Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#61
Guarda peppezi Io ho una Miele Top nel lavaggio e se i piatti non li sciaccqui bene non si puliscono bene oltre a puzzarti la lavastoviglie che oggi lavano con poca acqua. In più alcune pentole stoviglie incrostate (leggasi spinaci ed altro) se non le passi prima con la spugnetta abrasiva neppure la Miele con il lavaggio più forte le pulisce.
Nel caso di Biboss le possibilità di fare una cucina comoda ci sono. Uno è fare una cucina lineare senza l'angolo e risolve il problema alla radice. Oppure fa un lavello angolare e mette la lavastoviglie a destra del lavello
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#62
Solaria ha scritto:Guarda peppezi Io ho una Miele Top nel lavaggio e se i piatti non li sciaccqui bene non si puliscono bene oltre a puzzarti la lavastoviglie che oggi lavano con poca acqua. In più alcune pentole stoviglie incrostate (leggasi spinaci ed altro) se non le passi prima con la spugnetta abrasiva neppure la Miele con il lavaggio più forte le pulisce.
La mia Smeg ST212 (top economica in senso assoluto) lava qualunque cosa a patto di usare il giusto programma, il sale, il brillantante e il giusto detersivo, il tutto senza MAI sciacquare nulla, anche perché ti ripeto è una operazione inutile e anti ecologica. Si vede che non hai imparato ad utilizzare la tua LVS. Per la cronaca, la LVS puzza raramente (le frittate sono le maggiori responsabili), al successivo lavaggio non puzza più e quando continua la puzza, uso il cura lavastoviglie che male non fa, anzi...
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#63
... guarda: se li lavi a mano la lavastoviglie ti dura anche 50 anni... :roll: :lol:

Ha ragione peppe... non c'è nulla da fare... riempire le pentole e prelavarle equivale ad una mazzata sia dal punto di vista del tempo che del risparmio energetico. L'operazione che faccio io è di lavare solo pezzi visibilmente incollati... non sicuramente gli spinaci... se gli spinaci non ti vengono evidentemente hai un problema di posizionamento delle stoviglie o è sporca e la pompa manco gira.

Comunque ripeto che io ho la stessa conformazione con anta da 60 anzichè da 45 ma non sono quei 15cm che fanno la differenza: la lavastoviglie si carica da tutti e 3 i lati perchè si prende quello che c'è sul pc, tavolo, forno e lavello e lo si mette dentro in base da dove si arriva... Ripeto: non ho manco mai pensato che ci fosse un problema.
Pax tibi Marce

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#64
Grazie come al
Solito a tutti per i validi contributi.
Cmq, la base angolo consente di rimanere in piedi davanti al lavello e aprire la LVS.
Ora il dubbio è se sono sufficienti 45 cm oppure è preferibile 60.

Per caricare la LVS basta girarsi e il gioco è fatto.
Quindi certamente non metterò il lavello d'angolo che lo trovo scomodissimo e anche brutto esteticamente.

Chiaramente, se scelgo l'anta da 60 (base angolo da 125) sacrifico il piano lavoro a detra del piano cottura e ho una capacità contenitiva minore (vedi pensili giorno).

Se invece preferisco l'anta da 45 (base 110) ottimizzo tutto, almeno credo.
E mantengo anche gli allineamenti verticali (divisioni basi coincidono con divisioni ante). Il problema è che rimarrebbero 20 cm vuoti vicino al muro a fianco allo scolapiatti (a lato della finestra). Lì si potrebbe inserire delle mensole eventualmente??

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#65
Non credo, aprire la lavastoviglie significa aprire TUTTO lo sportello fino in basso ( per far scorrere i carrelli per caricare e scaricare) senza che ti debba spostare dal lavello. L'ingombro è notevole e lo vedo molto difficile.Nelo caso ci riesca( cosa di cui dubito) saresti schiacciato da una parte cosa che non ti consentirebbe alcuna operazione sul lavello.
bigboss ha scritto: Cmq, la base angolo consente di rimanere in piedi davanti al lavello e aprire la LVS.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#66
bigboss ha scritto: Chiaramente, se scelgo l'anta da 60 (base angolo da 125) sacrifico il piano lavoro a detra del piano cottura e ho una capacità contenitiva minore (vedi pensili giorno).
ti restano comunque 45 cm, più altri 7,5 se metti un PC da 75 su base da 90.. comunque i 45 non sono pochi..
bigboss ha scritto: Il problema è che rimarrebbero 20 cm vuoti vicino al muro a fianco allo scolapiatti (a lato della finestra). Lì si potrebbe inserire delle mensole eventualmente??
non ho capito per quale motivo ti rimangono 20 cm se allinei basi e pensili..

Solaria ha scritto:Non credo, aprire la lavastoviglie significa aprire TUTTO lo sportello fino in basso ( per far scorrere i carrelli per caricare e scaricare) senza che ti debba spostare dal lavello. L'ingombro è notevole e lo vedo molto difficile.Nelo caso ci riesca( cosa di cui dubito) saresti schiacciato da una parte cosa che non ti consentirebbe alcuna operazione sul lavello.
bigboss ha scritto: Cmq, la base angolo consente di rimanere in piedi davanti al lavello e aprire la LVS.
lo sportello si apre senza problemi
Immagine

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#67
Signori Capisco la vostra esigenza di far apparire tutto bello e facile alla gente. Quello che però NON VA BENE è che continuate a dare dell'imbecille alla gente. In questo caso a me. Perchè mai non saprei dopo 25 e più anni fare funzionare una lavastoviglie e mettere le stoviglie nei posti sbagliati. Ma credete che non sappia leggere le istruzioni, che non abbia mai parlato con un tecnico, che non abbia mai parlato con le amiche con i familiari :evil: :evil: . E' davvero sgradevole questo atteggiamento.
Quello che è emerso dalla discussioni con tecnici ed altri amici è che le lavastoviglie e lavatrici attuali lavano con poca acqua e questo determina la necessità di una continua pulizia delle macchine con prodotti specifici pulizia dei filtri etc. Altrimenti la biancheria ed i piatti FANNO PUZZA. Cosa che non si verificava prima con le altre macchine che avevo. Con la lavabiancheria precedente avrò fatto la pulizia della macchina 3 volte in 17 anni e MAI LA BIANCHERIA HA PUZZATO. Adesso ogni anno e spesso più volte devo fare la pulizia ALTRIMENTI LA BIANCHERI PUZZA. Idem con la lavastoviglie è bastata mettere una piccola oliera vuota con olio irrancidito per impuzzare la macchina per diverso tempo. Lo stesso se non lavo sciaccquo i piatti. Cose incrostate del giorno precedente non vanno via neppure con la MIELE e con il lavaggio più forte. Tutti questi problemi di puzze e di necessità di continue pulizie delle macchine sono dovute al fatto che lavano con poca acqua. Se è un bene per l'ambiente è un disastro da questo punto di vista. Parola anche di Extrasuperautomaticic
Adesso ho 2 Miele TOP di gamma ed ho problemi, prima avevo altre marche e non avevo problemi. Ma LA tecnologia MIELE non potrà mai sostituite il valore nel lavaggio dell'acqua abbondante e dei molti risciaccqui. Quindi le macchine OGGI necessitano di continua manutenzione e pulizia altrimenti PUZZANO
Ultima modifica di Solaria il 11/11/13 15:50, modificato 1 volta in totale.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#68
Solaria ha scritto:Non credo, aprire la lavastoviglie significa aprire TUTTO lo sportello fino in basso ( per far scorrere i carrelli per caricare e scaricare) senza che ti debba spostare dal lavello. L'ingombro è notevole e lo vedo molto difficile.Nelo caso ci riesca( cosa di cui dubito) saresti schiacciato da una parte cosa che non ti consentirebbe alcuna operazione sul lavello.
bigboss ha scritto: Cmq, la base angolo consente di rimanere in piedi davanti al lavello e aprire la LVS.
[modo scherzo on]
...Solaria: hai il cuIo troppo grosso!
[modo scherzo off]

ripeto: nessun problema... 45cm ti giri tranquillamente.
Pax tibi Marce

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#69
Solaria ha scritto:Signori Capisco la vostra esigenza di far apparire tutto bello e facile alla gente. Quello che però NON VA BENE è che continuate a dare dell'imbecille alla gente.
non offenderti... ma sbagli sistema: sicuramente. Controlla il filtro e che la pompa possa girare libera, metti dentro il curalavastoviglie, magari fai 2 -3 lavaggi a vuoto. Vedrai che poi va bene.
Pax tibi Marce

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#73
Rispondi velocemente senza leggere i messaggi. E' quello che sto dicendo !!! che queste nuove macchine a causa della poca acqua necessitano di continue pulizie e manutenzioni altrimenti puzzano. Per ritardare questi interventi preferisco sciaccquare i piatti e le stoviglie prima come fanno tutte le persone che conosco. Ed anche perchè i pochi piatti della sera precednte si sono incrostati o se lascio acqua d'estate il liquido già puzza nelle pentole. Un risciacquo è comunque indispensabile.
Come quando dicono che nei ferri a vapore ci può andare anche acqua normale. Certamente ci può andare per poi buttare il ferro dopo poco tempo.
qsecofr ha scritto:
Solaria ha scritto:Signori Capisco la vostra esigenza di far apparire tutto bello e facile alla gente. Quello che però NON VA BENE è che continuate a dare dell'imbecille alla gente.
non offenderti... ma sbagli sistema: sicuramente. Controlla il filtro e che la pompa possa girare libera, metti dentro il curalavastoviglie, magari fai 2 -3 lavaggi a vuoto. Vedrai che poi va bene.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Consigli X cucina. Si riparte da PAG. 4! Help!

#74
e poi mi chiedete perchè non voglio la lavastoviglie? :mrgreen: :mrgreen:

sono d'accordo con sere il piano da lavoro da 45 cm a destra del piano cottura non è poi così piccolo.


Come pensili preferisco la soluzione n.3 meno contenitiva ma più leggera :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa