Non proprio il doppio, ma in effetti la differenza è tanta!
Nel frattempo gli ho scritto, dicendo che forse c'era stato un malinteso e che probabilmente non parlavamo dello stesso articolo, visto che altre aziende in altre regioni lo vendono a prezzi tra gli 800 e i 900 Euro.
Mi hanno subito risposto dicendo che non se lo spiegano, se l'articolo è originale Tomasucci non capiscono come sia possibile. Mi hanno mandato copia del listino al pubblico Tomasucci dove il prezzo imposto è 1197 + Iva quindi 1460 Euro. Mi avrebbero già fatto un po' di sconto.
Ritengono anche sia impossibile che si tratti dfi una svendita perché l'articolo in questione è un prodotto ddi catalogo nuovo.
Che fare? Vi fidereste a comprare on line da un'azienda lontana da qua con cui avrei solo contatti via mail o telefono, e successivamente dover anche trovare qualcuno per il montaggio?
Re: Il mio salotto + ingresso
#332
Qui sul forum non c'è nessun rivenditore Tomasucci? La differenza è notevole.
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il mio salotto + ingresso
#333Ho scritto direttamente a Tomasucci.
Mi hanno risposto che è possibile
, in quanto il mobilificio qua vicino, loro distributore, vende a prezzo di listino.
On-line si possono trovare altri rivenditori autorizzati che, secondo loro, possono vendere a prezzi inferiori perché offrono dei servizi in meno, tipo la consegna al piano ed il montaggio, che danno valore aggiounto al mobilificio.
In questo caso invece la consegna al piano è fornita, manca solo il montaggio, ma non credo che possa giustificare questa notevole differenza di prezzo.
Ovviamente sarei per ordinarla on-line.
L'unico dubbio è che ordinerei a una ditta che mai potrò raggiungere personalmente e vedere con chi ho a che fare, mentre l'altra è a Prato e quindi volendo potrei andarci di persona.
Mi hanno risposto che è possibile

On-line si possono trovare altri rivenditori autorizzati che, secondo loro, possono vendere a prezzi inferiori perché offrono dei servizi in meno, tipo la consegna al piano ed il montaggio, che danno valore aggiounto al mobilificio.
In questo caso invece la consegna al piano è fornita, manca solo il montaggio, ma non credo che possa giustificare questa notevole differenza di prezzo.
Ovviamente sarei per ordinarla on-line.
L'unico dubbio è che ordinerei a una ditta che mai potrò raggiungere personalmente e vedere con chi ho a che fare, mentre l'altra è a Prato e quindi volendo potrei andarci di persona.
Re: Il mio salotto + ingresso
#335ho appena preso quello bianco sul privalia se ricordo bene
fa un bell'effetto
fa un bell'effetto
Re: Il mio salotto + ingresso
#336Per la madia Lucy alla fine cosa avevi deciso ?
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Il mio salotto + ingresso
#337alexcs ha scritto:ho appena preso quello bianco sul privalia se ricordo bene
fa un bell'effetto
Davvero? Ma è sempre in offerta u Privalia?
Re: Il mio salotto + ingresso
#338justonething ha scritto:Per la madia Lucy alla fine cosa avevi deciso ?
Avrei QUASI deciso per la KYRA COLORS di Tomasucci... Sto aspettando che il QUASI vada via.

E oggi ho visto questo specchio con mensoline che secondo me si adaterebbe benissimo.

Solo che è molto piccolo, non potrei metterlo nella parete prevista per lo specchio, di fronte alla madia. E se lo metto nel pezzettino di parete accanto alla porta d'ingresso, poi nella parete davanti alla madia cosa ci piazzo?
Re: Il mio salotto + ingresso
#339no non piu l'ho preso un mesetto faLucy-Van-Pelt ha scritto:alexcs ha scritto:ho appena preso quello bianco sul privalia se ricordo bene
fa un bell'effetto
Davvero? Ma è sempre in offerta u Privalia?
Re: Il mio salotto + ingresso
#340Dopo mesi ritorno sull'argomento "tavolino o altro per riempire il buco tra i divani".
Mia mamma deve disfarsi di un baule, anzi è quasi un forziere
. E' in legno con particolari in metallo.
Al momento è dipinto di verde con i particolari in metallo neri, ma eventualmente lo svernicerei lasciandolo color legno e dando un impregnante e cera setificante.
Ce la vedreste una cosa del genere tra i divani?
Tanto si vedrebbe poco, e potrei usare lo spazio interno per metterci qualcosa, cuscini in più per il divano, coperte, o libri o altro.
Mia mamma deve disfarsi di un baule, anzi è quasi un forziere

Al momento è dipinto di verde con i particolari in metallo neri, ma eventualmente lo svernicerei lasciandolo color legno e dando un impregnante e cera setificante.
Ce la vedreste una cosa del genere tra i divani?
Tanto si vedrebbe poco, e potrei usare lo spazio interno per metterci qualcosa, cuscini in più per il divano, coperte, o libri o altro.
Re: Il mio salotto + ingresso
#341Lucy-Van-Pelt ha scritto:Dopo mesi ritorno sull'argomento "tavolino o altro per riempire il buco tra i divani".
Mia mamma deve disfarsi di un baule, anzi è quasi un forziere. E' in legno con particolari in metallo.
Al momento è dipinto di verde con i particolari in metallo neri, ma eventualmente lo svernicerei lasciandolo color legno e dando un impregnante e cera setificante.
Ce la vedreste una cosa del genere tra i divani?
Tanto si vedrebbe poco, e potrei usare lo spazio interno per metterci qualcosa, cuscini in più per il divano, coperte, o libri o altro.


Re: Il mio salotto + ingresso
#342Mi sto attrezzando per la sverniciatura fai-da-te, oggi ho comprato una pistola termica.
Re: Il mio salotto + ingresso
#343Svernicia anche oggetti di metallo?Lucy-Van-Pelt ha scritto:Mi sto attrezzando per la sverniciatura fai-da-te, oggi ho comprato una pistola termica.



Re: Il mio salotto + ingresso
#344Sì, che io sappia.
E può essere usata anche per sbrinare tubature, attivare adesivi e colle, saldare stagno e altre leghe, polimeri, PVC e linoleum, deformare prodotti in PVC e altri materiali, ecc (riassunto dal foglietto di istruzioni).
Stiamo a vedere se funziona, stavo comprando il classico sverniciatore chimico giorni fa quando ho visto queste pistole termiche, ho rimandato l'acquisto, mi sono un po' informata e ho deciso di provare. Ne ho comprata una da poco, un investimento che si può provare a fare, se funziona ho evitato prodotti chimici.
E può essere usata anche per sbrinare tubature, attivare adesivi e colle, saldare stagno e altre leghe, polimeri, PVC e linoleum, deformare prodotti in PVC e altri materiali, ecc (riassunto dal foglietto di istruzioni).
Stiamo a vedere se funziona, stavo comprando il classico sverniciatore chimico giorni fa quando ho visto queste pistole termiche, ho rimandato l'acquisto, mi sono un po' informata e ho deciso di provare. Ne ho comprata una da poco, un investimento che si può provare a fare, se funziona ho evitato prodotti chimici.
Re: Il mio salotto + ingresso
#345Lucy-Van-Pelt ha scritto:E di questa che mi dite?
Arrivata stamani!
