mia_wallace ha scritto:ggggià. Perché se guardi un 50" da 1 metro o da 4 metri è terribile, ceeerto

@mia_wallace: coni e bastoncelli sono distribuiti in maniera non uniforme sulla nostra retina, sono più densi al centro e più radi ai bordi, questo crea un cono di "attenzione" di circa 30° (in realtà andrebbe espresso in steradianti poichè è un angolo solido), entro cui il nostro occhio è in grado di carpire meglio i dettagli. mettendo a sistema questo vincolo, con l'equazione che determina la distanza a cui l'occhio umano non distingue più due corpi vicini, ne viene fuori la regola empirica di cui sopra.
le tabelle sono pubblicate dall'ente che rilascia le certificazioni THX, quando le ho viste per la prima volta mi sembravano esagerate. poi mi sono rifatto i calcoli, ed in effetti coincidono.
non è che centimetro più o centimentro meno cambi molto, ovviamente, ma la regola c'è, è stata calcola da scienziati, che si sono posti il problema al di là della tua facile ironia
e giusto per rispondere puntualmente alla tua osservazione,
se guardi un 50' da un metro, non riuscirai ad apprezzare tutto il fotogramma perchè i bordi finiranno fuori dal tuo campo visivo utile, e se guardi un 50' da oltre 4 metri, stai sprecando soldi a comprare un 1080p, vedresti un 720p nello stesso identico modo spendendo meno.
no, quindi non è TERRIBILE, ma visto che esiste un'ottimalità, è utile conoscerla e tenerla presente quando si fanno ovviamente i conti con le dimensioni della propria casa e del proprio portafoglio.