Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#451
bayeen ha scritto:eccomi.

ho fatto esattamente le distanze da te richieste: cucina da 3.10 - passaggio cucina/tavolo 1.05 - tavolo 0.90 - passaggio tavolo/tenda 0.80 - tenda che occupa 10 cm.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

vista senza sgabelli che potrebbero ingannare
Immagine


che ne pensi? io taccio :mrgreen:
onestamente mi sono persa
se questa è la disposizione scelta perchè non prevedete un accesso su quella parete di sx inutilizzata?
mi pare che in casa cosicar amino le circumnavigazioni ma trovo che un ulteriore accesso (oltre quel passaggio così ristretto) sarebbe assolutamente necessario
oltretutto renderebbe meno chiusa e incombente tutta la cucina (colonne pensili: ci saranno? etc...)
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#452
difra64 ha scritto:
onestamente mi sono persa
se questa è la disposizione scelta perchè non prevedete un accesso su quella parete di sx inutilizzata?
mi pare che in casa cosicar amino le circumnavigazioni ma trovo che un ulteriore accesso (oltre quel passaggio così ristretto) sarebbe assolutamente necessario
oltretutto renderebbe meno chiusa e incombente tutta la cucina (colonne pensili: ci saranno? etc...)
Ciao Difra. Non ti nascondo che proprio prendendo spunto da delle tue precedenti osservazioni e proposte, anche in riferimento alla vecchia disposizione, avevo pensato di inserire una porta su quella parete, ma poi ho pensato: in tutto la parete misurerebbe 280 cm, se tolgo 80 di spalla al frigorifero me ne restano 200. Se in questo spazio ci inserisco una porta che almeno deve misurare 80 cm me ne restano di muro da circumnavigare solo 120 cm che sarebbero due passi, e quindi ne vale la pena? Quindi l'ho scartata. Questo ripeto che è solo un mio ragionamento.
Quindi anche tu ritieni che quel passaggio è risicato (considerando che il muro rispetto alla penisola sarà rientrato di 30 cm (spessore del piano snack) quindi con un passaggio tra muro e tavolo di 135 cm?
Rifacendo bene i calcoli ho notato che potrei portare il tavolo verso il centro della zona giorno facendolo sovrapporre alla penisola di soli 50 cm. Essendo la penisola appunto di 215 cm, quindi generosa, gli sgabelli potrei piazzarli al di la di questi 50 cm in maniera tale che sedie e sgabelli non si sovrappongono...non so se ho reso l'idea :oops:

Adesso voglio porvi una domanda: ritenete che ulteriori 30 cm di passaggio risolvino il problema? cioè spazio tra tavolo e penisola di 135 cm e spazio tra fine del muro e tavolo di 165 sono da considerare uno spazio sufficiente? A me sembra che dai disegni di bayeen quel passaggio è al limite ma potrebbe anche andare, ma se riuscissi a dargli 30 cm in più sarebbe veramente ok, non credete? Chiedo questo perché forse riuscirei a ricavare 30 cm in più prendendoli dalla camera da letto, stiamo valutando questo con l'impresa che deve farmi sapere se la soluzione è fattibile ed a che prezzo :oops:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#453
nel disegno ho lasciato fuori lo sbalzo della penisola come avevi chiesto, il muro è da 2.80. suggerivo anche io qualche post fa di far slittare il tavolo verso la sala per dare più respiro alla cucina. però per capire se è fattibile bisognerebbe stabilire anche l'arredamento del soggiorno o poi ti ritrovi con altre problematiche da risolvere.

cmq 30 cm di passaggio in più fanno molto in un passaggio.

una cosa. scusa se mi permetto ma non sarebbe meglio prendere tutte le decisioni a palle ferme considerando la totalità della casa (e non ambiente per ambiente altrimenti ne sistemi uno e ti trovi problemi in un altro) e poi dare le disposizioni all'impresa?
le imprese fanno sempre fretta ma tu vai tranquillo: se sbagli o ti costa far rifare o ti tieni la cosa per sempre. decidi con calma tutti i particolari e fai combaciare i progetti di tutti gli ambienti.
mi dai l'impressione che state procedendo in modo un po' confuso e poco organizzato :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#454
bayeen ha scritto:nel disegno ho lasciato fuori lo sbalzo della penisola come avevi chiesto, il muro è da 2.80. suggerivo anche io qualche post fa di far slittare il tavolo verso la sala per dare più respiro alla cucina. però per capire se è fattibile bisognerebbe stabilire anche l'arredamento del soggiorno o poi ti ritrovi con altre problematiche da risolvere.

cmq 30 cm di passaggio in più fanno molto in un passaggio.

una cosa. scusa se mi permetto ma non sarebbe meglio prendere tutte le decisioni a palle ferme considerando la totalità della casa (e non ambiente per ambiente altrimenti ne sistemi uno e ti trovi problemi in un altro) e poi dare le disposizioni all'impresa?
le imprese fanno sempre fretta ma tu vai tranquillo: se sbagli o ti costa far rifare o ti tieni la cosa per sempre. decidi con calma tutti i particolari e fai combaciare i progetti di tutti gli ambienti.
mi dai l'impressione che state procedendo in modo un po' confuso e poco organizzato :wink:
Ho visto che nel disegno hai lasciato 280, ma in qualche proiezione potrebbe non essere notato se non lo si sa :wink:
Il resto della zona giorno come nella proposta del professionista sarà composto da divano con chaise lounge da 270*160 frontalmente a 280/290 cm da una parete attrezzata che riempirà la parete subito a dx non appena entrati.
Per quanto riguarda il discorso delle palle ferme hai ragione, ma avevo dato l'ok quando il progetto della mia cucina era definitivo con moduli e quant'altro e con uno spazio per il tavolo di 285 che era stato considerato uno spazio sufficiente, sia qui che dal professionista, cosa che adesso scopro non esserlo più :cry:
Siccome quella cucina ci piace le alternative sono due:
1 si rientra con la camera da letto di 30 cm portandola a misure esattissime minime per i vai passaggi restituendoli al passaggio in cucina ;
2 rinunciare al lavello a 2 vasche sostituendolo con uno ad una vasca da 45 e gocciolatoio sotto cui posizionare la lvs in maniera tale da stringere la U di 30 cm spendendoli per il passaggio.
Ci sarebbe una terza che è lasciar perdere la penisola e fare una disposizione ad U sui tre lati di cui sta benedetta cucina è composta....

Adesso mi ritrovo in difficoltà, ma come vedi su questa disposizione siamo stati convinti fin dall'inizio come mai era successo...purtroppo si sono date per buone certe misure che buone a questo punto non lo sono. Prima di dare l'ok ho meditato e guardato la cosa nel complesso anche se con voi ho considerato solo la zona cucina che è stata quella più difficile da sistemare. Cmq grazie :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#456
mileva ha scritto:ciao!!!
boh... io mi sono completamente persa!!!!!!
:mrgreen:
nn ci capisco più niente!!! quindi cucina dall'altra parte????
credo che continuerò a seguire in silenzio!!!!
nn ce la posso fareeee.... :mrgreen:
Ciao mileva è un piacere rileggerti anche se per te non sarà il max aver letto gli ultimi risvolti. Come già detto purtroppo l'impresa si è decisa all'ultimo viste le richieste incalzanti di passare gli scarichi anche dalla parte opposta ed in un flash ho deciso di passarla dalla parte opposta convinto cosi di poter risolvere i problemi dovuti allo spazio sprecato per l'ingresso ed una migliore visuale all'ingresso...
Ormai ci siamo ed i muri sono su tranne quello che nasconde la cucina dall'ingresso che faro poi in cartongesso cosi potrò valutare con calma quanto farlo. Oggi ho dato disposizioni per arretrare il muro della cucina di 30 cm guadagnando cosi cm preziosi tra tavolo e penisola visti i dubbi sulla effettiva comodità di quel passaggio...adesso dovrei ver sistemato tutto....posso solo chiederti cosa ne pensi ?
Grazie ed a presto :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#458
bayeen ha scritto:hai rinunciato allora ai 30 cm in camera?
Si bayeen ho deciso di arretrare la cemera da letto di 30 cm tanto il passaggio tra letto e armadio tanto 100 cm tanto 70 non cambia nulla e sarebbe cmq spazio morto quindi la decisione in virtù dei vostri dubbi sulla comodità effettiva di quel passaggio , di spenderli per la zona giorno....adesso dovrei averw uno spazio sufficiente....quasi 140 cm tra tavolo e penisola...
Ho fatto bene ?

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#461
bayeen ha scritto:stasera ti aggiorno la pianta. provo ad inserire anche divano e parete attrezzata, così vedete l'insieme.
la parete attrezzata è tutta lunghezza e tutta altezza? giusto per cercare di fare una cosa più fedele possibile...
il divano lo hai già o hai già in mente le misure?
Il divano insieme alla camera da letto è quello che salveremo e che porteremo con noi anche nella nuova casa ed è con chaise lounge a dx e misura 270*160 (parte chaise) e 100 (parte sx).
La parete attrezzata è da scegliere a ne vorremmo una minimal con basi e pensili, magari subito a dx dell'ingresso creare con la stessa un piano per svotatasche o per appoggiare oggetti appena entrati in casa, nella parte vicino alla vetrata vorremmo lasciare uno spazio per inserire una lampada da terra.
Il tavolo possibilmente vorrei metterlo di misure 160*90 o 180*90 e posizionarlo quanto più centrale possibile perchè vorrei dividere la vetrata idealmente in 4 parti, le due esterne saranno gli accessi alla veranda, le due interne (che poi sarà unico vetro) vorrei farla fissa e metterci li il tavolo....
Cosa te/ve ne pare adesso nel complesso?
Grazie in anticipo :wink:

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#462
ecco qui.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
che ne pensi? a me piace :)

discorso portefinestre: io - economicamente potendo - farei tutte apribili per non precludermi cambiamenti futuri ma se devi sceglierne 2 fisse e 2 apribili io farei apribili solo la prima e la seconda partendo da destra. quelle verso la cucina sono occupate dal tavolo. centrare il tavolo come dici tu verso quelle centrali significa dover andare a ridosso del divano e rendere difficoltosi i passaggi. non che la tua idea sia impossibile sia chiaro, ti mostro:

Immagine

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#463
Grazie mille bay è praticamente tutto come lo immaginavo :D :D
Io credo che questa soluzione rappresenti una soluzione ottimale o quantomeno quella che per me raggruppa i maggiori vantaggi come visione totale della vetrata all'ingresso, maggiore spazio per il living, possibilità di vere la cucina conpenisola ma allo stesso tempo nascosta se si ha qualcosina in disordine, possibilità di gestire la vetrata come si vuole ecc
Adesso mi interesserebbe conoscere il parere degli esperti tecnici e non del forum. Per ora ho quello di bay che mi rallegra non poco visto quanto questa scelta è stata sofferta....grazie a tutti

Re: Chi mi aiuta a realizzare la mia futura CASA??? II parte

#465
Eva73 ha scritto:Ecco questo era il mio sogno...zona living accogliente e divisa visivamente, tavolo ma anche penisola con sgabelli e zona lavoro nascosta che "ruota intorno a te' :mrgreen: Cosi invidio tantissimo le tue misure e sono felice x te!!!! :mrgreen:
Grazie eva vedrai che anche tu riuscirai con l'aiuto del forum, nella quadratura del cerchio....per me non è stato semplice e ci ho sbattuto tanto la testa ed ho avuto la fortuna di essere supportato da praticamente tutti i big del forum come bayeen, cla 56, serenen, mileva e difra che ringrazio di cuore :oops: