Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???

#32
francychecca ha scritto:Emi…perdonami…tu non sarai del settore…..MA SEI MAGICA DAVVERO!!!!!!! :D :D :D :D cavoli come sei brava!!! in quattro e quattr'otto una cosa così…e io mi ci sbattezzo da non so quanto!!!SUPERBRAVISSIMA!!!!!!!
Dai, non esagerare che divento rossa..
Nel frattempo, ho fatto altri 2 disegni:
Immagine
Con lavello nell’angolo: più spazio di lavoro vicino ai fuochi.
Immagine
Tutto su una parete, per poter collocare la madia in cucina
In questo caso, ho inserito una doppia veletta in cartongesso sopra la cucina, la prima che pareggia lo spessore dei pensili e delle colonne, la seconda lunga 80 cm dove possono essere installati dei faretti.

E ora passiamo alle tue risposte/domande.
francychecca ha scritto:1) attacchi e scarichi di luci, acqua…ecc (non gas…non c'è) sono tutti da decidere…ed è lì che mi impallo…E' TUTTO DA DECIDERE E ORA COMINCIANO A CHIEDERE!!!!
Scarichi/attacchi
- 1 disegno: scarichi/attacchi a 65/70 cm dal muro (non oltre i 115cm)
- 2 disegno: scarichi/attacchi a 5/10 cm dal muro (non oltre i 55cm)
- 3 disegno: come disegno 2.
Prese
- 1 presa schuko x lavastoviglie (io la metterei sotto il lavello, quindi insieme agli scarichi)
- 1 presa per il piano cottura
- 1 o 2 prese sul piano di lavoro (io ne metterei una a metà fra fuochi e lavello e una a destra dei fuochi..
- 1 presa schuko per il forno
- 1 presa per il microonde
- 1 presa per il frigo (anche questa credo sia schuko)
- 1 presa per la cappa, da posizionare in base alla posizione della cappa e all’altezza della cucina
- Metti almeno altre 2 prese a terra, tipo 1 vicino alla porta, 1 vicino alla porta vicino alla finestra.
- Se vuoi la tv in cucina, calcola 1 presa e 1 antenna
Detto questo, il mio consiglio è quello di andare con il disegno che preferisci da un rivenditore Lube e farti fare un preventivo e un disegno da loro (non sono sicura che i disegni che ho fatto vadano bene da un punto di vista tecnico quindi è possibile che abbiano bisogno di modifiche..).
Una volta definito il progetto, fatti dire da loro dove fare gli scarichi e dove posizionare tutte le prese e poi dai il loro disegno/indicazioni a chi ti fa impianti e prese..
francychecca ha scritto:3)la porta scorrevole è una mia idea…mi piacerebbe grande e avevo pensato, come te, di lasciare spallette da ambo i lati di una settantina di centimetri. Mi piacerebbe che le due ante della porta scorressero l'una sullì'altra e si sovrapponessero, come per gli armadi. Non vorrei che fossero scorrevoli e non vorrei si sovrapponessero sul muro (ruberebbero spazio)
Ho capito cosa intendi, credo si chiamino “porte scorrevoli sovrapposte sotto parete” e da quanto ho capito il telaio viene montato a soffitto, anziché a muro, come per le porte scorrevoli esterno muro.
Però, se non ho capito male, scorrono tutt’e due le porte, quindi quando cucini saresti sempre davanti alla porta..
Come opzione potresti valutare di fare:
Spalletta 70 cm + porta scorrevole 80 cm + parete in vetro fissa 80 cm (come la porta, ma fissa) + spalletta da 70 cm. Più o meno una cosa del genere, ma più in piccolo (e magari con vetro acidato, così nasconde un po’ la vista della cucina)
Immagine
francychecca ha scritto:5) la disposizione della cucina, mi piace tantissimo. Mi sembra funzionale e conferma un po' la mia idea. L'unica cosa cui avevo pensato di diverso era di inserire colonna frigo e forno sulla sinistra della cucina in una nicchia in carton gesso, magari illuminata da faretti. Che dici? mi pare più incorniciata così.
Mmmmmmmmm, l’idea non è male, ma ti chiude ancora di più la stanza.. calcola che già così hai 60 cm fra tavolo e frigo e fra tavolo e muro, e in genere ne consigliano almeno 70.. mettendo una parete di cartongesso avresti ancora meno..
Piuttosto puoi chiedere se ti fanno un fianco per coprire il frigo..tipo così:
Immagine
francychecca ha scritto:6) la cucina della lube mi piace moltissimo…è in linea con le mie idee, così come mi piace l'idea del tavolo e delle sedie in lilla!! stupende!! La cucina della lube mi piace molto nella verdone bianca e tortora o bianca e grigia..si sposerebbe bene con i colori da te proposti.
Mi piace molto sia bianca e tortora sia bianca e grigia, però forse mi piace di più bianca e grigia (il tortora è un po’ troppo chiaro). Col grigio ci vedrei bene un piano in marmo e una tinta grigio perla alle pareti..
Un altro colore che credo starebbe bene col bianco è questo:
Immagine
Credo sia rovere visone.. rispetto al tortora crea più contrasto con il bianco ma allo stesso tempo è più caldo del grigio..
Queste considerazioni valgono se la madia decidi di metterla in soggiorno, altrimenti starei sul tutto bianco..
francychecca ha scritto:7) la madia in soggiorno in quel punto…ci avevo pensato…ma secondo te non può impedire/ostacolare il passaggio verso il bagno? L'idea dello specchio sopra mi piace molto!!!!!
Non credo, non più di tanto almeno.. nel dubbio, puoi sempre metterla in cucina :)
francychecca ha scritto:8) per il divano…onestamente penso che all'inizio (ma solo all'inizio) userò quello che ho già e che i miei figli hanno semidistrutto!! lo rivestirò per bene in base all'arredamento ma all'inizio farò così penso.
Come idea è molto shabby.. mi hai fatto venire in mente un episodio di welcome style in cui, con un budget non esagerato, veniva arredato un soggiorno in stile shabby.. e uno degli accorgimenti era appunto rivestire il divano.. questo è il link, se vuoi prendere spunto http://www.realtimetv.it/video/welcome- ... abby-chic/
Entro sera ti aggiorno per il soggiorno!

Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???

#33
Come sempre….FANTASTICA!!!!!!!!!
sei fonte di ispirazione!!!
Grazie


Veniamo alle proposte/risposte

magica_emi ha scritto:
Immagine
Tutto su una parete, per poter collocare la madia in cucina
In questo caso, ho inserito una doppia veletta in cartongesso sopra la cucina, la prima che pareggia lo spessore dei pensili e delle colonne, la seconda lunga 80 cm dove possono essere installati dei faretti.
mmmm così mi pare un po' troppo appiccicato…se riuscissi a mettere la madia dove hai proposto tu (in soggiorno) credo che preferirei…così lascerei più spazio alla cucina che preferisco vivere molto
magica_emi ha scritto:Ho capito cosa intendi, credo si chiamino “porte scorrevoli sovrapposte sotto parete” e da quanto ho capito il telaio viene montato a soffitto, anziché a muro, come per le porte scorrevoli esterno muro.
Però, se non ho capito male, scorrono tutt’e due le porte, quindi quando cucini saresti sempre davanti alla porta..
Come opzione potresti valutare di fare:
Spalletta 70 cm + porta scorrevole 80 cm + parete in vetro fissa 80 cm (come la porta, ma fissa) + spalletta da 70 cm. Più o meno una cosa del genere, ma più in piccolo (e magari con vetro acidato, così nasconde un po’ la vista della cucina)
Immagine
Penso di aver capito cosa dici….ma…perché tu dici che se no sarebbe come essere troppo in vetrina? io ho visto delle porte scorrevoli che mi piacciono molto e secondo me credo che diano un effetto vedo/non vedo che mi piacerebbe molto. Non so postare le immagini…se mi aiuti e mi dici come si fa te la mostro :oops:
magica_emi ha scritto:
Mmmmmmmmm, l’idea non è male, ma ti chiude ancora di più la stanza.. calcola che già così hai 60 cm fra tavolo e frigo e fra tavolo e muro, e in genere ne consigliano almeno 70.. mettendo una parete di cartongesso avresti ancora meno..
Piuttosto puoi chiedere se ti fanno un fianco per coprire il frigo..tipo così:
Immagine
chiarissimo…non ci avevo pensato!!

magica_emi ha scritto:Mi piace molto sia bianca e tortora sia bianca e grigia, però forse mi piace di più bianca e grigia (il tortora è un po’ troppo chiaro). Col grigio ci vedrei bene un piano in marmo e una tinta grigio perla alle pareti..
Un altro colore che credo starebbe bene col bianco è questo:
Immagine
Credo sia rovere visone.. rispetto al tortora crea più contrasto con il bianco ma allo stesso tempo è più caldo del grigio..
Queste considerazioni valgono se la madia decidi di metterla in soggiorno, altrimenti starei sul tutto bianco..
devo vedere dal vivo per rendermi conto meglio!!! devo valutare anche l'effetto con il pavimento…..rovere con rovere….. :?

magica_emi ha scritto:Come idea è molto shabby.. mi hai fatto venire in mente un episodio di welcome style in cui, con un budget non esagerato, veniva arredato un soggiorno in stile shabby.. e uno degli accorgimenti era appunto rivestire il divano.. questo è il link, se vuoi prendere spunto http://www.realtimetv.it/video/welcome- ... abby-chic/
Entro sera ti aggiorno per il soggiorno!
si!!!! l'avevo visto quell'episodio!!!!! e ci ho pensato quando immaginavo come sistemare il divano.
Me lo riguardo volentieri….e cerco su internet anche possibili soluzioni molto fai da te!!!!!
Gazie magica emi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???

#35
Oh…non impazzire eh?!?!?!
Sei carinissima davvero!!!!
la tua soluzione è molto molto vicina a quella che avevo proposto io.
Mi piace molto l'idea dell'angolo studio in quella posizione.
Non ci avevo pensato.
la consolle…mah…prendendo un tavolo allungabile per la cucina penso che si potrebbe risolvere…no?!? L'importante è che poi ci si giri nel soggiorno una volta che ci si mette il tavolo allungato.
No?!?!
ciao e grazie mille!!!!

Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???

#37
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
molto molto molto bello!!! assolutamente non pensato!!!
mi piace tantissimo!!!
davvero!!! così la stanza risulta più ricca e meno scontata,.
Stupendo!!!!
L'unica minima perplessità è sulla funzionalità dei passaggi (cioè passare davanti o dietro il divano…saranno spazi troppo ridotti?
Devo fare delle prove…prove fisiche intendo….
Stupendo!!!
mi piace da morire il tavolo lì…è elegante. Mi piace anche il lampadario!!!!!!!!!
oh..che brava che sei!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D

Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???

#38
faccio un paio di osservazioni critiche, giusto per ragionarci ancora sù e parto dalla sala .

In 4.50 pensi di mettere parete attrezzata, divano e tavolo ? temo che con le misure non ci siamo :roll: .

Facciamo un paio di calcoli :

*un tavolo con relative sedie quanto potrà ingombrare ?: 100/110 con le sedie infilate sotto il tavolo ma se poco poco vuoi farci sedere "realmente" un commensale direi 150.
Spazio tra tavolo+sedie e muro : diciamo 20 cm
quindi 170 cm - confortata da queste indicazioni trovate sul web
https://www.diotti.com/it/forma-dimensi ... one-tavolo

*Spazio tra tavolo+sedie e divano: 80 cm (altrimenti non ti muovi )

170+80=250

*un divano è profondo normalmente 90 cm (se non prendi modelli + profondi) e una parete attrezzata andra sui 35/40 cm e siamo a 130 cm

250+130= 380

se la stanza è larga 450 (come da piantina iniziale) ti restano 70 cm tra la fine del divano e l'inizio della parete attrezzata :?.

Per quanto riguarda la cucina , se non ho capito male quella in fondo è una portafinestra: quanto spesso pensi di andare sul balconcino ? te lo chiedo perchè anch'io ho una situazione simile e avendo la lavatrice e un lavatoio sul balconcino , è un continuo entrare/uscire sul/dal balconcino . Se questa fosse anche la tua situazione, fai qualche prova di ingombro perchè il tavolo a ridosso della portafinestra non è il max della comodità.

Scusami se ti faccio queste osservazioni ma so molto ben che i rendering o comunque i progetti 2d hanno un grande fascino ma gli ingombri reali ( e aggiungerei anche la fattibilità/praticità della soluzione) va verificata centimetro alla mano .
Immagine

Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???

#41
Sono arrivati i più esperti, meno male!!!! Stavo iniziando a sudare freddo..
Annsca, per il tavolo erano considerazioni che ho fatto anch'io.. però essendo un tavolo che usa poco (solo in caso di ospiti) non potrebbe tenerlo più a ridosso del muro quando non usato e spostare il divano quando deve usarlo? l'alternativa prospettata inizialmente sarebbe spostare ogni volta il tavolo della cucina..

Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???

#42
magica_emi ha scritto:Sono arrivati i più esperti, meno male!!!! Stavo iniziando a sudare freddo..
Annsca, per il tavolo erano considerazioni che ho fatto anch'io.. però essendo un tavolo che usa poco (solo in caso di ospiti) non potrebbe tenerlo più a ridosso del muro quando non usato e spostare il divano quando deve usarlo? l'alternativa prospettata inizialmente sarebbe spostare ogni volta il tavolo della cucina..

ma dai che sei stata bravissima :wink: :D

per quanto riguarda gli ingombri, le mie sono riflessioni fatte a voce alta : avevo una sala profonda 4.50 e per quelle che sono le mie priorità (non mi piacciono gli ambienti troppo pieni e ho bisogno di spazio per muovermi con comodo...sono maldestra anche senza bimbi per casa :mrgreen: ) non era proprio possibile infilarci anche il tavolo con la disposizione suggerita sopra .
Naturalmente poi dipende da come ognno vive la casa :wink:
Immagine

Re: avete voglia di giocare con il mio soggiorno???

#44
ci sto lavorando. il tavolo in sala in effetti non riesco a farcelo entrare. la cucina invece è venuta carina secondo me.
ora provo a mettere il tavolo come dice Ann.

altrimenti pensavo: se si potesse spostare verso la scala la porta dell'antibagno così da creare un angolo con la parete della cucina e metterci un tavolo tondo?