Re: Soluzione definitiva?!?.....Forse! (pag. 4)

#92
serenen ha scritto: ho trovato anche questa foto che pare proprio fare al caso tuo
Immagine
Molto carina. Questa è praticamente la soluzione che avevamo preso in considerazione, senza la penisola, che in effetti isola troppo il camino.
Mi piace molto l'isola come l'ha modificata serenen, solo ho paura che gli spazi siano un po' risicati.

Re: Soluzione definitiva?!?.....Forse! (pag. 4)

#98
serenen ha scritto:prova, ma falla da 90 che è più proporzionata..
nella mia idea viene da 60, è troppo stretta..
stavo provando con un tavolo 140 e l'isola da 60 restano 95 cm di passaggio! niente da fare!

Ho provato a disegnare anche una riproporzione della cucina di cla ma, niente, l'angolo non si apre e lavello e piano cottura vengono da 80 e non da 90! uffa uffa uffa :evil: !!!

Ok domani mi assicuro che le colonne ed il camino vadano d'accordo in qualche maniera e poi vi so dire...
ora come ora vedo queste soluzioni adattabili alle mie esigenze (messe in base a quanto mi piacciono!) :D :
Immagine
Immagine
o così ma mantenedo le colonne nella parete di destra e lavello e piano cottura sulla stessa parete del camino....con piccola dispensa/base a servizio del camino.
Immagine
I have a dream......

Re: Soluzione definitiva?!?.....Forse! (pag. 4)

#99
Ciao e Buongiorno a tutti!!! :D
Sabato mi sono recata presso il negozio di caminetti della foto, e questo il responso:
Per il cubo dritto, con apertura sul davanti e pareti chiuse non ci dovrebbero essere problemi per appoggiare le colonne vicino. Il tutto porterebbe via uno spazio di ca 125/130 x 90 cm! La coibentazione viene fatta prima dall’ involucro del camino e successivamente dal cartongesso. Se si vuole, si può inserire anche uno strato ulteriore di lana di roccia.
Per la soluzione della foto con il camino “nascosto” (tra l’altro era proprio la cucina della persona con cui ho parlato) nei miei spazi è poco realizzabile per via delle misure. Mi ha spiegato che sarebbe come creare un camino uguale a quello spiegato sopra però l’apertura è parzialmente coperta pertanto, avendo solo 109 cm di spazio utile e, la profondità delle basi cucina è ca di 64 cm, contando i bordi che necessariamente ci devono essere il passaggio sarebbe molto piccolo quindi scomodo.
E ora che faccio?
1 Cucina a penisola con tavolo appoggiato alla penisola?
Immagine
2 Cucina ad L con magari basi basse sotto la finestra e tavolo quadrato grande?
Immagine
3 Cucina con Isola e tavolo appoggiato all’isola? questa forse è quella che mi ispira meno per via dei passaggi ristretti tra divano e tavolo e perché nell’eventualità di dover allungare il tavolo per una cena fra amici l’isola mi ingombrerebbe di più!
Immagine
Voi che fareste? Logicamente se vi viene qualche altra idea liberissimi di esporla!
Grazie ancora per l’aiuto che mi avete dato fin ora.
Martina
I have a dream......

Re: Soluzione definitiva?!?.....Forse! (pag. 4)

#101
dicono una cavolata magari.. ma fare una cucina ad U nella parte dx della cucina e lasciare il tavolo vicino a finestra e camino? una sorta di divisione tra zona pranzo e zona preparazione... almeno il camino avrebbe un senso. inserito nella cucina se non è un camino utilizzabile per cucinare, non lo vedo giustificato.

tipo l'idea di Cosicar...

se non ci sta la U lasciare una L ma il tavolo lo metterei sempre vicino al camino.

Re: Soluzione definitiva?!?.....Forse! (pag. 4)

#102
bayeen ha scritto:se non ci sta la U lasciare una L ma il tavolo lo metterei sempre vicino al camino.
Nel'idea di cucina a L che ha Sweet, e cioè non come l'ho disegnata io, ma con le colonne sulla dx e la parte operativa vicino al camino, potrebbe farlo. In effetti sarebbe molto carino mangiare vicino al camino, almeno, a me piacerebbe.

Re: Soluzione definitiva?!?.....Forse! (pag. 4)

#103
bayeen ha scritto:dicono una cavolata magari.. ma fare una cucina ad U nella parte dx della cucina e lasciare il tavolo vicino a finestra e camino? una sorta di divisione tra zona pranzo e zona preparazione... almeno il camino avrebbe un senso. inserito nella cucina se non è un camino utilizzabile per cucinare, non lo vedo giustificato.
Il camino è da cottura...carne...carne a volontà!!! :lol:
Con U intendi mettere la parte corta della U nella parte dove è appoggiato il camino e dove per il momento ci sono gli scarichi?
I have a dream......

App.to 90 mq ridisegnato...che difetti ha?

#104
Io penso di aver finalmente deciso la disposizione di stanze e mobili della mia futura casa.....ora, per favore, siate spudorati e ditemi cosa nè pensate!!! :D :(
Posso chiederVi inoltre qualche suggerimento per la zona entrata (la porta d'ingresso è quella nella parete in basso con dim. 825 mm, scusate, non ho specificato sul disegno). Lì dovrei inserire un divisorio, che non mi tolga luce, che nasconda la TV e che allo stesso tempo delititi le varie zone della stanza. Mi è stato proposto un divisorio in vetro che da un lato ha un mobile basso per tv e vara "tecnologia" e che dall'altro, quindi vicino alla porta, ha un vaso basso con sassi oppure 2 vasi alti dove inserire delle piante....ecco non mi convince molto...bello e scenografico ma lo vedo poco utilizzabile!
https://lh4.googleusercontent.com/-PjmS ... rmadio.jpg
Immagine
Grazie :mrgreen:
I have a dream......

Re: App.to 90 mq ridisegnato...che difetti ha?(pag. 7)

#105
mi sembra che alla fine ci sia tutto ciò che volevi....il divano è anche contro il muro come piace a me !
per l'ingresso io non mi preoccuperei della luce, è solo un angolo, metti dei bei faretti, appoggia il mobile a una paretina in cartongesso, così puoi mettere una piccola consolle-madia svuotatasche
Immagine
nella camera più piccola cambierei il senso di apertura della porta per sfruttare tutta la parete di destra