Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)

#182
Intanto grazie a tutti per gli spunti, spero di concludere il contratto nei prossimi giorni e ho bisogno dei vostri consigli
cecilial ha scritto:Mi intrometto senza aver letto tutto.......ma è così indispensabile l'isola? Sopra non ci sono nè fuochi, nè lavello.... a cosa serve? Io andrei con un tavolone/tavolaccio enorme e stop sul quale poter lavorare. Concordo con Difra su posizione frigo :)
L'isola è indispensabile solo perchè la desidero :mrgreen:
Il fatto che non ci siano fuochi e/o lavello è una scelta. La casa è in costruzione quindi gli attacchi li ho decisi io e l'isola (soprattutto di quelle dimensioni) la preferisco unicamente come piano di lavoro: sarà dotata di prese elettriche quindi perfetta anche come appoggio per usare i piccoli eldom "volanti"
bayeen ha scritto:non mi ricordo più: il tavolo lo useresti anche per gli ospiti o ne hai uno in sala? se fosse un tavolo solo per voi, non vedo la necessità di doverlo spostare. eventualmente ti servisse quell'unica volta che viene la suocera a trovarvi, potresti comunque spostarlo verso la porta finestra e ci stareste anche in 6 (certo non ci sarebbe un passaggio agevole dove c'è la portafinestra ma una volta si può fare). inoltre isola continuata col tavolo darebbe corposità ad un'isola che mi pare molto piccina (120?).
Attualmente in sala ho un altro tavolo che ospita al massimo 8 persone e pensavo comunque di mettere in sala una consolle allungabile da usare per cene più numerose. Però anche spostare in sala il tavolo della cucina in occasioni di emergenza, potrebbe essere utile. Da qui l'idea di farlo fisicamente indipendente e quinid il dubbio che sembri ridicolo tenerlo attaccato se in realtà è separato (Oddeo mi sto incartando!!! :mrgreen: )
L'isola è 150.

Altro problema è l'illuminazione cioè devo sceglierla in base a come posiziono tavolo e isola
bayeen ha scritto: so di averlo già detto ma... è odioso quel frigo in quella posizione :(
Rispondo anche a Cla
La questione frigo è spinosa... parto dal presupposto che ho escluso il frigo incassato perchè mi piace free. La posizione è venuta fuori dal fatto che il frigo ad inizio composizione nel render non mi piaceva. E' anche vero che sto pensando a cambiare i colori della composizione e forse l'accostamento devo valutarlo in base al colore definitivo dei mobili....
Io il frigo lì non lo vedo così scomodo, ma se lo dite tutti (marito compreso) ci sarà un motivo......
Adesso però la cosa si complica perchè mesi fa abbiamo dovuto anticipare l'acquisto del frigorifero quindi adesso esiste ed è questo
http://www.samsung.com/it/consumer/home ... GHGIH1/XEF

Potreste suggeririmi delle ipotesi diverse? Se ho capito bene voi lo mettereste ad inizio composizione (parete fuochi) ma come? con una soluzione che lo incornici? a me questa idea lascia perplessa per un futuro cambio frigo, perchè nella posizione attuale non sarei vincolata ad alcuna misura...
Altro dubbio, se faccio questa modifica perdo il contenimento delle due colonne iniziali e dovrei recuperarlo da qualche parte (non prevedo molto contenimento nei mobili della sala)

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (da pag.

#184
bayeen ha scritto:hai una parete di 4 mt!
togli anche 1 mt per un frigo americano e togli i 60 cm della prof. dell'altro lato ti rimangono 2.4 mt!!!! ci stanno senza problemi 2 colonne 60+30, base 90 per il pc + 60 base angolo.
o il problema era una colonna per ospitare la cantinetta vini?

ps oooooh finalmente si trovano anche mariti ragionevoli :mrgreen:
Aspetta mi sono persa tra misure e lati :D
Provo a disegnarla per vedere se ho capito, però più tardi, perchè adesso il marito ragionevole vuole uscire :mrgreen:
Intanto grazie per lo spunto :wink:

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (da pag.

#185
bayeen ha scritto:hai una parete di 4 mt!
togli anche 1 mt per un frigo americano e togli i 60 cm della prof. dell'altro lato ti rimangono 2.4 mt!!!! ci stanno senza problemi 2 colonne 60+30, base 90 per il pc + 60 base angolo.
o il problema era una colonna per ospitare la cantinetta vini?

ps oooooh finalmente si trovano anche mariti ragionevoli :mrgreen:
Allora ricapitolando, il problema non è la cantinetta, non sono ancora sicura che la inseriremo, ma sarebbe quella piccola che posso inserire ovunque
Le due colonne (che qualche render fa in realtà erano una unica dispensa) le ho sempre pensate contenitive. Adesso ho qualche dubbio perchè si è rotto il micro e potrei pensare ad incassarla, ma sorvoliamo.

Due domande sulla modifica che hai suggerito:
1) avendo adesso un normale frigo da 60 non mi piacerebbe lasciare libero uno spazio più grande per un eventuale frigo futuro. Non credi che adesso sarebbe brutto tutto quel vuoto?
2) se ho capito bene tu consigli di lasciare lo spazio per il frigo e iniziare cmq la composizione con colonne 60+30 (al posto della prima base da 60 e carrellino da 30 e soprastante pensile da 90), poi pc e base angolo resterebbero dove sono adesso (peraltro gli attacchi sono già stati creati). Non è un problema avere il pc così vicino al fianco della colonna? forse eviterei la colonna da 30 e metterei prima del pc il carrellino da 90, ma dovremmo ripensare ai pensili... oppure fare proprio saltare le colonne e iniziare la composizione dalla base 60 e mettere le colonne dove ora c'è il frigo.
A mio parere spostare il frigo rende la cucina più funzionale, ma esteticamente meno gradevole :wink:
Uffa quante decisioni da prendere :roll:

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (da pag.

#186
Stamattina mi sono svegliata ispirata e ho deciso che l'isola guarderà verso la finestra e il tavolo sarà in continuità. Avete ragione tutti voi, il tavolo in questo modo valorizza l'isola anche se diventa una penisola :wink:

Devo solo decidere se attaccato o indipendente e sceglierò unicamente per estetica, tanto alla fine staccando il tavolo guadagnerei un solo posto :roll:

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)

#187
didi1979 ha scritto:
coolors ha scritto:Immagino l'aureola del mobiliere che ti sta seguendo nell'acquisto/progetto ... :wink: :mrgreen:
e ancora non vi ho chiesto consiglio sulle pattumiere :mrgreen:
Per le pattumiere c'è poco da fare, le versioni presenti sul ns sito NON vengono piu' prodotte da un bel pezzo (forse ne realizzeremo di piu' grandi ma è tutto ancora da chiarire), rimane solo qualche pezzo con (pochi -> bianco e arancio) colori in tinta unita. :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)

#188
Lo sapete che mi avete messo il tarlo del frigorifero?? Prima di parlarne col mobiliere e fargli fare preventivi inutili chiedo a voi cosa ne pensate di questa idea.
Io non vedo troppo scomoda la posizione del frigo dato che in genere ciò che prendo mi serve per delle preparazioni che farò sull'isola o per portare qualcosa a tavola,
quindi la distanza da colmare non mi sembra eccessiva.

Invece esteticamente mi domando se può avere senso accostare al frigo una colonna da 60 o da 45 in base alle misure finali di quella parete. Tra spigolo tavolo e colonna ci sarebbe un passaggio di 80 cm
coolors ha scritto: Per le pattumiere c'è poco da fare, le versioni presenti sul ns sito NON vengono piu' prodotte da un bel pezzo (forse ne realizzeremo di piu' grandi ma è tutto ancora da chiarire), rimane solo qualche pezzo con (pochi -> bianco e arancio) colori in tinta unita. :wink:
Intanto è stata dura scegliere se anta o cestone sottolavello, poi dovrò valutare i modelli delle pattumiere proposte da Stosa.
Successivamente mi organizzerò per le pattumiere esterne, ma solo dopo che saremo entrati a casa perchè dovrò prendere il ritmo con il servizio della differenziata porta a porta che fanno in quel comune

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)

#189
didi1979 ha scritto:Lo sapete che mi avete messo il tarlo del frigorifero??
... e fai male a farti mettere il tarlo. :wink:

L'unica (forse) condizione pro-frigo da incasso è (forse) l'estetica.

Scrivo FORSE perchè è valida se si mette a confronto un frigorifero da incasso con uno free-standing di quelli brutti (cosa che il frigorifero che hai scelto tu non è di sicuro: bello, linea pulita, bel prodotto! :wink: ).

I frigoriferi da incasso per il resto PERDONO CLAMOROSAMENTE su tutta la linea; capacità, costo, durata, caratteristiche. possibilità di riordino a fine vita, assistenza in caso di problemi sono NETTAMENTE a favore dei free-standing.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (da pag.

#192
coolors ha scritto:

Scrivo FORSE perchè è valida se si mette a confronto un frigorifero da incasso con uno free-standing di quelli brutti (cosa che il frigorifero che hai scelto tu non è di sicuro: bello, linea pulita, bel prodotto! :wink: ).

I frigoriferi da incasso per il resto PERDONO CLAMOROSAMENTE su tutta la linea; capacità, costo, durata, caratteristiche. possibilità di riordino a fine vita, assistenza in caso di problemi sono NETTAMENTE a favore dei free-standing.
Condivido pienamente tutti i motivi che hai elencato a favore dei free. Riguardo al mio in particolare devo dire che adesso, dopo dei problemi iniziali faticosamente risolti, va benissimo.
Certo spendendo il doppio avrei preso un side-by-side che fa tanto figo, ma sarebbe stato eccessivamente grande visto che adesso siamo in due ed anche eccessivamente caro.

Anche sulla posizione non riesco proprio a cambiare idea... attaccato alla composizione lo abbiamo provato coi render e non mi piaceva senza contare che poi sarei vincolata a quella misura.
L'unico tarlo che ho è sull'impatto estetico di lasciarlo da solo su una parete...

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (da pag.

#193
Il tuo frigorifero è proprio un (esteticamente) bel frigo per cui stà bene anche da solo (se fosse).

Pensa alla praticità nell'utilizzo del quotidiano (scusa ma non ho visto i vari progetti :oops: ) e non all'estetica della collocazione (lui stà bene in qualsiasi posto lo metti).

My 5 cents :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)

#194
didi1979 ha scritto:Lo sapete che mi avete messo il tarlo del frigorifero?? Prima di parlarne col mobiliere e fargli fare preventivi inutili chiedo a voi cosa ne pensate di questa idea.
Io non vedo troppo scomoda la posizione del frigo dato che in genere ciò che prendo mi serve per delle preparazioni che farò sull'isola o per portare qualcosa a tavola,
quindi la distanza da colmare non mi sembra eccessiva.
per quel che vale la mia opinione, sono d'accordo con te, la posizione del frigo come l'hai pensata non mi sembra un problema.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Ipotesi per la mia cucina - definizione tavolo (pag. 12)

#195
13 febbraio ha scritto:
didi1979 ha scritto:Lo sapete che mi avete messo il tarlo del frigorifero?? Prima di parlarne col mobiliere e fargli fare preventivi inutili chiedo a voi cosa ne pensate di questa idea.
Io non vedo troppo scomoda la posizione del frigo dato che in genere ciò che prendo mi serve per delle preparazioni che farò sull'isola o per portare qualcosa a tavola,
quindi la distanza da colmare non mi sembra eccessiva.
per quel che vale la mia opinione, sono d'accordo con te, la posizione del frigo come l'hai pensata non mi sembra un problema.

Grazie! Le opinioni valgono tutte tantissimo

soprattutto se sostengono le mie tesi :mrgreen:

Il dubbio è se accompagnare o meno il frigorifero però temo che sarebbe davvero una forzatura degli spazi