittura A+++), il problema si pone eccome :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#86
Certo lasciando 3/4 cm su entrambi i lati e posteriormente non sarà il mas per un frigo ma se si vuole una soluzione esteticamente valida (questi ne soggettiva) qualche compromesso bisogna accettarlo. Una buona idea sarebbe lasciare completamente aperta la parte superiore ma come potrebbe farsi senza che entri troppa luce che si vedrebbe poi dai lati e creerebbe un effetto non gradevole? :roll:

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#87
cosicar ha scritto:Certo lasciando 3/4 cm su entrambi i lati e posteriormente non sarà il mas per un frigo ma se si vuole una soluzione esteticamente valida (questi ne soggettiva) qualche compromesso bisogna accettarlo. Una buona idea sarebbe lasciare completamente aperta la parte superiore ma come potrebbe farsi senza che entri troppa luce che si vedrebbe poi dai lati e creerebbe un effetto non gradevole? :roll:
Secondo me (e qua nicola, peppezi, cla possono esser di maggiore utilità) che son anni che non vendo piu' cucine per cui potrei sbagliarmi:
1. in caso di sola mensola soprafrigo fare una risega sul parte del retro che non permetterà di alloggiare cose pesanti
2. in caso di pensile soprafrigo inserire 2 griglie di areazione, fondo e cielo + grandi possibili

Una gran rottura di scatole (per il rivenditore/montatore), soprattutto in caso di pensile ma si può fare! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#88
coolors ha scritto:Scusa oli_va ma 25 anni fa scrivevamo con la macchina da scrivere, forse c'erano i primi calcolatori (enormi), i frigoriferi erano delle idrovore che consumavano montagne di corrente elettrica, per cui anche molto meno delicati.

Oggi, con frigoriferi con consumi impensabili nemmeno 5 anni fa (classe A++ o addirittura A+++), il problema si pone eccome :wink:
Questo non lo sapevo, mi chiedo se a questo punto il risparmio di energia valga la candela se poi il frigo lo devi cambiare più spesso, considerati anche i costi anche di smaltimento

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#89
coolors ha scritto:
cosicar ha scritto:Certo lasciando 3/4 cm su entrambi i lati e posteriormente non sarà il mas per un frigo ma se si vuole una soluzione esteticamente valida (questi ne soggettiva) qualche compromesso bisogna accettarlo. Una buona idea sarebbe lasciare completamente aperta la parte superiore ma come potrebbe farsi senza che entri troppa luce che si vedrebbe poi dai lati e creerebbe un effetto non gradevole? :roll:
Secondo me (e qua nicola, peppezi, cla possono esser di maggiore utilità) che son anni che non vendo piu' cucine per cui potrei sbagliarmi:
1. in caso di sola mensola soprafrigo fare una risega sul parte del retro che non permetterà di alloggiare cose pesanti
2. in caso di pensile soprafrigo inserire 2 griglie di areazione, fondo e cielo + grandi possibili

Una gran rottura di scatole (per il rivenditore/montatore), soprattutto in caso di pensile ma si può fare! :wink:
Idea malsana.
Ma se uno monta un pensile profondo 40 e lo allinea al frigo lasciando 20 cm dietro?
Si vede?

Re: Cucina lacata lucida rossa:qualcuno ce l'ha e si è penti

#90
oli_va ha scritto:Questo non lo sapevo, mi chiedo se a questo punto il risparmio di energia valga la candela se poi il frigo lo devi cambiare più spesso, considerati anche i costi anche di smaltimento
Lo smaltimento è alla grandissima molto meglio oggi che tempo fà, sono stati istituite apposite aree per i rifiuti elettronici, si sono creati appositi consorzi per il riutilizzo delle componenti elettroniche (http://www.cdcraee.it/GetHome.pub_do) per cui, per fortuna, su alcune situazioni il mondo è MOLTO meglio ora che 25 anni fa (dove per produrre gli stessi prodotti, tra l'altro, si inquinava MOLTO ma MOLTO di più) :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia