Buongiorno a tutti,
vi chiedo un consiglio per l'illuminazione a faretti che devo mettere in un soggiorno.
La stanza è rettangolare regolare, 5.5 metri x 4.20.
Sarei interessato a mettere i faretti Bolt Q da 4.5 W, precisamente 3 file x 3 faretti, a distanza di 100-120 cm uno dall'altro.
Più un faretto davanti alla zona ingresso....
Sarà sufficientemente forte l'illuminazione? oppure sarà un pò "scarsa".... non ne ho idea che luce possano fare!
Grazie!
Re: Aiuto su intensità illuminazione
#2Ciao, 3000K?
Puoi darci uno schizzo con una disposizione indicativa dei mobili?
Grazie
Puoi darci uno schizzo con una disposizione indicativa dei mobili?
Grazie
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Re: Aiuto su intensità illuminazione
#3Ciao, ecco qua...a grandi linee, sarà simmetrico il tutto. Considera che ci saranno anche:
Piantana angolo in basso a sx, zona TV a parete.
Lampada ad arco tavolino pranzo che sarà all'incirca all'altezza della colonna tra le due finestre.
Si 3000K direi...

Piantana angolo in basso a sx, zona TV a parete.
Lampada ad arco tavolino pranzo che sarà all'incirca all'altezza della colonna tra le due finestre.
Si 3000K direi...

Re: Aiuto su intensità illuminazione
#4saranno sufficienti i bolt q da 4,5 w?
perchè non riesco a vederli dal vivo....
perchè non riesco a vederli dal vivo....
Re: Aiuto su intensità illuminazione
#5Ciao... sì secondo me sono sufficienti e anche la disposizione va bene.
Si potrebbe fare un calcolo veloce per simulare l'effetto (solo a livello energetico) quindi vedere circa i lux...
Però così per esperienza direi che ci siamo.
Si potrebbe fare un calcolo veloce per simulare l'effetto (solo a livello energetico) quindi vedere circa i lux...
Però così per esperienza direi che ci siamo.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Re: Aiuto su intensità illuminazione
#6...e la simulazione come la faccio? o mi dai una mano....mes ha scritto:Ciao... sì secondo me sono sufficienti e anche la disposizione va bene.
Si potrebbe fare un calcolo veloce per simulare l'effetto (solo a livello energetico) quindi vedere circa i lux...
Però così per esperienza direi che ci siamo.


Re: Aiuto su intensità illuminazione
#7un'ulteriore domanda....
l'illuminazione usando solo i faretti a soffitto, senza piantane (angolo tv e tavolo pranzo) che userei solo in caso appunto di TV e cena, sarebbe comunque sufficiente?
Non vorrei trovarmi con una luce troppo "fiacca".... e poi sono dimmerabili?? sul vostro sito leggo "Dimmerabile: taglio di fase"... ma non so cosa vuol dire!
scusate ma non ho mai visto un "tetto" fatto solo a faretti ed ho bisogno di "conferme" per comprare tutti questi BOLT!
Ciao e grazie!
l'illuminazione usando solo i faretti a soffitto, senza piantane (angolo tv e tavolo pranzo) che userei solo in caso appunto di TV e cena, sarebbe comunque sufficiente?
Non vorrei trovarmi con una luce troppo "fiacca".... e poi sono dimmerabili?? sul vostro sito leggo "Dimmerabile: taglio di fase"... ma non so cosa vuol dire!
scusate ma non ho mai visto un "tetto" fatto solo a faretti ed ho bisogno di "conferme" per comprare tutti questi BOLT!
Ciao e grazie!
Re: Aiuto su intensità illuminazione
#8Ciao, per la simulazione ti posso dare una mano.... Mi scrivi via MP o mail?
Per le altre domande, l'illuminazione media senza le due lampade sarebbe sufficiente. Con il calcolo possiamo avere la certezza della quantità di luce, poi la disposizione può essere anche modificata in caso avessi necessità di più luce in alcune zone. Per esempio hai previsto 2 lampade oltre ai faretti, può darsi addirittura che i faretti siano troppi.
I faretti sono dimmerabili (con i dimmer consigliati dal produttore) e a taglio di fase, cioè attraverso un dimmer che regola la potenza del faretto agendo direttamente sulla tensione d'ingresso del faretto stesso.
Per le altre domande, l'illuminazione media senza le due lampade sarebbe sufficiente. Con il calcolo possiamo avere la certezza della quantità di luce, poi la disposizione può essere anche modificata in caso avessi necessità di più luce in alcune zone. Per esempio hai previsto 2 lampade oltre ai faretti, può darsi addirittura che i faretti siano troppi.
I faretti sono dimmerabili (con i dimmer consigliati dal produttore) e a taglio di fase, cioè attraverso un dimmer che regola la potenza del faretto agendo direttamente sulla tensione d'ingresso del faretto stesso.
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog
Re: Aiuto su intensità illuminazione
#9ma quei faretti quadrati bianchi (credo cinesi) che vengono venduti sui vari siti e ebay, quali controindicazioni presentano?come estetica e watt sono simili ai bolt ma costano 10-20 euro l'uno.sono inaffidabili o vale la pena provarli?
Re: Aiuto su intensità illuminazione
#11hai ragione. ce ne sono a centinaia. te ne metto un paio qui.... tutti intorno ai 10 euro.
grazie
ad esempio questo
http://www.ebay.it/itm/975811-FARETTO-I ... 3a839aa440
oppure
http://www.ebay.it/itm/PANNELLO-LED-pan ... 3a868a59c6
http://www.ebay.it/itm/faretto-led-slim ... 4179fd458a
grazie
ad esempio questo
http://www.ebay.it/itm/975811-FARETTO-I ... 3a839aa440
oppure
http://www.ebay.it/itm/PANNELLO-LED-pan ... 3a868a59c6
http://www.ebay.it/itm/faretto-led-slim ... 4179fd458a
Re: Aiuto su intensità illuminazione
#12A naso, direi che è solo pattume, per 60W alogene ci vogliono circa 800 lumen, sul link ebay ne dichiara 390, quindi meno della metà, sempre se è vero il valore dichiarato.lucabaroncini ha scritto:un esempio potrebbero essere questi?
http://www.planetitaly.it/faretti-led-i ... -1454.html
Ti conviene prendere i normali faretti e accoppiare led più seri: http://www.leds.de/en/LED-lamps-and-lum ... LED-lamps/
Cmq c'è il thread dei led, dove l'ottimo italo saprà chiarirti le cose.
Dalla Terronia con furore 

Re: Aiuto su intensità illuminazione
#13deepdark ha scritto:A naso, direi che è solo pattume, per 60W alogene ci vogliono circa 800 lumen, sul link ebay ne dichiara 390, quindi meno della metà, sempre se è vero il valore dichiarato.lucabaroncini ha scritto:un esempio potrebbero essere questi?
http://www.planetitaly.it/faretti-led-i ... -1454.html
Ti conviene prendere i normali faretti e accoppiare led più seri: http://www.leds.de/en/LED-lamps-and-lum ... LED-lamps/
Cmq c'è il thread dei led, dove l'ottimo italo saprà chiarirti le cose.
capito... vedo bene che le lampade intercambiabili a led modello faretto raggiungono massimo 420 lumen? quindi col la lampada led faretto gli 800 sono impossibili da raggiungere?
Re: Aiuto su intensità illuminazione
#14Un faretto GU10, per le dimensioni stesse non può dissipare infiniti watt.
Esistono dei faretti a led integrato che fanno 800 lumen e anche di più...
Esistono dei faretti a led integrato che fanno 800 lumen e anche di più...
Blog Illuminante --> mesretail.com/blog