naberc1p8 ha scritto:Non capisco: l'importatore di cinisello è di aircicle o naber?.
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#17ne approfitto, visto che sai il tedesco non è che chiedesti informazioni ad Aircircle? (io ho già provato a scrivere 2vv man non mihanno rispoto.c1p8 ha scritto:N
...ma avendo scritto in tedesco,
Ciao e grazie
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#19grazie mille.c1p8 ha scritto:Fatto. Vediamo se col tedesco si ammorbiscono un po'.
Io comunque sto seriamente valutando di rischiare e prenderlo.
Ho visto che su amazon.de il sistema aircircle viene venduto a circa 200euro (http://www.amazon.de/AIR-Circle%C2%AE-A ... roduct_top)
Non capendo il tedesco, ho "interpretato" che il sistema si azionerebbe con un pulsante ad hoc da aggiungere alla cappa; sarebbe interessante capire se "modificando" il circuito l'attivazione può essere fatta direttamente accendendo la cappa o le luci della cappa senza aggiungere nessun altro pulsante..(dalle spiegazioni sul sito si capisce come si debba prima accendere tale pulsante per aprire il foro esterno e dopo qualche istante si può azionare la cappa -->probabilmente per non danneggiare il sistema aspirante...sarebbe bello si riuscissse a fare un collegamento con le luci già esistenti della cappa in modo da non dover aggiungere niente).
Ciao
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#20Proverò anch'io a darci un occhio, sebbene il mio tedesco sia "basic".
Aircircle mi ha fornito importatore per nord-italia (non so dove tu abiti): Nordim (info@nordim.it). Prova ad indovinare in che città si trova...
Aircircle mi ha fornito importatore per nord-italia (non so dove tu abiti): Nordim (info@nordim.it). Prova ad indovinare in che città si trova...
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#21abito a verona..immagino si tratti di siracusa no?!c1p8 ha scritto:Proverò anch'io a darci un occhio, sebbene il mio tedesco sia "basic".
Aircircle mi ha fornito importatore per nord-italia (non so dove tu abiti): Nordim (info@nordim.it). Prova ad indovinare in che città si trova...

grazie
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#23ho guardato il sito ed ho visto che compare il sistema nel loro catalogo alla voce "accessori per aspirazione"..
c'è anche la traduzione in italiano..
Gli ho scritto, se vuoi ti faccio sapere cosa mi rispondono
ciao
c'è anche la traduzione in italiano..
Gli ho scritto, se vuoi ti faccio sapere cosa mi rispondono
ciao
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#24A me interessa tutto quel che è isolamento e risparmio energetico, tanto più che dovrò pensare anch'io ad un sistema simile per quando avrò la cucina questa primavera.
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#25jamaica ha scritto: Questione cappa.
Ambiente unico cucina soggiorno di 40-45 m2 circa.
Sopra la zona cucina ci sarà abbassamento del soffitto in cartongesso per cui l'arredatore ci consiglia di far fare un foro che sfoga all'esterno cui collegare il tubo della cappa aspirante.
Il costruttore lo farebbe anche senza problemi, però ci mette in guardia dal farlo poichè si perde qualcosa in termini di isolamento ecc (a tal proposito non abbiamo messo il gas ma pc ad induzione in modo da non fare i fori obbligatori).
La domanda è:
-rimanendo su prodotti di buona qualità, vale la pena bucare il muro e perdere qualcosa in termini di isolamento con l'ottenimento di maggior "purificazione" dell'aria oppure la cappa NON collegata all'esterno fa lo stesso il suo "sporco" lavoro?
Grazie
Saluti
se non fai entrare aria nell'ambiente quando accendi la cappa non purifichi un bel niente, per tante cappe o dispositivi costosi che ci metti.

Re: cappa collegata all'esterno o no?
#26Effettivamente da quel che ho capito Jamaica ha una casa molto ben isolata, non ha foro basso per fornello (avendo induzione), ora tapperà foro cappa con valvola a farfalla. Praticamente la casa è a tenuta. La cappa non espelle odori e VOC? Gli resterà il problema dell'umidità probabilmente
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#27Giro link che esprime perfettamente quello che avrei voluto scrivere ma non ne ho il tempo oggi
http://www.valcucine.it/progettazione/l ... ntilazione

http://www.valcucine.it/progettazione/l ... ntilazione
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#28Nordim è un distributore di eldom da incasso presente a Bolzano e operante in Alto Adige, distributore fra l'altro di Smeg e Whrilpool elettrodomestici da incasso. Distribuisce anche una delle migliori aziende di cappe italiane, Sirius.
Frigo2000 è l'importatore per tutta italia di parecchi prodotti, sempre eldom (Sub Zero, GE, Viking, cappe Bora) per lo piu' statunitensi, è attrezzato con i vari centri di assistenza Italia.
Per come li conosco io non vi sarà facile, gente (per motivi diversi) che ha un pò la puzza sotto il naso (il loro mercato di riferimento sono operatori e non privati), non molto propensi verso le richieste dei privati ...
Frigo2000 è l'importatore per tutta italia di parecchi prodotti, sempre eldom (Sub Zero, GE, Viking, cappe Bora) per lo piu' statunitensi, è attrezzato con i vari centri di assistenza Italia.
Per come li conosco io non vi sarà facile, gente (per motivi diversi) che ha un pò la puzza sotto il naso (il loro mercato di riferimento sono operatori e non privati), non molto propensi verso le richieste dei privati ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#29c1p8 ha scritto:Effettivamente da quel che ho capito Jamaica ha una casa molto ben isolata, non ha foro basso per fornello (avendo induzione), ora tapperà foro cappa con valvola a farfalla. Praticamente la casa è a tenuta. La cappa non espelle odori e VOC? Gli resterà il problema dell'umidità probabilmente
potrebbe essere che abbia una ventilazione meccanica, potrebbero essere tante cose. L'importante è che ci sia un punto dove possa entrare la stessa quantità di aria che viene espulsa dalla cappa, altrimenti non c'è niente da fare se non ricordarsi di aprire una finestra quando la cappa è in funzione.
....certo che se abbiamo speso un'enormità per avere una casa clima e poi gli facciamo 2 fori........ è proprio un controsenso.
esistono comunque delle cappe filtranti molto efficienti, mi informerei in questo senso.
Re: cappa collegata all'esterno o no?
#30perchè non usi uno di quei dispositivi di ventilazione a recupero di calore?
in ufficio dove lavoro ne hanno montato uno nascosto nel controsoffitto, d'inverno l'aria calda che deve uscire cede il calore all'aria fredda che deve entrare e così questa si riscalda recuperando buona parte del calore che altrimenti andrebbe sprecato. In estate rende un buon servizio funzionando al contrario e il climatizzatore funziona meglio. La marca è Vortice ma non so dirvi altro, provate a fare una ricerca in rete per vedere se esiste qualcosa a uso più "domestico" (quello che abbiamo da noi è un cassone di lamiera piuttosto ingombrante in larghezza).
in ufficio dove lavoro ne hanno montato uno nascosto nel controsoffitto, d'inverno l'aria calda che deve uscire cede il calore all'aria fredda che deve entrare e così questa si riscalda recuperando buona parte del calore che altrimenti andrebbe sprecato. In estate rende un buon servizio funzionando al contrario e il climatizzatore funziona meglio. La marca è Vortice ma non so dirvi altro, provate a fare una ricerca in rete per vedere se esiste qualcosa a uso più "domestico" (quello che abbiamo da noi è un cassone di lamiera piuttosto ingombrante in larghezza).