Re: Frigo free o incassato???

#16
@Dado84: siamo, io e il mio fm, molto in fissa con la linearità e l'omogeneità della composizione. sulla parete della cucina anche se devo mettere per forza di cose un 60 per la lavastoviglie, quel 60 lo vado a riprendere in altri moduli per creare una composizione armoniosa, tipo un 60-90-60-90-60 oppure 60-120-60-120. sulla parete delle colonne attrezzate, che tra l'altro è visibile dall'ingresso non mi sognerei mai creare un 80-50-60-60 lo trovo più "orribile" di un frigo free.
Quindi o una composizione lineare di colonne da 60 o niente. su questo sono categorica.

Il discorso dell'estetica sul frigo mi manda in crisi perchè conosco l'importanza della funzionalità.


@ coolors : il tuo discorso non fa una piega!
Ho bene presente la tragedia che descrivi. Ci sono passati i miei, e non ti dico l'orrore di vedere un frigo free minuscolo messo nello scheletro del mobile... :shock:
vorrei evitarmi una cosa del genere per questo ci sto meditanto bene.


la mia idea era di accentuare lo stacco visivo anche con colori differenti, utilizzando una vernice per pareti a contrasto con le colonne e che mi facesse risaltare il frigo free. Come a dire se non lo posso nascondere lo metto in risalto.
Come vi sembra come idea?

Re: Frigo free o incassato???

#17
premetto che quoto tutto quello che il saggio coolors ha scritto sui frigoriferi a libera installazione, quindi se fossi in te ne inserirei uno da 70 (hai già un po' di spazio a dx e sx per farlo respirare o ancor meglio a 75, dipende dalla larghezza esatta della nicchia... il frigorista del forum potrebbe darti più ragguagli)

poi se posso aggiungere un consiglio io sposterei tutti i moduli (in rosso) di 10 cm in avanti in modo da non creare disparità in profondità con il frigorifero
Immagine
e il pilastro lo coprirei o con del cartongesso oppure con un pannello uguale alle colonne (in verde)

in alto poi chiuderei le colonne con del cartongesso

sopra al frigo ti resterebbe poi uno spazio contenitivo che puoi chiudere con due antine ma non profondo 60 in modo da lasciare "aria" al frigo (35 cm? non mi ricordo)

se dai uno sguardo al mio album flickr in firma vedi più o meno cosa volevo suggerire
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: Frigo free o incassato???

#18
@canarino qst soluzione ci era stata indicata da un mobiliere, ma io l'avevo scartata perchè non volevo "rubarmi" 10cm alla stanza e poi perchè in questo modo dovrei creare una spalletta contenitiva per tutte le colonne per evitare che si veda il distacco dal muro. Illuminami se si può coprire questo distacco con il mobile :)

Vado a sbirciare il tuo album.

p.s. la nicchie è larga 80cm e pronda dal lato del pilastro 50.

Re: Frigo free o incassato???

#20
Fai bene a rifletterci e valuterei bene anche l'idea di avanzare le colonne di 10cm.

A me hanno montato la cucina proprio oggi e la prima cosa che mi è saltaa all'occhio è la scarsa capienza del frigo da incasso rispetto a quello free che avevo prima.
Per fortuna ho avuto l'intuizione di prenderlo senza freezer, altrimenti la vedevo bigia

Re: Frigo free o incassato???

#21
desy84 ha scritto:@canarino qst soluzione ci era stata indicata da un mobiliere, ma io l'avevo scartata perchè non volevo "rubarmi" 10cm alla stanza e poi perchè in questo modo dovrei creare una spalletta contenitiva per tutte le colonne per evitare che si veda il distacco dal muro. Illuminami se si può coprire questo distacco con il mobile :)

Vado a sbirciare il tuo album.

p.s. la nicchie è larga 80cm e pronda dal lato del pilastro 50.
in effetti credevo le colonne del tuo progetto di cucina arrivassero fino alla fine della stanza, comunque tutto si può fare, una spalletta in cartongesso, un pannello più lungo...
quanto ai 10 cm non si vede la differenza, di larghezza ne hai a sufficenza ma forse ho capito male io che mi ero immaginato un progetto così...
Immagine
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: Frigo free o incassato???

#22
desy84 ha scritto:@canarino ho visto la tua casa, complimenti!
anche tu avevi un pilastro da camuffare?
la scelta di fare tre profondità diverse è stata voluta?
no, abbiamo modulato il bagno e la zona colonne per inserire il frigo grande (siamo in 5) e la doccia...
mi sembra ci sia una piantina della casa in fondo all'album

a proposito di piantina, se ce ne mettessi una di tutta la casa precisa nel disegno riusciremmo a capire un po' meglio gli spazi che hai a disposizione, quanto ne vuoi destinare alla cucina, etc
ci sono delle renderiste alle quali prudono le mani :mrgreen: anche se è agosto e forse si collegano meno
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: Frigo free o incassato???

#23
@canarino l'idea sarebbe quella di reallizare 2/3 colonne oltre il pilastro e il resto destinarlo ad una specie di parete attrezzata...con pensili rialzati da terra, moduli e mensole. per creare una composizione carina da vedersi (è visibile dall'ingresso) ma cmq contenitiva. Dico sarebbe perchè ancora nn ho trovato una soluzione ke mi soddisfi.
Mi piacerebbe fare tutte colonne ma devo fare i conti con l'ambiente piccolo e mansardato.

ecco la piantina
Immagine
la zona cucina è quella in alto.

Comunque minnie74 mi ha realizzato uno splendido rendering per risolvermi il problema della zona living inesistente creandomi una mezza parete in cartongesso.
quando lei ha realizzato il rendering io ero ancora convinta di fare il frigo incassato, adesso sono andata in crisi!
Se volete potete vedere il progetto a pag. 5 di questo post
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 9&start=60

Re: Frigo free o incassato???

#24
è bellissimo il progetto che ti ha fatto Minnie!!!

Io sono per la soluzione di canarino, esteticamente pulitissima, magari chiedi anche a Minnie che ha perfetta padronanza degli spazi se quei 10 cm fanno molta differenza.

Ps: scusa l'ignoranza, ma perchè il frigo free sporgerebbe di 10 cm?
io l'avevo nella vecchia cucina e direi che al max sporgeva di 2/3 cm perchè era un po' bombato, ma non di più

Re: Frigo free o incassato???

#26
A casa mia avro proprio un cucina gioconda color bianco piuma, con tutti gli elettrodomestici color acciaio, zoccolo a cciaio e frigorifero a libera installazione acciaio lg o samsung di larghezza 94-96 con frigo sotto e congelatore sopra.
La cucina sarà 4,50 linearee nell'angolo opposto alla cucina mettero il frigo...
Per qualcuno sono soluzioni discutibili, per qualcun altro vanno piu che bene.
Dipende dai gusti..

Re: Frigo free o incassato???

#27
Riprendo questa discussione perché vorrei chiedere una cosa, forse sciocca. Io preferisco il frigo incassato per una questione estetica, ma mi sto rendendo conto solo ora delle dimensioni ridotte rispetto ad uno free . Eventualmente potrei prenderne uno da incasso e mettere il freezer separato però sempre da incasso?

Re: Frigo free o incassato???

#28
Anche io avevo lo stesso problema: larghezza nicchia dove inserire il frigorifero da 80 cm e paura che un frigo non incassato sporgesse troppo.
Poi ho scoperto che la Liebherr fa un frigorifero largo 75 cm e profondo solo 63!

Re: Frigo free o incassato???

#29
laila80 ha scritto:Anche io avevo lo stesso problema: larghezza nicchia dove inserire il frigorifero da 80 cm e paura che un frigo non incassato sporgesse troppo.
Poi ho scoperto che la Liebherr fa un frigorifero largo 75 cm e profondo solo 63!
e quanto costa?