I piatti spagnoli sono ottimi, in Italia li facciamo bene uguale ma più cari.
Il bordo non serve sarà la tua cabina a trattenere acqua
evita le doghe, pensa a quando le dovrai sollevare per pulire.... TUTTE le volte che dovrai pulire
ciao
Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#17Siamo arrivati alla scelta dei sanitari. Poichè ci piacciono le linee grandi e squadrate abbiamo selezionato 2 modelli:
Linea 21 di Ideal Standard e serie Q di Pozzi Ginori.
Esteticamente sembrano molto simili anche se purtroppo la linea 21 l'ho vista solo su catalogo. Sono simili anche nelle misure: 56 cm per Ideal St. contro i 57 cm di Pozzi.
Qualitativamente come sono?
Quello che mi piace di più di linea 21 è che i sanitari finisco dritti e non con una specie di scivolo contro il muro come i Q3... però ripeto non li ho visti dal vivo.
Al negozio assicurano che i Pozzi sono di qualità migliore e hanno il vantaggio di non avere i fori di fissaggio visibili... ma non mi convincono fino infondo.
Qualcuno ce li ha? (specie i 21?)
Grazie per i consigli
Linea 21 di Ideal Standard e serie Q di Pozzi Ginori.
Esteticamente sembrano molto simili anche se purtroppo la linea 21 l'ho vista solo su catalogo. Sono simili anche nelle misure: 56 cm per Ideal St. contro i 57 cm di Pozzi.
Qualitativamente come sono?
Quello che mi piace di più di linea 21 è che i sanitari finisco dritti e non con una specie di scivolo contro il muro come i Q3... però ripeto non li ho visti dal vivo.
Al negozio assicurano che i Pozzi sono di qualità migliore e hanno il vantaggio di non avere i fori di fissaggio visibili... ma non mi convincono fino infondo.
Qualcuno ce li ha? (specie i 21?)
Grazie per i consigli
Re: Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#18Io non ce li ho i Linea 21 , ma li ho visti e a detta del mio rivenditore sono in questo momento il meglio in termini di rapporto qualità/funzionalità/prezzo (parole del rivenditore eh, magari voleva solo rifilarmeli). In particolare secondo lui la profondità del bidet e la lunghezza davano il migliore spazio per lavarsi.
Io poi ho preso un'altra serie che mi piaceva di più (Stark 2 di Duravit), però relata refero
Io poi ho preso un'altra serie che mi piaceva di più (Stark 2 di Duravit), però relata refero

Re: Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#19a me invece il venditore ha detto che Pozzi Ginori è qualitativamente superiore specie nella serie Q3, che è il top di gamma, mentre ideal standard è una linea più economica. Non so che pensare... da catalogo mi piaceva di + linea 21, forse dal vivo l'effetto è diverso.
Re: Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#20com'erano dal vivo, rispetto alle foto?Agnez ha scritto:Io non ce li ho i Linea 21 , ma li ho visti
Se posso permettermi cosa "non ti ha convinto?
Grazie per la risposta
Re: Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#21non erano brutti, lineari, squadrati ma con il bordo arrotondato, e simili ai lavabi di altra marca che ho preso io. a me piacciono le linee asciutte, senza fronzoli, e questi ci stavano in pieno.
però io ero un po' fissata sui duravit.
con il senno di poi, non avrei speso così tanto per i duravit, avrei preso i due catalano che aveva il negozio in esposizione a 500 euro la coppia.
però io ero un po' fissata sui duravit.
con il senno di poi, non avrei speso così tanto per i duravit, avrei preso i due catalano che aveva il negozio in esposizione a 500 euro la coppia.
Re: Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#22una differenza che mi è stata sottolineata è anche l'assenza di fori di fissaggio nella linea 21.
Invece i Q3 hanno dei tappi che nel tempo potrebbero ingiallire.
Ma questa cosa è vera?
Invece i Q3 hanno dei tappi che nel tempo potrebbero ingiallire.
Ma questa cosa è vera?
Re: Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#23Ciao! Io ho preso la linea 21, bidet e water sospesi, e li ho scelti proprio per la linea essenziale e per la profondità che mi sembrava migliore rispetto ad altri, sempre della Ideal Standard (ho visto solo questa marca perchè il muratore ha un forte sconto su questa).
Ti confermo anche la considerazione sull'assenza dei fori di fissaggio, anche quel particolare mi è piaciuto e non è da sottovalutare.
Io li ho visti su schermo pc e già mi piacevano, ero indecisa con un altra linea, ma poi li ho visti dal vivo e rendono anche meglio. Ti consiglio di cercare un rivenditore che li abbia esposti, è sempre meglio vedere dal vivo!
Ti confermo anche la considerazione sull'assenza dei fori di fissaggio, anche quel particolare mi è piaciuto e non è da sottovalutare.
Io li ho visti su schermo pc e già mi piacevano, ero indecisa con un altra linea, ma poi li ho visti dal vivo e rendono anche meglio. Ti consiglio di cercare un rivenditore che li abbia esposti, è sempre meglio vedere dal vivo!
Re: Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#24ciao grazie per la risposta. Riguardo i fori di fissaggio ma proprio non ci sono o sono coperti anche questi da un tappo?
Sanitari finitura bianco matt
#25In esposizione ho notato dei sanitari bianco matt, che sembrano satinati al tatto, insomma in una ceramica non lucida e nella fattispecie la serie Dea di Ideal Standard, che da uanto ho capito è una new entry nel catalogo.
Secondo voi specie il lavabo nel tempo è più soggetto alle macchie? La superficie non sembra porosa ma dà comunque la sensazione di qualcosa di delicato.
Mi piacciono più di altri sanitari che stavo considerando, il prezzo è forse leggermente più alto, ma mi chiedo se ne vale la pena o se nel tempo si rovineranno più facilmente.
Qualcuno ha esperienza con la ceramica in questa finitura?
Grazie
Secondo voi specie il lavabo nel tempo è più soggetto alle macchie? La superficie non sembra porosa ma dà comunque la sensazione di qualcosa di delicato.
Mi piacciono più di altri sanitari che stavo considerando, il prezzo è forse leggermente più alto, ma mi chiedo se ne vale la pena o se nel tempo si rovineranno più facilmente.
Qualcuno ha esperienza con la ceramica in questa finitura?
Grazie
Re: Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#26a questa domanda rispondo da me perchè finalmente li ho visti dal vivo:mediaw01 ha scritto:ciao grazie per la risposta. Riguardo i fori di fissaggio ma proprio non ci sono o sono coperti anche questi da un tappo?
i fori di fissaggio ci sono eccome

Aggiungo poi che in foto sembravano più belli.
Ora ricominciano i dubbi.
Qualcuno mi sa rispondere sui sanitari in ceramica opaca? Quelli li ho visti e toccati di di persona e sono davvero belli ma temo che la manutenzione sia più difficile e la durata nel tempo minore. Ma sono una novità o si sono sempre prodotti?
Abbinamento sanitari lavabo
#27Salvo ripensamenti dell'ultima ora ho scelto sanitari di ceramica in finitura bianco matt ma il lavabo della serie proprio non mi piace. Ce ne posso abbinare uno da incasso soprapiano ma in ceramica lucida classica?
Non lo voglio opaco perché ho dei dubbi sulla durabilità e sulla manutenzione.
Avete qualche consiglio da dare?
I sanitari opachi mi piacciono molto, si abbinerebbero alle piastrelle in gres naturale che ho già preso ma il lavabo mi sembra troppo fragile.
Avevo pensato ad un lavabo d'arredo, di quelli che hanno la trama disegnata sotto lo smalto, ma i più belli sono d'appoggio e a me ne serve uno necessariamente da incasso, perchè la rubinetteria che ho ha altezza standard (Grohe Allure Brilliant).
Potreste darmi qualche idea?
Non lo voglio opaco perché ho dei dubbi sulla durabilità e sulla manutenzione.
Avete qualche consiglio da dare?
I sanitari opachi mi piacciono molto, si abbinerebbero alle piastrelle in gres naturale che ho già preso ma il lavabo mi sembra troppo fragile.
Avevo pensato ad un lavabo d'arredo, di quelli che hanno la trama disegnata sotto lo smalto, ma i più belli sono d'appoggio e a me ne serve uno necessariamente da incasso, perchè la rubinetteria che ho ha altezza standard (Grohe Allure Brilliant).
Potreste darmi qualche idea?
Re: Sanitari sospesi: Ideal standard vs Pozzi Ginori
#28perchè continuate a spostare e unire i miei messaggi visto che trattano argomenti diversi?
Dove sbaglio?
Dove sbaglio?
ergonomia dei lavabi di design
#29Potreste dirmi se l'ergonomia di un lavabo dipende solo dalla profondità della vasca o può anche essere influenzata dalle misure (larghezza e lunghezza) e da un buon miscelatore?
Per essere più chiari se prendo un lavabo che in altezza è max 12 cm ma è abbastanza largo e lungo eviterò gli schizzi d'acqua?
Per risolvere il problema del mio bagno mi hanno proposto il lavabo kong della Scarabeo.
nella version con foro rubinetto 50r è 48x39 con altezza 15 cm
invece nel modello 70r è 72x37xh13. Sicuramente è poco profondo, ma + lungo.
Sopra ci installerei il miscelatore Grohe Allure brilliant che è alto 10,5

Per essere più chiari se prendo un lavabo che in altezza è max 12 cm ma è abbastanza largo e lungo eviterò gli schizzi d'acqua?
Per risolvere il problema del mio bagno mi hanno proposto il lavabo kong della Scarabeo.
nella version con foro rubinetto 50r è 48x39 con altezza 15 cm



Re: ergonomia dei lavabi di design
#30ecco l'eterno dilemma: forma o funzione?
Nessuno potrebbe negare che alcuni designers siano specializzati nel progettare cose che loro non useranno mai, altrimenti le disegnerebbero diversamente!
Vero è, però, che l'arte è rottura della tradizione, delle cose già viste e quindi si potrebbero citare i tagli di Fontana, gli impressionisti, Picasso ecc. ecc. senza dimenticare i Romani che "inventarono" l'arco, poichè i greci chiudevano in orizzontale. Esempi ce ne sono a migliaia, ma per tornare a bomba sull'argomento, è evidente che in un lavabo H 12 non potrò lavare i capelli nè mettere a mollo una camicia. Sono azioni poste in essere in un oggetto non a tal destinazione inventato, si potrebbe dire; però è la realtà che quotidianamente si avvera.
Quindi: H 12 va (quasi) bene perchè sono convinto che gli schizzi arrivino oltre, ma solo ed esclusivamente per la funzione cui è stato inventato.
Attenzione anche all'altezza delle bocche di erogazione: se sul muro e troppo alte, schizzano anch'esse!
Nessuno potrebbe negare che alcuni designers siano specializzati nel progettare cose che loro non useranno mai, altrimenti le disegnerebbero diversamente!
Vero è, però, che l'arte è rottura della tradizione, delle cose già viste e quindi si potrebbero citare i tagli di Fontana, gli impressionisti, Picasso ecc. ecc. senza dimenticare i Romani che "inventarono" l'arco, poichè i greci chiudevano in orizzontale. Esempi ce ne sono a migliaia, ma per tornare a bomba sull'argomento, è evidente che in un lavabo H 12 non potrò lavare i capelli nè mettere a mollo una camicia. Sono azioni poste in essere in un oggetto non a tal destinazione inventato, si potrebbe dire; però è la realtà che quotidianamente si avvera.
Quindi: H 12 va (quasi) bene perchè sono convinto che gli schizzi arrivino oltre, ma solo ed esclusivamente per la funzione cui è stato inventato.
Attenzione anche all'altezza delle bocche di erogazione: se sul muro e troppo alte, schizzano anch'esse!