presumo che alcuni venditori seguano corsi di ipnosi piuttosto che di arredamento...... Il problema è che vendono di più che non noi poveracci che cerchiamo di fare le cose fatte bene.......cla56 ha scritto: Poi,e quì chiudo, come si fà ad acquistare una cucina solo su una promozione del top senza averla definita perbene?![]()
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#17Caro amico nonchè collega ma secondo te perchè me ne stò tornando a casa inc....o come una bestia!!!jnicola ha scritto:presumo che alcuni venditori seguano corsi di ipnosi piuttosto che di arredamento...... Il problema è che vendono di più che non noi poveracci che cerchiamo di fare le cose fatte bene.......cla56 ha scritto: Poi,e quì chiudo, come si fà ad acquistare una cucina solo su una promozione del top senza averla definita perbene?![]()
Il bello é che poi,fatto il tutto,vengono a chiedere anche dei consigli
Ciao Nicola
cla56
P.S.Mi dispiace per il rospo
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#18Il bello è che passiamo le giornate a cercare di catechizzare gli utenti del forum sul fatto che marchi, modelli, promozioni e sconti sono l'ultima cosa da guardare e poi ti ritrovi casi come questo dove ti chiedi realmente se vale la pena insistere su questa linea o lasciar perdere tutto.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#19Ragazzi però a quanto ho capito, si è impegnata a comprare la cucina ma il progetto può ancora essere modificato (spero) 
Volevo anche sottolineare come ancora una volta i problemi derivano principalmente dalla volontà di inserire a tutti i costi un'isola /penisola (a mio avviso)
Infine
apple:non è questione di litigare,ci mancherebbe ma non devi risentirti se nessuno appoggia il tuo progetto,il senso del forum è proprio quello di evitare che si commettano errori di cui ci si potrebbe pentire presto.Se non si accettano le critiche è meglio non fare domande. 
Volevo anche sottolineare come ancora una volta i problemi derivano principalmente dalla volontà di inserire a tutti i costi un'isola /penisola (a mio avviso)
Infine
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#20Buongiorno a tutti supporters e non.... ops.... nessun supporter
ho da dirvi tante cose......
comincio da qui:
tutto ciò per dire, parliamone liberamente, poi ovviamente tireremo le somme
L'ordine in effetti è non solo modificabile, ma anche convertibile in altri arredi pertanto non focalizziamoci sul fatto che ho acquistato una cucina su un disegno non definitivo solo per una promo sul top perchè non è andata proprio così, ho cercato di semplificare il mio racconto per concentrare le attenzioni sul disegno, ma forse non sono riuscita nel mio intento.
nell'ultima colonna è scritto fisso perchè come vedi non si può accedere allo spazio interno se non dall'anta a fianco. il sistema estraibile non mi interessa + di tanto perchè ho già pensato a cosa mettere in quella zona meno accessibile sincermanete non ne vale la pena.... frullatore, friggitrice qualche vassoio che si usa raramente.... tuttavia, se il portafoglio lo consente, in fase conclusiva vedremo se ci salta fuori il sistema estraibile. non condannatemi se, mio malgrado, ho anch'io dei budget più o meno ampi!!!
vi voglio mostrare una foto di una cucina vista in esposizione dalla quale è nato questo progetto perchè credo che metterci i piedi dentro possa almeno farvi capire l'effetto ricercato.

Uploaded with ImageShack
quello che ci piace di questa cucina è che è dinamica e soprattutto, non sembra di essere in cucina.
l'idea suggerita da cla della cucina ad L con la nicchia sul lato corto (se non ho capito male) la vorrei evitare, però è sicuramente la soluzione di scorta che preferirei tenere come ultima speme.
grazie (sempre) a tutti
ho da dirvi tante cose......
comincio da qui:
hai colto, non sto cercando appoggi altrimenti facevo l'ordine e stop..... i sogni sono tanti, ed altrettanti sono i vincoli che purtroppo ci condizionano. io le critiche le accetto - purchè siano rivolte al mio progetto -, ovviamente darò delle risposte ad alcune vostre osservazioni, che non saranno dettate dalla presunzione di avere ragione, ma semplicemente saranno frutto delle mie abitudini, delle mie aspettative e purtroppo anche della mia ingenuità. tanto per smentire l'opzione IPNOSI!!apple:non è questione di litigare,ci mancherebbe ma non devi risentirti se nessuno appoggia il tuo progetto,il senso del forum è proprio quello di evitare che si commettano errori di cui ci si potrebbe pentire presto.Se non si accettano le critiche è meglio non fare domande.
tutto ciò per dire, parliamone liberamente, poi ovviamente tireremo le somme
L'ordine in effetti è non solo modificabile, ma anche convertibile in altri arredi pertanto non focalizziamoci sul fatto che ho acquistato una cucina su un disegno non definitivo solo per una promo sul top perchè non è andata proprio così, ho cercato di semplificare il mio racconto per concentrare le attenzioni sul disegno, ma forse non sono riuscita nel mio intento.
si forse è vero, l'idea centrale e direi sulla quale non vorrei dover cambiare direzione è proprio quella di avere una cucina con la penisola dato che l'isola è evidentemente irrealizzabile se non si è disposti a sacrificare il tavolo, però non credo che di possibilità non ce ne siano.Volevo anche sottolineare come ancora una volta i problemi derivano principalmente dalla volontà di inserire a tutti i costi un'isola /penisola (a mio avviso)![]()
la tv è indispensabile, il tavolo mi piacerebbe quadrato, ma se non fosse attuabile possiamo farlo anche rettangolare purchè ci si stia in 4la televisione è indispensabile? il tavolo lo vorreste così grande?
mi perdo nel punto del banco...... ma adesso ci ragiono meglio soprain pratica proseguire con due basi a dx del pc, le colonne farle una in angolo e le altre due subito dopo, poi un banco alto in legno come il tavolo sulla parte restante di parete, e il tavolo che può stare parzialmente sotto o spostarsi se si è in di più spero di non aver scritto una vaccata
ciao mia!Va chi si risente!
Posso dire la mia? Lo spazio non è poi così piccolo, secondo me poteva essere studiata molto meglio...
Non sono un'esperta quindi non ho capito alcune cose... nell'ultima colonna hai scritto "fisso"... vorrebbe dire? Deduco che nella colonna di mezzo ci sia un sistema che ti permetta di accedere anche all'ultima colonna... dico bene?
nell'ultima colonna è scritto fisso perchè come vedi non si può accedere allo spazio interno se non dall'anta a fianco. il sistema estraibile non mi interessa + di tanto perchè ho già pensato a cosa mettere in quella zona meno accessibile sincermanete non ne vale la pena.... frullatore, friggitrice qualche vassoio che si usa raramente.... tuttavia, se il portafoglio lo consente, in fase conclusiva vedremo se ci salta fuori il sistema estraibile. non condannatemi se, mio malgrado, ho anch'io dei budget più o meno ampi!!!
vi voglio mostrare una foto di una cucina vista in esposizione dalla quale è nato questo progetto perchè credo che metterci i piedi dentro possa almeno farvi capire l'effetto ricercato.

Uploaded with ImageShack
quello che ci piace di questa cucina è che è dinamica e soprattutto, non sembra di essere in cucina.
l'idea suggerita da cla della cucina ad L con la nicchia sul lato corto (se non ho capito male) la vorrei evitare, però è sicuramente la soluzione di scorta che preferirei tenere come ultima speme.
grazie (sempre) a tutti
La nostra nuova casa - link album in privato
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#21e se eliminassi il frigo americano:
- allungassi ed allargassi un po la penisola/bancone mettendoci sopra i fuochi
- il tavolo si sposterebbe verso la finestra diventando rettangolare (magari proverei lo stesso a vedere se quadrato si può fare.... ma rettangolare sarebbe sicuramente + semplice) ma non avrebbe + il frigo che gli rompe le scatole
- il frigo lo mettessi incassato al posto dei fuochi aggiungendo quindi una colonna
???? guadagna qualche punto il mio progetto????
dovrei rifare un attimo il disegno.
però ditemi una cosa che era la mia domanda iniziale, secondo voi che passaggio dovrei lasciare intorno al tavolo?
La nostra nuova casa - link album in privato
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#22ciao apple,
non ho letto tutto-tutto quello che è stato scritto, perciò scusami se dirò qualcosa fuori posto.
io ho la cucina con una disposizione simile a quella della foto, esclusi i pensili.
trovo la disposizione molto comoda, ma tieni presente che ho il tavolo a parte.
secondo me, se realizzi la cucina come da progetto non ottieni il risultato della foto
il tavolo quadrato da 135 per lato, è grande per una persona e piccolo per due persone, lo trovo scomodo e brutto da vedere attaccato alle basi
un tavolaccio secondo me è bello se ha dimensioni generose.
il frigor , tutto solo nell'angolo, è scomodo.
trovo scomoda anche la colonna fissa, piuttosto rinuncia ai pensili. Molto meglio avere una colonna capiente e agevole da aprire, ti ci sta il mondo.
per muoverti bene, nel passaggio, dovresti avere 110/120 cm.
ti conviene rivedere il tutto e non essere precipitosa...
non ho letto tutto-tutto quello che è stato scritto, perciò scusami se dirò qualcosa fuori posto.
io ho la cucina con una disposizione simile a quella della foto, esclusi i pensili.
trovo la disposizione molto comoda, ma tieni presente che ho il tavolo a parte.
secondo me, se realizzi la cucina come da progetto non ottieni il risultato della foto
il tavolo quadrato da 135 per lato, è grande per una persona e piccolo per due persone, lo trovo scomodo e brutto da vedere attaccato alle basi
un tavolaccio secondo me è bello se ha dimensioni generose.
il frigor , tutto solo nell'angolo, è scomodo.
trovo scomoda anche la colonna fissa, piuttosto rinuncia ai pensili. Molto meglio avere una colonna capiente e agevole da aprire, ti ci sta il mondo.
per muoverti bene, nel passaggio, dovresti avere 110/120 cm.
ti conviene rivedere il tutto e non essere precipitosa...
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#23avevo scritto prima dell'ultimo post
attorno al tavolo almeno 100
attorno al tavolo almeno 100
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#24Ciao "apple".
La cucina che hai postato è gradevole però è un bel pò diversa da quella da voi progettata pertanto, va bene prendere degli "spunti" però bisogna anche capire quanto poi le differenze portano o porteranno a dei risultati diversi!
Prima di tutto questa composizione in foto ha un top che ad occhio è lungo circa 3mt.
La penisola è operativa e chi si siede lo fa dall'altra parte quindi non disturba chi sta lavorando(cosa che avviene nel vostro progetto).
La distanza stessa tra le due parti è di 120cm. e non di 100cm. come nel tuo caso
Lo stesso frigorifero è un tutt'uno con le altre colonne e quindi chi deve accedervi non disturba chi sta seduto a tavola ne tanto meno va a condizionare i "percorsi"...(problema che tu ti sei posto
).
Sul discorso dell'acconto "convertibile" su eventuali altre cose mantengo le mie riserve ma comunque son cose vostre
E' che giustamente, come ha scritto "Rosdev", quando si scrive su un forum si cerca sempre di estendere il/i consigli anche ad altri
utenti.
cla56
La cucina che hai postato è gradevole però è un bel pò diversa da quella da voi progettata pertanto, va bene prendere degli "spunti" però bisogna anche capire quanto poi le differenze portano o porteranno a dei risultati diversi!
Prima di tutto questa composizione in foto ha un top che ad occhio è lungo circa 3mt.
La penisola è operativa e chi si siede lo fa dall'altra parte quindi non disturba chi sta lavorando(cosa che avviene nel vostro progetto).
La distanza stessa tra le due parti è di 120cm. e non di 100cm. come nel tuo caso
Lo stesso frigorifero è un tutt'uno con le altre colonne e quindi chi deve accedervi non disturba chi sta seduto a tavola ne tanto meno va a condizionare i "percorsi"...(problema che tu ti sei posto
Sul discorso dell'acconto "convertibile" su eventuali altre cose mantengo le mie riserve ma comunque son cose vostre
E' che giustamente, come ha scritto "Rosdev", quando si scrive su un forum si cerca sempre di estendere il/i consigli anche ad altri
utenti.
cla56
Ultima modifica di cla56 il 19/04/14 16:55, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#25cla, non mi sono minimamente offesa per quello che hai detto e sono d'accordo sul forum "educativo"
allora la cucina della foto ha un bancone da 240 per profondità 120.
è vero, la cucina è diversa da quella che abbiamo disegnato nella quale abbiamo messo dentro tutti gli ingredienti della nostra lista dei desideri e il progetto in verità, proposto da noi, è stato comunque validato da ben 3 rivenditori pertanto la sensazione di aver fatto tante scelte sbagliate non l'abbiamo mai avuta, tuttavia adesso vorremmo cercare di ridurre al mimimo i difetti ingoiando appunto qualche rospo.
[purtroppo bisognava scegliere dove fare gli attacchi e quindi uno straccio di disegno di riferimento ci voleva e questo era quello che in quel momento ci sembrava il più valido.]
dunque cla a tuo avviso, uno spazio di manovra di 100 cm tra i due moduli è troppo poco? o comunque è vivibile? noi abbiamo fatto delle prove in appartamento e ci si stava tranquillamente in due nel passaggio, ma magari mi sbaglio....
grilu in 2 sulla lunghezza di 135 in realtà ci si sta (ho un tavolo 80x140 a casa e ci mangiamo in 6) però ok, forse è un po' forzato l'accostamento ed evidentemente vincolante.
depenniamo anche il tavolo quadrato però vi prego lasciatemi quei pensili!!!!! ne ho bisognooooo

allora la cucina della foto ha un bancone da 240 per profondità 120.
è vero, la cucina è diversa da quella che abbiamo disegnato nella quale abbiamo messo dentro tutti gli ingredienti della nostra lista dei desideri e il progetto in verità, proposto da noi, è stato comunque validato da ben 3 rivenditori pertanto la sensazione di aver fatto tante scelte sbagliate non l'abbiamo mai avuta, tuttavia adesso vorremmo cercare di ridurre al mimimo i difetti ingoiando appunto qualche rospo.
[purtroppo bisognava scegliere dove fare gli attacchi e quindi uno straccio di disegno di riferimento ci voleva e questo era quello che in quel momento ci sembrava il più valido.]
dunque cla a tuo avviso, uno spazio di manovra di 100 cm tra i due moduli è troppo poco? o comunque è vivibile? noi abbiamo fatto delle prove in appartamento e ci si stava tranquillamente in due nel passaggio, ma magari mi sbaglio....
grilu in 2 sulla lunghezza di 135 in realtà ci si sta (ho un tavolo 80x140 a casa e ci mangiamo in 6) però ok, forse è un po' forzato l'accostamento ed evidentemente vincolante.
depenniamo anche il tavolo quadrato però vi prego lasciatemi quei pensili!!!!! ne ho bisognooooo
La nostra nuova casa - link album in privato
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#26io ti ho risposto per darti misure per stare comodi, visto che devi progettare una cucina da nuovo,
sarebbe un peccato "adattarsi" ...
sarebbe un peccato "adattarsi" ...
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#27quanto fa la parete dove poggia la penisola? a occhio pare intorno ai 3 mt per cui sul lato corto ci stanno tranquillamente 2 colonne da 60 + penisola da 90 sopra la quale posizioni una tv appesa al muro. così avresti tutto il lato lungo pulito basi + pensili + frigo americano inserito nella parte iniziale dove ora hai il lavello. in questo modo ti levi dalle balls il frigo e riesci a farti una penisola più lunga con tavolo comodo. peraltro il frigo lì posizionato è esteticamente brutto e ti toglie luce.
in alternativa mettere il forno accanto al frigo americano e verrebbe una cosa del genere (ma qui lo spostamento degli attacchi sarebbe considerevole):
ps da un rivenditore che ti fa un progetto del genere scapperei a gambe levate
in alternativa mettere il forno accanto al frigo americano e verrebbe una cosa del genere (ma qui lo spostamento degli attacchi sarebbe considerevole):

ps da un rivenditore che ti fa un progetto del genere scapperei a gambe levate
Ultima modifica di bayeen il 29/11/13 12:59, modificato 1 volta in totale.
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#28si grazie, è che purtroppo quell'angolo che fa il muro (dove si creava la nicchietta per il frigo) è un vero guastafeste!!!!
se solo avessi una cucina di 20mq!!!!!!!

se solo avessi una cucina di 20mq!!!!!!!
La nostra nuova casa - link album in privato
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#29bayeen adoro le tue proposte e la tua gentilezza, però questa della foto è una cucina completamente diversa dall'ambiente cucina che vorrei io......
col rivenditore gli accordi erano che avremmo studiato il tavolo successivamente perchè c'erano perplessità su quel 135.
col rivenditore gli accordi erano che avremmo studiato il tavolo successivamente perchè c'erano perplessità su quel 135.
La nostra nuova casa - link album in privato
Re: CUCINA: che rospo ingoiare???
#30e spostare la penisola dall'altra parte ?







Ultima modifica di gina il 29/11/13 13:10, modificato 1 volta in totale.