Il piastrellista ha finito di montare il pavimento e lo ha anche stuccato. Il pavimento è quello della Monocibec serie Wood & Stones - Pietra Artois:
http://www.monocibec.it/images/catalogo ... stone3.jpg
le fughe sono di 2 mm. 2 giorni dopo però si è accorto di aver montato una piastrella scheggiata e una che faceva un piccoo "scalino". mentre le toglieva per sostituirle ha scheggiato anche quelle di fianco con lo scalpello. Voleva lasciarle lì perchè diceva che è difficile evitare di scheggiarle quando togli lo stucco dal bordo con lo scalpello, rischiando così di scheggiarle e quindi sostituirle tutte in reazione a catena. Dice che lasciarle integre è questione di fortuna. Secondo me no. Quindi mi sono proposto di togliere io, con le mie manine sante, lo stucco delle fughe dalle piastrelle sane visto che lui è così reticente e io voglio poter guardare il mio pavimento senza provare strette al cuore di dispiacere. Qualcuno sa se ci sono accorgimenti, tecniche o strumenti particolari per fare un buon lavoro in questo senso?
Ciao e grazie
Alberto
#5
Io non voglio prodotti speciali. Non voglio rattoppi. Ho speso un sacco di soldi e tempo per quel pavimento e non voglio rattoppi. Il lavoro deve essere fatto a regola d'arte e se mi scheggi una piastrella, me la smonti correndo i tuoi rischi. A patto di smontare tutto il pavimento. Quel piastrellista viene pagato come un chirurgo plastico e il minimo che può fare è prendersi le sue responsabilità. Ecchecavolo...
Alberto
#6
noi stiamo "rattoppando" un pavimento per vari motivi
procediamo a tagliare la piastrella da togliere con il flessibile, (a circa 2/3 cm dalla fuga che la divide dalla piastrella da salvare) dopo mezz'ora (ovvero quando è sceso il tremendo polverone che inevitabilmente si alza
) rompiamo la piastrella da rimuovere, poi con più delicatezza e con uno scalpellino piccino togliamo i 2/3 cm rimasti...
oddio... non sono bravissima a spiegare!
per adesso stiamo andando abbastanza bene, non abbiamo scheggiate molte altre ...
procediamo a tagliare la piastrella da togliere con il flessibile, (a circa 2/3 cm dalla fuga che la divide dalla piastrella da salvare) dopo mezz'ora (ovvero quando è sceso il tremendo polverone che inevitabilmente si alza



oddio... non sono bravissima a spiegare!
per adesso stiamo andando abbastanza bene, non abbiamo scheggiate molte altre ...
#9
Fatto. Il piastrellista ha rotto e tolto le 2 piastrelle scheggiate e io, in un pomeriggio, con l'ausilio di un cacciavita e delle mie dita ho tolto lo stucco delle fughe dal bordo delle piastrelle sane. Il lavoro è venuto bene e non ho scheggiato nulla. Ora il piastrellista deve solo mettere giù le 2 piastrelle nuove. Adesso sono in salvo vero? Non è che il piastrellista mi va a scheggiare le mie piastrelle sane mettendo giù le 2 nuove? Sono un pò in ansia... va beh, incrocio le dita.
Ciao
Alberto
Ciao
Alberto
Alberto
#10
Infatti hai perfettamente ragione.....appunto per qst il piastrellista ha sbagliato a fare il suo lavoro e lui deve rimediare..con tanto di pazienza....quindi con le buone maniere diglielo....altrimenti niente soldi no???Massetto ha scritto:Io non voglio prodotti speciali. Non voglio rattoppi. Ho speso un sacco di soldi e tempo per quel pavimento e non voglio rattoppi. Il lavoro deve essere fatto a regola d'arte e se mi scheggi una piastrella, me la smonti correndo i tuoi rischi. A patto di smontare tutto il pavimento. Quel piastrellista viene pagato come un chirurgo plastico e il minimo che può fare è prendersi le sue responsabilità. Ecchecavolo...

#12
noi l'abbiamo fatto ieri ma siamo stati meno fortunati...
per le piastrelle del rivestimento del bagno per toglierne una scheggiata ne abbiamo scheggiate altre due... il mio moroso era prossimo alle lacrime
per quanto riguarda le piastrelle del pavimento siamo stati più fortunati, sicuramente erano un pò più resistenti, ma che faticaccia!!!!!!!
people, cosa c'è?
per le piastrelle del rivestimento del bagno per toglierne una scheggiata ne abbiamo scheggiate altre due... il mio moroso era prossimo alle lacrime
per quanto riguarda le piastrelle del pavimento siamo stati più fortunati, sicuramente erano un pò più resistenti, ma che faticaccia!!!!!!!
people, cosa c'è?
#14
uuhhmmm... qualcosa mi dice che hai avuto problemi con le piastrelle....
se ti può consolare la cosa a me si stanno scheggiando un sacco di piastrelle. La casa che abbiamo comprato è stata ristrutturata 20 anni fa, il pavimento non ci sembrava malaccio, ma ogni giorno che passa troviamo nuove schegge, crepe, avvallamenti, scalini....
basta fare un piccolo lavoretto e si scheggia una piastrella....
se ti può consolare la cosa a me si stanno scheggiando un sacco di piastrelle. La casa che abbiamo comprato è stata ristrutturata 20 anni fa, il pavimento non ci sembrava malaccio, ma ogni giorno che passa troviamo nuove schegge, crepe, avvallamenti, scalini....

basta fare un piccolo lavoretto e si scheggia una piastrella....